View Full Version : FSB e MOLT. delucidazioni
:cool:
Ciao a tutti, ho una domanda:
Se ho un Athlon 2600+ che funzia con bus a 333Mhz ed ha il moltiplicatore sbloccato.
Scheda Madre che supporta il fsb a 400mhz.
La frequenza è= 166mhz x 11,5 = 1909Mhz
Se imposto così= 200mhz x 9,5 = 1900Mhz
La mia domanda è: indipendentemente dall'overclock che potrei fare, se imposto il bus a 400mhz il processore ne risente anche se la frequenza definitiva di lavoro è quella per cui è stato progettato?
Cioè, se abbasso il molt. e alzo il fsb, teoricamente non cambia niente o il core del processore sente un maggior sforzo?
Questa domanda la faccio per svariati motivi... tra cui l'overclock.
Grazie.
Originariamente inviato da Cociz
:cool:
Ciao a tutti, ho una domanda:
Se ho un Athlon 2600+ che funzia con bus a 333Mhz ed ha il moltiplicatore sbloccato.
Scheda Madre che supporta il fsb a 400mhz.
La frequenza è= 166mhz x 11,5 = 1909Mhz
Se imposto così= 200mhz x 9,5 = 1900Mhz
La mia domanda è: indipendentemente dall'overclock che potrei fare, se imposto il bus a 400mhz il processore ne risente anche se la frequenza definitiva di lavoro è quella per cui è stato progettato?
Cioè, se abbasso il molt. e alzo il fsb, teoricamente non cambia niente o il core del processore sente un maggior sforzo?
Questa domanda la faccio per svariati motivi... tra cui l'overclock.
Grazie.
sicuramente il processore diventa piu veloce con il bus piu alto piuttosto che il moltiplicatore (anche se la frequenza e' sempre la stessa + o - nel tuo caso 1,9 ghz ) cmq se lo raffeddi bene , e cerchi di non overvoltare il vcore di danni non penso che ci possano essere (magari gli gli togli qualche anno di vita :D)
OverClocK79®
08-07-2004, 19:14
imho se il molty è sbloccato puoi procare un 2000mhz 10 x 200
credo regga senza prob anke con dissy normali
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Black imp
09-07-2004, 03:14
Originariamente inviato da ti4600
sicuramente il processore diventa piu veloce con il bus piu alto piuttosto che il moltiplicatore (anche se la frequenza e' sempre la stessa + o - nel tuo caso 1,9 ghz ) cmq se lo raffeddi bene , e cerchi di non overvoltare il vcore di danni non penso che ci possano essere (magari gli gli togli qualche anno di vita :D)
ma forse intendi che il sistema diventa più veloce ma se la freq finale del processore è la stessa perchè dovrebbe cambiare qualcosa per il processore stesso?? semmai è il chipset che va più veloce alzando il bus - a parità di frequenza finale - e questo velocizza il tutto senza far scaldare la cpu maggiormente.
o no?
Ero quasi sicuro fosse così.
Ma allora perchè sulle caratteristiche di un processore (ad esempio il mio) c'è scritto:
Athlon 2600+ ecc... FSB 333Mhz
Alla fine perchè specificano il bus 333mhz se può andare tranquillamente a 400mhz senza definire l'operazione "oveclock"?
Secondo me scrivono 333mhz perchè hanno il moltiplicatore bloccato e quindi mettendo a 400mhz si fa un'overclock.
Ma per i proci che hanno molt. sbloccatto non esiste fsb. di riferimento, si setta a piacimento, e se si ragginge la frequenza originale con fsb a 400mhz invece che a 333mhz al processore non cambia assolutamente niente.
Niente surriscaldamento.
Niente vita + breve.
Niente di niente insomma.
Ho capito bene???
NigthStalker_86
09-07-2004, 08:10
Non è proprio così...
Se hai il molti bloccato puoi comunque cambiare FBS, certo, è più difficile overcloccare però se hai un 2500+ che ha il molti a 11X (che è uguale al 3200+), lo puoi benissimo portare appunto a 3200+ senza cambiare il molti, ma solo il FSB! da 333==>400 :eek:
Devi considerare che fare un 10X200 il tuo pc sarà molto più veloce, ma occhio alla temperatura, che comunque non si dovrebbe alzare più di tanto ;) !
Ricorda che quando overclocchi il parametro che scalda è il FSB non il moltipliccatore, es: :mc:
molti a 20X e FSB a 100==> arrivi si a 2000mhz, ma il pc sarà molto lento e scalderà pochissimo....:(
molti a 10X e FSB a 200==> arrivi anche qui a 2000mhz, il pc sarà molto veloce ma in compenso scalderà di più.... :D
CAPITO MI HAI?????
A questo punto domando:
Ho una Asus A7N8X
1024MB PC 3200 a 400Mhz Cas 2
Athlon 2600+ FSB 333mhz con molt. sbloccato
Voglio portare tutto a 400mhz di bus.
Così ho: 400mhz FSB, 400Mhz Ram
La mia domanda è: il processore che ho (progettato per 333mhz), se lo uso a 400mhz ovviamente scalda di più, ma scalda come un 3200 progettato per 400mhz? O di più?
Non è tanto per la questione tecnica che domando, intanto funzia perfettamente tutto a 400mhz, la mia domanda è solo per capire meglio come funziona...
Athlon 3200+ progettato per 400mhz. Funzionante a 400Mhz e con moltiplicatore originale.
Scalda uguale ad un:
Athlon 3200+ progettato per 333mhz ma funzionante a 400Mhz ma con moltiplicatore minore e quindi frequenza originale?
Perchè se scalda uguale allora il riferimento FSB dei processori è solamente dato dal loro moltiplicatore.
Teoricamente un Athlon 2000Mhz, supponendo che una scheda madre lo supporti puo' sia funzionare a 100x20 come a 2000x1.
Allora?
NigthStalker_86
09-07-2004, 10:26
Un 3200+ originale scalderà meno ovviamente che un 2600 @ 3200. Una cpu originale è progettata per funzionare in quelle condizioni per ben 12 anni, quindi qualcosa al suo interno cambierà, anche se il core rimane il medesimo.... Come ti dicevo prima il 2500+ che ha lo stesso molti del 3200+, regge molto bene l'overclock...
Si, il concetto è quello... Ricorda cmq che è sempre meglio alzare il FSB che il molti qundo overclocchi: hai più prestazioni! :D
Il molti regola solo il rapporto tra FSB e la frequenza in uscita della cpu. (correggetemi se sbaglio qualcosa!)
Black imp
09-07-2004, 14:15
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Non è proprio così...
Se hai il molti bloccato puoi comunque cambiare FBS, certo, è più difficile overcloccare però se hai un 2500+ che ha il molti a 11X (che è uguale al 3200+), lo puoi benissimo portare appunto a 3200+ senza cambiare il molti, ma solo il FSB! da 333==>400 :eek:
Devi considerare che fare un 10X200 il tuo pc sarà molto più veloce, ma occhio alla temperatura, che comunque non si dovrebbe alzare più di tanto ;) !
Ricorda che quando overclocchi il parametro che scalda è il FSB non il moltipliccatore, es: :mc:
molti a 20X e FSB a 100==> arrivi si a 2000mhz, ma il pc sarà molto lento e scalderà pochissimo....:(
molti a 10X e FSB a 200==> arrivi anche qui a 2000mhz, il pc sarà molto veloce ma in compenso scalderà di più.... :D
CAPITO MI HAI?????
ragazzzi mi sa che qui si sta facendo un po' di confusione.
l'fsb fa scaldare la MOBO , il chipset NON la cpu. a parità di freq impostare che so 10x100 o 5x200 non cambia niente alla cpu. cambia la MOBO che deve fungere a 200 anzichè a 100.
se il molti è bloccato e si alza l'fsb allora si sta overcloccando la cpu. tuttavia se il'fsb del processore passa da 166mhz a 200mhz - cioè il bus va da 333mhz a 400mhz - usando una mobo con ad es l'nforce2 rev 2.0 si è ancora nelle specifiche per cui si è overclockata solo la cpu. andando oltre i 200mhz di fsb si overclocka anche la mobo
i processori venduti per andare ad una certa frequenza hanno un range di frequenze di tolleranza entro le quali possono fungere bene. a seconda di quanto è diventato buono il processoproduttivo della fabbrica da cui vengono possono essere contromarcati con valori più o meno alti. se un 2600+ proviene da una fabbrica che arriva fino ai 3200+ è probabile che riesca ad essere spinto fino a quella frequenza. siccome poi i processi produttivi migliorano col tempo è meglio prendere un processore di velocità media quando quel modello di core è arrivato ad essere prodotto e tirato alla massima frequenza e sta per uscire il modello nuovo. così si è quasi sicuri di avere una cpu overclokabile.
il miglioramento del processo produttivo credo permetta di avere meno resistenze o correnti parassite. il che si traduce in un minor consumo e minor porduzione di calore.
NigthStalker_86
09-07-2004, 14:47
l'fsb fa scaldare la MOBO , il chipset NON la cpu. a parità di freq impostare che so 10x100 o 5x200 non cambia niente alla cpu. cambia la MOBO che deve fungere a 200 anzichè a 100.
LA MoBo a 200 di FSB ci arriva senza problemi (nforce 2 va molto oltre)e non fa il minimo sforzo... E' la cpu che da 333 viene portata a 400(e quindi scalda)! Quello che hai scritto è errato a mio avviso: con 10*100 hai cmq 1000mhz come risultato ma la banda passante per il FSB (che determina le prestazioni) è la metà di 200==> PC meno veloce in lettura/scrittura e tutto il resto!
es: sei in autostrada, devi fare 50 km ai 100 km/h
sei in autostrada, devi fare 50 km ai 200 km/h
Chi fa prima? Il primo o il secondo???:rolleyes:
Penso si faccia senza rispondere.....:D
Black imp
09-07-2004, 15:03
Originariamente inviato da NigthStalker_86
LA MoBo a 200 di FSB ci arriva senza problemi (nforce 2 va molto oltre)e non fa il minimo sforzo... E' la cpu che da 333 viene portata a 400(e quindi scalda)! Quello che hai scritto è errato a mio avviso: con 10*100 hai cmq 1000mhz come risultato ma la banda passante per il FSB (che determina le prestazioni) è la metà di 200==> PC meno veloce in lettura/scrittura e tutto il resto!
es: sei in autostrada, devi fare 50 km ai 100 km/h
sei in autostrada, devi fare 50 km ai 200 km/h
Chi fa prima? Il primo o il secondo???:rolleyes:
Penso si faccia senza rispondere.....:D
allora:
1. si sta ragionando su cosa significhi overlclockare e cosa no NON su che cosa sia meglio. non capisco proprio il senso del tuo intervento, sembra che non abbia letto nè la sua domanda nè la mia risposta. stai facendo un po' di confusione.
sto spiegando che cosa cambia usando moltiplicatori e fsb diversi! se alzi l'fsb COMUNQUE scalda di più il chipset. se alzi l'fsb e il molti lo abbassi in modo da avere la stessa freq finale il processore non è di fatto overclockato- ma sto parlando di cosa sia meglio??? no sto solo chiarendo la differenza! - .
poi
UFFICIALMENTE l'nforce 2 supporta fino a 200 mhz , il che non vuol dire che non possa andare oltre come non vuol dire che sotto i 200 è di ghiaccio: dove passa corrente c'è riscaldamento
ora scusami la schietezza ma gli interventi come i tuoi mi irritano da morire: non hai capito qual è il punto ma devi correggere per forza senza aver chiaro l'argomento. vabbeh niente di personale
:D
[|<][A]|\|[E]
09-07-2004, 15:03
scusate allora alzando solo il moltiplicatore e non il FSB...
aumente la frequenza ma non le prestazioni...
a me sembra un controsenso...
come fa ad alzarsi la frequenza e non le prestazioni??
e se si.. cosa serve avere una frequenza piu alta??
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Black imp
09-07-2004, 15:05
Originariamente inviato da [|<][A]|\|[E]
scusate allora alzando solo il moltiplicatore e non il FSB...
aumente la frequenza ma non le prestazioni...
a me sembra un controsenso...
come fa ad alzarsi la frequenza e non le prestazioni??
e se si.. cosa serve avere una frequenza piu alta??
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
ma che cavolo dici??? ma cosè, un flame?
NigthStalker_86
09-07-2004, 15:11
Onde evitare confusione, ripeto solo quello che si legge ovunque, ovvero è meglio aumentare il fsb per avere migliori prestazioni.
Capisco che hai voluto fare degli esempi, ma almeno specifica le differenze e quale sia la cosa migliore da fare... detto così sembra che si possa mettere il molti a 1 e il FSB a 2000 che non cambia niente...
Per il resto mi scuso, non volevo far arrabbiare nessuno...
Black imp
09-07-2004, 15:20
allora di base c'erano moltiplicatore e bus.
la frequenza del processore è data da bus x moltiplicatore
il bus è la velocità del trasferimento dati sulla mobo!
la velocità dei canali pci e agp poi viene ricavata dal bus ma è un altro paio di maniche.
al processore 'interessa' solo la frequenza cui LUI deve andare cioè molt x bus. se vai oltre le specifiche di fatto lo stai overclockando.
se è un processore fatto per andare a 1000 cioè 10 x 100 - per es!!! - se lo mandi a 20 x 50 o 5 x 200 per LUI è lo stesso!!!
se invece alzi uno o tutti e due i parametri allora stai overclockando es.: 10x105 11 x100 - non danno lo stesso risultato ok ? sono due esempi e basta-
detto questo se alzi il bus spingi di più il chipset e quindi la mobo. se mandi il bus a 200 e il molti a 5, stando all'esempio precedente la cpu non è overclockata però la mobo va più veloce. ora se la mobo supporta ufficialmente un bus fino a 200mhz allora va sì più veloce e il sistema ne guadagna ma di fatto non è overclockata, se invece mettiamo il suo limite è 150 - ufficialmente ! - allora impostando a 200x 5 è overclockata!
è logico che alzando il bus tutto il sistema ne trae vantaggio ma bisogna vedere poi di sistemare anche le freq del bus pci e dell'agp per non eccedere troppo - per quello esistono i fix e i moltiplicatori appositi ma è un altro argomento -.
ORA:
se nell'esempio precedente si tenesse il moltiplicatore a 10 e si portasse il bus a 130 si sarebbe overclockata la cpu e si avrebbe un guadagno anche sulla mobo
se si fosse alzato solo il moltiplicatore si sarebbe overclockata la cpu ma non si avrebbe avuto alcun guadagno sulla mobo e sul sistema
morale: quando la cpu è sbloccata conviene prima di tutto trovare una combinazione che pur dando la stessa freq finale nominale della cpu permetta di raggiungere il bus massimo che la mobo supporta. POI si decide: se la cpu è overclockabile si può provare a salire di bus in modo da overclockare la cpu e anche la mobo. se la mobo non ce la fa si alza solo il moltiplicatore.
quanto detto non teneva conto dell'fsb. l'fsb - front side bus - è la metà della frequenza del bus, cioè il bus legge il fronte di salita e di discesa dell'fsb!
non cambia niente solo ricordarsi che appunto la cpu va alla freq del fsb x moltiplicatore e che il bus va a fsb x 2. e che sull'nforce2 per es. il bus nominalmente supporta freq massima di 400mhz cioè 200 mhz di fsb - NOMINALMENTE PER DIO! -
INFINE : i processori che hanno moltiplicatore bloccato possono essere overclockati e basta! non si possono trovare combinazioni equivalenti alla freq nominale ma solo alzare l'fsb. questo comporta anche un miglioramento delle prestazioni della mobo!
i barton che hanno bus a 333 possono essere overclockati portando il bus a 400 - cioè portando l'fsb da 166 a 200 - senza overclockare la mobo. andando oltre si overclocka anche la mobo.
alzare l'fsb e non il moltiplicatore è l'unica cosa che si può fare sui barton bloccati
di più: i vecchi p3 avevano inizialmente bus a 100 poi sono stati fatti a 133 che era il limite di bus delle mobo. il punto qual'era? che tra un processore 800mhz con bus a 100 e moltiplicatore a 8 e processore a 800 mhz con bus a 133 e moltiplicatore a 6 era molto più conveniente, rischiando ovviamente, prendere quello con il bus a 100 così c'erano ancora 33 mhz di margine per salire con il bus restando nelle specifiche della mobo e 33x8 era un bell'overclock. invece lo sfigato 800mhz con bus a 133 si poteva alzare pochissimo alzando il bus ma si era subito fuori specifiche con la mobo, in più avendo moltiplicatore più basso, per ogni mhz di overclock sulla mobo si saliva di poco sulla cpu.
te capì?
;)
pfff che
fatica
Black imp
09-07-2004, 15:22
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Onde evitare confusione, ripeto solo quello che si legge ovunque, ovvero è meglio aumentare il fsb per avere migliori prestazioni.
Capisco che hai voluto fare degli esempi, ma almeno specifica le differenze e quale sia la cosa migliore da fare... detto così sembra che si possa mettere il molti a 1 e il FSB a 2000 che non cambia niente...
Per il resto mi scuso, non volevo far arrabbiare nessuno...
:D
no figurati! ho capito che cercavi di spiegare cose era meglio, mi sono spiegato qui sopra anch'io.
volevo far capire a chi ha aperto il topic non cosa sia meglio ma cosa cambia tra fare una cosa o l'altra così poi decide lui. cioè volevo andare oltre il consiglio della nonna e spiegargli il perchè!
;)
scusa !
NigthStalker_86
09-07-2004, 15:24
Vai TRA! :D
:mano:
Black Imp ha centrato in pieno l'argomento.
Tutte le cose su fsb, molt, come si ricava la vel. del bus pci e agp ecc... le so già. Di computer me ne intendo.
Avevo solo questo punto che non mi era chiaro.
Ora ho capito tutto.
Velocizzo senza overcloccare.
Magari 2-3 anni fa avrei overclokkato (come ho fatto col mio mitico athlon 850mhz). Ma adesso non mi frega niente di avere un frame in più in Quake o 50 punti in più in 3dMark!
Solo mi avrebbe dato alquanto fastidio non poter sfruttare il bus di 400mhz. E siccome il procio era nuovo non mi sarebbe piaciuto overclocckarlo così giovane. La potenza basta e avanza.
Ora che so questo porterò tutto a 400mhz tenendolo ad una frequenza simile!!!
Grazie ancora e ciao!;):O :O :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.