View Full Version : che significa che molti siti americani iniziano con www2. ?
sempreio
08-07-2004, 13:52
forse è una nuova specifica web?:confused:
significa che quella pagina è stata creata dal webserver numero 2 facente capo a quel dominio .
no, non cambia assolutamente un tubo
anche perché è un prefisso superfluo, che decidi sul server :)
esempio: questa pagina ha prefisso non www, ma forum.
sempreio
08-07-2004, 13:59
ok, grazie:)
è un redirect, ma è omettibile (si dice così? :asd: )
esempio:
http://www.com :asd:
Originariamente inviato da kaioh
significa che quella pagina è stata creata dal webserver numero 2 facente capo a quel dominio .
Appunto, è facente parte di un cluster, esattamente come hwupgrade.
Vai in fondo alla home di http://www.hwupgrade.it ;)
Minipaolo
08-07-2004, 15:47
Ehm... parlando come mangiate cosa significa?:wtf:
forum al posto di www lo capisco, ma www2 non molto... :wtf:
Originariamente inviato da Minipaolo
Ehm... parlando come mangiate cosa significa?:wtf:
forum al posto di www lo capisco, ma www2 non molto... :wtf:
indica solo che quella pagina web è generata dal secondo webserver che è presente nella configurazione.
www1--prima macchiana
www2 seconda macchina
e via dicendo
per esempio se clichi qui
http://www.hwupgrade.it/
la tua richiesta viene inoltrata alla macchina di bilanciamento di carico la quale deciderà al momento quale webserver ti servirà a seconda del livello di carico delle altre
se invece vuoi essere serevito da una particolare macchina allora metti il nuemro , per esempio clicca qui sotto e guarda in basso chi ti ha servito
http://www.hwupgrade.it/ --> decide il server , ogni votla varia
http://www1.hwupgrade.it/
http://www2.hwupgrade.it/
http://www3.hwupgrade.it/
http://www4.hwupgrade.it/
http://www5.hwupgrade.it/
http://www6.hwupgrade.it/ , non c'è per ora
quindi ci sono 5 webserver . Quello che non so è che se essi servano anche il forum, credo di si .
spero di non aver sparato cazzate
Minipaolo
08-07-2004, 17:23
fiiiko!
Originariamente inviato da kaioh
indica solo che quella pagina web è generata dal secondo webserver che è presente nella configurazione.
www1--prima macchiana
www2 seconda macchina
e via dicendo
per esempio se clichi qui
http://www.hwupgrade.it/
la tua richiesta viene inoltrata alla macchina di bilanciamento di carico la quale deciderà al momento quale webserver ti servirà a seconda del livello di carico delle altre
se invece vuoi essere serevito da una particolare macchina allora metti il nuemro , per esempio clicca qui sotto e guarda in basso chi ti ha servito
http://www.hwupgrade.it/ --> decide il server , ogni votla varia
http://www1.hwupgrade.it/
http://www2.hwupgrade.it/
http://www3.hwupgrade.it/
http://www4.hwupgrade.it/
http://www5.hwupgrade.it/
http://www6.hwupgrade.it/ , non c'è per ora
quindi ci sono 5 webserver . Quello che non so è che se essi servano anche il forum, credo di si .
spero di non aver sparato cazzate
Come hai detto tu sembra che i nomi seguano una numerazione progressiva, invece non funzona così... www è un nome dato per convenzione; una volta che ho comprato il dominio hwupgrade.it (ad esempio), posso metterci tutti i prefissi che voglio per identificare le varie macchine. Quindi posso chiamarle rocco.hwupgrade.it, moana.hwupgrade.it, e così via :D
Originariamente inviato da bizzu
Come hai detto tu sembra che i nomi seguano una numerazione progressiva, invece non funzona così... www è un nome dato per convenzione; una volta che ho comprato il dominio hwupgrade.it (ad esempio), posso metterci tutti i prefissi che voglio per identificare le varie macchine. Quindi posso chiamarle rocco.hwupgrade.it, moana.hwupgrade.it, e così via :D
ho messo quelle perché con quelle funziona :p
ognuno è poi libero di configurare le macchine come gli piace ( di solito i nomi sono pluto, maya, etc etc :asd:)
Originariamente inviato da kaioh
http://www.hwupgrade.it/ --> decide il server , ogni votla varia
non decide il server ma il dns ;)
Originariamente inviato da Chromo
Appunto, è facente parte di un cluster, esattamente come hwupgrade.
tecnicamente secondo me non e' giusto chiamarlo cluster, sono solo piu' webserver in parallelo per distribuire il carico.
un cluster generalemente prevedere uno storage condiviso.
i dns ti reindirizzano facendo l'associazione indirizzo letterale--ip , non decidono loro chi deve processare una richiesta fatta, è il server di bilaniamento che decide :confused:, se si mette www1,www2 allora decidi te chi ti esegue l'operazione, se non metti nulla allora decide il server , o no?
Parole di Corsini :p
http://www.hwupgrade.it/sito/storia/index3.html
Come funziona la struttura di server in bilanciamento di carico di Hardware Upgrade?
Quando ci si connette ad una qualsiasi pagina di Hardware Upgrade, che sia sito, forum o qualsiasi sottodominio o sezione poco importa, la richiesta viene processata verso il server di bilanciamento di carico. Questo server altro non fa che prendere la richiesta (ad esempio, voglio visualizzare la pagina pippo.html, oppure una discussione del forum) e la invia a uno dei server web in cluster, a seconda di quale in quel momento abbia il carico macchina più basso. La richiesta viene quindi mandata, tramite il server di bilanciamento di carico, ad uno dei server web, che rimanda la risposta. Nel momento in cui una richiesta viene processata un utente non sa quale server risponde di quelli disponibili, in quanto "a occhio" vede solo la macchina di bilanciamento di carico.
Originariamente inviato da kaioh
i dns ti reindirizzano facendo l'associazione indirizzo letterale--ip , non decidono loro chi deve processare una richiesta fatta, è il server di bilaniamento che decide :confused:, se si mette www1,www2 allora decidi te chi ti esegue l'operazione, se non metti nulla allora decide il server , o no?
no se nel dns metti che a www.hwupgrade.it corrisponde piu' di un ip puoi fare un certo bilanciamento di carico (in maniera un po' rozza ma per certi casi puo' andare bene, anche perche' ti viene "gratis" col dns).
vado a pranzo, dopo mi spiego meglio :O
Originariamente inviato da Shazan
Si chiama Round Robin DNS.
:)
come dicevo prima si tratta di un bilanciamento abbastanza rozzo perche' niente ti garantisce che il client a un certo punto non decida di chiedere ancora al dns di risolvere un certo indirizzo e che quest'ultimo ritorni un ip differente rispetto alla prima volta.
nel caso di un sito statico non e' un grosso problema, ma se il sito e' dinamico occorre che tutti i web condividano la stessa sessione utente oppure che ci sia qualcosa (verosimilmente il bilanciatore di cui parlavmo prima) che riesca a mandare il client sempre sullo stesso webserver.
John J. Rambo
10-07-2004, 21:14
Questa e' davvero interessante, non ci avevo mai fatto caso :cool:
Ma allora se tutte le richieste devono passare comunque per questo server di bilanciamento di carico, non capita che paradossalmente possa essere questo a essere sovraccarico?
Ciao!!
sismaone
11-07-2004, 00:15
Ah allora non c'entra niente con l'ipv6?
Originariamente inviato da John J. Rambo
Questa e' davvero interessante, non ci avevo mai fatto caso :cool:
Ma allora se tutte le richieste devono passare comunque per questo server di bilanciamento di carico, non capita che paradossalmente possa essere questo a essere sovraccarico?
Ciao!!
beh il fatto di avere un unico punto di ingresso generalemente non e' mai una buona cosa sia per le prestazioni che per l'affidabilità.
In realtà il bilanciatore non deve fare grosse elaborazioni ed e' generalmente costituito da hardware dedicato (e molto costoso) che puo gestire un traffico notevolissimo.
John J. Rambo
11-07-2004, 15:39
Grazie per la spiegazione :)
Quindi il punto cruciale diventa davvero questo server di bilanciamento, giusto?
Ciao!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.