PDA

View Full Version : vigor 2600


young
09-07-2004, 07:37
Ho sentito parlare molto bene in questo forum del router vigor 2600. Vorrei chiedere a chi lo possiede delle informazioni:

1) è un router stabile e veloce nella navigazione e nel download (ho avuto dei router che non rispondevano immediatamente quando si cliccava su un link per caricare una pagina)?

2) si mantiene stabile se rimane acceso per lungo tempo?

3) permette la creazione di sottoreti, cioè poter dividere la rete interna in due reti distinte con range di indirizzi differenti?

4) tra i file di aggiornamento ho visto che esistono due tipi: annexA e annexB. Qual è la differenza?
Grazie.

gohan
09-07-2004, 14:15
1) sì
2) non so se esistano router che non si piantano mai, ma il mio 2600 circa una volta al mese (mediamente) si congela, ma tieni presenet che cmq gli faccio fare tante cose (aggiornamento DNS dinamico, syslog remoto, monitoraggio SNMP,ecc ecc).
3) se intendi tipo alcuni zyxel, no; però puoi avere una rete nattata e una invece solo con routing.
4) uno è per la versione adsl su ISDN, l'altro per adsl su analogica (ovvero quella italiana)

pegasoalatp
09-07-2004, 15:00
Ciao Gohan,
Annex A e' per ADSL su analogica e Annex B per quella su ISDN ?

cagnaluia
09-07-2004, 15:11
altro:

valide alternative al vigor2600 quali sono?

young
09-07-2004, 16:48
Grazie Gohan per la risposta. Leggendo i vari interventi nel forum ho capito che il vigor ha funzioni che sono generalmente propri di router che costano 340-400 € e volevo sapere se funziona bene come quelli.

young
09-07-2004, 18:32
Ho trovato anche l'Atlantis A02-RA3+ che possiede più o meno le stesse funzionalità del vigor 2600. Qual è il migliore tra i due?

gohan
09-07-2004, 22:36
Hanno dei firmware abbastana diversi.
Vedi tu quello che ti piace di più.:D

carmine65
09-07-2004, 23:22
Originariamente inviato da gohan
Hanno dei firmware abbastana diversi.
Vedi tu quello che ti piace di più.:D

Ciao,

dove potrei trovare il Vigor 2600g o 2600ge a buon prezzo?
la differenza tra l'ultimo ed il primo modello è solo l'assenza del print server e la VPN con max 2 tunnel?

ciao e gracias.

gohan
10-07-2004, 11:04
il 2600ge è praticamente un 2500 con wireless a 54.

young
10-07-2004, 12:22
Sul sito della Spider e della Draytek ho notato che il modello 2600 base non è più presente ed è sostituito dal modello 2600 plus che gestisce fino a 16 tunnnel vpn e ha in più il print server. Quanti tunnel vpn gestisce il 2600 base? Gohan quando dici che hanno firmware diversi sottointendi un giudizio di maggior valore del firmware del vigor? Oppure rilevi soltanto che si tratta di firmware diversi per caratteristiche e programmazione?

gohan
10-07-2004, 23:38
il 2600 base gestisce 8 tunnel contemporanei; cmq il plus ha anche la limitazione di banda sulle porte di rete.
Per il firmware dico solo che sono diversi, ma le funzionalità sono abbastanza simili (anche se io preferisco quello del mio 2600 :D)

carmine65
12-07-2004, 08:47
Originariamente inviato da gohan
il 2600ge è praticamente un 2500 con wireless a 54.

Ciao,

ancora 1 cosa... :)
e che differenze importanti ci sono tra il 2500 ed il 2600?

ciao e grazie.

4L3SS4NDR0
12-07-2004, 09:08
Altra domanda a cui sono fortemente interessato, ho visto con
mooolto piacere che il router in questione vigor 2600 supporta appunto le VPN... la configurazione com'e' ??? facile o macchinosa ??
Inoltre supporta VPN anche se il server e' dietro il router ??
il tipo di VPN e' solo gateway to gateway oppure anche gateway to client ??
Thx in anticipo :oink: :oink: :oink:

gohan
12-07-2004, 21:10
il 2500 non fa da server vpn.
Il 2600 è proprio lui il server vpn: supporta anche l'autenticazione tramite Radius, supporta vpn client-to-lan e lan-to-lan; per la configurazione scaricati il manuale che dovrebbero esserci degli screenshot della configurazione (che cmq è veramente semplice per chi sa almeno come funziona un vpn)

4L3SS4NDR0
12-07-2004, 22:30
magnifico ti ringrazio, mi hai davvero salvato :) :oink:

young
14-07-2004, 13:44
In uno degli articoli in rilievo(http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=435471&perpage=20&pagenumber=24) ho letto che lo switch del vigor non è molto performante e ha problemi con il server dns. E' veramente così oppure è solo un problema del 2900? Gohan hai notato anche tu questi difetti?

gohan
16-07-2004, 18:04
come occupazione della rete io ho raggiunto circa 80-85%, ma normalmente vado più piano perchè il mio povero muletto (P3 550) non sempre ce la fa a sostenere quel carico.
Il problema del dns io non ce l'ho.

young
16-07-2004, 21:49
Originariamente inviato da gohan
come occupazione della rete io ho raggiunto circa 80-85%, ma normalmente vado più piano perchè il mio povero muletto (P3 550) non sempre ce la fa a sostenere quel carico.
Il problema del dns io non ce l'ho.
Intendi dire che è capace di sfruttare bene quasi tutta la banda della rete ethernet??

NetUnix
16-07-2004, 22:01
su cortese consiglio di Gohan ho acquistato un Vigor 2500 lo scorso settembre.
Devo dire che sono pienamente soddisfatto:
-stabile
-veloce
-moltissime funzioni
-veramentre facile da configurare grazie ad un interfaccia web molto intuitiva ed ordinata
-il supporto tecnico (orientale) è veloce ed efficace nelle risposte
-esiste anche un forum sul sito australiano della draytek in cui intervengono i tecnici draytek
-prezzo altamente concorrenziale


lo tengo acceso anche piu di 24 ore anche con software di filesharing noto:D attivo senza alcun problema

Manuelix
17-07-2004, 08:02
Ciao a tutti, a breve mi aggiungerò anche io (spero) ai felici possessori del vigor 2600G, se gohan possiede un prodotto simile, credo ci sia un buon motivo, quindi ho deciso per questo prodotto.
Grazie a tutti.

4L3SS4NDR0
17-07-2004, 10:08
IDEM !! :D :D

mipai
17-07-2004, 10:28
Anch'io avevo un Vigor 2600 e vi posso assicurare che è davvero un ottimo prodotto, considerato anche le molteplici funzionalità che offre ad un prezzo basso d'acquisto.

Purtroppo ho dovuto a malincuore venderlo perchè ho cambiato la tipologia della mia rete. :cry:

gohan
17-07-2004, 12:35
unico peccato è che la draytek non faccia prodotti wireless a 108Mbit.....

young
18-07-2004, 13:55
Quali sono gli aspetti negativi del vigor 2600 (se ce ne sono), magari rispetto a prodotti della stessa fascia di altre marche?

gohan
18-07-2004, 17:35
che forse langue di supporto tecnico in italiano....
manca del monitoraggio dell'utilizzo del processore....
a volte fa le bizze con l'aggiornamento firmware (bisogna riprogrammarlo 2-3 volte)
per il resto non saprei che segnalare....

automatic_jack
18-07-2004, 23:26
Originariamente inviato da gohan
manca del monitoraggio dell'utilizzo del processore....

Vero...spero solo possa aggiungersi tramite upgrade del firmware e che ovviamente ciò sia fatto, anche solo via CLI ;)


Ciao :)

gohan
19-07-2004, 21:20
non credo.... l'assistenza tecnica taiwanese m'ha detto che proprio non c'è (e non m'ha nanche lasciato intendere che sia previsto in futuro..... :rolleyes: )

SFIDER
22-07-2004, 18:26
ragazzi scusatemi sapreste dirmi dove posso comprare il vigor 2600 plus?
consigliatemi anche siti stranieri visto che in italia sembra che non sia in vendita da nessuna parte :(

grazie :)

young
22-07-2004, 19:07
Io l'ho acquistato dalla Spider.

gohan
23-07-2004, 07:42
a quanto te l'hanno venduto alla spider?

young
23-07-2004, 07:43
A 145 € + iva. Il vigor 2600 base da Computercity sta a 169,90 € iva inclusa. Credo quindi che sia un buon prezzo, vero?

gohan
23-07-2004, 08:11
cavolo!!!!! :eek:
145€ + iva e basta?:eek: :eek:

Manuelix
23-07-2004, 09:11
Ciao a tutti, sono entrato nel gruppo Draytek, vigor :) volevo chiedervi un info, non ho ancora i parametri per l'adsl perchè l'attivazione non è ancora completa, è normale che act continui a lampeggiare?
In online status wan non mi dà nessun dato, mi dice che il server remoto non risponde o qualcosa di simile.
Grazie ancora, ottimo prodotto.

gohan
23-07-2004, 13:24
act deve lampeggiare: se si ferma vuol dire router congelato.
se l'attivazione non è completa, è normale che nn si connetta.

Manuelix
23-07-2004, 14:53
Grazie infinite per tutto.

SFIDER
08-08-2004, 00:43
ciao raga :)
anche io ho comprato il vigor 2600 plus.

però me ne intendo poco :(
e non riesco a vedere se la mia connessione è in fast o in interleaved.
sapreste dirmi da dove si vede col mio router?
grazie :)

young
08-08-2004, 07:35
Accedi al router via telnet, digita 'adsl status' e alla riga DS Path Mode vedi se sei in fast o in interleaved.

SFIDER
08-08-2004, 21:39
Originariamente inviato da young
Accedi al router via telnet, digita 'adsl status' e alla riga DS Path Mode vedi se sei in fast o in interleaved.

Grazie mille :)
Sono in fast :D

Un'altra cosa.
Io ho installato i router tools, sono entrato nel web configurator e mi sono connesso. Il firewall è entrato in funzione da solo? O devo dirgli io di partire? C'è qualcosa da configurare? Posso tranquillamente smettere di usare il firewall normale che usavo prima? Il firewall del router mi protegge completamente? Da dove controllo quello che sta facendo? :help:

Grazie in anticipo :)
Ciao.

young
08-08-2004, 22:18
Il firewall non viene impostato di default a parte i due filtri per il traffico Netbios. Devi accedere al menu Ipfilter/Firewall setup e puoi impostare il firewall del router. Ti consente di scegliere di applicare dei filtri al traffico tcp/udp/icmp/igmp (filter setup, fino a 70 filtri), di proteggerti dagli attacchi DoS, di filtrare il traffico in base al contenuto, all'indirizzo ip, al tipo di file e di temporizzare il blocco della comunicazione. Credo che con una impostazione corretta puoi tranquillamente fare a meno del firewall software, sempre se non hai esigenza di controllare i dati a livello applicazione (livelli 6-7). In questo caso devi continuare ad utilizzare il firewall software.

thecatman
13-08-2004, 09:28
ah che dubbio? 2600 plus o 2600ge?
ma alla fine qualcuno ha preso il 2600ge?
volevo sapere se va con emule!
grazie ciao

gohan
13-08-2004, 10:44
sono due modelli abb diversi!
cmq il 2600ge è un 2500 con wireless a 54Mbit e visto che cè' gente che usa il 2500 senza problemi, direi che va anche quello.

andreafalzone
08-01-2005, 11:02
salve a tutti ragazzi!io non sono un grande esperto di reti ma per casa ho comprato un router vigor2600ge....io avrei 2 problemi...!
il primo è che non riesco a condividere i file ma solo la connessione internet(tra un pc fisso ed un notebook wireless).
il secondo è che non so come far funzionare emule!se qualcuno può darmi dritte su come configurare il vigor gliene sarei molto grato!!

carmine65
08-01-2005, 11:47
Originariamente inviato da andreafalzone
salve a tutti ragazzi!io non sono un grande esperto di reti ma per casa ho comprato un router vigor2600ge....io avrei 2 problemi...!
il primo è che non riesco a condividere i file ma solo la connessione internet(tra un pc fisso ed un notebook wireless).
il secondo è che non so come far funzionare emule!se qualcuno può darmi dritte su come configurare il vigor gliene sarei molto grato!!

Ciao,

che S.O. hai su i pc fisso e portatile? hai impostato correttamente gli indirizzi IP delle due schede di rete? Hai impostato le condivisioni di file e cartelle?
Non ho il Vigor, ma per far girare bene EMule bisogna ridirezionare, nel router, la porta 4662 TCP e 4672 UDP sull'indirizzo del pc su cui gira EMule.

riciaoooo

carmine65
08-01-2005, 11:49
Inoltre, se hai un firewall software bisogna che 'apri' queste due porte (o almeno solo la TCP), per far sì che EMule si connetta.

riciaoooo.

andreafalzone
08-01-2005, 12:35
ho xp pro su entrambi,gli ip li rileva automaticamente,come faccio ad impostarli e quali metto?il fatto che non so come si aprono le porte dato che è tutto in inglese

andreafalzone
08-01-2005, 12:59
ps: il firewall è nel router

carmine65
08-01-2005, 13:39
Originariamente inviato da andreafalzone
ho xp pro su entrambi,gli ip li rileva automaticamente,come faccio ad impostarli e quali metto?il fatto che non so come si aprono le porte dato che è tutto in inglese

Ciao,

allora... non conosco il manuale del Vigor, ma, cmq si tratta di aprire le porte che ti ho detto sopra e ridirigerle verso l'indirizzo IP della LAN del pc su cui gira EMule.
Per prima cosa io darei ad ogni scheda di rete di ogni pc un IP fisso.
Per esempio: se l'IP del router è 192.168.1.1 tu dai ad ogni scheda di rete dei pc 192.168.1.2 e 192.168.1.3; imposti il gateway su entrambi i pc (IP del router). Contemporaneamente disabiliti nel router il DHCP e imposti il range di IP consentiti (per es. dal 192.168.1.2 al 192.168.1.5).
Riavvii il tutto (router e Pc); al riavvio fai su entrambi la 'configurazione guidata rete' provvedendo a condividere le cartelle che ti interessano.
Tieni presente che se hai XP sp2, per far navigaere EMule, dovrai aprire la porta TCP 4662 nel firewall integrato che ha XP.

riciaoo.

thecatman
08-01-2005, 14:28
col vigor2600ge come me anche se nn apri gnente è ok: basta ch enel router attivi il upnp e poi su emule attivi opzione upnp e vedrai che quando emule parte nel log di dice che porte si è aperto da solo!

se hai firewall installati sui pc levalipure tanto il vigor ti puo bloccar tutto anche i popup, javascript. è proprio un firewall hardware!!!

fai attenzione che il router si impalla se attivi la rete kademia e anche se setti male le impostazioni del firewall.
se hai problemimi mandi una email che ti allegole immagini di tutto il vigor configurato!

Manuelix
08-01-2005, 14:40
Per chi aveva problemi con WiFi, riavvii, stampante non sempre riconosciuta e altre cose sul Vigor 2600G, in questo momento sto testando questo firmware 2.5.6_RC6 con molta soddisfazione.
Con mulo e 4 pc collegati, di cui uno WiFi è su da System Uptime: 70:27:11 e connessione anche.

andreafalzone
10-01-2005, 20:18
qualcuno sa se esiste un programma che permette di salvare la configurazione di rete di win xp, in modo che,una volta formattato, sia possibile ripristinare i settaggi della lan in modo rapido

Manuelix
10-01-2005, 21:26
Potresti mettere tutto in dhcp e i settaggi li prende in automatico.

gohan
11-01-2005, 17:44
da riga di comando c'è il programma
net sh

Linus
13-01-2005, 15:50
Originariamente inviato da SFIDER


Sono in fast :D



scusate, quale è la differenza tra fast o interleaved?

Perchè facendo "adsl status" attraverso il telnet, nel menù DS Path Mode ho interleave...è un problema???

:( :confused: :)

Aristocrat74
13-01-2005, 17:46
Originariamente inviato da Linus
scusate, quale è la differenza tra fast o interleaved?

Perchè facendo "adsl status" attraverso il telnet, nel menù DS Path Mode ho interleave...è un problema???

:( :confused: :)


il settaggio "fast" serve se sei un videogiocatore perche il ping è piu basso rispetto al interleaved
se invece usi l adsl per navigare/scaricare non ti serve

Linus
13-01-2005, 18:08
Originariamente inviato da Aristocrat74
il settaggio "fast" serve se sei un videogiocatore perche il ping è piu basso rispetto al interleaved
se invece usi l adsl per navigare/scaricare non ti serve

ti ringrazio! :)

schiac
22-01-2005, 11:07
sono in difficoltà con un 2600ge.

avevo un 445a con AP e schedina per notebook dlink 650+ (a 22mps) e andava a meraviglia in ogni angolo di casa

ora con un 2600ge + dlink 650 extremeG (54mps) la linea casca di continuo anche da pochi metri

consigli?

Omni
22-01-2005, 11:29
scusate ragazzi, ma esiste un prodotto di questa famiglia che nn abbia l'interfaccia adsl, ma solo l'entrata wan?

gohan
23-01-2005, 11:16
sì, il 2900

thecatman
30-01-2005, 11:12
Originariamente inviato da schiac
sono in difficoltà con un 2600ge.

avevo un 445a con AP e schedina per notebook dlink 650+ (a 22mps) e andava a meraviglia in ogni angolo di casa

ora con un 2600ge + dlink 650 extremeG (54mps) la linea casca di continuo anche da pochi metri

consigli?

hai risolto il problema?

schiac
30-01-2005, 13:17
ci sto ancora provando

thecatman
30-01-2005, 13:58
un mio amico aveva gli stessi problemi tui e ha risolto cambiando la scheda pcmcia del portatile

schiac
30-01-2005, 14:06
bella notizia :cry: :cry:

la scheda funziona non posso nemmeno rimandarla indietro per problemi :cry: :cry: :cry:

Omni
30-01-2005, 19:16
Originariamente inviato da gohan
sì, il 2900

ho letto la sua prova su pcprofessionale sembra un ottimo prodotto, sopratutto in relazione al costo. mi chiedevo dov'è possibile trovarlo in rete a un buon prezzo. grazie dell info!

schiac
31-01-2005, 07:19
Originariamente inviato da Omni
ho letto la sua prova su pcprofessionale sembra un ottimo prodotto, sopratutto in relazione al costo. mi chiedevo dov'è possibile trovarlo in rete a un buon prezzo. grazie dell info!


il prodotto è buono stabile e veloce lo trovi a
comp****city
o agin****form


sono riuscito a far andare la g650 ma non in modo soddisfacente

inanzi tutto dando l'ip della vecchia 650+ che avevo disinstallato si creava qualche conflitto (strano) e poi non ho installati i file per la WPA che non uso.

in questo modo si collega vedo i pc e navigo, ma il segnale nei punti + lontani balla mentre con la 650+ è stabile.

se provo un trasferimento per un divx da circa 300mb mi dava 135 minuti come tempo necessario mente con la 650+ che è a 22mps è un lampo.

se mi cade la linea devo avvicinarmio a circa 4 mt per far riprendere il segnale anche se ho impostato il canale 11 che avendo frequenze + alte dovrebbe essere meno suscettibile ai disturbi.

penso che la g650 per ora funzioni bene solo con gli AP dlink e pochi altri



credo che drovro venderela insieme ad una g520 PCI nemmeno scartata tanto credo che sarà la stessa storia

andreafalzone
09-02-2005, 22:23
salve ho un problema con il vigor 2600ge.la condivisione dei file è attivata solo da un conputer verso l'altro e nn viceversa(dal fisso al notebook wireless)

grazie

schiac
10-02-2005, 07:13
Originariamente inviato da andreafalzone
salve ho un problema con il vigor 2600ge.la condivisione dei file è attivata solo da un conputer verso l'altro e nn viceversa(dal fisso al notebook wireless)

grazie

probabilmente sul pc che non condivide devi settare la condivisione.
non è un prob di router ma di SO

clicca con il dx sulla cartella o partizione e setta la condivisione

andreafalzone
10-02-2005, 21:07
già fatto ma nulla non so più cosa fare....!

Bahamut Zero
17-02-2005, 13:31
ragazzi a me capita una cosa strana...possiedo il 2500 da quasi 2 anni ed è sempre andato tutto alla perfezione....da un pò di tempo Emule mi manda continuamente in crash il router e deve rebootarsi da solo!

Prima mettevo connessioni massime anche 400 e tutto filava liscio x settimane.....ora anche con 80 e 70 mi crasha.....ma com'è possibile? Che i router invecchiano? :cry:

M74T
17-02-2005, 13:48
Originariamente inviato da Bahamut Zero
ragazzi a me capita una cosa strana...possiedo il 2500 da quasi 2 anni ed è sempre andato tutto alla perfezione....da un pò di tempo Emule mi manda continuamente in crash il router e deve rebootarsi da solo!

Prima mettevo connessioni massime anche 400 e tutto filava liscio x settimane.....ora anche con 80 e 70 mi crasha.....ma com'è possibile? Che i router invecchiano? :cry:

Con l'ultimo firmware ho letto in molti forum che ha dei problemi con la rete KAD e i suoi infiniti pacchetti UDP.

Disattivandola dovresti risolvere ...

Bahamut Zero
17-02-2005, 13:59
disattivare kademilia? :confused:

Mi passi questi forum dove hai preso queste info? ;)

Manuelix
17-02-2005, 14:05
Io sul 2600G ho messo il penultimo beta e reggo fino a 300 ore circa prima del reboot.

M74T
17-02-2005, 14:06
Originariamente inviato da Bahamut Zero
disattivare kademilia? :confused:

Mi passi questi forum dove hai preso queste info? ;)

Il primo che ricordo è questo

http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=69275&hl=vigor+2600

Ma ce ne sono tanti basta fare una ricerca con google.

Bahamut Zero
17-02-2005, 15:23
grandeeeee.....disattivato KADEMILIA il mio down non scende + sotto i 50Kb/s e l'up è sempre stabile a 25Kb/d quando prima era molto altalenante....

Ciao :)

Lenin
26-03-2005, 19:44
ciao a tutti, ho appena acquistato un vigor 2600ge.
Tutto funziona perfettamente, tranne i programmi di p2p. nello specifico non riesco a far funzionare dc++, mi riesco a collegare agli hub ma se provo a fare una ricerca non mi escono i risultati di questa.
Cosa devo fare per risolvere?

Lenin
27-03-2005, 11:32
Originariamente inviato da Lenin
ciao a tutti, ho appena acquistato un vigor 2600ge.
Tutto funziona perfettamente, tranne i programmi di p2p. nello specifico non riesco a far funzionare dc++, mi riesco a collegare agli hub ma se provo a fare una ricerca non mi escono i risultati di questa.
Cosa devo fare per risolvere?

mmm up... nessuno mi sa aiutare?
:(

Manuelix
27-03-2005, 14:44
Hai rediretto le porte utilizzate da dc++ sul pc che lo ha installato? Parlo della sezione NAT.

Lenin
27-03-2005, 18:31
si l'ho fatto e ho copiato l'ip pubblico che mi da dc++ nei settaggi, ma ancora non funziona :\

andreafalzone
28-03-2005, 23:53
anche io ho lo stesso problema con dc++, ma quali sono le porte da aprire?

Lenin
29-03-2005, 09:46
è la 1412 sia in tcp che in udp.
Ora come ora dc++ funziona ma solo se mi setto passivo (ma non so cosa significa nella sostanza). Mentre emule continua a non funzionare nonostante abbia reindirizzato le porte :\