PDA

View Full Version : Emule crasha:°°


lemming78
08-07-2004, 19:23
Raga xkè emule mi crasha dopo un po' di tempo? Questo succede da quando ho formattato a basso livello l'hard disk, inoltre qualsiasi versione presenta questo problema. Sembra che dopo un po' di tempo (4/5/6 ore) esca il messaggio di errore classico di win con send per mandare alla microsoft il file log del problema. Ciao

Carcass
09-07-2004, 00:01
il fatto che hai formattato non c'entra niente prova la 0.43b e vedi un po se vain conflitto magari con altro p2p

lemming78
09-07-2004, 08:28
Originariamente inviato da Carcass
il fatto che hai formattato non c'entra niente prova la 0.43b e vedi un po se vain conflitto magari con altro p2p

me lo fa sia da solo sia con azureus aperto. Cmq ho provato anche la 0.43b.. nulla.

Carcass
09-07-2004, 13:57
sta cosa e alquanto strana:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ziobystek
09-07-2004, 14:03
scommetto che hai NOD32

Carcass
09-07-2004, 14:05
perche che fa il nod32 io uso avast e mi va una bomba;) ;) ;)

ziobystek
09-07-2004, 14:08
il NOD32 ha lo scan in tempo reale (iMON se non sbaglio): questo va a scannare i file di emule mentre lui sta scrivendo i .part e si incasina il tutto crashando. l' unica soluzione è di settare i vari antivirus eliminando le cartelle di EMule (soprattutto temp ed incoming) dalla scansione in tempo reale.

lemming78
09-07-2004, 17:18
Originariamente inviato da ziobystek
il NOD32 ha lo scan in tempo reale (iMON se non sbaglio): questo va a scannare i file di emule mentre lui sta scrivendo i .part e si incasina il tutto crashando. l' unica soluzione è di settare i vari antivirus eliminando le cartelle di EMule (soprattutto temp ed incoming) dalla scansione in tempo reale.

emhh:D quello infatti ho
GIUSSTOOOOO
Prima avevo fuori dalla scansione la directory di emule in d:
:DDDD

lemming78
09-07-2004, 17:22
Originariamente inviato da ziobystek
il NOD32 ha lo scan in tempo reale (iMON se non sbaglio): questo va a scannare i file di emule mentre lui sta scrivendo i .part e si incasina il tutto crashando. l' unica soluzione è di settare i vari antivirus eliminando le cartelle di EMule (soprattutto temp ed incoming) dalla scansione in tempo reale.

ma imon non è della posta elettronica?? ok vabbè tnx del consiglio cmq

lemming78
09-07-2004, 20:50
non va.. ho escluso da amon le cartelle di emule ma non va.. altre soluzioni?

ziobystek
10-07-2004, 12:09
hai escluso tutte le cartelle di emule dal realtime scanner?

lemming78
10-07-2004, 12:47
Originariamente inviato da ziobystek
hai escluso tutte le cartelle di emule dal realtime scanner?

forse ho risolto mettendo il kaspersky al posto del nod.D

ziobystek
10-07-2004, 13:12
facci sapere.

lemming78
10-07-2004, 16:23
Originariamente inviato da ziobystek
facci sapere.


da stamattina alle 9 nessun crash.. speriamo bene

ziobystek
10-07-2004, 19:12
mi sa che il cattivo era nod32. cmq altri utenti hanno avuto il tuo stesso problema ed hanno risolto come ti detto nei post precedenti.

lemming78
10-07-2004, 23:35
Originariamente inviato da ziobystek
mi sa che il cattivo era nod32. cmq altri utenti hanno avuto il tuo stesso problema ed hanno risolto come ti detto nei post precedenti.
tnx cmq ancora non crasha:D speriamo bene.D

teddyvs
11-07-2004, 19:42
anche io avevo un problema uguale, avevo nod 32 ma dava problemi anche col metodo sopra (escudere cartelle..), ho letto un po' in giro e mi hanno consigliato di tornare a emule 0.30c, adesso è tutto ok..
cmq emule occupa un sacco di risorse di memoria

ziobystek
12-07-2004, 18:07
Originariamente inviato da teddyvs
anche io avevo un problema uguale, avevo nod 32 ma dava problemi anche col metodo sopra (escudere cartelle..), ho letto un po' in giro e mi hanno consigliato di tornare a emule 0.30c, adesso è tutto ok..
cmq emule occupa un sacco di risorse di memoria


ora stai usando la 0.30c?

teddyvs
13-07-2004, 11:27
Originariamente inviato da ziobystek
ora stai usando la 0.30c?

si zero problemi con la 030 con quelle dopo mi succedeva lo stesso che spiegavi tu, probabilmente conflitti o con nod o col sistema

ciao

ziobystek
13-07-2004, 11:43
Originariamente inviato da teddyvs
si zero problemi con la 030 con quelle dopo mi succedeva lo stesso che spiegavi tu, probabilmente conflitti o con nod o col sistema

ciao

tenere un client cosi vecchio non è proprio la migliore delle soluzioni, io aggiornerei quanto prima.

teddyvs
13-07-2004, 13:51
Originariamente inviato da ziobystek
tenere un client cosi vecchio non è proprio la migliore delle soluzioni, io aggiornerei quanto prima.

ho provato la 0.43 ma dava problemi...
e poi cmq la mia necessità è terminare i download in coda e la 0.30 funge bene x questo.. trova le fonti e scarica uguale alle altre..
si certo ha meno funzioni ma almeno non si inchioda tutto..

ziobystek
13-07-2004, 14:13
non è questione di velocità, ma di sicurezza.
ora no nricordo se la 0.30 abbia l' identificazione sicura e tutte le contro misure contro i leechers.