View Full Version : La memoria si resetta?!?!?!?!
greasedman
09-07-2004, 08:39
Ieri ho avuto tempo di guardarmi con più calma il mio MEDION e ho notato una cosa inverosimile:
l'ho utilizzato con la batteria staccata tramite il cavo di alimentazione, ho impostato tutto quello che dovevo impostare, installato dei programmi, etc... poi l'ho spento (tra l'altro ci mette 1/2 secondo a spegnersi e 1/2 secondo ad accendersi, senza avviare nulla), ho staccato il cavo e l'ho riacceso (sempre senza batteria e tramite alimentatore) e cosa mi ritrovo? Tutti i programmi che avevo installato e le modifiche che avevo apportato erano sparite, era tornato come l'avevo comprato (ho dovuto anche rifare la calibrazione dello schermo, etc...): ho riprovato varie volte ma era sempre così, rimanevano installati solo i programmi che avevano messo loro con le impostazioni di default.
Non voglio nemmeno pensare che non sia possibile lasciarlo riposare con la batteria staccata senza correre il rischio di perdere tutto; cos'ho sbagliato?!?
Originariamente inviato da greasedman
Ieri ho avuto tempo di guardarmi con più calma il mio MEDION e ho notato una cosa inverosimile:
l'ho utilizzato con la batteria staccata tramite il cavo di alimentazione, ho impostato tutto quello che dovevo impostare, installato dei programmi, etc... poi l'ho spento (tra l'altro ci mette 1/2 secondo a spegnersi e 1/2 secondo ad accendersi, senza avviare nulla), ho staccato il cavo e l'ho riacceso (sempre senza batteria e tramite alimentatore) e cosa mi ritrovo? Tutti i programmi che avevo installato e le modifiche che avevo apportato erano sparite, era tornato come l'avevo comprato (ho dovuto anche rifare la calibrazione dello schermo, etc...): ho riprovato varie volte ma era sempre così, rimanevano installati solo i programmi che avevano messo loro con le impostazioni di default.
Non voglio nemmeno pensare che non sia possibile lasciarlo riposare con la batteria staccata senza correre il rischio di perdere tutto; cos'ho sbagliato?!?
Hai staccato la batteria??? :eek:
Certo che perde tutto... ogni volta che stacchi la batteria fai un hard reset...
Qualcuno sul forum si e' lamentato che perdeva i dati quando lasciava la batteria scarica per una settimana...
greasedman
09-07-2004, 09:15
Ma caspio non ci posso credere!!! :cry:
Per far durare di + la batteria avrei però bisogno di non tenerla sempre attaccata... altimenti a forza di mezze ricariche si deteriorerebbe moto + velocemente!!! :cry:
Ma così come si tiene memorizzati excel, outlook, messenger, etc... non potrebbe memorizzarsi almeno le impostazioni che le do e i dati sulla calibrazione video?
E' pazzesco!!!!! :mad:
Originariamente inviato da greasedman
Ma caspio non ci posso credere!!! :cry:
Per far durare di + la batteria avrei però bisogno di non tenerla sempre attaccata... altimenti a forza di mezze ricariche si deteriorerebbe moto + velocemente!!! :cry:
Ma così come si tiene memorizzati excel, outlook, messenger, etc... non potrebbe memorizzarsi almeno le impostazioni che le do e i dati sulla calibrazione video?
E' pazzesco!!!!! :mad:
excel e vari sono sulla rom... non li perdi con un hard reset.
invece la ram e' alimentata dalla batteria... quindi se la stacchi perdi tutto...
Aggiungo una cosa... perche' dovresti staccare la batteria? Non e' al litio?
Se fosse una vecchia NiMH si rovinerebbe, ma quelle al litio possono essere caricate ogni giorno...
greasedman
09-07-2004, 09:57
Si deteriorano meno quelle al lithio, ma cmq speravo fosse prevista questa possiblità... se rimangono in mmoria programmi inutili tipo outllook potrebbero rimanere in memoria almeno i dati di calibrazione dello schermo.. :-(
Originariamente inviato da greasedman
Si deteriorano meno quelle al lithio, ma cmq speravo fosse prevista questa possiblità... se rimangono in mmoria programmi inutili tipo outllook potrebbero rimanere in memoria almeno i dati di calibrazione dello schermo.. :-(
Guarda... a quanto ne so io un palmare funziona cosi':
ROM (In realta' una EEPROM perche' si puo' anche flashare una versione diversa) contiene il S.O. di base
RAM: contiene il software ed i dati utente, nel caso PocketPC anche il registry di windows. Deve sempre essere alimentata.
Schede aggiuntive (tipo SD o CF) per dati utente. Conserva i dati anche senza alimentazione, ma non puo' contenere dati essenziali al S.O.
A quanto ne so io solo il Toshiba e800 ha una memoria Flash integrata che non perde i dati senza batteria... ma non so se serve per tenere il registry...
greasedman
09-07-2004, 10:50
Ma così come sono installati i vari sw inutili di win sulla rom, non è possibile aggiungervi a quella memoria anche altri sw o le impostazioni?
Così se mi dimentico di ricaricare sempre la batteria perdo tutto, è pazzesco!!!
E i documenti vengono salvati di default nella ram?
:muro:
FlatEric
09-07-2004, 11:05
inutile che sbatti la testa...palm e ppc funzionano cosi..la rom è costosa e poco veloce, non si puo usare come unica memoria...tieni dentro la batteria, anto stai certo ceh 2 anni ti dura perdendo al max un 20-30%....
esiste la funzione backup per ovviare questo problema, ti salva tutto, e quando si resetta fai partire il restore e dopo 2-3 min hai il palmare come l'avevi lasciato.
Originariamente inviato da El Nano
esiste la funzione backup per ovviare questo problema, ti salva tutto, e quando si resetta fai partire il restore e dopo 2-3 min hai il palmare come l'avevi lasciato.
Io faccio un Hotsync tutte le sere... cosi' ho un backup dei dati e la batteria sempre carica... ;)
greasedman
09-07-2004, 12:00
Originariamente inviato da El Nano
esiste la funzione backup per ovviare questo problema, ti salva tutto, e quando si resetta fai partire il restore e dopo 2-3 min hai il palmare come l'avevi lasciato.
Ecco grazie, questa cosa mi interessa molto, ma:
- Per backup intendi una cosa automatica che fa il palm o qualcosa che devo fare tramite un SW apposito o addirittura tramite PC?
- Nel caso si tratti di backup su palmare, immagino che le informazioni vadano storicizzate sulla SD. Più o meno quanto occupa questo backup?
E' chiaro in ogni caso che la batteria vada tenuta collegata (e a questo punto il vantaggio di averla estraibile è quasi nullo), ma in caso uno si dimenticasse di ricaricarla... :(
grazie
Intendo un prog del palmare, gli ipaq lo hanno di serie, gli altri non so. A me solitamente il file non occupa più di una decina di mb.
Il vantaggio di avere la batteria estraibile è che una volta esaurita te la cambi per una trentina di euro, se fosse interna lo devi mandare in assistenza e ti chiedono cifre assurde, sui 200 euro....
greasedman
09-07-2004, 13:15
Mi potresti per favore indicare il nome di un sw con questa funzionalità di backup per poketpc?
grazie
eccone uno, ma ne esistono anche altri.
http://www.handango.com/PlatformProductDetail.jsp?productType=2&optionId=1_2_2&jid=9A1C599897X425971X2B2E3EEC33AC81&platformId=2&siteId=1&productId=26759§ionId=0&catalog=30&txtSearch=backup
MegaHertz78
09-07-2004, 15:31
anch'io sapevo di questa cosa che togliendo la corrente la RAM perde tutti i dati, eppure dopo aver installato nel mio QTEK 2020 programmi e file e aver totlo la batteria per cambiare SIM era rimasto tutto come prima...è per via della batteria tampone? probabilmente l'hanno messa per ovviare anche a questo inconveniente...
greasedman
09-07-2004, 16:01
Grazie El nano!!!
In realtà se la corrente torna dopo qualche minuto anche sul medion non perde nulla, così come l'orario sui cellulari... se invece lo lascio per un po di tempo senza corrente si resetta, proprio come i cellulari ;-)
ho visto che il Toshiba e800 non ha la batteria tampone.:muro: e che non funziona senza batteria... :muro:
Cioè mi spiego meglio , ho provato ad alimentarlo senza batteria ma non si accende neanche...... :muro:
Pensando che lo deve usare in macchina come navigatore satellitare e che lo devo alimentare tramite l'accendisigari ......:muro:
la batteria mi durerà 1 anno se va bene :muro:
Non è vero le batterie al litio se si alimentano con l'alimentatore da macchina si rovinano :muro: Si riduce la vita della batteria stessa.....
E le batterie del e800 costano come un nokia 3310...
Che fare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.