PDA

View Full Version : 3.2 O 5.1 MP??


ZaNgA-PoWa
08-07-2004, 18:50
HOLA!
IMMINENTEMENTE COMPRO LA MAKKINA DIGITALE!
ora...
mi sono sempre trovato divinamente con l'hp,1 mio amico ha 1 makkina fotografica digitale da 3.2 (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/9999-10319-10421-10421-10453-312777-820499.html) mp,funziona bene,ottime foto,fa pure bei filmati con l'audio.
io sarei intenzionato a prendere il modello da 5.1 (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/9999-10319-10421-10421-5745727-1891797-8096135.html) MP??
Credo ci sia 1 differenza di 100-max 150euro!
sapete i prezzi voi?
cosa mi consigliate? 3.2 mp è gia ottime le foto!conviene la 5.1??

lhawaiano
08-07-2004, 19:21
come 3 MP nikon3100 o canon a70....ormai sempre le solite:p

ZaNgA-PoWa
08-07-2004, 23:49
ok,ma di quelle 2 dell hp che mi dite?

lhawaiano
08-07-2004, 23:56
non le conosco e non mi pronuncio:O ;)

badtzmaru
09-07-2004, 02:43
Originariamente inviato da lhawaiano
come 3 MP nikon3100 o canon a70....ormai sempre le solite:p

Si e' vero, la Canon A70 (anzi la A75, che l'ha sostituita e che e' meglio pur essendo pariprezzo) fa foto cosi': http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/a75/samples/img_0819.jpg

La "solita" Nikon 3100 costa uguale (10 euro di meno) e fa foto peggiori: http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/nikon3100/samples/DSCN0005.JPG

Ergo solo un masochista od amante della marca prima che della qualita' potrebbe prendere la nikon. (Le macchine fotografiche, strano a dirsi, fanno le foto in base a come sono costruite e non in base al nome che hanno stampato sopra)

Fatti un favore e invece di dar retta ai soliti bla bla della gente che parla solo della propria macchina senza avere neanche lontanamente idea di cosa offra il mercato (fatto da tante marche e tanti modelli validi in ordine sparso), controllati le caratteristiche e soprattutto la QUALITA' DELLE FOTO (delle 3 megapixel in questo caso) qui:

http://www.steves-digicams.com/hardware_reviews.html

Una volta che ti sarai fatto la TUA idea, potrai sentire quali sono i "soliti" modelli di ognuno di noi;)

Buono studio,

Badtzmaru.

Deuced
09-07-2004, 11:24
scusami,ma la 3100 si trova a 190€,la a 75 a minimo 230,ci sono ben 40€ di differenza!Se poi mi sai dire dove si trova la a75 a meno ben venga :D



Della pentax optio 30 che ne pensate?Su steven digicams ho visto le foto e mi sembravano meglio della 3100

badtzmaru
09-07-2004, 15:08
Originariamente inviato da Deuced
Della pentax optio 30 che ne pensate?Su steven digicams ho visto le foto e mi sembravano meglio della 3100

Per quello ci vuole molto poco:asd:
Il bello e' che la Pentax costa piu' di 100 euro di meno...:rolleyes:

Io avevo letto che qualcuno l'aveva trovata a 209 euro la A75, ma anche se costasse 230, vale fino all'ultimo centesimo di differenza con la Nikon.

Il mio discorso e' questo, Canon e' troppo costosa ma almeno ti da una qualita' che e' sempre ai massimi livelli, le Nikon costano quasi uguale ma? Ma come hai visto tu la pentax optio 30 che costa 100 euro di meno fa le foto uguali, forse meglio;)

Ciao ciao Nikon:tie:

Poi e' ovvio che se uno predilige la griffe alla qualita' fotografica (oggi giorno se ne vedono di tutti i colori, perche' stupirsi), Nikon e' un bellissimo nome, storico ed evocativo:D

Badtz.

(Cmq se guardi le foto della Minolta e323, vedrai che non hanno nulla da invidiare a quelle della A75 con un piccolo particolare, la minolta costa quanto la pentax)

Deuced
09-07-2004, 15:36
Originariamente inviato da badtzmaru
Per quello ci vuole molto poco:asd:
Il bello e' che la Pentax costa piu' di 100 euro di meno...:rolleyes:

Io avevo letto che qualcuno l'aveva trovata a 209 euro la A75, ma anche se costasse 230, vale fino all'ultimo centesimo di differenza con la Nikon.

Il mio discorso e' questo, Canon e' troppo costosa ma almeno ti da una qualita' che e' sempre ai massimi livelli, le Nikon costano quasi uguale ma? Ma come hai visto tu la pentax optio 30 che costa 100 euro di meno fa le foto uguali, forse meglio;)

Ciao ciao Nikon:tie:

Poi e' ovvio che se uno predilige la griffe alla qualita' fotografica (oggi giorno se ne vedono di tutti i colori, perche' stupirsi), Nikon e' un bellissimo nome, storico ed evocativo:D

Badtz.

(Cmq se guardi le foto della Minolta e323, vedrai che non hanno nulla da invidiare a quelle della A75 con un piccolo particolare, la minolta costa quanto la pentax)


sì,ho visto anche la minolta sempre su steves digicams e pure mi sembra buona come qualità,ma la pentax mi è sembrata leggermente migliore nella resa cromatica (all'occhio mio poco esperto :D).Mi ha stupito poi questa macro della pentax http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/optio_30/samples/imgp0084.jpg


Che prendo???La minolta,la pentax o la canon???


E' una domanda seria,devo fare il primo acquisto
:)

lhawaiano
09-07-2004, 16:20
Originariamente inviato da badtzmaru


Poi e' ovvio che se uno predilige la griffe alla qualita' fotografica (oggi giorno se ne vedono di tutti i colori, perche' stupirsi), Nikon e' un bellissimo nome, storico ed evocativo:D


a me sembra esattamente il contrario,un conto è esprimere il proprio parere,un'altro è spargere cacca su quello che non è canon.....


non è che piuttosto che essere noi a preferire "la griffe",sei tu che sei fissato solo con canon?:rolleyes:

badtzmaru
09-07-2004, 17:49
Originariamente inviato da lhawaiano
a me sembra esattamente il contrario,un conto è esprimere il proprio parere,un'altro è spargere cacca su quello che non è canon.....


non è che piuttosto che essere noi a preferire "la griffe",sei tu che sei fissato solo con canon?:rolleyes:

Per nulla, io ho una macchia fotografica non Canon, e l'ho comprata dopo aver scoperto, vedendo le foto che le varie macchine facevano, che nessuna macchina della Canon (o tantomeno Nikon) aveva una simile qualita' di immagine.
Oltretutto l'obbiettivo della mia macchina, mi ha interdetto all'inizio, perche' mi pareva impossibile che per "soli" 600 euro si potesse avere un simile zoom con una qualita' superiore ai piu' comuni e facili da produrre zoommetti 3X o 4X.
E invece era cosi :D

Studiando meglio il mercato ho capito qual'era la ragione.

Canon e Nikon praticano dei prezzi piu' alti degli altri (d'altronde decenni di buone reflex saranno pur serviti a qualche cosa no?), molto semplice. Se la mia macchina fosse stata fatta da Canon o da Nikon sarebbe costata di piu', magari 900 euro, e come ottica probabilmente avrebbe avuto qualcosa di peggio (vedi l'ottica della Canon S1, che sebbene sia buona non raggiunge estensione, qualita' e luminosita' dell'ottica Leica).

Non dico che tu devi diventare il mio biografo:p e quindi ti sara' sfuggito il post in cui affermavo a mio avviso l'inutilita' proprio di comprare un prodotto Canon, la S1!

Io dico pero' che almeno Canon, facendosi pagare di piu', da cmq delle belle macchine, che in certe fasce di prezzo, sono quasi le migliori: vedi la A80 o la A75.

Ovvero, se uno e' disposto a spendere per avere qualita' e versatilita' al massimo, quei modelli incarnano entrambi i pregi.

Quello che non concepisco e' una Nikon che costi di piu', avendo una qualita' paragonabile alle macchine degli altri produttori che le vendono a meno.

Se le Nikon costassero quanto le Pentax o le Minolta non avrei nulla di dire, ma vedere tanta gente andare a cercare Nikon solo in base al nome, senza neanche informarsi di quale effettivamente sia la qualita' dei prodotti del reparto "compatte digitali", e' una cosa che desta meraviglia!

Io spesso consiglio a chi cerca una 3 megapixel economica ma di qualita' la Pentax optio 30 o la Minolta e323.

Devo ancora trovare un modello della nikon che per il prezzo che costa faccia foto ottime, il giorno che lo trovero' non avro ' remore a consigliarlo, io prima di parlare di un qualsiasi modello ho sempre visto le foto prima:)

Poi chi mi legge sa che mica ho la verita' in tasca, ognuno e' libero di credermi o di non credermi, io spero solo di riuscre spesso a buttare la pulce nell'orecchio riguardo al "farsi una idea personale"!

Badtz.

badtzmaru
09-07-2004, 17:57
Originariamente inviato da Deuced
sì,ho visto anche la minolta sempre su steves digicams e pure mi sembra buona come qualità,ma la pentax mi è sembrata leggermente migliore nella resa cromatica (all'occhio mio poco esperto :D).Mi ha stupito poi questa macro della pentax http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/optio_30/samples/imgp0084.jpg


Che prendo???La minolta,la pentax o la canon???


E' una domanda seria,devo fare il primo acquisto
:)

Buh, dipende da te.

La qualita' mi pare valida in tutti e 3 i modelli.

Ricordati di aggiungere al prezzo una scheda da 128Mb almeno.

La Canon ha il display leggermente piu' grosso, registra anche il sonoro ed avra' anche piu' controlli manuali. Usa pero' 4 batterie invece di 2.

Le altre 2 fanno ottime foto, la Minolta mi pare strepitosa come qualita' (non inferiore alla A75). La Pentax e' un po' peggiore ma ti da cmq piu' controlli manuali e prob una macro piu' spinta.

Vedi tu in base ai soldi che puoi spendere e a cosa ci devi fare, qual'e' la scelta migliore.
A volte poi' e' dura fare una previsione, se giri l'angolo e trovi la Nikon 3100 a 150 euro, saltano tutti i discorsi ed evviva il risparmio;)

Badtz.

ZaNgA-PoWa
10-07-2004, 00:23
scusate il disturbo..
nn capisco xke la R707 (http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/hp_r707.html) che è 1 5.1 mp costi piu della 935 (http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/hp935.html) che è 1 5.3 mp!!
xke??

ZaNgA-PoWa
10-07-2004, 20:53
nessuno sa niente???
:confused:

cristianox
13-07-2004, 10:47
estetica e mi sembra che la r707 abbia il "flash digitale" che la 935 non ha.
la r707 è più piccola e più curata come estetica! (oltre ad essere appena uscita e quindi il prezzo è pieno)

comunque se vai sul sito hp trovi tutte le schede tecniche!

andreafitta
13-07-2004, 12:41
Canon e Nikon praticano dei prezzi piu' alti degli altri (d'altronde decenni di buone reflex saranno pur serviti a qualche cosa no?), molto semplice. Se la mia macchina fosse stata fatta da Canon o da Nikon sarebbe costata di piu', magari 900 euro, e come ottica probabilmente avrebbe avuto qualcosa di peggio (vedi l'ottica della Canon S1, che sebbene sia buona non raggiunge estensione, qualita' e luminosita' dell'ottica Leica).

certo che tirare in ballo leica che è ancora più rinomata di canon e nikon mi sembra un po' una fesseria, visti i costi delle digitali leica..
poi, ok, c'è la panasonic.. ma non ha l'ottica stabilizzata e guarda che l'obiettivo della canon s1 è un ultrasonic, quindi direi niente male...

badtzmaru
13-07-2004, 15:32
Originariamente inviato da andreafitta
certo che tirare in ballo leica che è ancora più rinomata di canon e nikon mi sembra un po' una fesseria, visti i costi delle digitali leica..
poi, ok, c'è la panasonic.. ma non ha l'ottica stabilizzata e guarda che l'obiettivo della canon s1 è un ultrasonic, quindi direi niente male...


Hem vedo che ti sfuggono parecchie cose:D

A parte il fatto che Leica non la conosce nessuno se non chi e' appasionato di fotografia (fai un test per strada, ferma la gente e chiedi: Ha una macchinetta fotografica? Si? Conosce la Leica? (vedrai che qlk si offende pure).

Tornando a bomba, se leggevi meglio le info riguardo ai prodotti da te citati non avresti fatto un soldo di danno:

Le Panasonic hanno l'obbiettivo leica (che potrebbe essere da paura come essere mediocre, bisogna prima controllare modello per modello direi) ma non costano piu' del dovuto come succede per le due marche sopracitate.
Se le macchine costruite interamente da Leica costano uno sproposito ci sono dei motivi (molto validi) ma non c'entrano nulla con questo discorso, visto che si parlava di macchine digitali di fascia di mercato per utenti normali (dal generico al pro) ma non dei collezionisti/appasionati di storia della fotografia.

La leica non fa macchine digitali con obbiettivi stabilizzati, le uniche macchine con obbiettivo leica stabilizzato sono le Panasonic FZ1, FZ2 ed FZ10.
La Panasonic e' nota per avere lo stabilizzatore piu' performante che ci sia (in quella fascia di mercato).
La bonta' di un obbiettivo non si giudica dal nome ma da quello che e' in grado di fare, vatti a fare un confronto tra l'ottica leica della fz10 e quella canon della s1 e poi ne riparliamo:asd:
E cmq, io non ho mai detto che la Canon S1 faccia schifo.
Ho sempre affermato che fa belle foto ma che per una 3 megapixel con quell'obbiettivo costa troppo, non mi va di ripetere cose che ho scritto gia' con dovizia di particolari poco tempo fa, il post dovrebbe essere quello con il titolo che chiedeva che tipo di ZOOM deve avere una macchina digitale.
Vattelo a rileggere cosi almeno sai quello che ho detto veramente.

Ciao ciao,

Badtzmaru.

andreafitta
13-07-2004, 20:03
ma io sono entrato nella discussione solo per dire la mia sul marchio leica!!! e poi chissene della gente comune, vai a chiedere a chiunque se ne intenda un minimo e ti diranno tutti che leica è la ferrari delle macchine fotografiche, x qualità, certo, ma anche per il costo!!!
detto questo, io volevo solo citare una caratteristica particolarmente attraente della s1, ma avevo capito perfettamente che non hai detto che fa schifo!!
:ubriachi:

badtzmaru
13-07-2004, 21:06
Originariamente inviato da andreafitta
ma io sono entrato nella discussione solo per dire la mia sul marchio leica!!! e poi chissene della gente comune, vai a chiedere a chiunque se ne intenda un minimo e ti diranno tutti che leica è la ferrari delle macchine fotografiche, x qualità, certo, ma anche per il costo!!!
detto questo, io volevo solo citare una caratteristica particolarmente attraente della s1, ma avevo capito perfettamente che non hai detto che fa schifo!!
:ubriachi:


ok ok:flower:

Pero' ammetterai che nel 90% dei casi succede cio':
arriva il classico niubbetto che ha deciso che le macchine digitali sono scese abbastanza per essere abbordate e viene domandando cosa comprare...quali sono le uniche 2 parole che capira' (e che gli diranno la stragrande maggioranza degli altri utenti) tra tutti i consigli che gli daranno?

Nikon e Canon:D

Se a queste persone tu spari il nome Leica, e come se gli dicessi Sfottisk, Grinschilppp, Pupprellus, Fturniak etc etc.

Per loro non significa nulla:rolleyes:

L'obbiettivo Leica che ho visto sulla lc50 per esempio, mi pare buono ma non spettacolare come quello che monta la fz10, in quel caso dare per scontato un risultato (come fanno molti per nikon e canon appunto), non e' indice di vericidita'.

Secondo me, almeno.

Bye bye,

Badtz.

lautizi
13-07-2004, 21:19
Originariamente inviato da badtzmaru
ok ok:flower:

Pero' ammetterai che nel 90% dei casi succede cio':
arriva il classico niubbetto che ha deciso che le macchine digitali sono scese abbastanza per essere abbordate e viene domandando cosa comprare...quali sono le uniche 2 parole che capira' (e che gli diranno la stragrande maggioranza degli altri utenti) tra tutti i consigli che gli daranno?

Nikon e Canon:D

Se a queste persone tu spari il nome Leica, e come se gli dicessi Sfottisk, Grinschilppp, Pupprellus, Fturniak etc etc.

Per loro non significa nulla:rolleyes:

L'obbiettivo Leica che ho visto sulla lc50 per esempio, mi pare buono ma non spettacolare come quello che monta la fz10, in quel caso dare per scontato un risultato (come fanno molti per nikon e canon appunto), non e' indice di vericidita'.

Secondo me, almeno.

Bye bye,

Badtz.

sacusate se da niubbetto mi intrometto: se a uno che si vuole comprare una fotocamera digitale si vuole comprare una macchina entry level nn gli si può consigliare una con ottica leica che costa uno sproposito... il niubbo cerca una macchina relativamente economica;)

Yomo
13-07-2004, 21:41
3.2 mp ma di qualità.

Le 5.1 mp che si rispettino, cioè dove oltre al ccd c'è dietro, anzi davanti un'ottica che si rispetti, costano e sono "eccessive" per chi cerca un entry level. Con una 3mp ci fai stampe fino al formato a4 assolutamente piacevoli.

andreafitta
13-07-2004, 22:53
ho perso il filo del discorso... ad ogni modo quoto badtzmaru, che hai praticamente espresso il fitta-pensiero in parole semplici.:cool:

lhawaiano
13-07-2004, 23:10
Originariamente inviato da lautizi
sacusate se da niubbetto mi intrometto: se a uno che si vuole comprare una fotocamera digitale si vuole comprare una macchina entry level nn gli si può consigliare una con ottica leica che costa uno sproposito... il niubbo cerca una macchina relativamente economica;)
:O

badtzmaru
13-07-2004, 23:14
Originariamente inviato da lautizi
sacusate se da niubbetto mi intrometto: se a uno che si vuole comprare una fotocamera digitale si vuole comprare una macchina entry level nn gli si può consigliare una con ottica leica che costa uno sproposito... il niubbo cerca una macchina relativamente economica;)

Hai appena ammesso di non capirci molto perche' altrimenti sapresti che le Panasonic costano meno delle Nikon e delle Canon e offrono in certi casi ottiche superiori (non sempre, mai andare sul sicuro senza controllare).

Ergo dalle 3 megapixel in su esistono alternative con ottica Leica a prezzi uguali o molto spesso migliori del solito binomio che tanto piu' attira chi meno ci capisce:D

Cmq non c'e' bisogno di avere un negozio di fotografia per evitare di sparare a vanvera, basta guardare un listino:asd:

lautizi
13-07-2004, 23:28
Originariamente inviato da badtzmaru
Hai appena ammesso di non capirci molto perche' altrimenti sapresti che le Panasonic costano meno delle Nikon e delle Canon e offrono in certi casi ottiche superiori (non sempre, mai andare sul sicuro senza controllare).

Ergo dalle 3 megapixel in su esistono alternative con ottica Leica a prezzi uguali o molto spesso migliori del solito binomio che tanto piu' attira chi meno ci capisce:D

Cmq non c'e' bisogno di avere un negozio di fotografia per evitare di sparare a vanvera, basta guardare un listino:asd:

infatti l'ho detto sono niubbo:D:D:D
:mc:

Scuste ancora dell'intromissione:D