PDA

View Full Version : Ho comprato il KIT GPS Medion: up & down


greasedman
08-07-2004, 09:30
Dop aver attentamente seguito i vostri consigli e visto quello che proponeva il mercato ho deciso di acquistare il MEDION PPC col kit GPS, ebbene queste sono le mie primissime impressioni che credo interessino ai tanti che sono indecisi su cosa comprare:


Aspetti positivi:

- Ha la batteria estraibile (da 970 mAh, speravo di più), aspetto cui tenevo particolarmente: si può quindi usarlo tranquillamente attaccato ad una presa senza necessariamente deteriorare la batteria!!!

- Con mia grande sorpresa la fattura del kit è decisamente pregevole e completa: ha molte cosettine utili che credevo sarebbero state omesse per tirare sul prezzo e i componenti sembrano abbastanza buoni.

- Utilizzare il sistema di fissaggio apposito per il proprio palmare secondo me è importantissimo e si evita di comprare degli enormi holder a morsa univesali: quello del medion essendo su misura è leggero e molto pratico.

- Il prezzo tenendo conto di tutto (è compresa anche la SD) è decisamente buono.


Aspetti negativi:

- UNO SU TUTTI: A OCCHIO CREDO CHE LA RISOLUZIONE NON SIA 320X320 MA PROBABILMENTE 200X320, VI RISULTA??? Questa cosa mi sta molto su: avevo paura che una 320x320 mi sarebbe stata stretta, e ora me la ritrovo addirittura inferiore?!?

- L'audio è bassino: al chiuso si sente benissimo, ma in macchina col motore a 4000 giri dubito di poterlo distinguere nitidamente.

- Il ricevitore GPS è alimentable solo tramite accendisigari (almeno col kit in dotazione), anche se sulle istruzioni c'è scritto di lasciarlo attaccato per 2 ore almeno la prima volta per permettere che la batteria del GPS si carichi correttamente: questo secondo voi significa che può essere utilizzato temporaneamente anche fuori dalla macchina?

- Il Windows PPC 2003 è addirittura peggio di quanto credessi! :(
Ma è possibile che io sia obbligato ad acquistare un SO e un SW GPS scelto da loro per acquistare un palmare?!? E per i Notebook è la stessa solfa: li vendono solo abbinati a pacchetti SW che non voglio acquistare ma che sono costretto ad acquistare e che sul prezzo finale influiscono non poco. Se questo non è da antitrust...

Xiaoma
08-07-2004, 10:37
Originariamente inviato da greasedman

Aspetti negativi:

- UNO SU TUTTI: A OCCHIO CREDO CHE LA RISOLUZIONE NON SIA 320X320 MA PROBABILMENTE 200X320, VI RISULTA??? Questa cosa mi sta molto su: avevo paura che una 320x320 mi sarebbe stata stretta, e ora me la ritrovo addirittura inferiore?!?

- L'audio è bassino: al chiuso si sente benissimo, ma in macchina col motore a 4000 giri dubito di poterlo distinguere nitidamente.

- Il ricevitore GPS è alimentable solo tramite accendisigari (almeno col kit in dotazione), anche se sulle istruzioni c'è scritto di lasciarlo attaccato per 2 ore almeno la prima volta per permettere che la batteria del GPS si carichi correttamente: questo secondo voi significa che può essere utilizzato temporaneamente anche fuori dalla macchina?

- Il Windows PPC 2003 è addirittura peggio di quanto credessi! :(
Ma è possibile che io sia obbligato ad acquistare un SO e un SW GPS scelto da loro per acquistare un palmare?!? E per i Notebook è la stessa solfa: li vendono solo abbinati a pacchetti SW che non voglio acquistare ma che sono costretto ad acquistare e che sul prezzo finale influiscono non poco. Se questo non è da antitrust...

Il Medion, come tutti i PocketPC (tranne l'e800) ha una risoluzione di 240*320

Solo i Palm hanno 320*320 o anche 320*480

;)

Per l'audio c'e' sempre la soluzione cassettina+presa cuffia+autoradio...

Il s.o. PocketPC e' quello che e'... su quell'hardware puoi solo cambiarlo con Linux, ma non credo troveresti facilmente un navigatore per Linux... :(

R|kHunter
08-07-2004, 10:47
Windows mobile 2003 :Puke: http://www.g2kweb.it/gigio2k/smiles/pain30.gif

greasedman
08-07-2004, 13:04
Originariamente inviato da Xiaoma
Il Medion, come tutti i PocketPC (tranne l'e800) ha una risoluzione di 240*320

Si peccato però che sul sito mediaworld era ben specificato che la risoluzione era di 320x320, cosa che ha contribuito a farmi decidere per l'acquisto!


Per l'audio c'e' sempre la soluzione cassettina+presa cuffia+autoradio...

Io ho l'autoradio di serie col lettore cd... mi devo quindi "attaccare al tram"?

Xiaoma
08-07-2004, 15:08
Originariamente inviato da greasedman
Si peccato però che sul sito mediaworld era ben specificato che la risoluzione era di 320x320, cosa che ha contribuito a farmi decidere per l'acquisto!


Questo sarebbe da denuncia per "pubblicita' ingannevole", pero' hanno ragione loro se dicevano (molto in piccolo) che non si assumono responsabilita' per dati tecnici errati... :muro: :muro:



Io ho l'autoradio di serie col lettore cd... mi devo quindi "attaccare al tram"?

Ci sono sempre le minicasse portatili, sempre attaccate a presa cuffia del palmare... qualcuno le usa con successo in questo forum..

Tat0
08-07-2004, 15:44
Per l'audio c'e' una soluzione migliore, prendi un trasmettitore fm (30€ su syspak.it) lo imboschi sotto il cofano e lasci il jack vicino al palmare.

Poi quando vuoi sentire le istruzioni selezioni ls stazione fm ;)

Ciao ciao

ps
Pero' non ascolti la radio mentre navighi.

//dmb007\\
08-07-2004, 16:05
SI ma a piedi o in bici non lo puoi usare o si ?

greasedman
08-07-2004, 16:40
Credevo non si potesse usare fuori dalla macchina, ma quella scritta sulle istruzioni mi fa leggermente insospettire.

La prossima settimana spero di essere in grado di dirtelo

Tat0
08-07-2004, 16:50
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
SI ma a piedi o in bici non lo puoi usare o si ?

si, a patto di tenere collegato al palmare quello scatolino che trasmette in fm.

LINK (http://www.expansys.it/product.asp?code=ARKCMSF121&asource=113855) (scusate la pubblicita ma altrimenti non si capisce cosa sia) :p

pex
08-07-2004, 17:55
Scusate ragazzi non ho capito come funziona il trasmettitore fm...:muro: :muro: me lo spiegate?

Grazie. Ciao

Tat0
08-07-2004, 18:32
tu infili il jack nel buco per la cuffia, lo scatolino trasmette su una frequenza che scegli tu, mettiamo per esempio 100.00 MHz. Nel raggio di alcuni metri se accendi una radio e la sintonizzi su 100.00 senti quello che viene trasmesso dallo scatolino.

Almeno io ho capito cosi...

Ciao ciao

pex
08-07-2004, 18:40
Perfetto ho capito, grazie.

Ciao

//dmb007\\
09-07-2004, 01:46
Originariamente inviato da greasedman
Credevo non si potesse usare fuori dalla macchina, ma quella scritta sulle istruzioni mi fa leggermente insospettire.

La prossima settimana spero di essere in grado di dirtelo

LA prossima settimana ? Troppo tempo........ (scherzo..)

Ma il ricevitore ha una sua batteria o no ? Perchè se la ha , al di la di scritte et simila penso si possa usare, altrimenti....

Una cosa : che limiti hai notato in questo kit che non siano il Bt ? La porta ad infrarossi c'è ? Ed il software, puoi, volendo metterci tom tom o altri ?

L'assistenza e la garanzia chi tye la fornisce per l'italia ? O nella malaugurata ipotesi devi spedirlo all'estero ?

SCusa per il III grado ma sai com'è.....

greasedman
09-07-2004, 08:09
Ma il ricevitore ha una sua batteria o no ? Perchè se la ha , al di la di scritte et simila penso si possa usare, altrimenti....

Per vedere se ha davvero la batteria e se funzia anche staccato devo aspettare di fare un viaggio di almeno 2 ore in modo da potermela caricare bene almeno per la prima volta (visto che per il ricevitore GPS ho solo il carcabatterie da auto)


Una cosa : che limiti hai notato in questo kit che non siano il Bt ? La porta ad infrarossi c'è ? Ed il software, puoi, volendo metterci tom tom o altri ?

La finestrellina tipica dell'infrarossi sul medion c'è, però non ho ancora provato ad usarlo, e penso che non mi servirà mai; al massimo ci guardo per sapertelo dire.
Per il software posso metterci quello che voglio, tranne i software fatti esclusivamente per palmOS: quindi posso utilizzare qualsiasi sw di navigazione.
Quello che c'è in dotazione mi è parso molto meglio di quanto credessi e anche abastanza user-friendly, ma non ha il livello di dettaglio che cercavo io: le vie e i nr. civici ci sono alla grande e anche le stradine di campagna, ma non tutte (mi servirebbero anche quelle non asfaltate) e sopratutto mancano molti nomi di frazioni: nel mio comune ci sono varie frazioni ma sono nominate solo le più grandi: ce ne sono un paio da un migliaio di abitanti che non sono menzionate e con esse le relative trattorie (che guarda caso sono sempre le migliori).
In questo senso quali sono i SW più completi????


L'assistenza e la garanzia chi tye la fornisce per l'italia ? O nella malaugurata ipotesi devi spedirlo all'estero ?

Io sono di Modena ma per caso l'ho acquistato al mediaworld di bergamo: mi hanno detto che la garanzia è esercitabile presso qualunque mediaworld (quindi nel mio caso mi rivolgerei a quello di Modena) o anche direttamente al produttore (molto + veloce!)


In ogni caso se ti serve spesso anche a piedi o in bici io in te mi comprerei il mio senza pensarci 2 volte: il gps incorporato in quei casi secondo me è indispensabile

Ciao

//dmb007\\
09-07-2004, 11:54
si il mio 168 è bellino, però : costa il doppio, ha la batteria non rimovibile....

Quindi se ho ben capito : il palamre volendolo puoi ricaricare anche in casa, mentre il GPS solo in auto.

Ma dimmi, in auto ci sono un casino di fili oppure tutto sommato viene un qualcosa di ordinato ???

greasedman
09-07-2004, 12:12
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
si il mio 168 è bellino, però : costa il doppio, ha la batteria non rimovibile....

Quindi se ho ben capito : il palamre volendolo puoi ricaricare anche in casa, mentre il GPS solo in auto.

Ma dimmi, in auto ci sono un casino di fili oppure tutto sommato viene un qualcosa di ordinato ???

Il vantaggio della batteria rimovibile è nullo, leggiti il post aperto da me: link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=723866)

Si hai capito bene: con la dotazione inclusa nel kit è proprio così!

Per il resto devo dire che il risultato finale è al massimo dell'ordine: c'è un unico cavo che parte dl'accendisigari e prima di arrivare all'attacco col palmare si biforca e va al ricevitore gps: quest'ultimo si attacca al cruscotto tramite un doppio miniadesivo che sulle parti interne ha del velcro.
Il braccetto che sostiene il palmare invece è dotato di ventosa ma in dotazione c'è anche una piastrina adesiva che permette di fissare la ventosa anche non necessariamente sul vetro.

Xiaoma
09-07-2004, 14:58
Originariamente inviato da greasedman
Per il resto devo dire che il risultato finale è al massimo dell'ordine: c'è un unico cavo che parte dl'accendisigari e prima di arrivare all'attacco col palmare si biforca e va al ricevitore gps: quest'ultimo si attacca al cruscotto tramite un doppio miniadesivo che sulle parti interne ha del velcro.
Il braccetto che sostiene il palmare invece è dotato di ventosa ma in dotazione c'è anche una piastrina adesiva che permette di fissare la ventosa anche non necessariamente sul vetro.

Praticamente la stessa cosa del mio GPS seriale... :p

Continuo a non capire il vantaggio del GPS wireless-wired ;)

//dmb007\\
09-07-2004, 15:08
Ma il medion è come il tuo.
Più che altro credo che differenza sia nell'uso al di fuori dell'auto (per i ricevitori BT ad esempio ).

greasedman
09-07-2004, 15:14
bt non lo userei nemmeno se me lo regalassero: dovrei stare a fare dell'economia sulla batteria e a quale pro se non per il gusto di avere un segnale peggiore?

Di sicuro quei 20cm di cavo in + valgono bene i vantaggi che se ne sfrutano

Xiaoma
09-07-2004, 15:21
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Ma il medion è come il tuo.
Più che altro credo che differenza sia nell'uso al di fuori dell'auto (per i ricevitori BT ad esempio ).

L'unico ricevitore BT decente che ho visto e' il Navman 4400 che fa 30 ore (dichiarate) con delle normali batterie stilo AAA.

Pero' devi avere un palmare che regge abbastanza con BT attivo e il software in esecuzione... e qui la vedo dura...

Tat0
09-07-2004, 15:31
(scusate l'ot)
Xiaoma hai pvt.

greasedman
10-07-2004, 07:36
ERRATA CORRIGE:

Il mappe incluse nel medon (navteq) hanno un livello di dettaglio pazzesco!!! Ieri mi sono perso nelle campagne di ferrara (per dei postacci assurdi tra l'altro) e lui conosceva perfettamente tutte òe stradacie, anch quelle non asfaltate in cui fanno fatica a passare 2 bici contemporaneamente.

Sul SW di navigazione e le strade che mi facea fare stendiamo un velo pietoso...

jeffryeretico
10-07-2004, 12:24
ma quanto costa all'anno il collegamento al satellite'
cmq, come navigatore stradale comè????

sto pensando se comprarlo anche io

teo
10-07-2004, 12:27
Originariamente inviato da jeffryeretico
ma quanto costa all'anno il collegamento al satellite'


per fortuna nulla

:p

//dmb007\\
10-07-2004, 12:49
Originariamente inviato da greasedman
Il mappe incluse nel medon (navteq) hanno un livello di dettaglio pazzesco!!! Ieri mi sono perso nelle campagne di ferrara (per dei postacci assurdi tra l'altro) e lui conosceva perfettamente tutte òe stradacie, anch quelle non asfaltate in cui fanno fatica a passare 2 bici contemporaneamente.
Sul SW di navigazione e le strade che mi facea fare stendiamo un velo pietoso...


CIoè scusa fammi capire : le mappe hanno un dettagli pazzesco, ma poi scazzano i percorsi ?
Mi sembra una idiosicrasia mica da poco se è così !!!!

E cmq : ma sto cavolo di MEdion può essee usato anche apiedi ? Il ricevitore GPS (l'antenna o come si chiama) ha SI o NO Batteria ?????

pex
10-07-2004, 13:03
Il gps incluso nel kit medion si può solo usare in auto perchè nn ha la batteria.

Ciao

greasedman
10-07-2004, 13:20
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
CIoè scusa fammi capire : le mappe hanno un dettagli pazzesco, ma poi scazzano i percorsi ?
Mi sembra una idiosicrasia mica da poco se è così !!!!

E cmq : ma sto cavolo di MEdion può essee usato anche apiedi ? Il ricevitore GPS (l'antenna o come si chiama) ha SI o NO Batteria ?????

Per quanto riguarda la batteria al 99% ha ragione pex, ma devo ancora provare, poi ti dirò.

Ignoro il significato della parola "idiosicrasia", ma se cmq il sinificato della frase era più o meno: "Il fatto che abbia mappe dettagliate e pessimo SW è in antitesi" non è affatto così: una cosa è il sw di navigazione e calcolo percorsi, tutt'altra cosa sono le mappe, che addirittura vengono fatte da un'altra ditta del tutto libera di operare indipendentemente dai sw che andranno a sfruttare quelle mappe.

Ho riscontrato altre 2 cose:

- L'audio non è poi così basso come credevo, anzi non l'ho dovuto nemmeno tenere al massimo ma anzi continuavo a sentirlo benissimo.

- il caricabatteria da macchina non è delle dimensioni del mio accendisigari!!! Il mio accendisigari (ho una comunissima opel vectra del 2000) è un po + largo e per farcelo stare senza che mi salti via ad ogni curva ho messo un piccolo spessore tra le pareti interne dell'accendisigari e il pistolone del caricabatterie :rolleyes:

jeffryeretico
10-07-2004, 13:45
mi sto convincendo.......
quasi quasi mi compro questo medion...

ma i sw per palmari, si trovano anche gratis su internet????

ho provato ad in interessarmi al t3, , ho trovato a poco il pamare su ebay, ma non trovo un gps ad un buon prezzo che sommai
(palmare e gps), arrivano ad essere un prezzo competitivo come il medium.


tutti i gps che ho trovato arrivano a costare come il palmare.
possibile???
cia che cerco dinuovo và....a dopo :D

jeffryeretico
10-07-2004, 13:46
http://search.ebay.it/gps_W0QQsaavailabletocountryZ101


questi sono quelli che ho trovato.
quale vi sembra valido da associare ad un t3????

Tat0
10-07-2004, 13:54
Credo che chi debba comprare un palmare si debba indirizzare su hardware valido e che corrisponda alle sue esigenze. Il software non penso sia un problema trovarlo e prima o poi usciranno anche aggiornamenti per migliorare l'uso delle mappe.

Io ho preso un "mio168" usato qui sul forum e funziona bene, prende piu di quanto mi aspettassi e adesso sto provando vari software.

Il medion ho letto piu' volte che e' un prodotto molto valido. Il software al massimo si cambia come sto facendo io.

Ciao ciao

ps
Una cosa che manca al mitac mio 168 e' il BT, cosi non posso "abbinarlo" al cellulare purtroppo.

Che sistemi di collegamento ha il medion (irda BT cavo ....)

jeffryeretico
10-07-2004, 14:02
cosa vuol dire "non posso abbinarlo al cellulare"???
cosa serve collegarlo al cellulare????

jeffryeretico
10-07-2004, 14:03
ma per usare il gps, e quindi usare il palmare come navigatore, devo attaccarlo al cellulare???
scusate le mie mille domande ma sono propio ignorante in materia.

ciao

jeffryeretico
10-07-2004, 14:05
vedo che al media world, hanno anche questo

PALM Tungsten E + GPS MapSonic 369 euro

e questo:


HP IPAQ 1930 + GPS Kirrio 389 euro.

fra il medion e questi, su quale orientarsi????

grazie

greasedman
10-07-2004, 14:12
No, non seve collegarlo al cellulare, forse il nostro amico intendeva dire ke gli avrebbe fatto comodo magari scambiare qualche dato tra palm e cell, tipo foto o roba simile.

Il funzionamento del plamare come gps necessita solo di un ricevitore gps come componenti aggiuntivi, non temere!

Si gli irda ci sono, lo confermo.

Strano che sul sito di mediawolrdsbocco non l'abbiano specificato così come hanno messo risoluzione 320x320 in luogo di 240x320.

Tat0
10-07-2004, 14:16
Se abbini un palmare al cellulare puoi navigare in internet, scaricare la posta etc etc... (penso un uso normale per un palmare)

ciao ciao

jeffryeretico
10-07-2004, 14:28
il medion ha la possibilita' di essere collegato al cellulare???

che ne dite di questo:

http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=C830_100(EPR_Base)&txtProductID=465865%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60C208%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C830%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=&mod=prod&pos=

sono 400 eurozzi di piu' pero:rolleyes:

greasedman
10-07-2004, 15:00
Jeffry ogni 2 domande vedi di leggere almeno una risposta...

Il medion si può collegare al cellulare, su questo no problem; il problema è ke non essendo bluetooth non lo puoi fare via bluetooh.
Per quanto la navigazione gps è cmq meglio la soluzione wired della wireless.

ciao

//dmb007\\
10-07-2004, 15:12
Originariamente inviato da greasedman

Ignoro il significato della parola "idiosicrasia",:


Ignori si , anche perchè ho messo una n di meno.
SI scrive Idiosincrasia.

Cmq non capisco il perchè di questa situazione : ok che le mappe le fa una dittta e il software altre, ma cavolo, a che mi serve avere una descrizione perfetta del luogo in cui sono se poi il navigatore mi fa fare giri "at minchiam " ???

PEr me è una "allergia" mica da ridere.....
:)

jeffryeretico
10-07-2004, 15:30
"Per quanto la navigazione gps è cmq meglio la soluzione wired della wireless.

:confused: :confused: :confused:

jeffryeretico
10-07-2004, 15:54
cosa ne dite di questo:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=7908603249&category=38653

teo
10-07-2004, 16:17
Originariamente inviato da jeffryeretico
"Per quanto la navigazione gps è cmq meglio la soluzione wired della wireless.

:confused: :confused: :confused:

meglio avere un gps con il file che uno senza filo, ovvero bluetooth; presumo per la durata della batteria sia del ricevitore che dal palmare.


:)

Xiaoma
12-07-2004, 11:54
Originariamente inviato da jeffryeretico
"Per quanto la navigazione gps è cmq meglio la soluzione wired della wireless.

:confused: :confused: :confused:


Riassumo la mia opinione sui tipi di GPS... tenendo conto che ognuno sul forum la pensa diversamente... ;)

Bluetooth:
+ Puoi usarlo senza fili in giro per la macchina (ma solo per viaggi brevi)
+ Puoi usarlo a piedi se riesci ad appenderlo dove puo' vedere bene il cielo
- I palmari che supportano BT sono piu' costosi
- Costa molto piu' delle altre alternative
- La batteria dura poche ore (tranne qualcuno che va a pile)
- Puo' avere problemi di connessione o di compatibilita' con il palmare

Scheda CF:
+ Va benissimo a piedi (tieni il palmare in mano)
- Serve un palmare con doppio slot, uno per il GPS ed uno per la memoria
- In auto potresti essere costretto a tenere il palmare in posizioni assurde

Seriale:
+ E' il piu' affidabile
+ E' molto piu' economico degli altri
- Non funziona senza cavo di alimentazione. Quindi uso solo in macchina oppure con notebook se prende alimentazione da USB.



P.S. Hai la mailbox piena.. :)

Tat0
12-07-2004, 14:13
Hai dimenticato i gps integrati :D

mio168
ique3600
garmin vari
etc etc

Ciao ciao

+ 0 sbattimenti per collegarlo
+ lo usi anche a piedi
+ ...
- hai un palmare con un antenna da un centimetro di spessore da portarti in giro (se lo usi poco come gps non conviene)


Ciao ciao

jeffryeretico
12-07-2004, 14:29
se trovassi un buon mio usato lo prenderei.

ho letto che il 3600 nelle viette di citta' fa cacare

Tat0
12-07-2004, 14:49
Io l'ho preso usato a 450€ qui sul forum :D

Xiaoma
12-07-2004, 15:26
Originariamente inviato da Tat0
Hai dimenticato i gps integrati :D

mio168
ique3600
garmin vari
etc etc

Ciao ciao

+ 0 sbattimenti per collegarlo
+ lo usi anche a piedi
+ ...
- hai un palmare con un antenna da un centimetro di spessore da portarti in giro (se lo usi poco come gps non conviene)


Ciao ciao

Credo che anche per quelli valga lo svantaggio dei CF:

Essendo integrata l'antenna devi mettere il palmare dove le persone normali ;) mettono il gps, che potrebbe non essere una posizione comoda per guardarlo mentre si guida...

Se poi hai il vetro schermato devi nascondere il palmare dietro lo specchietto retrovisore... e poi come navighi? :sofico:

Tat0
12-07-2004, 16:45
Per ora ho provato a tenerlo anche appoggiato al sedile e prende sempre, non ho mai perso il segnale (a parte le gallerie) ma perfortuna non ho i vetri schermati (bmw serie3)

Al massimo c'e' l'antenna esterna compresa nel kit, ma mi sa che non la monto neanche.

Ciao ciao

Xiaoma
12-07-2004, 16:58
Originariamente inviato da Tat0
Per ora ho provato a tenerlo anche appoggiato al sedile e prende sempre, non ho mai perso il segnale (a parte le gallerie) ma perfortuna non ho i vetri schermati (bmw serie3)

Al massimo c'e' l'antenna esterna compresa nel kit, ma mi sa che non la monto neanche.

Ciao ciao

Secondo me prima di comprarlo sarebbe meglio fare una prova sulla propria macchina... a qualcuno va bene, ad altri non prende un tubo... :)

Io tengo il gps appoggiato all'angolo in basso a sinistra del vetro anteriore, e il palmare a sinistra del volante con ventosa sullo stesso vetro, con un minimo di ingegno si riesce a fare passare i cavi dietro al cruscotto senza grossi problemi.

All'inizio tenevo il palmare nel centro, a destra del volante, ma era una distrazione e copriva leggermente la visuale. A sinistra invece e' all'altezza degli occhi e non nasconde visuale per le manovre.

Trapana
19-07-2004, 18:40
Ora mi intrometto io.

Volevo sapere quindi a questo punto una vostra personale impressione sul KIT Medion che vendono a Mediaworldizzi.

Io, come tanti ormai, vorrei comprarmi uno di questi kit, ma da bravo studente i soldi nn mi crescono in tasca e nn ho nemmeno molto tempo per lavorarmeli quindi cerco sempre il miglioro rapporto Q/P.

Premetto a me fondamentalmente interessa il navigatore (innamorato dei garmin ma i modelli un po carini tipo 2610)ma troppo costoso.

Da quello che ho capito Medion Vs Tungsten E vince medion, xè comunque è decente per quello che deve fare e ha dalla sua il fatto che ha anche la SD da 256 inclusa.

Poi c'è l'ipaq 1930+kirrio che boh nessuno nomina o prende in considerazione

Infine l'ipaq 1940+tom tom ma gia il prezzo sale di molto per le mie tasche e che quindi prenderei in considerazione solo se ne valesse la pena veramente tanto.

Ripeto che fondamentalmente lo userei solo in macchina per girare l'europa (quindi mi serve uno su cui possa caricare anche le mappe europee)

Accetto consigli e considerazioni da tutti

PS. se posso vorrei evitare di acquistare dall'america ecc se posso andare in negozio sono piu contento.

PPS. che mappe usa il medion? nel senso non conoscendo bene questo mondo di gps mi chiedo se il formato mappe dei vari SW sia unico o ognuno ne ha uno suo.
Grazie in anticipo

greasedman
20-07-2004, 09:21
Ciao, le info su mappe ke usa e opinioni personali di ki lo possiede le trovi tutte sia su questo 3ad ke su quest'altro:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=714194


ciao