PDA

View Full Version : Thermaltake Volcano 9... ora si ragiona


23_Alby23
08-07-2004, 11:26
Dopo mille peripezie e non pochi danni (vedere il mio post nella sezione mainboard...) ho finalmente montato il dissi di cui sopra sul mio procio...
Ahhhh ora si ragiona :D

Ventola a meno di metà regime, processore a 33 °C a riposo (tra poco faccio il 3dmark e vedo sotto sforzo) e un leggerissimo ronzio ovattato anzichè il turbinio che c'era prima :)

Certo è che questo dissi al massimo fa un casino bestia!

minchiele
08-07-2004, 11:34
Praticamente è a temperatura ambiente considerato che siamo a luglio :D :D

Roberto151287
08-07-2004, 11:41
Ammazza come sballano i sensori...

33° in IDLE? direi che non è possibile...

Smileface
08-07-2004, 11:53
Originariamente inviato da Roberto151287
Ammazza come sballano i sensori...

33° in IDLE? direi che non è possibile...


Perchè no? Io sto a 31° in idle....




















..........certo, ma con il programmino per ridurre l'uso della cpu quando è inattiva:D :D :D :D :D

Comunque il volcano9 l'ho tenunto per quasi un'anno e devo dire che faceva il suo porco lavoro.... ....certo che al massimo ti sfondava le orecchie, però.....

Ciao

Roberto151287
08-07-2004, 11:55
Col programmino apposta forse si (anche se sono troppo pochi cmq, sballera un po' in difetto il sensore),

23_Alby23
08-07-2004, 11:58
Ragassuoli vi assicuro che il sensore non è sballato...
Prova ne è il fatto che oltre a quello di default della mobo ho anche un'altra sonda che conferma i medesimi risultati :D

Ah, per la cronaca: dopo il 3d Mark (il 2001se...) la temperatura è andata a 35 °C :D
La mobo invece si aggira sui 40 °C

Roberto151287
08-07-2004, 12:03
Originariamente inviato da 23_Alby23
Ragassuoli vi assicuro che il sensore non è sballato...
Prova ne è il fatto che oltre a quello di default della mobo ho anche un'altra sonda che conferma i medesimi risultati :D

Ah, per la cronaca: dopo il 3d Mark (il 2001se...) la temperatura è andata a 35 °C :D
La mobo invece si aggira sui 40 °C

Va be ma non diciamo stronzate

a 35°MAX a momenti non ci stai nemmeno col liquido con il caldo che fa, ed il Volcano 9 è discreto ma di certo non il migliore, se compri l'SP che vai sotto lo 0?

-10°?

23_Alby23
08-07-2004, 22:08
Originariamente inviato da Roberto151287
Va be ma non diciamo stronzate

a 35°MAX a momenti non ci stai nemmeno col liquido con il caldo che fa, ed il Volcano 9 è discreto ma di certo non il migliore, se compri l'SP che vai sotto lo 0?

-10°?

Se sei incazzato perchè non riesci a raffreddare la tua cpu :muro: non devi certo prendertela con me...
Se non ci credi amen, poco me ne cala. Non ho certo vantaggio a dire stronzate cmq fai un po' come vuoi (a parte il fatto che non sono stato l'unico a darti quelle temperature).

E poi le temperature di esercizio non ti dicono niente? Ho raggiunto il limite del processore, se anche metto altre mille ventole non vado sotto quel limite, prova ne è il fatto che aumentando il regime del Volcano la temperatura non scende più.

In ogni caso fai un po' come ti pare, io volevo solo dare la mia esperienza.

Intel88
08-07-2004, 23:38
avevo uno stupido (e dico stupido) dissi cooler master in alluminio...(full load 65C°)...ora volcano 11 e 40° in idle e 50° full load (athlon thunderbird 1100Mhz)


Ps.temperatura rilevata CON HARDCANO XASER 3

ocram3
09-07-2004, 00:12
Per controllare il sensore, metti un termometro nel case, (anche quelli d'ambiente ad alcool vanno bene purche' precisi).
Accendi il pc dopo qualche ora di inutilizzo, diciamo al mattino.
Entra velocemente nel bios e leggi le temp. che in quel momento dovrebbero essere uguali sia per il term. ambiente che per la sonda cpu e mobo. A quel punto sai di quanti gradi sballano i sensori , ti posso dire che con questo sistema l'errore e' veramente minimo.
Secondo me, e non metto in dubbio la tua buona fede, hai i sensori sballati, infatti(a meno che tu non butti aria sulla cpu direttamente dall'esterno) non potrai mai avere una cpu a 33° soffiandoci dell'aria a 40° (temp mobo) ti pare? addirittura tenderebbe a scaldare anziche' raffreddare
controlla

23_Alby23
09-07-2004, 01:05
Beh aspetta... la temperatura della mobo è 40°C ma quella è la temperatura dove c'è il sensore, non significa che tutta la mobo e l'aria interna al case è di 40 °C... prova ne è il fatto che l'aria che mi viene sparata fuori dalla ventola di aspirazione sul retro è aria fresca e non sicuramente aria a 40 °C.
Cmq, ripeto, un sensore sballato lo capisco, 2 sballati che indicano la stessa temperatura no (oltre alla rilevazione "tattile" dell'aria che esce).

PS Tutte queste cose le dico ovviamente non per vantarmi (sarei un idiota), ma solo perchè a mio avviso con un processore poco potente come il mio e visti i dati rilevati mi sembra decisamente fattibile.

Roberto151287
09-07-2004, 01:09
Originariamente inviato da 23_Alby23
Se sei incazzato perchè non riesci a raffreddare la tua cpu :muro: non devi certo prendertela con me...
Se non ci credi amen, poco me ne cala. Non ho certo vantaggio a dire stronzate cmq fai un po' come vuoi (a parte il fatto che non sono stato l'unico a darti quelle temperature).

E poi le temperature di esercizio non ti dicono niente? Ho raggiunto il limite del processore, se anche metto altre mille ventole non vado sotto quel limite, prova ne è il fatto che aumentando il regime del Volcano la temperatura non scende più.

In ogni caso fai un po' come ti pare, io volevo solo dare la mia esperienza.

Ho un SLK947U (molto meglio del Volcano 9) perciò non ho certo problemi di raffreddamento, anche se non posso controllare visto che il sensore si è fottuto...

Mi da fastidio che non credi ad una cosa che invece è vera, devi per forza stare a più di 40° in full load, non hanno senso quelle temp

Manp
09-07-2004, 01:11
bho, conoscendo i 1700+ se il tuo è un Thoro A potrebbero anche essere veri 35° in full load... certo un 3d mark è poco... dovresti fare 1/2 ora di 3d mark o 1/4 d'ora di superpi da 32 mb per essere una temp da full load...
ammettiamo che siano in realtà in full load tra i 35 e i 39... lo trovo possibilissimo...

avevo qui fino a ieri un 1700+ Thoro A che in full load con un dissy del cavolo in alluminio stava tranquillamente sui 47-49...
non vedo perchè con un Vulcano 9 tutto in rame non possano starci 10° in meno...

:)

Roberto151287
09-07-2004, 01:18
Non avevo letto che era un 1700+, cmq in estate con Volcano 9 potrei vedere possibli minimo 40°, non 35°

Manp
09-07-2004, 01:23
tieni conto che magari in casa ne ha meno di 30... e ha fatto solo un 3d mark non un loop

non si può considerare la temperatura dopo un solo 3d mark come la max temp che può raggiungere la cpu... anche perchè basta che si accumuli un po' di aria calda nel case che cresce di certo...

cmq sti 1700+ thoro sono freddi! se invece si trattasse di un palo comincierei a non cederci nemmeno io...

:)

Roberto151287
09-07-2004, 01:24
Originariamente inviato da Manp
tieni conto che magari in casa ne ha meno di 30... e ha fatto solo un 3d mark non un loop

non si può considerare la temperatura dopo un solo 3d mark come la max temp che può raggiungere la cpu... anche perchè basta che si accumuli un po' di aria calda nel case che cresce di certo...

cmq sti 1700+ thoro sono freddi! se invece si trattasse di un palo comincierei a non cederci nemmeno io...

:)

Un palo non ci sta a liquido con quelle temp a momenti

Manp
09-07-2004, 01:27
un palo 33° non li vede nemmeno sotto prommy :D :D :D

è caldo anche se è spento, smontato e chiuso in un cassetto :D :D :sofico:

:D

23_Alby23
09-07-2004, 01:34
Esatto ragassuoli.... ho fatto solo un 3d Mark 2001 durato quindi pochino... ovvio che se faccio un loop a manetta i 35 °C non me li terrà...
Cmq in idle a 33 °C è fisso ed inchiodato e sono veramente contento non tanto per la temperatura (33 o 45 non mi cambia nulla) quanto per la silenziosità.

Certo che ora si sente il casino dell'alimentatore.... :)

Roberto151287
09-07-2004, 01:36
33° in IDLE con qualche programmino come CPUIdle?

Altrimenti è uno dei pochi sistemi AMD col quale l'IDLE è reso così bene senza aiuto software

23_Alby23
09-07-2004, 01:44
Per ora nessun programmino...
Con la mobo di prima CpuIdle aveva il grande primato di non farmi scendere per niente la temperatura :mad: 50 °C era e 50°C rimaneva.
Ora con questa mobo non ho ancora provato.

Sir Alamon
10-07-2004, 20:48
io penso che sia possibile, in fondo è un thoro A, non un palomino. prova a mettere CPUidle, vedi di quanto ti scende

23_Alby23
11-07-2004, 12:59
Ok, ora provo.
Cmq anche io non capisco perchè ci sono così tanti scettici... D'altronde è un procio da 1400MHz, niente di più :cry:

23_Alby23
11-07-2004, 13:44
Ho installato CpuIdle e la temperatura della mobo mi è scesa di ben 7 °C (adesso sono sui 31 °C), mentre quella del procio è rimasta inchiodata sui 28 °C.
Tra l'altro notavo che se anche aumento a manetta il regime del Volcano 9, il procio sotto i 28 °C non scende (ovviamente in idle), mentre in full load arriva intorno ai 34 - 36 °C.

Sir Alamon
11-07-2004, 13:45
non può scendere sotto i 28, altrimenti a temperatura invernale andresti sotto zero :D

23_Alby23
11-07-2004, 15:39
Sì infatti :)
Penso che quella sia un po' la sua temperatura limite e, d'altronde, vista la sua ridotta potenza e viste le 4 ventole, è anche facile raggiungerla :)

ocram3
11-07-2004, 23:44
Ma nel locale dove usi il pc, hai acceso il condizionatore a manetta?
Quanti gradi hai nel locale?

AnonimoVeneziano
12-07-2004, 01:22
Azzo, 28 gradi mi sembrano veramente pochi , scusa se faccio ank'io lo scettico, ma lo vedo improbabile , significa che la CPU è spenta . Soprattutto con un Thoro A , ma anche se era un B mi sembra un po' strano ...
Ciao

TheDarkAngel
12-07-2004, 01:50
ma figurati se sta davvero a 28 °C...
li tengo io con acqua a 20°C costanti :D
beh in idle forse un 3°c in meno...

Gen.Web
12-07-2004, 03:01
sono semplicemente invertiti i valori tra procio e mobo...infatti con cpuidle scende la mobo...

trecca
12-07-2004, 12:01
che temperatura c'è nel locale dove si trova il pc?

ocram3
12-07-2004, 12:30
Originariamente inviato da Gen.Web
sono semplicemente invertiti i valori tra procio e mobo...infatti con cpuidle scende la mobo...


Niente di piu probabile . si spiegherebbero le temperature piu alte della mobo che del procio .
Ripeto che e' IMPOSSIBILE avere la mobo a 40° e la cpu a 33°
Cio' andrebbe contro ad ogni piu' elementare legge fisica sulla trasmissione del calore .

M@arco_000
12-07-2004, 13:11
edit: doppio post

M@arco_000
12-07-2004, 13:15
io fino a qualche mese fa avevo una asus a7n8x-x, ed i sensori di questa mobo (non solo della mia ovviamente) sono assolutamente imprecisi, a volte sballano anche di 20°!!!

quindi occhio quando leggi le temperature potrebbero anche essere inesatte... e cmq anche a me pare inverosimile che la mobo è più calda del processore...

ciao

23_Alby23
12-07-2004, 15:53
Ah sì? E' IMPOSSIBILE che la mobo sia più alta del procio? E come la vedete che ciò che scalda di più nel mio pc non è il procio ma l'alimentatore?
Ragazzi lo ripeto un ultima volta, poi basta: non mi interessa se siete scettici, le temperature sono quelle e l'aria che esce dal case (ventole in aspirazione) è bella fresca.
Poi fate voi.

PS Quante volte lo devo dire che non mi baso SOLO sui sensori della scheda e del procio ma ne ho altri che confermano quei dati?

DioBrando
12-07-2004, 19:07
è possibilissimo che la scheda sia + calda del processore.
Basta per es che il NB sia raffreddato da un dissipatore passivo mentre per la cpu ci sia un ottimo dissipatore completamente in rame con magari ventola dotata di potenziometro e voilà.

io stesso in idle stò a 40° mentre la mobo è a 42 ( 1700+ Palomino :muro: ).

Se il suo è un Thoro, in un case ben aereato e col pc in un locale abb freddo ( per altro è estate ma qui da me i 30° si sn visti uno o due giorni massimo finora) le temperature sn giustificatamente basse...

Cmq la Asus scazza verso il basso con i suoi rivelatori, questo è risaputo...

23_Alby23
12-07-2004, 19:18
Originariamente inviato da DioBrando
è possibilissimo che la scheda sia + calda del processore.
Basta per es che il NB sia raffreddato da un dissipatore passivo mentre per la cpu ci sia un ottimo dissipatore completamente in rame con magari ventola dotata di potenziometro e voilà.

io stesso in idle stò a 40° mentre la mobo è a 42 ( 1700+ Palomino :muro: ).

Se il suo è un Thoro, in un case ben aereato e col pc in un locale abb freddo ( per altro è estate ma qui da me i 30° si sn visti uno o due giorni massimo finora) le temperature sn giustificatamente basse...

Oh finalmenteeeeeeee :D :D
E iddio che ti manda a parlare ;) :D :sofico:

ocram3
12-07-2004, 22:27
Ma qualcuno sa veramente dove si trova il sensore della mobo, a quanto pare no.
Cmq questa a' l'ultima volta che rispondo.
Se va bene a te avere la cpu a 28° e se sei convinto che lo sia veramente , va benissimo pure a me .(riguarda le tue teorie )
Ciao alla prox discussione

minchiele
12-07-2004, 23:32
Ok, come ripeto, discussione chiusa.

23_Alby23
13-07-2004, 00:32
Originariamente inviato da minchiele
Ok, come ripeto, discussione chiusa.
Ah ah ah che bello! Lo decide lui se la discussione è chiusa :D
Cmq hai ragione :)

minchiele
13-07-2004, 00:35
Originariamente inviato da 23_Alby23
Ah ah ah che bello! Lo decide lui se la discussione è chiusa :D
Cmq hai ragione :)

Alby è malato di schizzofrenia, io sono il suo medico curante, perdonatelo! non si ricorda quello che posta 1 minuto prima, prende 4 compresse al giorno per smettere di credere di non essere soggetto alla gravità :D

DioBrando
13-07-2004, 00:55
Originariamente inviato da 23_Alby23
Oh finalmenteeeeeeee :D :D
E iddio che ti manda a parlare ;) :D :sofico:

un attimo io no ti ho detto che hai completamente ragione leggi bene :D


ho semplicemente fatto notare che la differenza di temperatura in sfavore della scheda madre e chipset può esistere...tutto dipende dal metodo di raffreddamento usato...

e ho anche detto che è possibile che le tue temperature siano veritiere se tutto corrisponde ( vedi Thorob), ma d'altra parte considerando che i sensori della Asus sn tra i peggiori e dichiarano sempre o quasi meno di quanto sia la temperatura reale, è altresì verosimile che IMHO i dati reali siano sui 4°-5° buoni superiori a quelli che dichiari...e cmq io n ci sputerei sopra ;)

23_Alby23
13-07-2004, 01:14
Ho letto bene, non ti preoccupare.
Proprio per quello ho pronunciato le mie parole ;)

DioBrando
13-07-2004, 01:25
Originariamente inviato da 23_Alby23
Ho letto bene, non ti preoccupare.
Proprio per quello ho pronunciato le mie parole ;)

K basta che non venga travisata la mia opinione ;)


Cmq per tagliare la testa al toro sempre che ti interessi potresti fare delle prove con un termometro elettronico...

23_Alby23
13-07-2004, 01:27
Vero, quando avrò finito il mio modding lo farò (tanto le polemiche ci saranno anche in quel caso :D )

Gen.Web
13-07-2004, 03:11
i sensori sono invertiti perchè con cpu idle a lui scende la mobo e non la cpu, mentre dovrebbe essere il contrario

minchiele
13-07-2004, 08:37
Originariamente inviato da Gen.Web
i sensori sono invertiti perchè con cpu idle a lui scende la mobo e non la cpu, mentre dovrebbe essere il contrario

Intervengo per dire che la mobo di alby23 era mia e non è possibile che i sensori siano invertiti visto che quando la usavo io il procio mi saliva fino a 75°! (problemi di dissipatore :D ) non penso proprio che un chipset possa raggiungere quella temperatura non vi pare?

Inoltre vorrei ricordare che io scrissi in questo forum, circa un anno fà, riguardo la mia preoccupazione per le temperature del mio procio su quella stessa mobo; e tutti mi avevate rassicurato sul fatto che i sensori Asus segnavano anche 10 gradi in più molto spesso.
Adesso sulla stessa mobo le stesse termocoppie segnano temperature inferiori anche di 20°?

Edito per chiedere a chi è scettico quali metodi usa per controllare la temperatura del core. Sicuramente non mettete la termocoppia tra core e dissipatore vero?

23_Alby23
13-07-2004, 12:35
Originariamente inviato da minchiele
Intervengo per dire che la mobo di alby23 era mia...
Puoi scornarti quanto vuoi, continueranno a parlare di sensori invertiti, temperature sballate, deliri e quant'altro...
Io ormai sorrido leggendo queste cose e intanto il mio ventolozzo da 12 in aspirazione funge da ventilatore :D

Mostro!!
13-07-2004, 13:01
3 pagine di discussione ma nessuno che avesse chiesto il vcore del procio !?!?!?! :confused:

i 1700+ oltre ad andare a 133 spesso hanno anche voltaggio di 1.5 !!

quindi anche se la cosa pare strana può cmq essere possibile :O


scusate l'intrusione :oink:

23_Alby23
13-07-2004, 16:40
VCore 1,65