View Full Version : Athlon Xp 2400+ a 65 °C!!!!
Gruppazza
08-07-2004, 14:24
Ho la CPU a 65°C!!! L'ho letto con il programma Sandra..non sò se lo conoscete!
Ho comprato una ventola da case 80 x 80mm...ma è scesa soltanto la temperatura della scheda mdare...da 50 gradi a 40...posso comprare una nuova ventola per la Cpu? COstano motlo? La dovrei mettere sopra a quella che ho già o la devo sostituire? se la sostituisco, devo rimetterci la colla? a questa temperatura la CPU si può fondere? scusatre per tutte queste domande...ma sono un pò imbranato in questo argomento! :)
Originariamente inviato da Gruppazza
Ho la CPU a 65°C!!! L'ho letto con il programma Sandra..non sò se lo conoscete!
Ho comprato una ventola da case 80 x 80mm...ma è scesa soltanto la temperatura della scheda mdare...da 50 gradi a 40...posso comprare una nuova ventola per la Cpu? COstano motlo? La dovrei mettere sopra a quella che ho già o la devo sostituire? se la sostituisco, devo rimetterci la colla? a questa temperatura la CPU si può fondere? scusatre per tutte queste domande...ma sono un pò imbranato in questo argomento! :)
ti conviene cambiare il dissipatore (il blocco di alluminio e ventola) con uno piu performante , io ho comprato il 3d cooler della gigabyte e mi trovo bene , con la cpu a 3.5 ghz sta a 46 gradi in ambiente windows costa sulle 32 euro ;)
Gruppazza
08-07-2004, 14:37
Ma è difficile mettere da soli un dissipatore e ventola da soli? Ma si trovano già boxati?
C'è la possibilità che a questa temperatura mi si fonda la CPU?
Mammabell
08-07-2004, 19:04
beh 65° alla cpu non gli fanno bene...
comra una ventola col dissy ( le vendono insieme) ce ne sono di tanti modelli...ti consiglio una in rame...una Volcano 12 per esempio....per montarla non è diggicile....ma neanche semplice le prime volte....
al limite te la fai mettere dal negoziante...gli ci vuole un secondo..;)
ahhh prezzo...una decente sui 20 euro
Therock2709
10-07-2004, 14:02
Originariamente inviato da Mammabell
beh 65° alla cpu non gli fanno bene...
Be' io sto in idle sui 61° con un K7 Athlon (serie prima del XP) 1333 effettivi (e nativi). Non ho mai avuto problemi e ce l'ho da 3 anni ormai :rolleyes:
23_Alby23
10-07-2004, 15:00
Io ho il sistema in sign e sono contento del risultato :)
Montare un dissi non è poi così facile, perchè gli spazi sono ridotti e il rischio di rompere qualcosa è dietro l'angolo.
Se non sei tanto pratico di queste cose ti consiglio di fartelo fare da qualcuno.
Mammabell
10-07-2004, 16:17
Originariamente inviato da Therock2709
Be' io sto in idle sui 61° con un K7 Athlon (serie prima del XP) 1333 effettivi (e nativi). Non ho mai avuto problemi e ce l'ho da 3 anni ormai :rolleyes:
col rischio che se fai partire un gioco + complesso od un 'operazione di autocad il pc si riavvia perchè la mobo va in protezione....
il problema non è la rottura della cpu, ma la stabilità del sistema :rolleyes:
alexmere
10-07-2004, 17:46
Originariamente inviato da Gruppazza
Ho la CPU a 65°C!!! L'ho letto con il programma Sandra..non sò se lo conoscete!
Ho comprato una ventola da case 80 x 80mm...ma è scesa soltanto la temperatura della scheda mdare...da 50 gradi a 40...posso comprare una nuova ventola per la Cpu? COstano motlo? La dovrei mettere sopra a quella che ho già o la devo sostituire? se la sostituisco, devo rimetterci la colla? a questa temperatura la CPU si può fondere? scusatre per tutte queste domande...ma sono un pò imbranato in questo argomento! :)
Ciao io ho un Athlon XP 1800+ e stavo sui 68°C con dissipatore + ventola per microchip e 1 ventola in estrazione per il case, mentre il sistema (cioè il northbridge) segnava 51°C.
Non ho toccato il microchip, ma ho aggiunto due ventole per il case, una davanti in basso in immissione e una dietro in alto in estrazione, accoppiata a quella vecchia sempre in estrazione. Adesso sto a 60°C per il micro e a 43°C per il sistema. Un buon risultato, no? Tieni presente che il software che misura la temperatura (fornito con la mobo Gigabyte) anche a 68°C dava un "OK" verde alla temperatura. Io ho preferito comunque abbassarla, non si sa mai....
Therock2709
14-07-2004, 13:57
Originariamente inviato da Mammabell
col rischio che se fai partire un gioco + complesso od un 'operazione di autocad il pc si riavvia perchè la mobo va in protezione....
il problema non è la rottura della cpu, ma la stabilità del sistema :rolleyes:
No, faccio andare tranquillamente giochi come NFSU, C&C:Generals, Farcry, ecc... E uso anche applicazioni come il première, ho usato anche x un peridodo 3dstudiomax... La temp saliva di 2-3 gradi e poi ri-scendeva. Cmq non si è mai bloccato x il surriscaldamento. Cosa che invece mi succedeva col vecchio K6-2 500...:rolleyes: Del tipo che si piantava dopo qualche min di applicazione... guardavo la temp e stava sugli 80-85°... Mi si bloccava in continuaz, ma tanto ormai era vecchio e l'ho lasciato perdere... nel senso che adesso lo uso ogni tanto... funziona ancora!:cool:
Dr. Halo
14-07-2004, 15:36
65° è la temperatura limite a detta di amd. Ma si intende in full-load. Suppongo che tu l'abbia rilevata mentre non stavi facendo nulla, anche se magari avevi appena terminato un'applicazione pesante per il processore.
Vai sul sito amd e scaricati i filmati dove spiegano per filo e per segno come si monta un dissipatore.
Vai nel negozio di fiducia e comprati un dissipatore in alluminio con base in rame+ventola(la ventola deve essere da 8cm)... se te lo fa pagare più di 20-25 euro... cambia negozio di fiducia :D e vai a cercare ciò che ti ho detto (dovresti trovarli sui 15 euro cmq). Se non overclocki non hai necessità di avere un dissipatoere da 60 euro tipo sp94, ma se vuoi... ovvio che è ancora meglio.
insieme al dissipatore ti danno anche una pasta termoconduttiva (solitamente di colore bianco): prendila e regalala ad uno che ti sta sul culo (:D) oppure tienila da parte che non si sa mai ma se ne metti un'altra è meglio. Fatti dare una pasta a base di argento dal tuo nuovo negozio di fiducia costo indicativo della siringhetta 2 - 3 euro se prova a fartela pagare 10 euro a meno che non sia la "arctic silver 5" digli di mettersela su per il (_|_) che è meglio, e cambia negozio di fiducia:D.
monta il tutto e vedrai che le temp saranno di almeno 10° più basse.
ciao
Therock2709
14-07-2004, 20:03
Originariamente inviato da Dr. Halo
Vai nel negozio di fiducia e comprati un dissipatore in alluminio con base in rame+ventola(la ventola deve essere da 8cm)...
E' esattamente al dettaglio quello che ho :O ! Da quando l'ho preso (3 anni fa) ha avuto un dissip in alluminio con base in rame. Ho messo la pasta, e ho cambiato la ventola (originariamente era una 6x6) mettendoci una 8x8 legata con spago al case perché esce fuori dal dissip (la cui base ha esattamente le dimensioni del socket, fa conto che era uno dei più grandi ai tempi)...
Cmq non mi faccio problemi: è sempre andato benissimo anche con programmi pesantucci!Fa il suo lavoro!:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.