View Full Version : Potenza alimentatore
Esiste un programmino che rileva i voltaggi e gli amperaggi dell'alimentatore??
Fatemi sapere
AndreaFx
08-07-2004, 14:41
no :sob:
valerio86
08-07-2004, 19:09
Per i voltaggi io utilizzo SpeedFan, mentre per gli amperaggi li puoi leggere direttamente su un adesivo attaccato sull'alimentatore (devi smontare il case).
skizzo03
08-07-2004, 19:51
per misurare gli amperaggi è necessaria una pinza amperometrica per corrente continua o un amperometro dedicato, però anche se fosse così i volt sono sempre quelli che vengono erogati ma gli ampere no!
mi spiego se io ho il mio ali che dati di targa mi dice per esempio 20 ampere effettivi sui 12 volt non andrò mai ad utilizzarli perchè gli ampere vengono ceduti a seconda dell'utilizzatore se il mio utilizzatore richiede solo 1,5 ampere sui 12 volt verranno erogati solo 1,5 ampere e significherà che il mio utilizzatore userà circa 12x1,5=18w
A parte il fatto dell'utilizzazione, ma poi le correnti (amperaggi) si misurano in serie e su un singolo ramo, quindi nn è possibile aggiungere un circuito alternativo come si fa per misurare la tensione tra due punti, bisognerebbe teoricamente tagliare un cavo che esce dall'alimentatore e attaccare tra i due capi un'amperometro.
ciao:)
E allora da cosa si capisce se i WATT di un alimentatore sono reali??
Originariamente inviato da skizzo03
mi spiego se io ho il mio ali che dati di targa mi dice per esempio 20 ampere effettivi sui 12 volt non andrò mai ad utilizzarli perchè gli ampere vengono ceduti a seconda dell'utilizzatore se il mio utilizzatore richiede solo 1,5 ampere sui 12 volt verranno erogati solo 1,5 ampere e significherà che il mio utilizzatore userà circa 12x1,5=18w
...quindi se la targa del mio q-merd dice che sul 3.3V(quella che alimenta il procio, giusto?) ha un max di 18A, al massimo posso spremere da questa linea 3.3x18=59.4W?...
potrebbe essere pochino per overcloccare un barton 2500+ allora
:confused:
skizzo03
09-07-2004, 12:23
allora si i watt erogati sono nel tuo caso 3,3x18
per capire i watt reali c'è solo un metodo a spanne o provando sul campo,bisognerebbe trovare il limite di corrente erogabile su ogni ramo dell'ali e poi fare i vari calcoli, però se eviti di prendere qualsiasi ali di merda che non sia il q-merd i problemi di insufficienza di alimentazione si risolvono!
comunque ricordatevi W=tensione moltiplicata la corrente
AndreaFx
09-07-2004, 12:45
Originariamente inviato da mamoor
...quindi se la targa del mio q-merd dice che sul 3.3V(quella che alimenta il procio, giusto?) ha un max di 18A, al massimo posso spremere da questa linea 3.3x18=59.4W?...
potrebbe essere pochino per overcloccare un barton 2500+ allora
:confused:
Il processori non si alimenta dalla linea dei +3,3 :rolleyes:
Originariamente inviato da AndreaFx
Il processori non si alimenta dalla linea dei +3,3 :rolleyes:
mi sembrava di aver letto così da in qualche thread quì sul forum...
allora il procio prende l'alimentazione dalla 5V?...
:confused:
Originariamente inviato da AndreaFx
Il processori non si alimenta dalla linea dei +3,3 :rolleyes:
quindi la cpu viene alimentata dalla linea a 5V?
quindi è bene che questa linea sia "sostanziosa" in termini di Ampere, giusto?
:p
Thanx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.