View Full Version : Asma
C'è qualcuno nel forum che ha l'asma come me?
E' vero che non guarisce?
Che medicinali prendete?
Adesso vado a dormire, però domani mi spiegherò meglio, notte :)
TnS|Supremo
09-07-2004, 03:00
Originariamente inviato da Kati
C'è qualcuno nel forum che ha l'asma come me?
E' vero che non guarisce?
Che medicinali prendete?
Adesso vado a dormire, però domani mi spiegherò meglio, notte :)
No non si guarisce, medicinali io quando mi viene qlc affanno per colpa di qlc allergia prendo il ventolin, ho lo spruzzo e mi passa subito.
Andytrendy
09-07-2004, 07:16
Hai fatto delle prove antiallergiche ?
Se la tua è un asma dovuta ad allergia potresti attenuarne i sintomi dopo qualche anno di vaccino.
Medicinali....per quanto mi riguarda ne ho uno al quale ho fatto un piccolo monumento in casa : Clenil Compositum Spray.
io ho l'asma da allergia..i vaccini servono solo se sei allergico a qualcosa di cui ahimè non puoi fare a meno altrimenti il dottore me li ha vietati
Originariamente inviato da Kati
C'è qualcuno nel forum che ha l'asma come me?
E' vero che non guarisce?
Che medicinali prendete?
Adesso vado a dormire, però domani mi spiegherò meglio, notte :)
presente :(
per fortuna che di attacchi nell'ultimo anno non ne ho avuti
Originariamente inviato da Kati
C'è qualcuno nel forum che ha l'asma come me?
E' vero che non guarisce?
Che medicinali prendete?
Adesso vado a dormire, però domani mi spiegherò meglio, notte :)
Anch'io soffro d'asma.
Da piccolo avevo attacchi molto forti, frequentemente.
Ora, a 21 anni, mi è quasi del tutto passata, anche se sottolineo quasi.
Ad esempio dopo qualche sforzo, gioco a calcetto, correre etc, respiro abbastanza affannosamente, dopo un pò mi passa.
Comunque si possono fare delle cure, io ho fatto 4 anni il vaccino ma è servito a poco; oppure cure che prevedono l'impiego di spray da somministrae quotidianamente per un certo periodo di tempo.
Quando è necessario e nell'eventualità uso il ventolin al cortisone che me la fa passare subito.
Cmq brutta malattia...
:muro:
Anche io purtroppo ho l'asma allergica a polvere, acari e altro. Da piccolo era una cosa impressionante, nn potevo fare niente che mi veniva un attacco e dovevo prendere una pasticca di cortisone. Adesso che ho 18 anni mi è quasi del tutto passata, ogni tanto respiro male ma risolvo tutto stando calmo;ormai sono arrivato a capire che è solo una questione di testa la mia.
Non è vero che i medicinali nn fanno niente contro le allergie. Un anno feci una cura di antistaminici a sett-ottobre e alla primavera dopo non ebbi niente, ne pririti di naso, ne rossori di occhi e pochi ma pochi starnuti; insomma stetti benissimo quell'anno.
Io ancora ci capisco poco :cry:
E pensare che ho 28 anni e che ero sempre stata bene, quest'anno all'improvviso mi sono sentita male e di brutto :muro:
Una sera di un mesetto fa, ho accarezzato la mia gattina per 3 ore (stava male e mi faceva una pena) ho pianto un'oretta :D poi sono andata a letto, dopo 2 ore mi sono svegliata che non respiravo :( che paura :(
Ho preso il cortisone per 3 giorni, adesso da 20 giorni faccio questa cura
Uno spray a base di Budesonide-formoterolo 2 spruzzate 2 volte al giorno, mattina e sera
e tutte le sere prima di dormire 1 compressa di un farmaco "Montelukast"
Questa cura mi sembrava inefficace, perchè quando andavo in giro in macchina soffrivo da morire, specialmente di giorno con il caldo, se avevo una macchina Diesel davanti....dovevo fermarmi :muro: e poi spesso la sera mi prendeva quel senso di oppressione al petto
Avevo smesso tutto e prendevo solo il Ventolin, mi faceva stare benissimo, solo che la dottoressa quando gliel'ho detto si è incavolata, mi ha detto che il Ventolin non mi curava, mi dava dipendenza e che ne avrei avuto bisogno sempre di più, quindi adesso lo prendo solo per le emergenze
Non so ancora se sono allergica, lo preferirei....
Ho fatto le prove allergiche quelle sul braccio per intenderci, ed erano negative (Quelle sono abbastanza fedeli come risultati?)
Mi sono fatta anche quelle sul sangue, ma ci vogliono 20 giorni prima di sapere i risultati :)
Sono un po triste perchè io tutte queste medicine non ne ho mai prese e anche perchè faccio la cantante....e respirare male... per me è un problema
E' vero che il mare fa bene all'asma?
Voi che avete l'asma allergica state male spesso anche la notte?
Grazie :kiss:
Originariamente inviato da Kati
E' vero che il mare fa bene all'asma?
Voi che avete l'asma allergica state male spesso anche la notte?
Grazie :kiss:
1) Certo che fa bene... Corri al mare... e respira a pieni polmoni.. (non sto scherzando)
2) qualche volta si... Se ti succede ti converrebbe prendere un cuscino antiallergico.
Originariamente inviato da Kati
1-C'è qualcuno nel forum che ha l'asma come me?
2-E' vero che non guarisce?
3-Che medicinali prendete?
Adesso vado a dormire, però domani mi spiegherò meglio, notte :)
1-io
2-vero, ma col tempo, se vivi in un posto che te lo consente, può regredire notevolmente
3-bricanil all'occorrenza (il ventolin è superato da un pezzo ormai)
felixmarra
09-07-2004, 12:16
edit, error log
Originariamente inviato da Kati
Io ancora ci capisco poco :cry:
E pensare che ho 28 anni e che ero sempre stata bene, quest'anno all'improvviso mi sono sentita male e di brutto :muro:
Una sera di un mesetto fa, ho accarezzato la mia gattina per 3 ore (stava male e mi faceva una pena) ho pianto un'oretta :D poi sono andata a letto, dopo 2 ore mi sono svegliata che non respiravo :( che paura :(
Ho preso il cortisone per 3 giorni, adesso da 20 giorni faccio questa cura
Uno spray a base di Budesonide-formoterolo 2 spruzzate 2 volte al giorno, mattina e sera
e tutte le sere prima di dormire 1 compressa di un farmaco "Montelukast"
Questa cura mi sembrava inefficace, perchè quando andavo in giro in macchina soffrivo da morire, specialmente di giorno con il caldo, se avevo una macchina Diesel davanti....dovevo fermarmi :muro: e poi spesso la sera mi prendeva quel senso di oppressione al petto
Avevo smesso tutto e prendevo solo il Ventolin, mi faceva stare benissimo, solo che la dottoressa quando gliel'ho detto si è incavolata, mi ha detto che il Ventolin non mi curava, mi dava dipendenza e che ne avrei avuto bisogno sempre di più, quindi adesso lo prendo solo per le emergenze
Non so ancora se sono allergica, lo preferirei....
Ho fatto le prove allergiche quelle sul braccio per intenderci, ed erano negative (Quelle sono abbastanza fedeli come risultati?)
Mi sono fatta anche quelle sul sangue, ma ci vogliono 20 giorni prima di sapere i risultati :)
Sono un po triste perchè io tutte queste medicine non ne ho mai prese e anche perchè faccio la cantante....e respirare male... per me è un problema
E' vero che il mare fa bene all'asma?
Voi che avete l'asma allergica state male spesso anche la notte?
Grazie :kiss:
negli ultimi due anni deve essere per forza successo qualcosa a livello di atmosfera, almeno qui da noi.
Ho sentito di tantissime persone, mio figlio compreso, che hanno cominciato proprio dal 2003 ad avere problemi respiratori.
In questi casi la somministrazione di broncodilatatori (come il ventolin) è solo un palliativo: aprono maggiormente gli alveoli polmonari e quindi respiri meglio, ma apri anche le porte al pulviscolo e allo smog che in questo modo ti impestano doppiamente i polmoni e i bronchi.
Il mare non fa necessariamente bene: dipende se per esempio sei allergica alle muffe. In questo caso è da evitare per il tasso di umidità.
La montagna invece è sicuramente un toccasana (ma solo in inverno, quando non ci sono nell'aria odori e pollini della flora boschiva.
andreamarra
09-07-2004, 12:19
Originariamente inviato da Andytrendy
Hai fatto delle prove antiallergiche ?
Se la tua è un asma dovuta ad allergia potresti attenuarne i sintomi dopo qualche anno di vaccino.
Medicinali....per quanto mi riguarda ne ho uno al quale ho fatto un piccolo monumento in casa : Clenil Compositum Spray.
Quoto. Anch'io a causa di attacchi allergici avevo piccoli soffietti d'asma.
Dopo due anni di vaccino sub-linguale l'asma è sparito. Era poco in partenza, ma adesso è sparito del tutto.
Inoltre non ho più prurito alla gola, lacrimazione e altri fenomeni poco simpatici :)
Grazie tesorini per le risposte :) Certo che siamo tanti ad avere l'asma :)
gug-urokai
09-07-2004, 12:33
io soffro di asma allergica e notare che ce l'ho da piccolo ora ho 29 anni e sono molto rari ma quando mi prendono ,sarà antiquato, ma il ventolin mi rimette a nuovo
Originariamente inviato da gug-urokai
io soffro di asma allergica e notare che ce l'ho da piccolo ora ho 29 anni e sono molto rari ma quando mi prendono ,sarà antiquato, ma il ventolin mi rimette a nuovo
se il mio allergologo di fiducia, quello che mi segue da sempre, mi ha consigliato di mollare il ventolin per il bricanil un motivo ci sarà... ;)
aquilante
09-07-2004, 13:11
Originariamente inviato da Gemma
negli ultimi due anni deve essere per forza successo qualcosa a livello di atmosfera, almeno qui da noi.
Ho sentito di tantissime persone, mio figlio compreso, che hanno cominciato proprio dal 2003 ad avere problemi respiratori.
Quoto con estremo rammarico...
Da questo Inverno (2003/2004), ho avuto disturbi respiratori nuovi (vivo a Roma e giro in scooter 365 gg l'anno), due differenti otorini non hanno saputo dare una diagnosi efficace.
Sono seriamente preoccupato con l'arrivo dell'Autunno so che andrò di nuovo incontro ai disturbi (si manifestavano con una tracheite che non passava mai ed era causa di tosse ed espettorato; premetto che non ho mai fumato...); ora con il caldo ed il fatto che l'aria è leggermente migliore (i riscaldamenti condominiali sono spenti), le mucose delle mie vie respiratorie stanno leggeremente meglio.
I medicinali contro l'asma (che non ho mai avuto e di cui ancora non manifesto sintomi) e contro le allergie (sono aallergico ai pollini da tanti anni e so esattamente quali pollini, nessuna polvere o pelo di animale) non hanno sortito in me alcun effetto.
E ho notato anche io come Kati che stare dietro un mezzo dotato di motore Diesel, mi dava veramente fastidio (nausea e tosse ripetuta con espettorato abbondante).
Qualcosa è sicuramente accaduto nella nostra aria.
Chissà se sapremo mai la causa e i rischi che corriamo.
andreamarra
09-07-2004, 13:21
Originariamente inviato da Kati
Grazie tesorini per le risposte :) Certo che siamo tanti ad avere l'asma :)
Io non più :D
A volte (ma mi sarà capitato una decina di volte in tutta la mia vita) mi è successo (niente di incontrollabile, attacchi leggeri). DOpo anni di vaccino sub-linguale... niente più fischietto :)
jappilas
09-07-2004, 13:41
Originariamente inviato da gug-urokai
io soffro di asma allergica e notare che ce l'ho da piccolo ora ho 29 anni e sono molto rari ma quando mi prendono ,sarà antiquato, ma il ventolin mi rimette a nuovo
arrivato ora... cmq presente :)
su di me il ventolin, dopo gli abusi che ne ho fatto negli anni passati, non faceva quasi più effetto... :(
poi dopo un periodo passato in compagnia di farmaci cortisonici di sostegno e Montegen, il ventolin ha riacquistato l' utilità che gli si confà nei casi di emergenza (che capitavano spesso quando ero piccolo ... le notti in cui mi svegliavo in preda al panico col rantolo ainino, sono uno dei ricordi che non voglio :(
cmq episoldi acuti non ne ho più da qualche anno...la situazione nel mio caso è migliorata (respiro migliore ) dopo che mi sono messo a fare un po' di ginnastica e calare di peso...
Io non so da cosa può dipendere la mia asma, sono stata una fumatrice, ma dai 17 anni ai 24, non sto in città, sto in un paese di mare :) comunque questo vaccino proverò a farmelo anche io se la dottoressa me lo consiglia
Stasera devo andare a cantare:eek: mi faccio anche un aereosol con il Clenil... che mi fa bene e speriamo che non fumino nel locale... :( altrimenti sono ...... non lo scrivo! :sofico: (Avete capito)
Il cuscino anti-asma l'ho preso! :)
40 euro :eek:
Originariamente inviato da Kati
Io non so da cosa può dipendere la mia asma, sono stata una fumatrice, ma dai 17 anni ai 24, non sto in città, sto in un paese di mare :) comunque questo vaccino proverò a farmelo anche io se la dottoressa me lo consiglia
Stasera devo andare a cantare:eek: mi faccio anche un aereosol con il Clenil... che mi fa bene e speriamo che non fumino nel locale... :( altrimenti sono ...... non lo scrivo! :sofico: (Avete capito)
Il cuscino anti-asma l'ho preso! :)
40 euro :eek:
Già che ci sono mi unisco anch'io al club dehli asmatici.
In realtà anche nel mio caso sono diventati più lievi e meno frequenti con la crescita.
In ogni modo, per quanto ne so generalmente l'asma ha cause allergiche.
L'asma comunque non va sottovalutata. Ti consiglierei anche di farti vedere da un pneumologo e di andare a fondo per scoprirne le cause.
Ciao. :)
Originariamente inviato da Kati
E' vero che il mare fa bene all'asma?
Voi che avete l'asma allergica state male spesso anche la notte?
Grazie :kiss:
Dicono che il mare faccia bene, in realtà a me non dà molti benefici.
La notte (quando fà molto caldo/inverno asma zero) prima di addormentarmi respiro un pò faticosamente all'inizio, poi passsa però.
Originariamente inviato da Kati
C'è qualcuno nel forum che ha l'asma come me?
E' vero che non guarisce?
Che medicinali prendete?
Adesso vado a dormire, però domani mi spiegherò meglio, notte :)
Io per un periodo ho fatto anche le inalazioni con acqua mescolata ad una medicina apposita.
Sono stato leggermente meglio nel breve periodo.
Un pò di tempo fà addirittura ho provato a risolvere il problema curandomi con medicine omeopatiche.
Forse abituato ai medicinali classici, la cura non ha sortito nessun effetto; il mio organismo non le rifiutava!!!:muro:
eccomi ankio:D
asma allergica...faccio lo spray (duovent) e passa tutto!
cmq nulla di grave mi viene solo quando vado a dormire o la mattina qndo mi sveglio;)
Originariamente inviato da oivilis
eccomi ankio:D
asma allergica...faccio lo spray (duovent) e passa tutto!
cmq nulla di grave mi viene solo quando vado a dormire o la mattina qndo mi sveglio;)
tutte le notti ti viene???
:eek:
Io non so se soffro di asma.
Mi sta succedendo anche ora.
Mi viene prurito alla gola (stavo parlando all telefono con un cliente), comincio a tossire, si muove il muco e provo un senso di oppressione al petto e comincia a girarmi la testa.
Mi rimane in gola che devo continuare a sgranchirmela.
Non ho mai sofferto d'asma ma questa primavera ho avuto la tracheite, e da allora è un disastro!!!
Voi dite che sono asmatica?
Allora: io ho l'asma e sono allergico a più di 40 tipi di piante, compresa anche l'erba:(
Sono stato da un allergologo e con lui ho fatto il vaccino per 5 anni.
Allora posso dire che prima dei vaccini ogni primavera facevo sempre una o due crisi d'asma!!
Adesso che ho fatto il vaccino (l'ultimo anno di vaccino è stato 4 anni fa) ho avuto solo l'anno scorso una crisi d'asma una notte e basta!!
Comunque ho sempre con me lo spray ventolin. Si sa mai!!!
Ovviamente sempre in primavera comincio a starnutire ma finchè si tratta solo di starnuto passi!!!
Sono contento per come mi ha curato l'allergolo perchè devo dire che sono migliorato tanto! Comunque non si guarisce mai per rispondere alla domanda iniziale!
Originariamente inviato da Irenina
Io non so se soffro di asma.
Mi sta succedendo anche ora.
Mi viene prurito alla gola (stavo parlando all telefono con un cliente), comincio a tossire, si muove il muco e provo un senso di oppressione al petto e comincia a girarmi la testa.
Mi rimane in gola che devo continuare a sgranchirmela.
Non ho mai sofferto d'asma ma questa primavera ho avuto la tracheite, e da allora è un disastro!!!
Voi dite che sono asmatica?
Prova a fare questo: inspira profondamente con la bocca e senti se l'aria ti entra contemporaneamente mentre inspiri o ti entra un po' più in ritardo.
Tipo che finito di inspirare (perchè hai riempito i polmoni) senti il sibilo dell'aria che ti sta entrando!
Spero di essere stato chiaro!
Originariamente inviato da Dindi
Prova a fare questo: inspira profondamente con la bocca e senti se l'aria ti entra contemporaneamente mentre inspiri o ti entra un po' più in ritardo.
Tipo che finito di inspirare (perchè hai riempito i polmoni) senti il sibilo dell'aria che ti sta entrando!
Spero di essere stato chiaro!
Faccio fatica a inspirare, in pratica per inspirare devo sbadigliare, ma non c'è sibilo.
Originariamente inviato da Gemma
Il mare non fa necessariamente bene: dipende se per esempio sei allergica alle muffe. In questo caso è da evitare per il tasso di umidità.
La montagna invece è sicuramente un toccasana (ma solo in inverno, quando non ci sono nell'aria odori e pollini della flora boschiva.
Ti do ragione nel senso che dipende molto dal tipo di allergia. Io per esempio in montagna devo farmi un ventolin intero per endovena, mentre il mare mi da' la vita!
Io vi dico le cose che so! Il mare ha come sostanza all'interno lo iodio. Questo è in generale un toccasana per tutto. Diciamo che fa bene al 95%! Infatti spesso quando si è vicino al mare e si respira a pieni polmoni, basta mezz'oretta o anche meno che le vie respiratorie si aprono! É preferibile respirare a pieni polmoni in riva al mare in giornate di mare mosso perchè viene sprigionato una maggiore quantità di iodio.
Comunque sottolineo il che dipende dall'allergia.
In merito ai medicinali, io ho sempre usato il ventolin e adesso il mio allergolo mi ha dato (come estrema emergenza, cioè in caso in cui i bronchi siano completamente tappati=morte per soffocamento) il sinestik. è un prodotto nuovo che costa la bellezza di 70€!!! Contiene delle capsule che in casi sopra citati, rilascia, nel corpo mediante aspirazione (come il ventolin), apre subito i bronchi!
Originariamente inviato da Irenina
Faccio fatica a inspirare, in pratica per inspirare devo sbadigliare, ma non c'è sibilo.
Non so allora. Per caso ti è andato qualcosa di traverso in questa mez'ora tipo la saliva o altro? Perchè allora se non c'è sibilo non ne ho idea!
Aiut .... :cry:
Qualcuno mi risponda ... :cry:
un momento: hai mai avuto problemi alla tiroide??????:eek: :eek:
Originariamente inviato da Dindi
Non so allora. Per caso ti è andato qualcosa di traverso in questa mez'ora tipo la saliva o altro? Perchè allora se non c'è sibilo non ne ho idea!
No, comincia a farmi prurito la trachea (questa primavera ho avuto veramente una gran tracheite), e ho notato che, poichè mi sparo 30km al giorno tutti di traffico a Milano, sono diventata sensibile alle polveri e ai gas di scarico.
Quando vado in iperossigenazione mi gira la testa!
Originariamente inviato da Dindi
un momento: hai mai avuto problemi alla tiroide??????:eek: :eek:
Io? Non che io sappia. Non ho mai controllato. Perchè?
no allora niente. Non te lo spiego altrimenti magari ti faccio venire paura inutilmente.
Magari sei sensibile di trachea. Possono essere i gas tossici, l'aria condizionata, oppure il fumo.
Io quando sono in un locale dove c'è gente che fuma, perdo subito la voce e mi brucia la gola
Originariamente inviato da Dindi
no allora niente. Non te lo spiego altrimenti magari ti faccio venire paura inutilmente.
Non mi spavento, magari se mi dici qualcosa in più faccio qualche controllo.
Se è quello e non mi curo che fo?
Magari sei sensibile di trachea. Possono essere i gas tossici, l'aria condizionata, oppure il fumo.
Questo sicuramente :rolleyes:
nel senso che in caso di allergie a determinati cibi o insifferenze alimentari o altro può capitare in certi soggetti predisposti (occhio ho detto predisposti, non tutti) che la tiroide reagisca ingrossandosi. La tiroide avvolge sia l'esofago che la trachea. In caso di ingrossamento può succedere che questa vada a chiudere completamente sia l'esofago (poco male, mangi quando si riapre o comunque inali dei prodotti per sgonfiala) sia la trachea (malissimo muori strozzata per soffocamento). In questo ultimo caso bisogna correre al pronto soccorso oppure chiamare l'autoambulanza e praticare la tracheotomia, cioè viene fatto un foro alla base del collo, sopra le costole per permetterti di respirare.
Non ci si augura mai di averlo.
Comunque se tu che hai (non ricordo bene) 28 anni, non hai mai avuto problemi del genere, non penso che ne avrai in futuro. Questa è la mia paura. di svegliarmi di notte sentendo la gola chiusa.
Originariamente inviato da Dindi
nel senso che in caso di allergie a determinati cibi o insifferenze alimentari o altro può capitare in certi soggetti predisposti (occhio ho detto predisposti, non tutti) che la tiroide reagisca ingrossandosi. La tiroide avvolge sia l'esofago che la trachea. In caso di ingrossamento può succedere che questa vada a chiudere completamente sia l'esofago (poco male, mangi quando si riapre o comunque inali dei prodotti per sgonfiala) sia la trachea (malissimo muori strozzata per soffocamento). In questo ultimo caso bisogna correre al pronto soccorso oppure chiamare l'autoambulanza e praticare la tracheotomia, cioè viene fatto un foro alla base del collo, sopra le costole per permetterti di respirare.
Non ci si augura mai di averlo.
Comunque se tu che hai (non ricordo bene) 28 anni, non hai mai avuto problemi del genere, non penso che ne avrai in futuro. Questa è la mia paura. di svegliarmi di notte sentendo la gola chiusa.
Ah sì ho sentito anche io.
Mi auguro anche io di non provarlo mai.
Ma non credo sia quello il problema, il mio è proprio muco.
andreamarra
09-07-2004, 18:56
Originariamente inviato da oivilis
eccomi ankio:D
asma allergica...faccio lo spray (duovent) e passa tutto!
cmq nulla di grave mi viene solo quando vado a dormire o la mattina qndo mi sveglio;)
Allergico agli acari?
Originariamente inviato da Irenina
Ah sì ho sentito anche io.
Mi auguro anche io di non provarlo mai.
Ma non credo sia quello il problema, il mio è proprio muco.
Si è quello che ho pensato io dopo aver riletto il tuo post. Non so!!! fai una visitina dal dottore se proprio non sai cosa fare.
Oppure chiedi alla mamma!!! Sanno sempre tutto!!! Anche troppo!!!! Ciao!!!!!:D
andreamarra
09-07-2004, 18:58
Originariamente inviato da Irenina
Faccio fatica a inspirare, in pratica per inspirare devo sbadigliare, ma non c'è sibilo.
Se non hai il sibilo allora non dovrebbe essere asma bronchiale.
Originariamente inviato da andreamarra
Se non hai il sibilo allora non dovrebbe essere asma bronchiale.
No niente sibilo. Uff, meno male :)
Originariamente inviato da Dindi
Oppure chiedi alla mamma!!! Sanno sempre tutto!!! Anche troppo!!!! Ciao!!!!!:D
Le chiederò! Grazie!!! :)
athlon xp 2400
09-07-2004, 19:14
Io ho l'asma !!!!e' 8 anni che faccio un vaccino !!!con questo nn ho piu' problemi !ma tutti i mesi devo andare dal mio allergologo a farmi la puntura!!!!probabilmente dovro' farmelo per tutta la vita:mad:
Originariamente inviato da Foxlady
tutte le notti ti viene???
:eek:
quasi tutte l'estate :mc:
sn allergico oltre alle varie cose,di + agli acari della polvere ke si trovano nei materassi,poltrone,ecc..
Vabbeh ....mi iscrivo anche io al club!!!!:p ...anzi.....:cry:
Forse averlo avuto da piccoli è una fortuna ...perchè con il fattore crescita si può sperare di risolverlo ...mia mamma l'aveva fortissimo a 8 anni....in un'epoca in cui sicuramente i medicinali erano meno efficaci ....poi crescendo le è passato completamente...:)
Invece a me è venuto verso i 15-16 anni ...e non se n'è più andato ...tra errori dei medici ...miei errori ..insomma ce l'ho ancora...:rolleyes: devo ammettere che ultimamente non ce l'ho quasi mai a meno che non faccia sforzo fisico...prima del quale però prendo il Bricanyl ...non so dire se i meriti siano del vaccino che all'inizio mi avevano prospettato della durata di due o tre anni e che invece adesso sembra essere infinito...
C'era un periodo nel quale mi avevano dato degli spray sbagliati ...non potevo più neanche andare a correre....:(
Adesso invece faccio quello che voglio anche se soffro un po' il freddo (3...5 gradi o meno) sotto sforzo.....:rolleyes: ...non so perchè ...ho la vaga sensazione che sia anche un grosso business!!!
Ciao a tutti....:)
andreamarra
09-07-2004, 20:07
Originariamente inviato da oivilis
quasi tutte l'estate :mc:
sn allergico oltre alle varie cose,di + agli acari della polvere ke si trovano nei materassi,poltrone,ecc..
Come sospettavo... anch'io sono allergico agli acari.
Però adesso non ho più i problemi che avevo fino a qualche anno fa :)
io sono allergico a: peli del gatto. peli del cane, polvere, acari,graminacee, farina.
Per fortuna alimenti niente
Vediamo se mi riesce un mega-quote!
Sono tornata dal concerto, tutto bene anche se alle 19 ho dovuto prendere il Ventolin, stavo male
Originariamente inviato da Bitis
Ti consiglierei anche di farti vedere da un pneumologo e di andare a fondo per scoprirne le cause.
Ciao. :)
Grazie sono in cura dalla pneumologa :)
Originariamente inviato da Foxlady
La notte (quando fà molto caldo/inverno asma zero) prima di addormentarmi respiro un pò faticosamente all'inizio, poi passsa però.
Anche io credo che la mia asma sia legata anche al caldo, oppure il caldo me la scatena
Originariamente inviato da Dindi
In merito ai medicinali, io ho sempre usato il ventolin e adesso il mio allergolo mi ha dato (come estrema emergenza, cioè in caso in cui i bronchi siano completamente tappati=morte per soffocamento) il sinestik. è un prodotto nuovo che costa la bellezza di 70€!!! Contiene delle capsule che in casi sopra citati, rilascia, nel corpo mediante aspirazione (come il ventolin), apre subito i bronchi!
Azz lo prendo anche io, 2 volte al giorno...me l'ha dato la pneumologa come cura di base, però a me non fa effetto immediato, solo il Ventolin mi fa effetto subito :eek:
Originariamente inviato da Irenina
Io non so se soffro di asma.
Mi sta succedendo anche ora.
Mi viene prurito alla gola (stavo parlando all telefono con un cliente), comincio a tossire, si muove il muco e provo un senso di oppressione al petto e comincia a girarmi la testa.
Mi rimane in gola che devo continuare a sgranchirmela.
Non ho mai sofferto d'asma ma questa primavera ho avuto la tracheite, e da allora è un disastro!!!
Voi dite che sono asmatica?
Irenina, fai molta ma molta attenzione, tu hai supposto bene, secondo me hai un'asma bronchiale, al primo stadio
Il fatto che tu tossisca probabilmente è segno che i tuoi bronchi sono ostruiti e proprio tossendo elimini il muco
Il senso di oppressione al petto ce l'ho anche io nelle mie crisi d'asma...
Che ti giri la testa è un fattore collegato all'ossigenazione, con i bronchi ostruiti ti va meno aria ai polmoni e come tu stessa hai risposto nei post successivi quando inspiri "sbadigliando" ti senti meglio..
Ebbene ti senti meglio perchè sbadigliando attivi la respirazione diaframmatica, e riesci a riempire il polmone quasi totalmente, quindi questo ti fa stare bene ( Lo so perchè insegno canto, e sulla respirazione ne so abbastanza)
La tua ipersensibilità verso le polveri e lo smog provocato dalle auto è una cosa comune anche a me, tu non lo sai, ma hai i bronchi ipersensibili, io quando sono andata dalla pneumologa le dissi "Dottoressa, so a che cosa sono allergica, alla benzina, al gasolio, allo smog delle auto" :D Lei ha sorriso, mi ha detto "Non esiste quel tipo di allergia, sei asmatica" :D
A me dava fastidio tutto, l'odore dell'ammorbidente nei panni, il profumo addosso alle persone ed anche addosso a me, l'odore dei detersivi, il fumo.... :muro:
Non aspettare di sentire il "fischietto" vai a curarti adesso, basta che vai dal dottore di famiglia e ti fai visitare
Poi come me, vorrai sapere da cosa dipende la tua asma, se da qualche allergia, dallo smog di Milano, dalla tracheite... Boh! :(
Mi spiace....i tuoi sintomi sono come i miei...spero di sbagliarmi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.