PDA

View Full Version : How to: doppio link ethernet tra 2 pc


tarun
08-07-2004, 19:05
Ho una piccola rete casalinga fatta di alcuni PC.
Tutti i pc si connettono tra di loro attraverso lo switch integrato nel router.
Tuttavia la rete a 100mbit mi stava strettina tra due di questi pc così sfruttando il fatto che uno era gia dotato di gigalan mi son comprato una dlink 530t gigaethernet da mettere nell'altro pc.
Tenendo conto che i due pc saranno connessi direttamente con un crossed (a 4 coppie ritorte;) ) e che uno di loro manterra una seconda scheda 10/100 per interfacciarsi sul router.

Come devo configurare le due schede per poterle sfruttare al meglio?
Mi viene il dubbio perche non sono certo che l'IP sia di proprieta del pc o della scheda di rete.
grazie

:help:

gamon02
08-07-2004, 21:50
scusa non ho capito...

i due PC sono collegati con 1 solo cavo di rete giusto? non devi fare aggregazione di banda?!

Allora semplicemente penso basti fare il bridge sulla macchina con doppia rete.

Se è cosi continuo a non capirne l'utilita'. Vuoi fare una rete Ethernet che assomiglia ad una a cerchio? bho...

tarun
08-07-2004, 22:08
voglio che il pc A dotato di sola scheda gigabit sia connesso al pc B che dispone di una doppia scheda di rete, 1una gigabit e 1una 10/100 verso il router e quindi in rete con gli altri pc.
Tutto sto trigo perche necessito di un trasferimento di 20/30 MB al sec tra questi due pc ma non possiedo uno switch gigabit .
Ovviamente anche il pc A deve poter accedere ad internet (emule) ed essere in rete con gli altri PC.

grazie per la risposta

gamon02
08-07-2004, 22:14
non avendo due schede di rete sotto mano:) posso intuire si faccia col il bridge.

XP ti riconosce due schede di rete e tu le ponticelli:)

se vuoi sapere come ... aspetta domanI:) monto due schede e ti fo' sapere:)


PS: VM WARE RULEZ!

tarun
09-07-2004, 17:37
Mi rimangio tutto adesso voglio fare una cosa del genere

I 4 pc sono tutti collegati allo switch del router ,Ma tra due di loro voglio fare un link giga
Quindi tutti i pc sono dotati di un 10/100 e due hanno anche due gigabit collegate direttamente.
Come devo configurare il tutto perche funzioni?.
Questo perche ho necessita che i pc possano accedere ad internet indipendentemente gli uni dagli altri e tuttavia mi serve un collegamento veloce tra due di questi per il trasferimento di giga di dati.

gamon02
10-07-2004, 01:59
uhm.. questo mi risulta piu' difficile da provare per me...

comunque io proverei a fare due connessioni di rete differenti.
se hai xp su entrami, avrai sicuramente sotto CONNESSIONE DI RETE due collegamenti di rete "Connessione alla rete locale (LAN)" e "Connessione alla rete locale (LAN) #2"
accertatoti quale sia quella diretta sullo switch e quale no, poi addirittura azzardare (e qui azzardo io non avendoli sotto mano...) due connesioni di rete a se stanti. con IP diversi!!

metto schema per spiagarmi meglio.

tarun
10-07-2004, 07:45
Grazie sei molto gentile .
Per adesso le reti gigabit non sono ancora connesse
Comunque a me il dhcp non piace ....
Ho visto che gli ip assegnati sul link gigabit sono di classe diversa ,il gateway non lo metterei qui ,ma la subnet devo metterla uguale all'altra rete?.
Ma come faccio a dirgli di usare il link gigabit tra i due pc ?....lo fa in automatico tipo bilanciamento di carico?

gohan
10-07-2004, 11:33
con sistemi desktop credo proprio non sia così fattibile.

gamon02
10-07-2004, 17:30
Allora siccome sono come S.Tommaso....

Ho preso due Windows XP Pro
Entrambi hanno due schede di rete (da 10Mb.. ma qui non discutiamo di questo.. :) )

La prima scheda di rete "Connessione alla rete locale LAN" è attaccata in ENTRAMBI i PC al mio DHCP che gli assegna gli IP:

192.168.0.0 subnetmask 255.255.255.0

La seconda scheda di rete "Intra LAN" è attaccata tra i due PC tramite un'altro DHCP che gli assegna gli IP:

192.168.132.0 subnetmask 255.255.255.0

Il fatto che io l'abbia attacati non direttamente non ne pregiudica il funzionamento che tu ne farai. Dovrai solamente assegnare staticamente gli IP (io sono pigro...)

Il tutto funziona egregiamente. Se devi navigare IE si fa' il giro delle reti e prende i dati da quella che gli "risponde per bene".

Per la comunicazione "Condivisione file & stampanti" devo capire bene cosa è successo. In una di queste immagini in allegato vedrai le "prestazioni di rete" durante lo scambio di un file da 15Mb (e' poco ma questo avevo) noterai come INTRA LAN si saturi e poi sembri passare il restante a "CONNESSIONE.." Siamo di fronte ad una specie di "aggregazione di banda"? ( :sofico: )

Quando stacchi il cavo "INTRA LAN" XP potrebbe metterci un po' a capire da che parte deve passare per raggiungere l'altro PC. Porta pazienza:)

Importantissimo è l'ordine di priorità che dai ai collegamenti di rete. Trovi una foto qui dove ti fa vedere che PRIMA deve provare a comunicare attraverso INTRA LAN poi con quell'altra... se no passa prima per lo switch!!

Buon divertimento!:)

Ora posto alcuni screenshot.

http://utenti.lycos.it/gamon02/winxp_remote.jpg
Il primo Windows XP

http://utenti.lycos.it/gamon02/winxp_remote2.jpg
Il secondo Windows XP

http://utenti.lycos.it/gamon02/all.jpg
Il mio XP che ospita i due XP...

http://utenti.lycos.it/gamon02/winxp_both.jpg
Prestazioni di rete mentre passo unfile da 15Mb.. notare il "raddoppio"

http://utenti.lycos.it/gamon02/winxp_chk.jpg
L'importanza di chiamarsi Ernesto. Ovvero prima la giga e poi la 10/100

http://utenti.lycos.it/gamon02/winxp_tsk.jpg
Con una navigo e con l'altra sposto roba...

tarun
10-07-2004, 20:07
se io fossi una donna ti darei un bacio!
.......e se tu fossi una donna ....:eekk: meglio lasciar perdere

gamon02
11-07-2004, 03:00
peccato tu sia uomo, meno male io sia uomo!!! ;)

fammi sapere come va a finire perche' la "teoria" (anche se stavolta è più pratica che teorica) e' una cosa la pratica..

tarun
11-07-2004, 12:53
appena posso spegnere entrambi i pc provo ..... epo i ti faccio sapere come è andata .
Prima però mi devo crimpare un crossed che sia crossed su tutti e non solo su 4 conduttori!!
Ma perche non le fanno midi-midix le schede di rete?
Mi pare che qualcuna lo abbia questa feature.

OT le gigalan con chip intel sono le piu performanti ,mentre quelle su marvell e broadcom danno una minor occupazione di cpu.

gohan
11-07-2004, 13:40
Originariamente inviato da tarun
Ma perche non le fanno midi-midix le schede di rete?
Mi pare che qualcuna lo abbia questa feature.

Perchè normalmente le sk di rete vengono usate collegate a degli hub o switch, quindi sarebbe un costo in più inutile!

sonnybono
12-07-2004, 11:29
gulp
io non riesco a far funzionare ad internet 2 pc che si vedono tra di loro
e cosa mi ritrovo 5pc in rete
wow ;)

tarun
12-07-2004, 14:57
Allora mi sono crimpato un cavo 5e stp crossando tutte le 4 coppie
.
L'ho collegato alle rispettive schede di rete e ha funzionato subito tutto.
Nel senso che se sposto un file tra i due pc viene usata solo la connessione gigabit.
Momentaneamente funziona in dhcp poi la settero con ip statici.
(mi ha settato in auto una subnet diversa)
Con il monitor di rete Qcheck mi da una velocita di 440Mbit /sec ,piu o meno la velocita che mi aspettavo e comunque superiore alla velocita media di trasferimento dei miei HDD che si attesta dai i 20 ai 30 MByte/sec.
Sapevo che il chip intel garantiva prestazioni migliori (anche oltre 700Mbit) ma io ho preferito una soluzione molto piu economica (dge 530 T dilink su Marvell yukon) 30€ che mi garantisse bassa occupazione cpu e compatibilità con il marvell integrato sulla piastra .

Allora le prestazioni in trasferimento sono migliorate del doppio ...
Ma l'aspetto piu curioso è stato il miglioramento del desktop remoto (io uso vnc) Fenomenale adesso anche durante i trasferimenti di file il desktop remoto rimane velocissimo quasi instantaneo .
L'upgrade meritava solo per questo.

Sebbene le schede gigabit inizino ad essere disponibili a prezzi accettabili (circa il doppio delle 10/100 retail della stessa marca) Gli switch sono ancora molto cari e ci vogliono piu di 100€ per un giga ad 8 porte .

X gamon
Non riesco a capire come raggiungere il pannello di controllo dove viene settata la priorità internet binding

ho seguito le info della guida ma sono impedito!! ma che cazz

To modify the protocol bindings order
You must be logged on as an administrator or a member of the Administrators group in order to complete this procedure. If your computer is connected to a network, network policy settings might also prevent you from completing this procedure.

Open Network Connections.
On the Advanced menu, click Advanced Settings
On the Adapters and Bindings tab, under Connections, click the connection you want to modify.
Under Bindings for Local Area Connection, click the protocol that you want to move up or down in the list, and then click the up or down arrow button.
Note

To open Network Connections, click Start, point to Settings, click Control Panel, click Network and Internet Connections, and then click Network Connections.

gamon02
12-07-2004, 20:39
mm la voglio anch io la giga bit:) eheheh

vabe'..

per quello che mi chiedi ti posto 4 figure. non ho ora le 2 schede di rete, ma il posto e' quello:)

http://utenti.lycos.it/gamon02/passo1.jpg

http://utenti.lycos.it/gamon02/passo2.jpg

http://utenti.lycos.it/gamon02/passo3.jpg

mrfabius
12-07-2004, 21:29
@ gamon02:
scusa gamon, nn c'entra niente con questo post, ma ti volevo chiedre 1 cosa: ho visto da 1 screenshot che hai postato che sul tuo monitor hai 3 linguette: 1 con scritta windows xp, 1 win98 e 1 linux. Che è?? Un programma che ti permette di avere in contemporanea + S.O.??? La cosa mi interesserebbe pure a me.

Grazie, Fabio

gamon02
12-07-2004, 21:35
Si, si chiama VM Ware, emula un PC completo dal bios Phoenix all'USB, ha alcune limitazioni come il chipset BX (pentium II mi pare) pero' vede il tuo processore come un Pentium II a 3ghz:) (se ce l'hai a 3Ghz...eheh)
Poi le schede di rete a 10Mb e la scheda video che non e' DirectX.

Il sito del produttore (http://www.vmware.com/index.html)

tarun
12-07-2004, 21:48
Originariamente inviato da gamon02
mm la voglio anch io la giga bit:) eheheh

vabe'..

per quello che mi chiedi ti posto 4 figure. non ho ora le 2 schede di rete, ma il posto e' quello:)



grazie sei stato molto gentile e cortese.:)
ma che cazz che menu di Mer......ma io che pensavo che i menu della cartella networking fossere uguali per tutte le cartelle di windows.
Ma non potevano metterlo in un posto piu visibile ho smadonnato un'ora che non lo trovavo .
Ho avuto la tentazione di rimetter windows xp in ita che forse la rc2 è un po diversa....Macche !!!!
C'è sempre qualcosa da imparare...pero mi brucia un po non esserci arrivato da solo.....sono ste cazzate che ti fanno perdere un sacco di tempo.
Che poi a rileggere quanto scritto nella guida di windows c'èera la soluzione ...ma io di cartelle ne ho prese troppe
:lamer: