PDA

View Full Version : vulnerabilità DCOM RPC


Bubble
08-07-2004, 17:50
Ciao a tutti,
sapete dirmi quali worms sfruttano la vulnerabilità DCOM RPC mandando in crash lsass.exe ?

io ho provato con i tools di rimozione del blaster , ma c'è la patch quindi in teoria non dovrebbe essere il blaster... del sasser la patch non c'è quindi protebbe essere quello... ma non lo riesco a trovorli con i fix symantec ne manualmente, ne il blaster ne il sasser ...


e gradito qualsiasi tipo di suggerimento.... perchè io ormai navigo in alto mare....:D ..... magari :D

grazie a tutti!!!

Carcass
08-07-2004, 22:55
prova con tredmicrocill (a tal proposito vedi il 3d sul pronto intervento antivirus) in modalita provvisoria e disabilitando il ripristino config sistema

Bubble
08-07-2004, 23:08
perfavore puoi mandarmi i link?

grazie mille per l'aiuto

Carcass
08-07-2004, 23:12
Per me il migliore nella scansione totale o parziale e' questo software della TrendMicro composto in due parti:

1) il motore di scansione http://it.trendmicro-europe.com/fil...sc/sysclean.com

2) le definizioni dei virus (pattern) che vengono aggiornate giorno per giorno http://it.trendmicro-europe.com/ent...ort/pattern.php

Basta scompattare le definizioni in una cartella e poi copiarci dentro il sysclean.com, dopodichè far partire quest'ultimo ed aspettare il responso finale. Il tutto, logicamente eseguito in modalita' provvisoria e con il "ripristino configurazione di sistema disattivato"

Bilancino
09-07-2004, 00:02
Per essere protetti anche senza patch bastava usare un firewall e nel caso di windows xp attivare quello integrato alla prima connessione.

Ciao

Bubble
09-07-2004, 00:09
Originariamente inviato da Carcass
Per me il migliore nella scansione totale o parziale e' questo software della TrendMicro composto in due parti:

1) il motore di scansione http://it.trendmicro-europe.com/fil...sc/sysclean.com

2) le definizioni dei virus (pattern) che vengono aggiornate giorno per giorno http://it.trendmicro-europe.com/ent...ort/pattern.php

Basta scompattare le definizioni in una cartella e poi copiarci dentro il sysclean.com, dopodichè far partire quest'ultimo ed aspettare il responso finale. Il tutto, logicamente eseguito in modalita' provvisoria e con il "ripristino configurazione di sistema disattivato"

grazie, domani lo proverò ...

Bubble
09-07-2004, 06:56
ho provato anche quell'antivirus ma niente da fare non lo trova ... ma persistono i sintomi di sasser
qualche altro suggerimento?

Bubble
09-07-2004, 07:51
avrei una ipotesi....
potrebbe essere lsass che va in crash per qualche motivo senza necessariamente esserci il sasser?

Bilancino
09-07-2004, 08:27
Originariamente inviato da Bubble
avrei una ipotesi....
potrebbe essere lsass che va in crash per qualche motivo senza necessariamente esserci il sasser?

Non è detto che ci sia il sasser..........come per il blaster la vulnerabilità obbligava il pc a scaricare il worm e poi arrestare il pc. Se i server in cui era messo il worm sono chiusi ora è solo possibile arrestare il pc ma non è possibile prendere il worm.

Ciao

raceman
09-07-2004, 10:58
Originariamente inviato da Bubble
avrei una ipotesi....
potrebbe essere lsass che va in crash per qualche motivo senza necessariamente esserci il sasser?
Prova questo (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=76C6DE7E-1B6B-4FC3-90D4-9FA42D14CC17&displaylang=en) in modalità provvisoria e questo (http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/ms04-015.mspx) è l'aggiornamento per la vulnerabilità del sasser.

Bubble
09-07-2004, 11:33
penso di averlo risolto instalando le patches (blaster e sasser) .... così il lsass non va più in crash ....

pensate che sia risolto il problema?

Bilancino
09-07-2004, 11:42
Originariamente inviato da Bubble
penso di averlo risolto instalando le patches (blaster e sasser) .... così il lsass non va più in crash ....

pensate che sia risolto il problema?

Certo, ma devi usare un firewall e se lo usi andrebbe configurato bene perchè il mio pc non ha la patch per il sasser e non ho problemi........

Ciao