View Full Version : In arrivo Pentium 4 3,60GHz
Redazione di Hardware Upg
09-07-2004, 09:01
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12778.html
Intel avvia le consegne del nuovo processore Pentium 4 560 con frequenza operativa di 3,60GHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dopo tanto è uscito, ma AMD ha già in commercio l' A64 3800+ a 700€.
floating
09-07-2004, 09:11
E' prodotto in sardegna 'sto Pentiu? :-)
Forse dissipa fino a 115 "WATTS"!
RadeonDexter
09-07-2004, 09:22
"Il processore dissipa fino a 115" di potenza"........... e ke vuol dire 115" di potenza??????????? ....."???????
115 Joule/sec=WATT ! Sigh! Sigh!
canislupus
09-07-2004, 09:26
Cavolo certo che 700 $ per una cpu che consuma 115W sono un po' tantini. Spero che almeno non scaldi tanto come i precedenti prescott xchè se c'è una cosa che non sopporto è di dover utilizzare tante ventole per far funzionare in maniera ottimale il mio pc (già adesso ne ho tante con il mio fido bartoncino 2500+ e la cosa già mi da fastidio e se un giorno volessi ritornare da Intel, non mi andrebbe di dover impazzire alla ricerca di super-dissi con mega ventole per raffreddare il tutto ed avere un po' di silenzio...).
Aspettiamo i primi bench per vedere se questo aumento di potenza possa in qualche modo giustificare un simile quantitativo di energia (e si presume anche un aumento di calore.... ohhhhhhh ho scritto si presume... ;) ).
vuol dire che in 115"(secondi) la cpu è già cotta e pronta per essere tirata fuori dal forno :rotfl:
overclock80
09-07-2004, 09:29
115W sono un esagerazione, se alla INtel non si danno una mossa, la vedo dura mandare sul mercato processori più veloci.
Probabile che i tempi di uscita si allunghino, come è successo con questo 3.6Ghz.
Tra l'altro per colmare, e forse nemmeno del tutto il gap con il più veloce Athlon 64, mi sa che sarebbe servito almeno un 3.8GHz.
Dove non riescono gli ingegnieri ci canno pensato quelli del marketing, visto che in parecchi mi sa crederanno di acquistare un P4 5,6GHz.......
Ricordo male o Intel aveva criticato pesantemente AMD per il suo sistema di classificazione delle cpu?? :p
Originariamente inviato da overclock80
Dove non riescono gli ingegnieri ci canno pensato quelli del marketing, visto che in parecchi mi sa crederanno di acquistare un P4 5,6GHz.......
Io penserei ad un P4 560mhz e lo lascerei lì :)
Spero che almeno non scaldi tanto come i precedenti prescott
Come fa a scaldare poco? 115 watt sono un'esagerazione!!
avvelenato
09-07-2004, 09:45
se si dovesse malauguratamente rompere la ventola, il pc fa in tempo a prendere fuoco.... daranno in omaggio un estintore? :lol:
canislupus
09-07-2004, 09:46
Bah io spero che le cpu come i "centrino" diventino il futuro per Intel. Sono delle cpu che per i loro consumi, hanno delle prestazioni veramente eccezionali.
Peccato costino veramente tanto e non si possano montare sui pc desktop perchè altrimenti sicuramente avrei optato per questa cpu per un pc che vorrei assemblare (pensate poi come andrebbero bene nei mini pc dove lo spazio angusto non permette di montare grandi dissi e consumi così ridotti sarebbero eccezionali).
P.S. Qualcuno mi sa consigliare una buona cpu con consumi il più bassi possibile (gli xp-m come consumi e potenza si comportano bene ?)
115Watt?
Vergogna. Una vera vergogna.
canislupus
09-07-2004, 09:48
x avvelenato
Beh dai va in protezione e si dovrebbe prima downcloccare e poi al limite spegnere il pc.
x bizzu
Beh magari non si sono limitati a salire di frequenza, ma hanno anche rivisto un po' la cpu (non si può mai dire...).
Ah per inciso io ho un barton e quindi non credo di essere pro-intel...
ottimo ...almeno mi cala il prezzo del 3.0ghz(rigorosamente NW) ;)
il problema è che solo noi (che ne sappiamo un minimo hi hw) non compriamo quella porcheria di processore.....tutti i citrulli (sono la maggior parte dell utenza pc) se lo compreranno se han soldi da spendere solo perche ha piu mhz....ne conosco tanti che non sanno perche serva una ventola sul processore e quando gli dici che è per raffreddarlo ti ridono in faccia dicendo "ma dai tutta quella tecnologia e serve una ventolina delle balle come quella perche si raffreddi? ma sei sicuro che serva davvero?"
agghiacciante io direi....cmq se me ne regalassero uno lo venderei subito e mi comrerei qualcos altro......
Originariamente inviato da dnarod
il problema è che solo noi (che ne sappiamo un minimo hi hw) non compriamo quella porcheria di processore.....tutti i citrulli (sono la maggior parte dell utenza pc) se lo compreranno se han soldi da spendere solo perche ha piu mhz....ne conosco tanti che non sanno perche serva una ventola sul processore e quando gli dici che è per raffreddarlo ti ridono in faccia dicendo "ma dai tutta quella tecnologia e serve una ventolina delle balle come quella perche si raffreddi? ma sei sicuro che serva davvero?"
agghiacciante io direi....cmq se me ne regalassero uno lo venderei subito e mi comrerei qualcos altro......
beh io un po' mi ci divertirei prima!! :D :sofico:
cbr600rr50
09-07-2004, 10:20
il vero problema e' che c'e gente che pensa ancora ''solo intel sa fare i processori''...si magari fino al NW...ottimo processore....poi pero' ora c'e amd64 che con l'nforce3 250 raggiunge prestazioni incredibili....anche col socket 754....
perche' comprare un nw che ormai e vecchio e manco e' 64 bit?
maranza7
09-07-2004, 10:26
Esatto, sono daccordo, è inutile comprare un Nw quando con gli stessi € si può comprare un A64 che è tecnologicamente più avanzato e funge a 64 bit (in previsione futura).
ErPazzo74
09-07-2004, 10:27
x canislupus:
gli XP-m NON LW consumano sui 60watt. Niente di eccezionale ma sono al momento le cpu x "desktop" col miglior rapporto consumo prestazioni.
Eppoi mi pare che oramai sono sui 3000+, insomma molto potenti (cmq potresti sempre prendere a 100euro il 2500+ o il 2600+ e mandarlo a 3200+ ;) ), spenderei di + su 1 raptor o su 2 seagate in raid, o su una ottima scheda video se ti piace giocare.
maranza7
09-07-2004, 10:28
E poi sti 115W a 3.6ghz sono scandalosi, dovrebbero dare un raffreddamento a liquido in bundle con il procio!!
Purtroppo il vantaggio dei 64bit lo ignorano in molti, anche chi usa linux(già c'è a 64bit), ma è affezionato ad intel. Conosco molte persone che ci capiscono parecchio di informatica, ma ben poco di hardware e scelgono sempre intel.
maranza7
09-07-2004, 10:33
E pensare che uno dei miei insegnanti ha detto che avrebbe sempre comprato Intel perchè consuma meno e quindi risparmia sulla bolletta!!!!! Vorrei sentire cosa dice ora......
---------------------
E pensare che uno dei miei insegnanti ha detto che avrebbe sempre comprato Intel perchè consuma meno e quindi risparmia sulla bolletta!!!!! Vorrei sentire cosa dice ora......
---------------------
aaahahhaahahh si mi ricordo anche io fiumi di persone che sostenevano quella tesi (prima ancora del piv).....personalmente ritengo che non sia necessario un procio piu performante di un xp-m tranquillo (che costa una miseria ormai) per quello che devo fare......in effetti i proci potenti non servono manco per giocare: cioe per giocare a far cry basta un 2.5 ghz e avanza anche....come ha detto qualcuno piu su conviene (se non si fan cose specifiche per cui serve power al procio, è chiaro) spendere per altre cose tipo hd o sk video....
Originariamente inviato da ErPazzo74
x canislupus:
gli XP-m NON LW consumano sui 60watt. Niente di eccezionale ma sono al momento le cpu x "desktop" col miglior rapporto consumo prestazioni.
Eppoi mi pare che oramai sono sui 3000+, insomma molto potenti (cmq potresti sempre prendere a 100euro il 2500+ o il 2600+ e mandarlo a 3200+ ;) ), spenderei di + su 1 raptor o su 2 seagate in raid, o su una ottima scheda video se ti piace giocare.
concordo pienamente con questa filosofia!
redistribuire i soldi su altre componenti è una saggia scelta!
PS:che significa non LW????
io credo che la maggior parte dei barton-m siano dei mainstream quindi 45watt.
Poi ci sono quelli da 35watt che pero' non si trovano in giro.
andrezoso
09-07-2004, 10:53
ragazzi a me spaice sentire tutti questi signori ke dikono "perkè c'è un sakko di gente ke non kapisce niente e komprano intel". IO sn pro amd perkè lavora kn serietà e il mio vekkio atlon 800 fa girare ankoa signor gioki vedi colin rally4 ect...però appena esce na notizia su intel nn ritorniamo sui soliti banali insulti...tanto si sà AMD è superiore e non a caso è sponsor FERRARI!!!!!
overclock80
09-07-2004, 10:54
Se fate qualche prova, quasi tutti gli Xp 2500+ reggono alla frequenza di default con un vcore ridotto.
Io stesso me ho messi insieme un paio che funzionano tranquillamente ad 1,4v uno e 1,375v l'altro, voltaggi che reggono con partenza a freddo.
Come consumi stiamo sui 40W circa.
anche io sono apro amd ma il tuo commento mi sa di pseudo-flammata: che sia sponsor ferrari vuol dire e non vuol dire.....anche vari processori intel sono molto validi (per alcuni campi piu di amd) e viceversa certi amd sono un po delle ciofeche mentre altri battono intel in parecchi campi....con cio non dico che intel in toto sia da buttare...anzi mi prendo il meglio dalle 2 visto che posso scegliere ;)
ErPazzo74
09-07-2004, 11:10
io invece mi riferivo al caso sfigato del barton desktop replacment che consuma >60Watt (68 x la precisione). Si in effetti meglio informarsi 1 attimino e prendere quelli da MAX 45Watt ma che se gli girano scende a 10Watt col powernow ;)
zerothehero
09-07-2004, 11:17
avrei aspettato i primi freddi...così intel rischia..e anche tanto..:rotfl:
Originariamente inviato da ErPazzo74
io invece mi riferivo al caso sfigato del barton desktop replacment che consuma >60Watt (68 x la precisione). Si in effetti meglio informarsi 1 attimino e prendere quelli da MAX 45Watt ma che se gli girano scende a 10Watt col powernow ;)
il powernow non è abilitabile su mobo desktop.
Ho fatto ricerche abbastanza accurate....
se mi trovi un solo utente (UNO) che ci è riuscito cambio idea.....
Originariamente inviato da dnarod
anzi mi prendo il meglio dalle 2 visto che posso scegliere ;)
quoto in pieno:
portatile con centrino e desktop con barton-m
:D
the_dark_shadow
09-07-2004, 12:07
115 WATT? Ma ke raffreddamento pensano di metterci?
115W certo sono tanti.... mi sa che i 9nm hanno dato problemi (più o meno inaspettati) un pò a tutti. Adesso capisco perchè la Apple ha dovuto mettere un sistema di raffreddamenteo a liquido nel G5 top.
avvelenato
09-07-2004, 12:52
apple il liquido l'ha messo più per immagine che per altro... sicuramente un raffreddamento ad aria un pochino più sostenuto del solito avrebbe potuto benissimo raffreddare i g5 (che sono moooolto sotto ai p4 come dissipazione termica), solo che poi la fama della leggendaria silenziosità dei pc apple sarebbe andata persa.
canislupus
09-07-2004, 13:19
x overclock80
Sfortunatamente la mia mobo non permette la modifica del core in basso (ma solo in alto).
Forse potrei intervenire sui pin, ma onestamente non mi va... :p
x ErPazzo74
Il mio bartoncino 2500+ arriva tranquillamente a 3200+ con vcore default, ma facendo delle verifiche con prime95 ho visto che non è stabile (dopo pochi minuti di torture test mi dice che ha restituito degli errori...).
x dins
Anche io sono totalmente d'accordo nello spendere il meno possibile per componenti come cpu e investire di + su componenti come HDD.
Le cpu LV sono cpu Low Woltage. Poi vi sono anche gli ULV: ultra low voltage che dovrebbero funzionare con vcore ancora inferiori e con consumi ulteriormente ridotti.
Mi sa che quasi quasi una cpu barton-m me la compro per un mini pc che vorrei assemblarmi.
gianly1985
09-07-2004, 13:21
115 Watt? Ma sono pazzi!
Voglio il Dothan 2Ghz nel mio desktop!
(Secondo voi si può comprare un mobo da laptop e farsi un
desk con dothan, centrino, radeon X800, dvd-rw, 1Gb ddr,etc?)
canislupus
09-07-2004, 13:59
Ehm un po' di chiarezza...
Il dothan è il nome in codice del nuovo Pentium M.
Centrino si chiama la combinazione di Cpu Pentium M + Mobo Intel + Wireless Intel. Se infatti compri un notebook con soltanto la cpu Pentium M, non potrà essere adottato il nome Centrino.
Cmq anche io se esistessero delle mobo per dektop che supportino le cpu Pentium M, lo comprerei ad occhi chiusi.
maranza7
09-07-2004, 14:05
Ma le cpu Pentium M, a parità di frequenza di un barton, vanno peggio e costano di più, quindi nn mi sembra siano cosi convenienti da prendere
astronauta
09-07-2004, 14:27
Ma se il 3.6 consuma 115W, per far funzionare il 4 Ghz ci vorrà una centrale nucleare
piottanacifra
09-07-2004, 14:34
X seccio
Tost,Pizzette? :D :D
Salutt & Bazz
avvelenato
09-07-2004, 14:38
Commento # 38 di : maranza7 pubblicato il 09 Jul 2004, 15:05
Ma le cpu Pentium M, a parità di frequenza di un barton, vanno peggio e costano di più, quindi nn mi sembra siano cosi convenienti da prendere
sei sicuro che a parità di frequenza (non di model number) vadano peggio?
che poi costino di più è chiaro, però i pentium m hanno una gestione energetica sorprendente, possono letteralmente spegnere tutta la cache meno 1/16... io lo prenderei al volo.
leoneazzurro
09-07-2004, 14:40
Infatti a parità di frequenza possono andare più forte di un Barton.
Hanno pure 1-2 mega di cache, istruzioni SSE2 e bus a 400 MHz (tutti), d'altronde.
gianly1985
09-07-2004, 14:51
>Ehm un po' di chiarezza...
>Il dothan è il nome in codice del nuovo Pentium M.
>Centrino si chiama la combinazione di Cpu Pentium M + >Mobo Intel + Wireless Intel. Se infatti compri un >notebook con soltanto la cpu Pentium M, non potrà >essere adottato il nome Centrino.
Ero perfettamente al corrente di questa distinzione, non sono un tipo che usa termini a vanvera, intendevo proprio un desktop con sia col pentium M "dothan" che con il resto del "pacchetto" Centrino, altrimenti non l'avrei specificato.
X maranza7:
Embè? Io il Dothan non lo voglio mica per le prestazioni(tra l'altro ottime), ma perchè non consuma e non scarfa(scalda) come gli altri Proci desktop.Sennò che l'ho aperto a fare il discorso? siamo partiti proprio dagli scandalosi consumi del nuovo P4 3,6Ghz
jappilas
09-07-2004, 15:19
Originariamente inviato da astronauta
Ma se il 3.6 consuma 115W, per far funzionare il 4 Ghz ci vorrà una centrale nucleare
infatti, se non ricordo male le strade sarebbero due:
- vengono risolti i problemi con il processo produttivo a 90 nanometri, e allora forse vedremo i 4 ghz con livelli di dissipazione equiparabili a quelli odierni
- i problemi non si risolvono e i 4 ghz rimangono una chimera
in questo caso davvero può darsi intel si dedichi esclusivamente al multi-core per salire in prestazioni...
nonikname
09-07-2004, 15:20
http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=1662
Originariamente inviato da canislupus
x dins
Anche io sono totalmente d'accordo nello spendere il meno possibile per componenti come cpu e investire di + su componenti come HDD.
Le cpu LV sono cpu Low Woltage. Poi vi sono anche gli ULV: ultra low voltage che dovrebbero funzionare con vcore ancora inferiori e con consumi ulteriormente ridotti.
Mi sa che quasi quasi una cpu barton-m me la compro per un mini pc che vorrei assemblarmi.
ecco perche' non ti ho capito: hai usato la terminologia delle cpu intel su quelle AMD....
Originariamente inviato da maranza7
Ma le cpu Pentium M, a parità di frequenza di un barton, vanno peggio e costano di più, quindi nn mi sembra siano cosi convenienti da prendere
:confused: :confused: :confused:
il mio centrino 1,4ghz va quasi come il mio barton 2200mhz
ho detto tutto......
ehm, su essedi lo vendono già da 2 settimane...
ErPazzo74
09-07-2004, 15:47
x dins: forse ti confondi col P4 da 2.2Ghz o col thoro 2200+? Ma il barton a 2.2Ghz effettivi e' 1 altra cosa, vuol dire 3200+.
Aggiungo che ci son dei thread nella sezione processori del forum in cui da quel che ho capito persone attivano il powernow in winxp sul loro desktop con Athlon XP-m, forse ho capito male io.
x canislupus: mentre il tuo barton 2500+ DESKTOP nn e' stabile a 3200+ quello mobile da quel che ho letto in giro lo e' ampiamente, certo poi puoi sempre aumentar il core e renderlo stabile (temperature permettendo).
Ciao a tutti.
OverClocK79®
09-07-2004, 16:05
per ora i 775 meglio lasciarli dove stanno......
BYEZZZZZZZZZZZZZ
ciccio.baciccio
09-07-2004, 18:20
dins scrive :
"il powernow non è abilitabile su mobo desktop.
Ho fatto ricerche abbastanza accurate....
se mi trovi un solo utente (UNO) che ci è riuscito cambio idea....."
Io ci sono riuscito perfettamente con piastra madre Asrock e bios modificato. Funziona sia con Duron 1800 Mhz che con Barton 2500@3200, abbassando i consumi in tempo reale da ( letti direttamente come corrente assorbita sulla 220 di un PC completo ) circa 500mA ( Duron ) / 600 mA ( Barton ) a circa 250 mA ( Duron ) /320 mA ( Barton ).
Non male vero, per un Processore dove AMD ha DISATTIVATO le funzioni mobile ??
Basso consumo=tanta stabilità di più, considerando che i consumi rimangono bassi fino a che non si gioca o si usa pesantemente il procio ....
Altro che P IV, detto "Scaldino"......
canislupus
09-07-2004, 18:42
x ErPazzo74
Diciamo che ho notato che problemi di stabilità non me ne ha dati. Cmp penso che possa essere anche colpa delle ram e proprio per questo stavo pensando di comprarne di nuove... :p
x gianly1985
Ti chiedo scusa se ti ho offeso, non era mia intenzione. ;)
Cmq se vuoi fare un pc Centrino devi installare il wireless di intel (e non vedo come puoi farlo dato che si tratta di una schedina per portatili) e usare la mobo con chipset 845GM o 845M.
Francamente l'unica cosa che mi sembra veramente ottimale è proprio il processore che consuma molto poco e va veramente bene. Però pensa che senza quella mobo non possa funzionare perfettamente.
x dins
Mi sa che mi faccio proprio un bel bartoncino mobile perchè vorrei consumare di meno e provare a vedere se riesco a cloccarlo un po'... Certo che così mi ritrovo con una cpu di troppo... :cry: (mi avanza infatti un athlon 1,4 che volevo usare per il pc che sto creando per mia madre...).
Originariamente inviato da avvelenato
sei sicuro che a parità di frequenza (non di model number) vadano peggio?
che poi costino di più è chiaro, però i pentium m hanno una gestione energetica sorprendente, possono letteralmente spegnere tutta la cache meno 1/16... io lo prenderei al volo.
tra un barton e un dothan non ci penserei 2 volte per optare pro intel, dato che va di più a parità di frequenza, e consuma meno
canislupus
09-07-2004, 19:26
Beh un dothan è per pc mobile, mentre il barton è stato concepito per cpu desktop e riadattato per il notebook. Onestamente per il prezzo che ha potrei prendermi solo una cpu barton-m per desktop perchè la reputo ugualmente performante e il costo è decisamente più basso.
gianly1985
09-07-2004, 19:35
>Ti chiedo scusa se ti ho offeso, non era mia >intenzione.
Scuse accettate, è stato solo un equivoco.
>Cmq se vuoi fare un pc Centrino devi installare il >wireless di intel (e non vedo come puoi farlo dato che >si tratta di una schedina per portatili) e usare la >mobo con chipset 845GM o 845M.
La schedina di cui parli è per slot mini-PCI, e, nella mia forse assurda ipotesi di montare una mobo per portatili in un desktop, è contemplato anche il fatto che la suddetta mobo, essendo "per portatili", sia dotata di slot mini-PCI. Quindi si potrebbe...
>Francamente l'unica cosa che mi sembra veramente >ottimale è proprio il processore che consuma molto >poco e va veramente bene.
Infatti proprio dal processore è partita tutta la mia teoria. Per il resto, i notebook hanno ben poco da invidiare ai desktop.(apparte la mobilità, ovviamente)
>Però pensa che senza quella mobo non possa funzionare perfettamente.
No, credo che non possa funzionare proprio. Per questo ho messo come presupposto teorico della mia ipotesi la possibilità di mettere una mobo per notebook in un desk. Poi se si possa in effetti fare non lo so... però sarebbe bello: io lo metterei in un case tipo client aziendale ibm e cercherei di raffredare tutto solo con il rame(ma dubito), in modo da ottenere un bel Pc freddo, silenzioso e abbastanz potente.
piottanacifra
09-07-2004, 21:15
Ventola a 3000rpm e temperatura a 32°C in IDLE 95%della cpu voltaggio standar a 1.53.
Barton,Pentium M .........io mi accontento del mio ATHLON64 a 3200+ con bus 204.
Traete voi le conlusioni
Salutt & Bazz
P.S.Dissi/ventola Gigabyte 3DCooler-Pro con regolatore di rotazione. :D
Originariamente inviato da ErPazzo74
x dins: forse ti confondi col P4 da 2.2Ghz o col thoro 2200+? Ma il barton a 2.2Ghz effettivi e' 1 altra cosa, vuol dire 3200+.
Aggiungo che ci son dei thread nella sezione processori del forum in cui da quel che ho capito persone attivano il powernow in winxp sul loro desktop con Athlon XP-m, forse ho capito male io.
x canislupus: mentre il tuo barton 2500+ DESKTOP nn e' stabile a 3200+ quello mobile da quel che ho letto in giro lo e' ampiamente, certo poi puoi sempre aumentar il core e renderlo stabile (temperature permettendo).
Ciao a tutti.
non mi confondo affatto, ho un barton (512kb cache) che va a 2200 mhz effettivi (176mhz x 12.5x).
Certo è su KT333 e quindi ha bus basso (176mhz, oltre rischio di sputtanare gli HD) e ho memorie quindi non dual channel e per di piu' cas2,5
Ma ti assicuro che è si piu' veloce del centrino 1,4ghz.....ma di pochissimi punti pecentuali.....
in ogni caso per chi ha detto che barton va meglio di pentium M a parità di frequenza ecco la smentita:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=708499&highlight=frequenza
Originariamente inviato da ErPazzo74
Aggiungo che ci son dei thread nella sezione processori del forum in cui da quel che ho capito persone attivano il powernow in winxp sul loro desktop con Athlon XP-m, forse ho capito male io.
tutti dicono che si puo' fare, nessuno lo ha ancora fatto....
Originariamente inviato da ciccio.baciccio
dins scrive :
"il powernow non è abilitabile su mobo desktop.
Ho fatto ricerche abbastanza accurate....
se mi trovi un solo utente (UNO) che ci è riuscito cambio idea....."
Io ci sono riuscito perfettamente con piastra madre Asrock e bios modificato. Funziona sia con Duron 1800 Mhz che con Barton 2500@3200, abbassando i consumi in tempo reale da ( letti direttamente come corrente assorbita sulla 220 di un PC completo ) circa 500mA ( Duron ) / 600 mA ( Barton ) a circa 250 mA ( Duron ) /320 mA ( Barton ).
Non male vero, per un Processore dove AMD ha DISATTIVATO le funzioni mobile ??
Basso consumo=tanta stabilità di più, considerando che i consumi rimangono bassi fino a che non si gioca o si usa pesantemente il procio ....
Altro che P IV, detto "Scaldino"......
bios modificato, questo è il segreto.....
PS:mi dici se oltre ad abilitare il power now hai anche overcloccato e come si comporta il sistema in questo caso?
Originariamente inviato da avvelenato
solo che poi la fama della leggendaria silenziosità dei pc apple sarebbe andata persa.
Anche perchè ultimamente (gli ultimi G4) erano tutto meno che silenziosi :D
I G5 fortunatamente solo sotto carico estremo e temperatura ambiente elevata sono rumorosi... partono tutte le ventole e un pò di fastidio lo danno :D
Sono curioso di "sentire" un dual 2.5 liquid cooled...
piottanacifra
10-07-2004, 11:09
leggete leggete.
http://amdpower.altervista.org/index.php?action=fullnews&showcomments=1&id=292
Salutt & Bazz
ciccio.baciccio
10-07-2004, 13:41
X Dins :
Il bios è ampiamente rintracciabile in rete.
Con le funzioni powernow attivate l' overclock funzia perfettamente come al solito.
Il duron e il barton vanno benissimo con bus 200 Mhz, con il problema che, quando attivi programmi cpu-intensive ( tutto il 3d e il video ), a volte il sistema si blocca causa l' innalzamento della temperatura. Tutto torna perfettamente stabile con clock di sistema 190-195 Mhz ( a seconda dei processori ).
Ne ho provati parecchi e a 190 Mhz vanno tutti. Al di sopra, dipende dalla temperatura ambiente, dal dissipatore, e dalle tolleranze del processore.
Tensione di alimentazione 165-170 per il barton e 1,50-1,60 per il Duron.
A proposito : il Duron 1800@2200 è una bomba!!! Và quasi come il Barton ( Poooooca differenza ) e costa niente!!!
Fra le altre cose, non sono affatto convinto che il centrino 1.4 Ghz vada come un Barton 2500.... andrò a cercare qualche test ( anche se in effetti, la differenza di clock diventa poco più di 200 Mhz... )
Saluti
ciccio.baciccio
10-07-2004, 13:51
Ahem ... rettifica ..... il Barton con Bus 200 Mhz e il Duron ( che originariamente và a 133 Mhz ) con bus 166 Mhz.
Per cui i Clock sicuri sono 190 Mhz e 156 Mhz.....
Ancora Saluti
darkwings
10-07-2004, 16:48
Alla fine Intel non e' che abbia molta scelta, deve tirare fino al dual processor con i prescott e se guardiamo un attimo l'andamento dei prezzi e la diffusione delle sue cpu sul mercato non e' che sia poi cosi' tragica, il 3.4 e il 3.6 sono ancora poco accessibili e lo saranno fino all'arrivo del nuovo stepping che dovremme migliorare i consumi.
Intel deve resistere fino a maggio e considerando che in america dei consumi se ne sbattono, mentre qua in europa vista la mancanza di pecunia di pc se ne vendono meno, secondo me a parte per gli esperti del settore intel dovrebbe riuscire a sbarazzarsi dei prescott prima che la massa se ne accorga.
A maggio nella fascia dei 300 euro dovrebbero esserci il 3.0 il 3.2 e il 3.4 quindi anche se gli altri piu' su' scaldano l'ira di dio finche non riempono il mercato nessuno se ne accorge, se poi il dual core si diffonde in fretta dello scivolone del prescott non se ne ricordera' piu' nessuno e intel avra' salvato la faccia.
Naturalmente questa rimane solo una mia idea.
canislupus
10-07-2004, 20:12
E AMD secondo te starà a guardare fino a maggio ?
Già ora le sue cpu tengono tranquillamente testa ai prescott (tranne nelle applicazioni che sono sensibili solo ai MHZ in +), se Intel rimanesse ferma fino a maggio, penso che AMD se ne uscirebbe con delle soluzioni ancora + performanti e le cpu attuali top della gamma avrebbero dei prezzi molto interessanti. Onestamente spero per Intel che si decida subito ad uscire con qualcosa di innovativo perchè altrimenti la concorrenza ci rimette.
Originariamente inviato da ciccio.baciccio
Fra le altre cose, non sono affatto convinto che il centrino 1.4 Ghz vada come un Barton 2500.... andrò a cercare qualche test (
Saluti
ho detto pero' 2200mhz effettivi non 2500....
e ho anche detto "quasi"
Originariamente inviato da ciccio.baciccio
Tensione di alimentazione 165-170 per il barton e 1,50-1,60 per il Duron.
ma acusa io non capisco:
il powernow dovrebbe cambiare la tensione di alimentazione dinamicamente a seconda di quale dei 32 step di frequenza sceglie in quel momento.
Se invece glielo imposti tu prefissato da bios che succede?
Il voltaggioresta fissato a quello e la frequenza cambia ?
Hai quindi un power now a metà?
andrezoso
11-07-2004, 11:51
voglio un portatile desktop replacement...mi konviene buttarmi su amd64 o prendere un notebook kon centrino e una potente skeda video?? una 9700 64 mg kon amd 64 quanti hanni mi può durare??
si era parlato di fsb da 1066 Mhz, di frequenze di lavoro prossime ai 4 ghz, ed ora ecco questo nuovo bestione, che di innovativo sembra evere ben poco. 200 mhz + dei 3,4 ghz di precedente generazione, per illuderci che riusciranno a varcare la soglia dei 4ghz, ma sarà molto difficile, almeno x il momento, visti i problemi legati al consumo e all'eccessiva quantità di calore prodotto. Tutto ciò che vedo è un eccessivo clamore intorno all'esordio di questo socket 775, che non ha altro scopo se non quello di sponsorizzare lo sdandard pci xpress, e le ddr 533, già proprio loro, come se avessero dimenticato che la fsb è ancora inchiodata ad 800 Mhz!!
xaviers2002
11-07-2004, 23:27
Concordo con Lino P!!! In effetti bisogna osservare che l'innalzamento di 200mhz corrisopnde a 0.5% in piu' rispetto al 3.4ghz!!! Praticamente niente!!! Si notera' qualchee differenza??? Ovviamente no!!!
Io sono sempre del parere che la CPU deve costare poco!!! Non ha senso spendere cifre da capogiro per delle cpu che non fanno molta differenza!!! Preferisco spendere un po' di piu' sulla memoria e sui dischi!!!
Dato che nella concorrenza non è che ci siamo proprio dentro , a me sembra più un monopolio "controllato" (è un modo di dire, plz no flame di economia :) ) ,anche se Intel si beccasse una batosta non sarebbe cosi male e forse passeremmo da monopolio "controllato" a duopolio :) e magari i P4 andrebbero finalmente in pensione "velocemente" sostituiti dai dothan & c.
Vi assicuro che adesso se dovessi prendere un portatile non saprei scegliere tra dothan e A64 (rispettivamente per energia-64bit come potenza siam li)
Condivido pienamente il fatto di spendere i soldi per altri componenti ,non a caso ho i dischi SCSI, o per accessori , WInTV...sistema per DVD...dolby .
Naturalmente a meno di necessità lavorative (per i giochi quando si ha un 2GHz.......)
Ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.