View Full Version : accensione automatica pompa kit a liquido....help
Ciao raga...sono in attesa che mi arrivi il mio primo kit a liquido by pct**** e volevo sapere come realizzare il circuito per far partire la pompa all'accensione del pc.....ho visto sul forum di pct**** stesso ma nel thread di pertinenza non mi esce la foto e niente...e quindi non so come farlo....mi spiegate tutto?....materiale...montaggio e tutto il resto?....grazie....sono gradite foto e schemi che sarebbe meglio:O :D :D
Originariamente inviato da shark2
Ciao raga...sono in attesa che mi arrivi il mio primo kit a liquido by pct**** e volevo sapere come realizzare il circuito per far partire la pompa all'accensione del pc.....ho visto sul forum di pct**** stesso ma nel thread di pertinenza non mi esce la foto e niente...e quindi non so come farlo....mi spiegate tutto?....materiale...montaggio e tutto il resto?....grazie....sono gradite foto e schemi che sarebbe meglio:O :D :D
Perche' complicarsi la vita, basta una ciabatta con tasto d'accensione, ci metti sia il pc che la pompa e sei a posto.
Per il circuito forse sarebbe meglio che chiedessi li direttamente.
Ciao.
Zerotre.
NigthStalker_86
09-07-2004, 13:37
Propongo la stessa cosa: ciabatta con un interrutore. Quando accendi il pulsante per avviare il pc, parte di conseguenza anche la pompa. Volevi per caso installare la scheda pci per l'accensione?
PCI==> 40€
CIABATTA==> 10€
Fa tè.....;)
Dumah Brazorf
09-07-2004, 13:49
Lo schemino elettrico con un relè non dovrebbe essere complicato da costruire. Cerca che ci sono thread che ne parlano.
Ciao.
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Lo schemino elettrico con un relè non dovrebbe essere complicato da costruire. Cerca che ci sono thread che ne parlano.
Ciao.
ecco appunto io questo dicevo....uno schema e poi me lo faccio io;) ....tu hai mica qualche link sotto mano?:D
Originariamente inviato da zerotre
Perche' complicarsi la vita, basta una ciabatta con tasto d'accensione, ci metti sia il pc che la pompa e sei a posto.
Per il circuito forse sarebbe meglio che chiedessi li direttamente.
Ciao.
Zerotre.
io ho fatto kosì :
ciabatta con interruttore e fusibile , con l'interruttore spostato di fianco al pc
alla ciabatta sono attaccate le prese del monitor,pc,casse,pompe,trasformatori ventole radiatori,ed alimentatore secondario per peltier :)
Originariamente inviato da skara
io ho fatto kosì :
ciabatta con interruttore e fusibile , con l'interruttore spostato di fianco al pc
alla ciabatta sono attaccate le prese del monitor,pc,casse,pompe,trasformatori ventole radiatori,ed alimentatore secondario per peltier :)
Perfetto!
In questo modo t'accorgi anche se le pompe non partono, perche' non c'e' il rumore delle ventole quando accendi la ciabatta, usando un circuito potresti non sentire la differenza.
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da zerotre
Perfetto!
In questo modo t'accorgi anche se le pompe non partono, perche' non c'e' il rumore delle ventole quando accendi la ciabatta, usando un circuito potresti non sentire la differenza.
Ciao.
Zerotre.
mmm. si ma le pompe cmq nn si sentono molto , anke se nn partono il pc si spegne a 55 ° dal bios se nn ricordo male :D
ciauz
Coyote74
09-07-2004, 17:09
Allora, devi procurarti un bel relè a cui collegherai l'alimentazione, poi da qui porti l'alimentazione alla pompa. Sul relè ci saranno poi altri due elettrodi che vanno collegati (positivo e negativo) all'alimentazione da 12v del PC (in pratica li colleghi ad un molex del tuo sistema. Non ti serve altro, quando accendi il PC ti si avvierà immediatamente anche la pompa.
Originariamente inviato da Coyote74
Allora, devi procurarti un bel relè a cui collegherai l'alimentazione, poi da qui porti l'alimentazione alla pompa. Sul relè ci saranno poi altri due elettrodi che vanno collegati (positivo e negativo) all'alimentazione da 12v del PC (in pratica li colleghi ad un molex del tuo sistema. Non ti serve altro, quando accendi il PC ti si avvierà immediatamente anche la pompa.
anche io ho fatto così, con 2/3 euro e un paio di saldature sei a posto;)
Originariamente inviato da Coyote74
Allora, devi procurarti un bel relè a cui collegherai l'alimentazione, poi da qui porti l'alimentazione alla pompa. Sul relè ci saranno poi altri due elettrodi che vanno collegati (positivo e negativo) all'alimentazione da 12v del PC (in pratica li colleghi ad un molex del tuo sistema. Non ti serve altro, quando accendi il PC ti si avvierà immediatamente anche la pompa.
Metti anche un comunissimo diodo in parallelo ai 12v, quando la bobina del relè stacca parte una scarica verso l'ali, e non è impossibile danneggiarlo.
Confermo 2-3 euro compresa una scatolina per non lasciare niente in giro per il case.
Bye!
Qui (http://www.oclabs.com/particles.php?docid=441) trovi la scheda che ti interessa, c'è scritto tutto e le piste si vedono dalle foto.
Buon lavoro!
Ciao:)
grazie raga....tutto chiaro:D ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.