PDA

View Full Version : WinXP 64-bit: per ora solo su AMD64


Redazione di Hardware Upg
08-07-2004, 09:46
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12768.html

Microsoft conferma che la beta del sistema operativo a 64 bit attualmente in circolazione è in grado di operare solamente con processori AMD64

Click sul link per visualizzare la notizia.

linuxx
08-07-2004, 09:47
Che colpo per Intel! Deve essere la prima volta che è costretta a produrre processori AMD-Compatibili!!

HyperText
08-07-2004, 09:52
Ma tanto alla fine il sistema operativo sarà compatiile sia con AMD sia con Intel.

Un grande colpo sarebbe stato se fosse uscito Windows XP 64bit solo per AMD, ma invece...

velociraptor68
08-07-2004, 09:54
"Che colpo per Intel! Deve essere la prima volta che è costretta a produrre processori AMD-Compatibili!!"
Non diciamo eresie!
Piuttosto la signora microsoft si sta prendendo tutto il tempo che Intel ha bisogno per l'uscita del sistema.
Mi sembrava strano che Microsoft facesse il gioco dell'AMD.
Facciano quello vogliono, tanto l'Athlon64 a parità di potenza scalda meno e questo nessuno glielo toglie.

Ciocco@256
08-07-2004, 10:07
Intel, abusando (come sempre del resto) della sua posizione dominante, fa di tutto per recuperare il terreno perso nei confronti di AMD: non può permettere che si possano effettuare dei test con AMD e OS a 64bit, perchè in quel contesto ne uscirebbe decisamente sconfitto. Ergo: niente Windows64 fino a quando non funzionerà anche su Intel...beh, peccato, AMD avrebbe potuto recuperare parecchie quote di mercato, a tutto vantaggio del consumatore.

dins
08-07-2004, 10:07
anche a me sembra palese che microsoft sta' facendo un gioco tipo:
si per ora abbiamo solo le cpu amd64 quindi siamo costretti a programmare, testare e sviluppare il nostro nuovo windows per quella cpu.
Ma non preoccupatevi che lasceremo il S.O. in beta e non lo faremo uscire fino a quando intel non si sara' decisa a fornirci le su cpu64compatibili e non avremmo avuto il tempo di testarlo e svilupparlo anche per loro.....

Eraser|85
08-07-2004, 10:07
senza considerare che l'implementazione di amd dei 64bit è migliore.. (è stato detto e ridetto)

bizzu
08-07-2004, 10:09
Già da ora Microsoft sta compiendo enormi sforzi per convincere i produttori di hardware a sviluppare i driver per il prossimo sistema operativo a 64-bit. La necessità di tali driver è particolarmente pressante dal momento che senza i driver funzionanti, tali sistemi non diventerebbero particolarmente popolari.
Tanto i produttori di hw hanno una certa "sudditanza" verso Intel... la quale se si trovasse in ritardo gli "consiglierebbe" di ritardare lo sviluppo dei driver 64 bit, rendendo il SO virtualmente inutile.

DioBrando
08-07-2004, 10:11
Originariamente inviato da dins
anche a me sembra palese che microsoft sta' facendo un gioco tipo:
si per ora abbiamo solo le cpu amd64 quindi siamo costretti a programmare, testare e sviluppare il nostro nuovo windows per quella cpu.
Ma non preoccupatevi che lasceremo il S.O. in beta e non lo faremo uscire fino a quando intel non si sara' decisa a fornirci le su cpu64compatibili e non avremmo avuto il tempo di testarlo e svilupparlo anche per loro.....

nicgalla
08-07-2004, 10:28
questa faccenda è una ragione in più per boicottare lo strapotere di Intel... (ma mi sono sempre chiesto se fosse l'acronimo di INTegrated ELectronics...)

Spectrum7glr
08-07-2004, 10:48
Originariamente inviato da Eraser|85
senza considerare che l'implementazione di amd dei 64bit è migliore.. (è stato detto e ridetto)

dove scusa? gurda che l'implementazione è quasi identica: sia i prescott che gli A64 sono a 64bit nativi fin dalla loro prima progettazione...

ErminioF
08-07-2004, 10:56
Quoto nicgalla :)
Purtroppo intel ha una posizione dominante e di questo ne sta risentendo molto amd...se la situazione fosse inversa (64bit su intel) winxp64 sarebbe già uscito da parecchio

piottanacifra
08-07-2004, 10:56
Come al solito la filastrocca e' sempre quella.
Microzozz fa gargiula AMD assicurandogli un OS per la sua bestia di silicio(vi ricordate la presentazione del proce Athlon64, con Microsoft entusiasta mentre presentava il suo OS a 64bit).
Intel rideva sotto i baffi perche' dentro di se(dentro gli uffici :D ) diceva, tanto dove vai(AMD) devi aspettare
che il Sistema operativo supporti anche le mie CPU( come al solito super ottimizzato per processori INTEL, come XP per esempio).
Il cetriolo va sempre in cu@@ all'ortolano(AMD e clienti).
Purtroppo il mercato e' fatto cosi,ti compri processori di mer@@ ,basta che cia il nome grosso,predominante,totalitario.
Non mi va giu'questa storia.
Amd innova invece Intel si sfrega le mani e se ne frega della concorrenza,tanto e' lei che detta legge.
Un appello BOICOTTATE INTEL.
Deve scendere di almeno un bel 30% sulle vendte almeno il mercato sara piu' libero e le innovazioni non saranno piu' frenate,con tutto guadagno per la clientela.
Scusate lo sfogo ma ci voleva.

Salutt & Bazz

cbr600rr50
08-07-2004, 11:00
ma tanto alla fine i nodi vengono al pettine....utente intel ti vuoi comprare un bel processore...???intanto beccati 31 bug di cpu!tie!

benotto
08-07-2004, 11:03
Le battaglie ideologiche mi lasciano piuttosto indifferente (detto da uno il cui ultimo processore intel è stato un P166MMX).
Invece sarei curioso di sapere se funziona sui Linux a 64-bit e quali sono le prestazioni in quell'ambiente!
Qualcuno ha notizie?

cbr600rr50
08-07-2004, 11:05
certo che funziona....ci vuole poco per un programmatore passare a 64 bit...ut2004 e farcry ci hanno messo moolto poco...è intel che frena....

Mephy72
08-07-2004, 11:09
Ora AMD avra un boost notevole finalmente !!!!!:)

UIQ
08-07-2004, 11:14
Quando sarà terminato lo sviluppo del SP2 per XP (che ha praticamente monopolizzato MS), verrà rilasciata una nuova beta di XP a 64 bit liberamente scaricabile, molto migliore di quella attualmente disponibile ;-)

andrezoso
08-07-2004, 11:20
non + di 700 eurozzi

ragazzi mi diletto a fare preventivi di pc in quanto stò cerkndo il momento + oppurtuno per kambiare interamente il mio pc...
volevo farvi notare una konfigurazione, sono di torino e ditemi ke ve ne pare:

Mainboard ASUS P5GD1 Ai Socket 775 Prescott CPU Intel LGA775 Pentium 4,Chipset Intel 915P,Architettura PCI Express,AI NOS™,AI NET2,Dual-Channel,DDR400,Audio ad alta Definizione,Serial ATA & IDE RAID 132.50 159,00 con iva
+
CPU Intel Pentium4 540 bus 800 Mhz socket 775 HT Prescott 1MB cache L2 BOX Socket 775 - 3,20 GHz 266.58 319,90 con iva
+
SVGA Sparkle GeForce PCX 5750 128MB DDR 128MB/500MHz DDR (128bit) 124.17 149,00 con iva
+
modulo DDR2 512MB PC533 240PIN DDR2 512MB PC533 165.83 199,00con iva
+
HDD E-IDE 120 GB MAXTOR 7200 RPM ATA 133 8MB cache ATA 133 8MB cache 79.17 95,0con iva
+
Masterizzatore DVD +/- RW / RAM LG 4082B RETAIL +/- RW/RAM 79.92 95,9con iva
TOTALE 538,9

ora tolto ke sappiamo tutti ke le ddr2 nn sono il massimo e ke c sn a livello pretazionale skede video molto migliori nn è un gran pc...però è la prima konfigurazione kompleta per i nuovi socket lga755 ke sn riuscito a fare...se nn fosse per la skeda grafika di merda nn sarebbe poi tanto malvagio...

andrezoso
08-07-2004, 11:22
L'intel è stata puntuale ma l'amd dov'è???quando appariranno ste benedette 939????

Armageddon84
08-07-2004, 11:22
Il fatto che microsoft voglia aspettare in modo da supportare anche i processori intel è giustissimo

va a vantaggio del consumatore visto che non ci sarà il monopolio del 64bit da parte di amd

e non il contrario

overclock80
08-07-2004, 11:31
Originariamente inviato da Armageddon84
Il fatto che microsoft voglia aspettare in modo da supportare anche i processori intel è giustissimo

va a vantaggio del consumatore visto che non ci sarà il monopolio del 64bit da parte di amd

e non il contrario

Ma stiamo scherzando??????:muro:

Bisognerebbe aspettare che la povera Intel......:rolleyes: che ha la quasi totalità del mercato se la rpenda comoda e possa uscire anche lei con i 64-bit????

Se non si hanno le capacità si rimane indietro e basta.

Non hai pensato che questo è il sistema con il quale il progresso tecnologico viene rallentato??

Chi ci perde poi sono i consumatori, cioè noi.

JoJo
08-07-2004, 11:40
Microsoft fa uscire s.o. in fretta = CHE PALLE MICROSOFT NON TESTA I SUOI O.S.!!!

Microsoft fa uscire XP64bit con calma = CHE PALLE MICROSOFT FA IL GIOCO DI INTEL!!!

Mai contenti, eh?! ;)

sid-biciuz
08-07-2004, 11:46
Per chi lo chiedeva, Linux e gia pronto da un po' per i 64 bit, per quanto riguarda le prestazioni,Mandrakesoft
(nota distribuzione Linux) dichiara che l'incremento prestazionale su alcune applicazioni e' valutato intorno al 30-40%

p.s.
Un motivo in piu' per passare ad un OS open source

piottanacifra
08-07-2004, 11:48
Xbenotto
Eccoti la tua risposta.
Suse Linux Professional 9.1 Inclusa versione per AMD64bit.
Una vera goduria.

Salutt & Bazz

csteo
08-07-2004, 11:49
Jolo, il timore è che Microsoft faccia entrambi , ovvero aspetti e non lo testi :)

Con questo non voglio fare flame tra i vari S.O.

Per chi parla di concorrenza , pensate davvero che Intel aspetterebbe ......che il concorrente abbia la stassa tecnologia per farla uscire.

Io continuo a dire , se è vero che AMD ha passato i "64bit" a Intel spero che glieli abbia fatti pagare molto cari e non solo con le SSE (che a parer mio si può fare da sola ,soprattutto col fatto che il nuovo XP è stato basato sui suoi processori).

piottanacifra
08-07-2004, 11:50
Xandrezoso
Non ti vorrei contraddire ma il 939 e' gia in vendita.
www.essedi.it
Salutt & Bazz

vincino
08-07-2004, 12:11
Visti i risultati con linux mi viene da pensare che la prima versione beta di xp64 sia poco ottimizzata e mal funzionante per cercare di dimostrare che i 64 bit di adm nn facessero la differenza... pressioni di INTEL! Forse sto navigando troppo di fantasia ma vedendo la politica di ILTEL negli ultimi anni nn mi meraviglierei + di tanto.

Kralizek
08-07-2004, 12:39
in realtà win xp a 64 bit lavora cmq a 32 bit... per far vedere che il guadagno prestazionale è nullo...

anzi... ringraziamo che non lavora a 16 bit... così i 64 bit di intel sarebbero stati totalmente superiori...

maddaiiiii

^TiGeRShArK^
08-07-2004, 12:53
cmq em64t ovvero l'implementazione di intel non gira neanke sotto linux a 64 bit, e questo perchè non è prefettamente compatibile con le istruzioni amd64, in quanto A LIVELLO HARDWARE non sono supportate alcune funzioni ke invece dovrebbero essere emulate a livello software....
cmq è una notizia abbastanza :old: ;)

dins
08-07-2004, 12:53
Originariamente inviato da Spectrum7glr
dove scusa? gurda che l'implementazione è quasi identica: sia i prescott che gli A64 sono a 64bit nativi fin dalla loro prima progettazione...


:D :D :D
prescott nativo per i 64 bit fin dalla niascita?
:D :D :D

cmq per il fatto dell'implementazione migliore da parte di AMD è stato detto anche dalla stessa microsoft...

-(Lovin'Angel)-
08-07-2004, 13:05
Originariamente inviato da Ciocco@256
Intel, abusando (come sempre del resto) della sua posizione dominante, fa di tutto per recuperare il terreno perso nei confronti di AMD: non può permettere che si possano effettuare dei test con AMD e OS a 64bit, perchè in quel contesto ne uscirebbe decisamente sconfitto. Ergo: niente Windows64 fino a quando non funzionerà anche su Intel...beh, peccato, AMD avrebbe potuto recuperare parecchie quote di mercato, a tutto vantaggio del consumatore.


Ciao, volevo solo aggiungere un commento di doverosa
completezza in merito alla vicenda dell'O.S. specifico
x piattaforme AMD:

Dunque, il mio punto di vista è che NON CI SARA' MAI un sistema operativo completamente DEDICATO a sfruttare le caratteristiche delle CPU di casa AMD, e aggiungo NON C'E' mai stato, neanche in precedenza, questo perchè AMD è e sarà relegata solo come "second competitor", nessuno svilupperà o ottimizzerà O.S. e Software vari/applicativi per spremere le istruzioni PowerNOW+ ecc.. e tutti gli altri set...!!!!

Questo perchè, perchè la piattaforma di sviluppo vuoi sia per gli introiti economici, vuoi sia per maggiore diffusione e "stupida" conformità: "... Intel è sempre Intel " :muro: :rolleyes:

NESSUNO si piglia la briga di sfruttare i processori AMD, infatti se vi ricordate addirittura i compilatori Intel fanno girare MEGLIO il sw COMPILATO su piattaforma Athlon64, che questo è tutto dire, e la dice lunga su come potrebbe essere sfruttato!

Qundi mettetevi il cuore in pace,i pesci piccoli non possono fare altro che "sopravvivere" --> AMD microtrends. :(

DioBrando
08-07-2004, 13:19
Originariamente inviato da Armageddon84
Il fatto che microsoft voglia aspettare in modo da supportare anche i processori intel è giustissimo

va a vantaggio del consumatore visto che non ci sarà il monopolio del 64bit da parte di amd

e non il contrario

http://d1obrando.altervista.org/Faccine/malol.gif

kr7
08-07-2004, 13:20
vedrete che "l'onestissima" microsoft alla fine ottimizzerà il s.o. piu per intel che per amd... cosa alquanto scorretta doveva essere un s.o amd x86-64.. ricordate le dichiarazioni di intel non molto tempo fa quando asseriva che non era nei suoi piani fare cpu compatibili x86-64..
amd ha richiesto espessamente quel sistema operativo per le proprie cpu e doveva essere "INTEL" poi a ottimizzare per il s.o. e non il contrario... sarei curioso di vedere se nella seconda versione beta le prestazioni di amd64 avranno vantaggi o meno...
pensate a quanta rabbia dovrebbero avere al momento gl'azionisti e ingegneri amd.. secondo me si sentiranno presi per il c@@o, e non poco!!!

x spectrum
P.S: che i prescot abbiano il supporto nativo questo e' tutto da verificare!!!!!

Athlon 64 3000+
08-07-2004, 13:21
L'ennesima mossa di Intel per cercare di mantenere il monopolio.
La Loro politica e le cpu che fanno fanno sempre più pietà ogni giorno che passa in ambito desktop ed è per questo che io non do soldi ad intel da più di 4 anni.
La mia ultima CPU Intel è stata un Pentium 200MMX nel lontano marzo 2000.

magilvia
08-07-2004, 13:41
Il fatto che microsoft voglia aspettare in modo da supportare anche i processori intel è giustissimo

va a vantaggio del consumatore visto che non ci sarà il monopolio del 64bit da parte di amd

e non il contrario
ROTFLASTC :D

-(Lovin'Angel)-
08-07-2004, 13:46
Originariamente inviato da magilvia
ROTFLASTC :D

Scusa Magilvia, se devi fare 1 commento sintetico ke non si capisce 1 k@***: "...ROTFLGKIHJDGJU1234$%$/£"&$" :huh:

... ma che è :confused:
scusa usa direttamente l'alfabeto Morse no.. ?
...fai prima. :)

borgi
08-07-2004, 14:01
ma prova un pò a rifarti i conti!!, altro che meno di 700 E, il tutto ti fa circa 850 + iva =):
poi ha forse dimenticato case + ali, o speri di andare con quello che hai??
(provare con amd, forse spendi un pò di meno)

Balrog
08-07-2004, 14:13
Il vantaggio più grosso con l'architettura a 64bit è che si possono superare i 4gb di ram...
Non capisco proprio a chi possa servire

HyperText
08-07-2004, 14:22
Non è solo quello il vantaggio Balrog.

Bongio2
08-07-2004, 14:26
Da quando sono passato da 4 a 8gb di ram i tempi di caricamento dell'applicativo che sto sviluppando si è ridotto ad un terzo (non credo che dipenda molto dalla cpu, da 2 xeon ora è un Opteron 146)...
Lo so che dovrei ottimizzare di + il codice, ma chiamare il negozio e farsi portare altri 4gb è meno faticoso......... :)
Ciao.

Balrog
08-07-2004, 14:49
e quale altro vantaggio esiste?

Ikitt_Claw
08-07-2004, 15:00
Originariamente inviato da -(Lovin'Angel)-
Scusa Magilvia, se devi fare 1 commento sintetico ke non si capisce 1 k@***: "...ROTFLGKIHJDGJU1234$%$/£"&$" :huh:

... ma che è :confused:


http://www.acronymfinder.com :huh:

dins
08-07-2004, 15:46
Originariamente inviato da Bongio2
Da quando sono passato da 4 a 8gb di ram i tempi di caricamento dell'applicativo che sto sviluppando si è ridotto ad un terzo (non credo che dipenda molto dalla cpu, da 2 xeon ora è un Opteron 146)...
Lo so che dovrei ottimizzare di + il codice, ma chiamare il negozio e farsi portare altri 4gb è meno faticoso......... :)
Ciao.


se con la potenza equivalente a quella di un commodore 64 sono andati sulla luna con il tuo applicativo che ci fai?


Ah ho capito!
Stai scrivendo un software in grado di simulare il modo di ragionare delle donne!:D :sofico: :cincin:

DioBrando
08-07-2004, 15:48
Originariamente inviato da Balrog
Il vantaggio più grosso con l'architettura a 64bit è che si possono superare i 4gb di ram...
Non capisco proprio a chi possa servire

direi che per un utenza desktop che non usa applicazioni di rendering molto esose è proprio il dettaglio minore :)

Davirock
08-07-2004, 17:03
Originariamente inviato da andrezoso
L'intel è stata puntuale ma l'amd dov'è???quando appariranno ste benedette 939????


ho già risposto in un'altra news a questo quesito

Negli store on line (esempio essedi) sono già presenti gli Athlon 3800+, sia computer già assemblati che componente singolo (in particolare su essedi la quantità era segnalata buona un paio di giorni fa. magari anche ora)

Amd è stata puntuale

Bye

leoneazzurro
08-07-2004, 17:09
Originariamente inviato da Balrog
e quale altro vantaggio esiste?


Numero di registri interni ampliato, possibilità di trattare grosse moli di dati con un minor numero di istruzioni rispetto ad un'architettura a 32 bit, per esempio.

ErminioF
08-07-2004, 17:30
Ma uno che sta comprando un nuovo sistema proprio ora (939 in uscita), perchè mai dovrebbe acquistare un prescott?
ahahah di masochisti ce ne sono proprio tanti in giro...

magilvia
08-07-2004, 18:09
se devi fare 1 commento sintetico ke non si capisce 1 k@***:
ehehe il bello è proprio quello. :D
comunque oltre al sito citato da Ikitt_Claw
c'è anche http://www.gaarde.org/acronyms/?lookup=R

Armageddon84
08-07-2004, 18:52
Originariamente inviato da overclock80
Ma stiamo scherzando??????:muro:

Bisognerebbe aspettare che la povera Intel......:rolleyes: che ha la quasi totalità del mercato se la rpenda comoda e possa uscire anche lei con i 64-bit????

Se non si hanno le capacità si rimane indietro e basta.

Non hai pensato che questo è il sistema con il quale il progresso tecnologico viene rallentato??

Chi ci perde poi sono i consumatori, cioè noi.



Se fosse successo il contrario sono sicuro che tutti sareste andati contro intel perchè vuole il monopolio e non aspetta la concorrenza


Poi se amd vuole un sistema operativo solo per loro se lo può fare da sola no? è impensabile che microsoft non dia il supporto per intel

DioBrando
08-07-2004, 19:35
Originariamente inviato da Armageddon84
Se fosse successo il contrario sono sicuro che tutti sareste andati contro intel perchè vuole il monopolio e non aspetta la concorrenza


Poi se amd vuole un sistema operativo solo per loro se lo può fare da sola no? è impensabile che microsoft non dia il supporto per intel

non ha detto di non volere che arrivi il supporto per Intel.

ha detto che è scandaloso che MS aspetti Intel per fornire una release ufficiale intanto per i processori a 64bit che già funzionano ( e cioè gli Athlon64).
C'è una bella differenza.

D'altra parte se Intel fosse arrivata prima ai 64bit quanto ci saremmo potuti giocare che lo sviluppo di un Win 64bit sarebbe stato + rapido? :rolleyes: ( se vai a leggerti l'ultima news sul SP2 la stessa cosa viene affermato da un Betatester Win...che in teoria dovrebbe essere abb dentro queste vicende no?)


Microsoft ovviamente fà i suoi interessi ( ed io n la biasimo), interessi che n corrispondono a quelli di AMD ( visto la quota di mercato in suo possesso) ma che coincidono semmai con Intel che ne detiene l'80%.

E questo duopolio ( n a caso viene chiamato "Wintel") non mi pare sia il massimo della correttezza e della trasparenza in fatto di regole ( non scritte) sul libero mercato e antitrust.
O vogliamo negare anche questo?


Mi pare logico che un utente prenda le difese del competitor + piccolo ( sempre all'interno di una critica o presa di posizione obiettiva e costruttiva) , perchè solo se il divario tra i due si assottiglia c'è speranza che per noi la lotta diventi ancora + competitiva e di conseguenza i prezzi.
E l'uscita del sistema operativo + utilizzato accelererebbe il passaggio da 32 a 64 bit facendo da traino e da spinta anche per gli altri applicativi famosi o meno famosi che siano, cosa di cui si avvanteggerebbe sicuramente AMD che è + avanti nello sviluppo rispetto ad Intel.
Rimandando questo ed aspettando Prescott&co viene negata ad AMD la possibilità di aumentare le sue quote a danno di Intel.


La vicenda ATI-Nvidia dovrebbe aver insegnato qlc a proposito di competitività e di battaglia dei prezzi IMHO :O

capitan_crasy
08-07-2004, 20:18
Originariamente inviato da Davirock
ho già risposto in un'altra news a questo quesito

Negli store on line (esempio essedi) sono già presenti gli Athlon 3800+, sia computer già assemblati che componente singolo (in particolare su essedi la quantità era segnalata buona un paio di giorni fa. magari anche ora)

Amd è stata puntuale

Bye


dove :muro: DIAVOLO :muro: sono gli FX-53 939 :confused:

:mad: ???

babbawg
08-07-2004, 22:14
Propongo di fare sentire la ns. voce a microsoft: è scandaloso che winXP 64bit non sia ancora uscito! mi chiedo l'AMD se non ha tutti le ragioni del mondo per inkazzarsi e soprattutto noi utenti che bramiamo all'idea di sfruttare a pieno la potenza dei processori AMD!!!!

Sono qui in attesa di acquistare un bel amd64 bit magari su 939 e devo usare ancora un sistema a 32bit? ...e i produttori di software?...e la intel??!?.... mah.....

FACCIAMO SENTIRE LA NS VOCE: VOGLIAMO XP64bit POCHE STORIE, ce l'hanno già pronto! che la intel si adegui una volta tanto ad AMD!!

cdimauro
08-07-2004, 22:18
Originariamente inviato da Spectrum7glr
dove scusa? gurda che l'implementazione è quasi identica: sia i prescott che gli A64 sono a 64bit nativi fin dalla loro prima progettazione...
Hai scambiato architettura e implementazione: per quanto riguarda la prima, sono quasi uguali (a Intel manca qualche caratteristica di x86-64, e dovranno essere i kernel dei s.o. a farsene carico), mentre per la seconda le differenza sono abissali (AMD è sulla scia dei K7, Intel su quella dei P4/Netburst).

digieffe
08-07-2004, 22:46
primo: ma il supporto a 64 bit per intel sarà attivato solo per gli xeon e non per il precotto????

secondo: se il primo punto è valido VOI conoscete la differenza tra un dual opteron e dual xeon???????

secondo-bis: a quanto scritto dalla maggior parte dei siti (controllare per credere) un dual xeon 3200 ()bus 533) = dual opteron 1400~1600 fatto salvo qualche eccezione in multimedia) attualmente dual xeon 3400 (bus 800) <= dual opteron 1800.

terzo: microsoft non fa la versione a 64 bit..... ci sono più che valide alternative........... Xxxxxxx

quarto: sepre dalle prove i rete i 64 bit AMD generalmente danno un boost dal 10% al 15% per applicazioni non particolarmante ottimizzare fino al 50% per quelle specificatamente codificate.......

flame please

ciauz

canislupus
08-07-2004, 23:04
Personalmente sono d'accordo con chi contesta MS nella sua politica di attesa.
Capisco che vogliano dare un SO valido sia per piattaforme Intel (la stra-grande maggioranza) e sia per quelle AMD. Però credo anche che non si possa costringere chi ha già da tempo una cpu a 64 bit a dover aspettare che Intel si decida a rilasciare questa benedetta cpu con supporto ai 64 bit.
Insomma se Intel decidesse di aspettare 10 anni per fare sta cpu, allora saremmo costretti a rimanere con il SO e le relative applicazioni a 32 bit fino ad allora ?
Insomma se AMD ha avuto una buona intuizione, Intel volente o nolente deve accettare la cosa e proporre la sua contromossa. Se invece si continua di questo passo avremo sempre delle cpu castrate perchè mamma MS ha paura di rischiare (sono sicuro che se uscisse wina 64 bit, subito dopo uscirebbe anche la cpu Intel compatibile con x86-64).
Oltretutto penso che questa continua attesa potrebbe portare linux ancora in + ambienti (immaginate una grossa azienda che si mette ad utilizzare linux a 64 bit con degli opteron invece che win a 32 bit !!!).

Armageddon84
08-07-2004, 23:40
Microsoft non può permettersi di fare una release finale con supporto per solo un processore, qualunque esso sia

e non ho inteso da parte vostra che non arrivi il supporto ad intel (cosa impossibile per il mercato)

poi non considerate il sistema operativo...finchè non ci saranno driver e altre applicazioni ottimizzate 64 bit non servirà a molto da solo

canislupus
08-07-2004, 23:51
Il problema caro Armageddon è che non si può aspettare in eterno che una fascia di mercato (quelli che già posseggono una cpu a 64 bit) rimanga lì buona buona nella speranza che la concorrente si decida ad immettere nel mercato una cpu compatibile con i 64 bit.
Se per esempio Intel decidesse di aspettare altri 2 anni, tutti quelli che ora si vogliono acquistare una cpu a 64 bit, non lo farebbero perchè non potrebbero sfruttarla neanche a livello di SO.
Poi ricordati che prima deve passare ai 64 bit il SO e poi le varie applicazioni perchè altrimenti che senso ha sviluppare applicativi a 64 bit se poi dovranno girare su un SO a 32 ?
Il problema poi è che Intel sta cercando di rallentare lo sviluppo dei 64 bit perchè allo stato attuale non riesce ad avere una soluzione molto competitiva come quelle AMD e poichè non può permettersi di uscire con una soluzione nuova, ma inferiore a quella della concorrente allora preferisce far ritardare il supporto ai 64 bit (basta pensare che un AMD a 64 bit può abbastanza facilmente superare in molti ambiti il più potente prescott in circolazione nelle applicazioni a 32 bit ed è ancora castrato a causa del SO che non sfrutta alcune delle sue istruzioni !!! ).
Voglio farti poi una domanda: secondo te se ci fossimo trovati nel caso opposto, la MS avrebbe aspettato ? O se sarebbe magari fregata di quel 20% che preferisce le piattaforme AMD ?
SECONDO ME se ne sarebbe altamente fregata e avrebbe sostenuto che in fondo se AMD non è capace di stare al passo, sono problemi suoi e che lei non poteva fermare il progresso.

P.S. MS può fare tranquillamente un SO che lavori con x86-64 e poi Intel potrà adeguarsi di conseguenza (è sicuramente + semplice rivedere una cpu che un SO che si presume duri per diversi anni come standard...). :rolleyes:

DioBrando
09-07-2004, 00:05
Originariamente inviato da Armageddon84
Microsoft non può permettersi di fare una release finale con supporto per solo un processore, qualunque esso sia


IMHO sbagli, perchè le ottimizzazioni per un processore +ttosto che un altro in un Sistema Operativo sn state fittizie anzicheno ( magari questa sarà la volta buona che le vedremo realizzate...)

Anche se non sappiamo nei minimi dettagli la faccenda riguardo alle istruzioni a 64bit del Prescott e delle differenze rispetto ad AMD, il divario temporale tra l'uscita dell'Athlon 64 e del processore a 64bit Intel con istruzioni abilitate ( e relativo socket) sarà alla fine della giostra sui 18 mesi se la roadmap Intel viene rispettata.
MS avrebbe potuto benissimo accelerare lo sviluppo per una versione buona intanto per la cpu disponibile ( anche perchè cmq gli A64 n sn proprio due messi in croce in giro per il mondo) e poi adattarla eventualmente a quella del competitor.

La questione è puramente danarosa e di immagine.
Quello che non può permettersi Microsoft è di rovinare i rapporti commerciali con Intel perchè la sua quota è ad oggi ancora troppo rilevante rispetto a quella di AMD.
Sarebbe uno smacco duro da accettare e costituirebbe una forte perdita di introiti per Intel che si troverenne in tal caso impreparata e costretta ad accelerare i tempi ( con conseguenze che possiamo immaginare).
E una ripicca da parte di Intel, magari una forte sponsorizzazione di sistemi basati su linux per es, sarebbe molto poco auspicabile dalla casa di Redmond...



poi non considerate il sistema operativo...finchè non ci saranno driver e altre applicazioni ottimizzate 64 bit non servirà a molto da solo

continui a sbagliare...se non c'è l'OS, come fanno a far uscire le altre sw houses drivers e applicativi non sapendo con cosa avranno a che fare e come sarà strutturata la piattaforma su cui gireranno? :rolleyes:
Il loro utilizzo sarebbe impossibile così come una release precedente a quella del Sistema Operativo costituirebbe un inutile spreco di tempo e costi tra ricerca, porting, marketing...

sinadex
09-07-2004, 01:48
è un circolo vizioso...

DioBrando
09-07-2004, 02:45
Originariamente inviato da sinadex
è un circolo vizioso...

:wtf:

che intendi? :D

cionci
09-07-2004, 08:33
Originariamente inviato da DioBrando
continui a sbagliare...se non c'è l'OS, come fanno a far uscire le altre sw houses drivers e applicativi non sapendo con cosa avranno a che fare e come sarà strutturata la piattaforma su cui gireranno? :rolleyes:
Il loro utilizzo sarebbe impossibile così come una release precedente a quella del Sistema Operativo costituirebbe un inutile spreco di tempo e costi tra ricerca, porting, marketing...
Beh...le alpha e le beta ci sono per questo... Per permettere agli svilupaptori di lavorare... Semmai è quest'alone di mistero sull'uscita di XP a 64 bit ad aver fatto perdere il treno agli sviluppatori di driver... E tutto questo per attendere Intel...
Comunque il fatto che non ci sia un beta ancora testabile su Intel mi fa pensare che Intel abbia sviluppato in fretta e furia la compatibilità con AMD64... E probabilmente è questo, oltre ai problemi di dissipazione, il ritardo con cui è uscito il Prescott...

canislupus
09-07-2004, 08:50
Secondo me alla fine la Intel non si aspettava che l'atlhon 64 avrebbe avuto un tale successo anche nell'elaborazione del sw a 32 bit (solitamente ci si aspetta una cpu a 32 bit un po' migliorata, ma che renda bene soprattutto quando lavora a 64 bit, mentre anche a 32 bit tiene tranquillamente testa ai + recenti Prescott e scalda anche abbastanza di meno...).
Cmq rimango del parere che non sia giusto far attendere oltre l'uscita di un SO a 64 bit perchè in questo modo si ferma anche tutto lo sviluppo e solo perchè una delle 2 società che producono cpu è indietro o non vuole rischiare delle figure barbine (può darsi pure che la Intel abbia una CPU MIIIIIIIIIIILEEEEEEEEEEEEEE volte + potente di un athlon 64, però non la può mica presentare nel 2020... :p ).
Insomma datece sto win a 64 bit e poi vediamo se la Intel non si muove a far uscire una nuova cpu... ;)

DioBrando
09-07-2004, 13:39
Originariamente inviato da cionci
Beh...le alpha e le beta ci sono per questo... Per permettere agli svilupaptori di lavorare... Semmai è quest'alone di mistero sull'uscita di XP a 64 bit ad aver fatto perdere il treno agli sviluppatori di driver... E tutto questo per attendere Intel...
Comunque il fatto che non ci sia un beta ancora testabile su Intel mi fa pensare che Intel abbia sviluppato in fretta e furia la compatibilità con AMD64... E probabilmente è questo, oltre ai problemi di dissipazione, il ritardo con cui è uscito il Prescott...

eh d'accordo che le releases n ufficiali servono anche per questo, oltre a ricevere dei feedback sia dai testers che dalle persone comuni, però è anche vero che per un passaggio così importante ( 32-64bit) le altre case informatiche come Adobe Macromedia e via discorrendo, devono forzatamente fare affidamento su un ambiente di lavoro completato e definitivo.
Una beta può dare l'idea m io se fossi uno dei dirigenti di un'importante sw house (:D)aspetterei il + possibile, almeno la RC2.
Anche perchè sappiamo tutti quanto un applicativo ( in particolare un SO) possa rimanere in fase di betatesting...anni anche.

E come hai detto giustamente tu, se ci mettiamo la poca chiarezza e decisione in merito al problema da parte di MS, le prospettiva che gli altri si muovano in tempo sn poche e poco rosee.

Davirock
10-07-2004, 11:45
Originariamente inviato da capitan_crasy
dove :muro: DIAVOLO :muro: sono gli FX-53 939 :confused:

:mad: ???



Questa resta una bella domanda! comunque si sa che gli FX sono sempre un numero ridotto, sia per posizionamento di mercato che di produzione (per via della cache più grande sono più costosi da produrre e più facilmente hanno errori di 'satmpa')

Bye

Armageddon84
12-07-2004, 01:30
L'ottimizzazione per un processore qualunque esso sia è riferito a intel o amd....non al tipo di processore

ed è vero purtroppo come dice canislupus che c'è una fascia di mercato (i possessori di athlon 64) che aspettano di poter utilizzare decentemente i loro processori....ma amd doveva prevederlo questo o cmq chiedere prima

sono tutte aziende che ragionano come tali, prima di tutto il profitto

DioBrando
12-07-2004, 11:10
Originariamente inviato da Armageddon84
L'ottimizzazione per un processore qualunque esso sia è riferito a intel o amd....non al tipo di processore

tecnicamente cosa significa?


ed è vero purtroppo come dice canislupus che c'è una fascia di mercato (i possessori di athlon 64) che aspettano di poter utilizzare decentemente i loro processori....ma amd doveva prevederlo questo o cmq chiedere prima

sono tutte aziende che ragionano come tali, prima di tutto il profitto

e quindi cosa avrebbe dovuto fare AMD?

Ritardare lo sviluppo del suo Athlon64 perchè sapeva che Microsoft avrebbe aspettato Intel per fare uscire il suo sistema operativo a 64 bit?

Scusa fammi capire :rolleyes:




è proprio questo il motivo per cui trovo il comportamento da duopolio scorretto ( e n solo io...)

mackillers
13-07-2004, 17:15
Cosi microsft rischia di perder sempre piu fette di mercato in confronto con i sitemi linux e apple che gia da un anno sfruttamo i 64 bit completamente o quasi.

e poi non penso che questo possa ridurre del tutto il vantaggio di AMD, fino ad un anno fa i due più grossi negozzi di pc in città, mi consigliavano Intel, Adesso mi parlano dei futuri vantaggi dei 64 bit
e mi consigliano AMD.

Pultroppo succede solo nei negozzi che tengono anche prodotti dedicati aglia esperti.

Computer Discount ecc.. puntano a vendere a i soliti Utonti i soliti Intel.

mackillers
13-07-2004, 17:19
Neanche MS puo più fermare l'avanzata dei 64 bit, e gli utenti più furbi spero che cercheranno di comprare un A64, considerato che sara compatibile con la nuova generazione di SO che prima o poi arrivera,
anzi più tardi arriva più i loro processori avranno vita lunga.