PDA

View Full Version : Attacco della ventolina per un p3 1000


CloudStrife
09-07-2004, 00:07
Salve,
ho un pc con MB asus cuv4x e processore p3 866. Mi e' arrivato un p3 1000 (che era su un pc Dell). Voglio cambiare il processore 866 con il nuovo a 1000. Smonto processore e dissipatore, monto il nuovo processore, ma mi accorgo che l'attacco della ventola del nuovo dissipatore(piu' grande del precedente) non entra nell'apposita presa sulla MB. Che fare?:(
L'attacco della nuova ventola diciamo che e' piu' simile a quello del cavo audio usato per attaccare i lettori cd alla scheda audio, nel senso che non si sfila se non lo premi leggermente.
E' la nuova ventola a essere fuori standard o la mia MB?:confused:
Posso eventualmente tagliare i fili della ventola nuova e attaccarli all'attacco che aveva quella vecchia?
Posso usare una ventola (di quelle per raffreddare il case) per raffreddare il nuovo dissipatore?
Spero di essermi spiegato correttamente, ciao e grazie.

Dumah Brazorf
09-07-2004, 00:27
Non collegare alla mobo niente a caso. Vedi se sfilando i pin dal connettore riesci a infilarli nel connettore della ventola vecchia, altrimenti collegherai i fili rosso e nero della ventola rispettivamente ai cavi giallo e nero dell'alimentatore. Per non tagliare i fili all'alimentatore ti converrebbe comprare uno sdoppiatore a Y su cui potrai compiere atroci torture! :D
Ciao.

rio2
09-07-2004, 00:47
provabilmente puoi usare il vecchio dissipatore dovrebbe essere sufficente montalo e controlla le temperature.:D

CloudStrife
09-07-2004, 00:51
Quindi in sostanza devo: comprare uno sdoppiatore, tagliare i fili della ventola e collegare la ventola nuova a i fili che escono dallo sdoppiatore?
Mi resta solo da capire quale e' il + e il - e il filo per i giri rimarrebbe inutilizzato? ma i voltaggi dati dal case alla ventola sono gli stessi dati dal trasformatore?
Volevo comprare una ventola per il case, l'attacco sulla mobo per questa ventola e' uguale a quello del processore, non e' che dopo me la trovo anche questa che non entra?

CloudStrife
09-07-2004, 00:55
"provabilmente puoi usare il vecchio dissipatore dovrebbe essere sufficente montalo e controlla le temperature."

Anche altri mi hanno comsigliato di fare cosi', uso mbm 5 per sapere le temperature, e' affidabile? quali sono temperature "normali" per cpu e case, queli sono temperature "estreme" da non superare assolutamente?
Scusate le mie innumerevoli domande il fatto e' che sono un principiante in questo settore. Grazie per le risposte immediate! :)

rio2
09-07-2004, 01:02
di solito la piu' affidabile e' la misurazione del bios direttamente comunque e' buona norma non superare mai i 60° e per un p3 del genere sicuramente anche una ventola normale e' piu' che sufficente.:D:D:D