gik25
08-07-2004, 17:39
Riflettevo sul fatto che la legge, Se volesse avere caratteri di moralità (giustizia), verrebbe di conseguenza a supporre che non ci sia al mondo un solo uomo che possa formulare un giudizio migliore di essa stessa in nessuna situazione.
Poichè difatto essa cerca di regolamentare ogni situazione e porsi al di sopra dell'individuo...
La legge presuppone l'impossibilità di dire: "in questo caso la legge è sbagliata" o "per questo caso o per questa persona la legge fornisce una soluzione non corretta".
Beh... i motivi dei legislatori sono facili da comprendere, però questo è un limite enorme alla validità teorica della legge, non trovate?
Poichè difatto essa cerca di regolamentare ogni situazione e porsi al di sopra dell'individuo...
La legge presuppone l'impossibilità di dire: "in questo caso la legge è sbagliata" o "per questo caso o per questa persona la legge fornisce una soluzione non corretta".
Beh... i motivi dei legislatori sono facili da comprendere, però questo è un limite enorme alla validità teorica della legge, non trovate?