View Full Version : chiave USB partizionata :(
toshiman
09-07-2004, 11:41
una chiave USB2.0 della TYPHOON da 128Mb.
è partizionata in 2 partizioni e formattata FAT una partizione da 1.97MB ed una da 121Mb. :confused: :muro:
non so come sia stata partizionata... su molti pc da problemi un'anima buona che mi consiglia su come rimetterla a posto? :mc:
grassie 1000 :)
toshiman
13-07-2004, 12:00
addio mondo crudele... :O
fdisk? Disk Administrator?
Inserisci il CD dei driver su di un PC con windows 95B (con supporto USB) o windows 98 o windows ME ...... istalla il programma di gestione, metti la chiave e scegli di ripristinarla .... te la fa nuova nuova riformattandotela come disco rimovibile ;) :D ....
...queste chiavine NON vanno formattate fat 32, sennò fanno girare le @@ !!
Ciapps
Gyxx
su una chiave usb da 256mb di un amico, ho visto che che era partizionata in 2: una partizione piccola tipo 1-2 mb e l'altra il resto, praticamente nella piccola c'era il programma che serviva per memorizzare le password o gestire la chiave o il driver-prog da installare su un altro pc per permettere di leggere questa chiave...
Originariamente inviato da raxas
su una chiave usb da 256mb di un amico, ho visto che che era partizionata in 2: una partizione piccola tipo 1-2 mb e l'altra il resto, praticamente nella piccola c'era il programma che serviva per memorizzare le password o gestire la chiave o il driver-prog da installare su un altro pc per permettere di leggere questa chiave...
Guarda che di solito 1-2 MB NON SONO DISPONIBILI dato che le occupa il software di gestione (è lo spazio della tabella delle partizioni), ma non sono in una partizione visibile ;) :D .....
il problema che affligge toshiman è piuttosto comune, di solito succede una volta a chiunque abbia queste chiavine, xchè anzichè cancellare i file si formattano fat o ntfs (o si partizionano e se ne formatta una , è lo stasso ;) :D) x fare prima / xchè si pensa di fare meglio .....
... in realtà così il PC non te le vede + come dischi rimovibili, ma come veri e propri dischi (con tanto dicestino) , e sotto 2k/xp non si può più modificasre lo stato delle cose con l'utility, che non trova + i dischi rimovibili .... la mia soluzione è stata di usare la partizione dedicata a win 98, c he non avendo driver propri x questi ammennicoli si può appoggiare solo all' utlity e quindi da li li puoi ripristinare facilmente ;) ....
... poi checcentra, si possono anche fare due partizioni e i una metterci il software di controllo, ma di norma la logica della chiavina è inaccessibile ed invisibile all' utente .....
Ciapps, spero di esser stato utile :D !
Gyxx
toshiman
13-07-2004, 16:37
grazie a tutti, ora mi devo solo trovare un pc con 95b :D ;)
ma anche con 98s.e. va bene?
Originariamente inviato da Gyxx
Guarda che di solito 1-2 MB NON SONO DISPONIBILI dato che le occupa il software di gestione (è lo spazio della tabella delle partizioni), ma non sono in una partizione visibile ;) :D .....
il problema che affligge toshiman è piuttosto comune, di solito succede una volta a chiunque abbia queste chiavine, xchè anzichè cancellare i file si formattano fat o ntfs (o si partizionano e se ne formatta una , è lo stasso ;) :D) x fare prima / xchè si pensa di fare meglio .....
... in realtà così il PC non te le vede + come dischi rimovibili, ma come veri e propri dischi (con tanto dicestino) , e sotto 2k/xp non si può più modificasre lo stato delle cose con l'utility, che non trova + i dischi rimovibili .... la mia soluzione è stata di usare la partizione dedicata a win 98, c he non avendo driver propri x questi ammennicoli si può appoggiare solo all' utlity e quindi da li li puoi ripristinare facilmente ;) ....
... poi checcentra, si possono anche fare due partizioni e i una metterci il software di controllo, ma di norma la logica della chiavina è inaccessibile ed invisibile all' utente .....
Ciapps, spero di esser stato utile :D !
Gyxx
bè, che posso dire, la chiave usb non c'è l'ho sottomano, cmq mi ricordavo che vedevamo 2 partizioni, una piccola col sw-driver mi pare accessibile, e l'altra più grande, vuol dire che mi ricordo male..., ma non avendola sotto mano non posso smentire, di più nin so :D
terrò presente questo consiglio cmq
Originariamente inviato da toshiman
grazie a tutti, ora mi devo solo trovare un pc con 95b :D ;)
ma anche con 98s.e. va bene?
Si che va bene, mi ero scordato di mettercelo ;) :D .... io infatti ho 98se e non 98 prima versione .... sorry tendo a accomunarli ;)
...basta usare un S.O. che supporti l'USB ma che non abbia il supporto integrato x la periferica e che DEBBA x forza passare x l'utility della chaivina ;) ...
quindi in realtà si potrebbe dire va tutto bene tranne 2k e Xp ....
x Raxas : può benissimo darsi che alcune "chiavine" vengano fornite di casa con una minipartizione non criptata contenente i drivers ..... in modo da non doversi portare dietro il cd di istallazione e poter accedere alle utility o ad un eventuale partizione criptata da qualunque PC tu la colleghi ... infatti il supporto a questa funzione NON passa in maniera nativa attraverso l'OS ma viene gestito dalla utility propietaria (che cambia da venditore a venditore) ....
... cmq la logica di controllo dovrebbe essere sempre inaccessibile ai programmi, ed una eventuale partizione con i driver sarebbe tuttal + una "creazione" supplementare che ti fa il produttore del dispositivo in fabbrica ...
ciapps
Gyxx
toshiman
14-07-2004, 10:08
ok provo e vi fò sapere. :)
x Gyxx
Ok, grazie per le precisazioni, cmq non c'è l'ho con me quella pendriveusb, se capita vedo un pò e terrò presenti le indicazioni in questo thread.
cmq era una seitec 256MB usb 2.0, se ti può servire saperlo.
Ciao.
Originariamente inviato da toshiman
ok provo e vi fò sapere. :)
rivolgiti pure a Gyxx, è lui l'esperto,
io qui ho solo cercato informazioni contestuali :d
toshiman
14-07-2004, 20:59
problemone!!! :(
questa è la mia chiavetta:
http://digilander.libero.it/geppocippa/typ.jpg
non ho + il cd con i driver... :cry:
questa è la chiavetta nuova della typhoon:
http://www.anubisline.com/english/catalog/83061m.gif
ho provato a scaricare i driver dal sito, ma evidentemente non sono uguali. :cry: :cry:
è la fine? butto??? :cry: :cry: :cry:
@toshiman
Prova a scaricare i driver da questo sito:
QUI (http://www.helpdrivers.com/ingles/listado/panel.asp?marca=Anubis&perif=otros)
o da
Qui (http://www.anubisline.com/english/art_driversC.asp?id=-83061B)
Magari uno di questi pacchetti di driver può fare al caso tuo... Cmq non buttare perchè se usi XP o 2K non hai bisogno dei driver...
Ah, ricorda che per installarli in Win98 hai bisogno anche del cd del OS
Ah, dimenticavo, io ho una Sandisk 512mb e uso xp...
Io non ha mai avuto problemi, per formattare ho sempre lanciato il propet e poi format x: /u, mai nessun errore...
Per partizionare o togliere partizioni fdisk...
Originariamente inviato da toshiman
problemone!!! :(
questa è la mia chiavetta:
http://digilander.libero.it/geppocippa/typ.jpg
non ho + il cd con i driver... :cry:
questa è la chiavetta nuova della typhoon:
http://www.anubisline.com/english/catalog/83061m.gif
ho provato a scaricare i driver dal sito, ma evidentemente non sono uguali. :cry: :cry:
è la fine? butto??? :cry: :cry: :cry:
Apparte la rimarchiatura ;) :D "superficiale" fatta con l'adesivo , devi capire qual è la marca della parte elettronica ...
.... la mia (una 256 MB USB 1.1 comprata da zeta l'estate scorsa), esteticamente molto simile a quella argentata che riporti te, è marchiata fuori con un adesivo riportante una enorme S e una scritta mini, mentre se clicco sull' icona x scollegare e/o rimuovere u na periferica hardware vedo che è una è una OTi Flash Disk USB device .... quindi la parte elettronica e i drivers (e forse anche la ricopertura) la fa una ditta mentre + di una la rimarchiano ...
..allo stesso modo IMHO può capitare che la stessa ditta in tempi diversi rimarchi un elettronica prodotta da diveersi terzisti, quindi è possibilissimo che tu stia usando i drivers x l'elettronica sbagliata .....
quindi
1) cerca di capire qual è il REALE produttore
2) Trova i driver, magari aiutandoti con google (oltre che col forum)
3) Comunicaci coime è andata a finire
Ciapps
Gyxx
X Alef_0 : non tutte le chiavine (alcune si alcune no) ti permettono le operazioni di cui sopra una volta formattate fat ;) ...
toshiman
15-07-2004, 09:18
Originariamente inviato da Alef_0
@toshiman
Prova a scaricare i driver da questo sito:
QUI (http://www.helpdrivers.com/ingles/listado/panel.asp?marca=Anubis&perif=otros)
o da
Qui (http://www.anubisline.com/english/art_driversC.asp?id=-83061B)
Magari uno di questi pacchetti di driver può fare al caso tuo... Cmq non buttare perchè se usi XP o 2K non hai bisogno dei driver...
Ah, ricorda che per installarli in Win98 hai bisogno anche del cd del OS
il primo link sono driver a pagamento mi sembra.
nel secondo con l'utility 1.52 sono riuscito a riportare la chiavetta a posto :)
sotto XP, ho anche formattato fat32 e non mi ha rifatto le 2 partizioni :)
la capacità della chiavetta è ora di:
128.995.328 byte = 123 MB
è giusto?
sono contento grazie a tutti!!! vi AMO :D :)
Originariamente inviato da toshiman
il primo link sono driver a pagamento mi sembra.
nel secondo con l'utility 1.52 sono riuscito a riportare la chiavetta a posto :)
sotto XP, ho anche formattato fat32 e non mi ha rifatto le 2 partizioni :)
la capacità della chiavetta è ora di:
128.995.328 byte = 123 MB
è giusto?
sono contento grazie a tutti!!! vi AMO :D :)
Se formatti Fat32 ti viene creato un cestino x l'unità, ed il dispositivo NON è + riconosciuto come disco rimuovibile ....
...questo ti creerà un po di problemi in fase di disconnessione del dispositivo .....
...da retta, meglio lasciarle come vengono ripristinate dall' utility ;) ....
.. la capacità dovrebbe essere giusta, i MB mancanti sono quelli occupati dalla logica di controllo ;) ....
... se tu fossi donna (e topa ;) ) ti amerei VOLENTIERI anchio :oink:, xò mi pari molto uomo e quindi al limite allargandomi molto ti posso dare una pacca sulla spalla :D :eheh: :sofico: .....
Ciapps
Gyxx
toshiman
15-07-2004, 10:03
Originariamente inviato da Gyxx
Se formatti Fat32 ti viene creato un cestino x l'unità, ed il dispositivo NON è + riconosciuto come disco rimuovibile ....
...questo ti creerà un po di problemi in fase di disconnessione del dispositivo .....
...da retta, meglio lasciarle come vengono ripristinate dall' utility ;) ....
.. la capacità dovrebbe essere giusta, i MB mancanti sono quelli occupati dalla logica di controllo ;) ....
... se tu fossi donna (e topa ;) ) ti amerei VOLENTIERI anchio :oink:, xò mi pari molto uomo e quindi al limite allargandomi molto ti posso dare una pacca sulla spalla :D :eheh: :sofico: .....
Ciapps
Gyxx
si si era un amore paccoso... :sofico:
per evitare dubbi: love love love (http://beautifulzueri.blogspot.com/)
comunque l'utility che ho scaricato (che funziona sotto xp), necessita alla fine di una formattazione della chiavetta altrimenti dice che non è formattata.
comunque è già tanto che ho eliminato le 2 partizioni :)
ora provo se riesco ad evitare di doverla formattare.
la capacità della chiavetta è ora di:
128.995.328 byte = 123 MB
è giusto?
Sì la capacità è giusta! Il fatto è che le ditte produttrici di chiavette ci marciano :(
Loro vendono (come nel tuo caso una chiavetta da 128mb) considerando i 128 milioni di byte come mega... In realtà
1MB = 1024 KB = 1024x1024 byte.
Quindi 128.995.328 byte si convertono in MB dividendo per 1.024x1.024. Vedrai che i conti tornano, e che risultano 123.01mb. Ti rimane cmq la sensazione che ti abbiano fregato 5MB….
La mia è da 512mb (o almeno comprata per quella capacità).
I 511.574.016 byte che segna si convertono in MB ottenendo 487mb. Come vedi a me mancherebbero 25mb.
.. la capacità dovrebbe essere giusta, i MB mancanti sono quelli occupati dalla logica di controllo ....
Sono d'accordo che se si formatta Fat32 al posto di Fat si ottiene all'interno anche il cestino però non è quello toglie quelle famose 5mb... Se provi a formattare Fat vedrai che i conti saranno sempre quelli :cry:
Il cestino occupa poco meno di 5kb...
Ho provato con la mia, l'ho formattata in tutti i modi possibili e poi ho eseguito lo scandisk... La capacità rimane sempre la stessa, vedi solo che in Fat32 hai occupato già 4,qlc Kb mentre nel Fat non trovi nulla di già occupato.
Comunque tranquillo i conti tornano, sono solo le ditte se ne approffittano a far spacciare i milioni di byte per mb :mad:
Originariamente inviato da Alef_0
Sì la capacità è giusta! Il fatto è che le ditte produttrici di chiavette ci marciano :(
Loro vendono (come nel tuo caso una chiavetta da 128mb) considerando i 128 milioni di byte come mega... In realtà
1MB = 1024 KB = 1024x1024 byte.
Quindi 128.995.328 byte si convertono in MB dividendo per 1.024x1.024. Vedrai che i conti tornano, e che risultano 123.01mb. Ti rimane cmq la sensazione che ti abbiano fregato 5MB….
La mia è da 512mb (o almeno comprata per quella capacità).
I 511.574.016 byte che segna si convertono in MB ottenendo 487mb. Come vedi a me mancherebbero 25mb.
Sono d'accordo che se si formatta Fat32 al posto di Fat si ottiene all'interno anche il cestino però non è quello toglie quelle famose 5mb... Se provi a formattare Fat vedrai che i conti saranno sempre quelli :cry:
Il cestino occupa poco meno di 5kb...
Ho provato con la mia, l'ho formattata in tutti i modi possibili e poi ho eseguito lo scandisk... La capacità rimane sempre la stessa, vedi solo che in Fat32 hai occupato già 4,qlc Kb mentre nel Fat non trovi nulla di già occupato.
Comunque tranquillo i conti tornano, sono solo le ditte se ne approffittano a far spacciare i milioni di byte per mb :mad:
No, le ho aperte, il chippettino è proprio da 64/128/256 MB (basta controllare i datasheet, quelli nella mia ad es. sono Sansumg), un po di spazio è occupato dalla logica di controllo delle chiavine, quello che tiene le tabelle di allocazione e si occupa di far si che l n. di riscritture x ogni cella sia il + possibile omogeneo x prolungare la vita utile della flash ;) :D ...... che NON è visibile dal s.o. .....
... il problema del cestino non sono i kb di spazio occupato, ma il fatto che il S.O. se vede un cestino nell' unità non sempre ti lascia sconnettere facilmente il dispositivo, come scrivevo + sopra, oltre ad obbligarti ad una doppia cancellazione dei file quando cerchi di fare spazio sul dispositivo ....
ciao ;)
Gyxx
toshiman
15-07-2004, 11:20
l'utility 1.52 scaricata da quì (http://www.anubisline.com/english/art_driversC.asp?id=-83061B) riporta la chiavetta ad 1 partizione poi la chiavetta necessita di essere formattata x poter essere utilizzata come "disco rimovibile".
il tool 1.00 (hanno fatto un pò di confusione fra link e descrizioni) invece gira sia su 98 che su xp e servirebbe per tutte le utility riguardo al partizionamento, formattazione, lock, della chiavetta.
il problema è che sia su xp (nonostante si acceda come amministratore) sia su 98, il programma si ferma lamentando che non è stato avviato da amministratore...
il che potrebbe anche lasciarti il dubbio su xp, ma su 98... :eek:
gyxx non ho capito, ma se la chiavetta non deve essere formattata e vista come disco removibile, come dovrebbe essere vista nelle risorse del computer? :confused:
Originariamente inviato da toshiman
l'utility 1.52 scaricata da quì (http://www.anubisline.com/english/art_driversC.asp?id=-83061B) riporta la chiavetta ad 1 partizione poi la chiavetta necessita di essere formattata x poter essere utilizzata come "disco rimovibile".
il tool 1.00 (hanno fatto un pò di confusione fra link e descrizioni) invece gira sia su 98 che su xp e servirebbe per tutte le utility riguardo al partizionamento, formattazione, lock, della chiavetta.
il problema è che sia su xp (nonostante si acceda come amministratore) sia su 98, il programma si ferma lamentando che non è stato avviato da amministratore...
il che potrebbe anche lasciarti il dubbio su xp, ma su 98... :eek:
gyxx non ho capito, ma se la chiavetta non deve essere formattata e vista come disco removibile, come dovrebbe essere vista nelle risorse del computer? :confused:
La mia viene vista come disco rimovibile (vedi allegato) ...
se la formatto FAT o NTFS prende la forma di un unità disco normale .... e oltre a crearti il cestino fa casino :muro: con la sconnessione ....
..cmq di che marca appare la tua chiave sotto la finestra di disconnessio ????
tantevolte fosse quella di qualcuno di noi, ti si spediscono i driver/utility x posta e fai prima :D .....
toshiman
15-07-2004, 12:31
mi compare uguale a te! :)
e non mi fa il cestino :)
allora va bene :) :)
non mi dice il nome, mi dice solo che c'è sta cosa usb collegata, ma senza marca. :confused:
Originariamente inviato da toshiman
mi compare uguale a te! :)
e non mi fa il cestino :)
allora va bene :) :)
non mi dice il nome, mi dice solo che c'è sta cosa usb collegata, ma senza marca. :confused:
...allora "Non ti curar di loro, ma guarda e passa ;) :D "....
ciapps
Gyxx
Regà io tutti sti problemi con la chiavetta non li ho mai avuti e parlo di 2 anni di utilizzo, l'ho pure riformattata un paio di volte e quando la voglio scollegare uso semplicemente la "rimozione sicura dell'hardware" boh
Come facevo notare ad inizio thread basta usare un semplice fdisk oppure usare il "Disk Administrator" di Windows per eliminare la partizione in eccesso.
toshiman
15-07-2004, 13:38
Originariamente inviato da cyber
Regà io tutti sti problemi con la chiavetta non li ho mai avuti e parlo di 2 anni di utilizzo, l'ho pure riformattata un paio di volte e quando la voglio scollegare uso semplicemente la "rimozione sicura dell'hardware" boh
Come facevo notare ad inizio thread basta usare un semplice fdisk oppure usare il "Disk Administrator" di Windows per eliminare la partizione in eccesso.
fdisk che gira in dos vede anche le chiavette USB?
disk administrator dove lo trovo?
Originariamente inviato da cyber
Regà io tutti sti problemi con la chiavetta non li ho mai avuti e parlo di 2 anni di utilizzo, l'ho pure riformattata un paio di volte e quando la voglio scollegare uso semplicemente la "rimozione sicura dell'hardware" boh
Come facevo notare ad inizio thread basta usare un semplice fdisk oppure usare il "Disk Administrator" di Windows per eliminare la partizione in eccesso.
Dipende dai chip che governano l'elettronica di controllo della flash ... alcuni ti permettano queste operazioni ed altri no ....
.... x la questione dei problemi, tipo non far disconnettere la chiave o scrivere dati corrotti, a molti li danno xchè son saldate male le schermature del connettore USB con il circuito stampato del flash disk .....
io ce l'ho da circa un anno, e da quando l'ho aperta e gli ho rifatto le saldature non ha mai + dato :sperem: problemi ....
... xò il chip di controllo non mi permette le operazioni di cui parli (e secondo me è un bene, si evitano cancellzioni accidentali), come del resto su TUTTE queste chiavine non si può rimuovere una partizione criptata senza avere l'apposita utility .... o almeno così so e così mi viene confermato dalla mia esperienza di "amico ripara aggeggi elettronici ed affini :D " .....
Ciao ciao
Gyxx
Originariamente inviato da toshiman
fdisk che gira in dos vede anche le chiavette USB?
disk administrator dove lo trovo?
Pannello di controllo > Strumenti di Amministrazione > Gestione Computer > Gestione Disco
toshiman
15-07-2004, 17:43
Originariamente inviato da cyber
Pannello di controllo > Strumenti di Amministrazione > Gestione Computer > Gestione Disco
grasssie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.