PDA

View Full Version : Politica e Economia: Bocciati i conti italiani


Everyman
08-07-2004, 10:05
http://www.repubblica.it/2004/g/sezioni/economia/rating/rating/rating.html

Siamo alla frutta?

:muro: :muro: :muro:

Chromo
08-07-2004, 10:08
Originariamente inviato da Everyman
http://www.repubblica.it/2004/g/sezioni/economia/rating/rating/rating.html

Siamo alla frutta?

:muro: :muro: :muro:

Direi al caffè e all'ammazzacaffè... :rolleyes:

kikki2
08-07-2004, 10:08
Sicuramente, anche al caffè, ma mi ha fatto morire ieri bondi quando ha fatto notare che S&P aveva certificato il bilancio Parmalat, l'anno scorso
:D

tatrat4d
08-07-2004, 10:13
Non secondo Moodys e Paul Samuelson, noto berlusconiano.
Per una volta ammetto che mi sia piaciuto anche Bondi, quasi al livello del barattolo di pelati Cirio che faceva il portamatite del fu Supevministro.

GioFX
08-07-2004, 10:32
Originariamente inviato da tatrat4d
Non secondo Moodys e Paul Samuelson, noto berlusconiano.
Per una volta ammetto che mi sia piaciuto anche Bondi, quasi al livello del barattolo di pelati Cirio che faceva il portamatite del fu Supevministro.

Non che S&P venga tanto dopo i due... :D

Everyman
08-07-2004, 10:36
Originariamente inviato da GioFX
Non che S&P venga tanto dopo i due... :D

Gio...e' da un bel po' che non ci si becca...hola!!!;)

GioFX
08-07-2004, 10:39
Originariamente inviato da Everyman
Gio...e' da un bel po' che non ci si becca...hola!!!;)

yo :)

tatrat4d
08-07-2004, 13:49
Moody's conferma rating Italia

Non segue Standard&Poor's


L'agenzia internazionale Moody's conferma, almeno per ora, il rating sul debito italiano, fissato a livello "AA2". Moody's dunque non segue la linea di Standard & Poor's che ha invece deciso di tagliare il giudizio sul Belpaese, parlando di conti statali in peggioramento.

Per motivare la sua decisione Moody's ricorda che il rapporto debito/Pil e' sceso dal 123,5% del 1995 al 106,2% del 2003. Nel medio termine l'agenzia di rating si aspetta che la crescita nominale del Pil superi il livello del deficit, che dovrebbe restare intorno al 3%. La situazione del debito insomma non è drammatica, anche se l’Italia deve portare avanti importanti riforme strutturali. L’invito in questo senso arriva anche da Moody's.

L’agenzia ritiene che il sistema italiano, nonostante le fibrillazioni e le incertezze del momento, sarà in grado di adottare quelle misure appropriate prima che il debito continui a deteriorsi. Per questo, a meno di un significativo cambio di rotta della politica attuale, l'”outlook” sul rating “AA2” resta stabile.

Da Tgcom.it

von Clausewitz
08-07-2004, 14:13
Originariamente inviato da tatrat4d
Non secondo Moodys e Paul Samuelson, noto berlusconiano.
Per una volta ammetto che mi sia piaciuto anche Bondi, quasi al livello del barattolo di pelati Cirio che faceva il portamatite del fu Supevministro.


Paul Samuelson, se ti riferisci all'intervista del corriere dice cose completamente diverse da quelle che vuoi far intendere tu
se lo devi citare almeno riporta l'articolo
Moodys farà seguire il declassamento nei prossimi mesi se questo governo continuerà a proporre come misure correttive delle misure ftttizie, sulla carta o una tantum come gran parte del decreto tagliaspese di questi gorni

tatrat4d
08-07-2004, 14:30
Originariamente inviato da von Clausewitz
Paul Samuelson, se ti riferisci all'intervista del corriere dice cose completamente diverse da quelle che vuoi far intendere tu
se lo devi citare almeno riporta l'articolo
Moodys farà seguire il declassamento nei prossimi mesi se questo governo continuerà a proporre come misure correttive delle misure ftttizie, sulla carta o una tantum come gran parte del decreto tagliaspese di questi gorni

Oddio, io l'intervista se ci fosse sul sito del Corriere la posterei, ma non mi pare che dica cose diverse da cosa voglio fare intendere io. Dice che il declassamento è prematuro e che si devono assumere decisioni strutturali. Poi non è entusiasta del taglio delle tasse, come altri sono a favore. Citavo solo il giudizio sul debito.
Riguardo ai tagli strutturali hai ragione, lo penso da sempre. Già la manovrina è un bel passo avanti (4,5 contro 2,5 di una tantum), e di sicuro se si cerca la riforma fiscale si dovranno fare risparmi strutturali.

von Clausewitz
08-07-2004, 14:48
Originariamente inviato da tatrat4d
Oddio, io l'intervista se ci fosse sul sito del Corriere la posterei, ma non mi pare che dica cose diverse da cosa voglio fare intendere io. Dice che il declassamento è prematuro e che si devono assumere decisioni strutturali. Poi non è entusiasta del taglio delle tasse, come altri sono a favore. Citavo solo il giudizio sul debito.
Riguardo ai tagli strutturali hai ragione, lo penso da sempre. Già la manovrina è un bel passo avanti (4,5 contro 2,5 di una tantum), e di sicuro se si cerca la riforma fiscale si dovranno fare risparmi strutturali.

già, ma quello del taglio strutturale è il problema dei problemi della nostra finanza pubblica che il governo berlusconi non ha minimamente affrontato, preferendo tirare a campare con una tantum e tagli fittizi
Paul Samuelson diceva anche che il governo berlusconi non ha proseguito la politica di risanamento dei conti pubblici, avviata dai precedenti governi di centrosinistra
ecco dove dove sta la differenza rispetto a quel che vuoi far intendere tu ;)

teogros
08-07-2004, 14:53
Originariamente inviato da tatrat4d
Moody's conferma rating Italia

Non segue Standard&Poor's


L'agenzia internazionale Moody's conferma, almeno per ora, il rating sul debito italiano, fissato a livello "AA2". Moody's dunque non segue la linea di Standard & Poor's che ha invece deciso di tagliare il giudizio sul Belpaese, parlando di conti statali in peggioramento.

Per motivare la sua decisione Moody's ricorda che il rapporto debito/Pil e' sceso dal 123,5% del 1995 al 106,2% del 2003. Nel medio termine l'agenzia di rating si aspetta che la crescita nominale del Pil superi il livello del deficit, che dovrebbe restare intorno al 3%. La situazione del debito insomma non è drammatica, anche se l’Italia deve portare avanti importanti riforme strutturali. L’invito in questo senso arriva anche da Moody's.

L’agenzia ritiene che il sistema italiano, nonostante le fibrillazioni e le incertezze del momento, sarà in grado di adottare quelle misure appropriate prima che il debito continui a deteriorsi. Per questo, a meno di un significativo cambio di rotta della politica attuale, l'”outlook” sul rating “AA2” resta stabile.

Da Tgcom.it

Perchè questa notizia non è riportata da repubblica.it? :mbe: :confused: :boh:
:muro:

Everyman
08-07-2004, 14:53
Originariamente inviato da von Clausewitz
già, ma quello del taglio strutturale è il problema dei problemi della nostra finanza pubblica che il governo berlusconi non ha minimamente affrontato, preferendo tirare a campare con una tantum e tagli fittizi
Paul Samuelson diceva anche che il governo berlusconi non ha proseguito la politica di risanamento dei conti pubblici, avviata dai precedenti governi di centrosinistra
ecco dove dove sta la differenza rispetto a quel che vuoi far intendere tu ;)

Come zittire la disinformazione. Per fortuna internet NON e' come l'informazione dataci dal TG4:)

Fuori uno:D

LittleLux
08-07-2004, 15:00
Originariamente inviato da von Clausewitz
già, ma quello del taglio strutturale è il problema dei problemi della nostra finanza pubblica che il governo berlusconi non ha minimamente affrontato, preferendo tirare a campare con una tantum e tagli fittizi
Paul Samuelson diceva anche che il governo berlusconi non ha proseguito la politica di risanamento dei conti pubblici, avviata dai precedenti governi di centrosinistra
ecco dove dove sta la differenza rispetto a quel che vuoi far intendere tu ;)

Vero.
Ora, le aspettative che ci si presentano davanti, sono due.

1) O si va, entro Primavera del 2005 a nuove elezioni, con un (si spera) conseguente cambio di maggioranza politica.

2) Berlusconi, in un modo o nell'altro proseguirà sula strada fino a qui percorsa, in quanto e con le sue stesse mani, si è infilato in un cul de sac politico, promettendo di tutto e di più in campagna elettorale, ma non facendo i conti con l'oste, e cioè con la dura realtà del paese, e con la altrettanto (per lui forse ancor di più) dura incapacità, da parte sua, di saper governare.

In questo secondo caso, il declassamento da parte di Moody's sarà conseguenziale, con tutto quel che ciò comporta.

tatrat4d
08-07-2004, 15:03
Originariamente inviato da von Clausewitz
già, ma quello del taglio strutturale è il problema dei problemi della nostra finanza pubblica che il governo berlusconi non ha minimamente affrontato, preferendo tirare a campare con una tantum e tagli fittizi
Paul Samuelson diceva anche che il governo berlusconi non ha proseguito la politica di risanamento dei conti pubblici, avviata dai precedenti governi di centrosinistra
ecco dove dove sta la differenza rispetto a quel che vuoi far intendere tu ;)

1)Il debito è continuato a calare anche sotto il tremendo Tremonti
2) i governi dell'Ulivo sono quelli che hanno introdotto le cartolarizzazioni (degnamenti seguiti), quelli che hanno abolito i ticket alla caccia di un salvagente elettorale, quelli delle licenze UMTS
3) tenere il rapporto deficit/pil sotto o attorno al 3% quando il deniminatore è quello che è non va disprezzato, anche se lo si è raggiunto con i salti mortali
Ergo, non facciamo credere che siamo stati certosini britannici prima dell'arrivo di un paio di allegri brianzoli. Al momento i conti sono in linea, e non capisco perchè il governo dovrebbe suicidarsi non attuando una svolta in direzione del rigore fiscale.
Io sono ultraconvinto che la riforma fiscale vada fatta; per farla i tagli strutturali saranno inevitabili, perchè altrimenti Berlusconi non potrebbe beccarne nemmeno i benefici elettorali. Sarà la prova del 9.

Everyman
08-07-2004, 15:04
Originariamente inviato da LittleLux
Vero.
Ora, le aspettative che ci si presentano davanti, sono due.

1) O si va, entro Primavera del 2005 a nuove elezioni, con un (si spera) conseguente cambio di maggioranza politica.

2) Berlusconi, in un modo o nell'altro proseguirà sula strada fino a qui percorsa, in quanto e con le sue stesse mani, si è infilato in un cul de sac politico, promettendo di tutto e di più in campagna elettorale, ma non facendo i conti con l'oste, e cioè con la dura realtà del paese, e con la altrettanto (per lui forse ancor di più) dura incapacità, da parte sua, di saper governare.

In questo secondo caso, il declassamento da parte di Moody's sarà conseguenziale, con tutto quel che ciò comporta.

Se il punto 2 si realizzera'...allora saremo VERAMENTE in un world of shit...come se non lo fossimo gia'.


BERLUSCONI: grazie di tutto:muro: Soprattutto per la perla dei condoni, mai vista in un paese occidentale negli ultimi 50 anni,

Ancora grazie:muro:

teogros
08-07-2004, 15:05
Originariamente inviato da Everyman
Se il punto 2 si realizzera'...allora saremo VERAMENTE in un world of shit...come se non lo fossimo gia'.


BERLUSCONI: grazie di tutto:muro: Soprattutto per la perla dei condoni, mai vista in un paese occidentale negli ultimi 50 anni,

Ancora grazie:muro:

Prego. :O

sempreio
08-07-2004, 15:07
comunque meglio sicuramente berlusconi che gli stalinisti bertinottiani;)

tatrat4d
08-07-2004, 15:08
Originariamente inviato da LittleLux
Vero.
Ora, le aspettative che ci si presentano davanti, sono due.

1) O si va, entro Primavera del 2005 a nuove elezioni, con un (si spera) conseguente cambio di maggioranza politica.

2) Berlusconi, in un modo o nell'altro proseguirà sula strada fino a qui percorsa, in quanto e con le sue stesse mani, si è infilato in un cul de sac politico, promettendo di tutto e di più in campagna elettorale, ma non facendo i conti con l'oste, e cioè con la dura realtà del paese, e con la altrettanto (per lui forse ancor di più) dura incapacità, da parte sua, di saper governare.

In questo secondo caso, il declassamento da parte di Moody's sarà conseguenziale, con tutto quel che ciò comporta.

Riguardo al punto 2.
Sarò banale, ma i 12 M che "costa" la riforma fiscale sono l'1 - 1,5% del PIL. Nessuno mi farà mai credere che sia impossibile trovarli in un paese con la spesa pubblica del 45%
Anche a costo di fare Franco Tatò Ministro dell'economia.

sapatai
08-07-2004, 15:08
Originariamente inviato da Everyman
Ancora grazie:muro:
Ma si figuri.:O

LittleLux
08-07-2004, 15:09
Originariamente inviato da teogros
Prego. :O

Azz, Teo in realtà è Berlusconi che posta in incognito:eek:...allora...addosso al berluscaaaa:asd::D

teogros
08-07-2004, 15:09
Originariamente inviato da LittleLux
Azz, Teo in realtà è Berlusconi che posta in incognito:eek:...allora...addosso al berluscaaaa:asd::D

Io l'ho fatto per voi!! :cry: :cry: :cry: :cry:

GioFX
08-07-2004, 15:30
Originariamente inviato da teogros
Perchè questa notizia non è riportata da repubblica.it? :mbe: :confused: :boh:
:muro:

controlla attentamente...

http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_755739.html

tatrat4d
08-07-2004, 15:33
Originariamente inviato da GioFX
Perchè ci ha pensato TGcom, la vera testata giornalistica italiana... :eheh:

Per servirla:
Conti pubblici, Moody's conferma rating Italia ad AA2

Moody's ha confermato il rating dell'Italia che quindi resta 'AA2'. Una decisione diversa da quella presa ieri da Standard & Poor's, che ieri aveva abbassato il rating italiano da AA ad AA-.

Moody's ha anche confermato l'outlook stabile per il debito pubblico italiano in euro o in valuta. In una nota diffusa oggi spiega che "un fattore importante a sostegno del rating è stato il calo del debito pubblico, sceso al 106,2% del pil nel 2003 dal 123,2% del 1995". C'è stato un rallentamento nel miglioramento dei parametri dei conti pubblici italiani, ma questo è avvenuto "in tandem con il rallentamento della crescita economica iniziato nel 2001".

Comunque Moody's dice di attendersi che nel medio termine "una crescita nominale del Pil superiore alla dimensione del deficit pubblico, che ritiene resterà vicino al 3% del Pil". Questo avrà come conseguenza che i parametri dei conti pubblici italiani "continueranno il loro miglioramento di lungo termine malgrado occasionali rovesci di breve durata". "Malgrado l'Italia abbia bisogno di attuare importanti riforme strutturali, Moody's - si legge ancora nel comunicato - crede che la vivace democrazia italiana sarà capace di adottare misure appropriate prima che si deteriori seriamente la dinamica dell'indebitamento pubblico"

Fonte: rep.... rep... Non riesco a dirla (scriverla), perdonatemi. :D

tatrat4d
08-07-2004, 15:34
Originariamente inviato da GioFX
controlla attentamente...

http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_755739.html

Rendo merito alla maggior velocità.

GioFX
08-07-2004, 15:35
Originariamente inviato da tatrat4d
[MEGA CUT]


sei arrivato tardi! sei arrivato tardi! gnè gnè gnè gnè!!! :D

tatrat4d
08-07-2004, 15:36
Originariamente inviato da GioFX
sei arrivato tardi! sei arrivato tardi! gnè gnè gnè gnè!!! :D

E tu hai tardato a notare che te lo avevo riconosciuto. :D

GioFX
08-07-2004, 15:42
Originariamente inviato da tatrat4d
E tu hai tardato a notare che te lo avevo riconosciuto. :D

:p :)

teogros
08-07-2004, 15:42
Originariamente inviato da GioFX
controlla attentamente...

http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_755739.html

Chiedo venia. :ave:

P.s.
Giuro che ho guardato tutte le home delle sottosezioni e non c'era... ;)

GioFX
08-07-2004, 15:43
Originariamente inviato da teogros
Chiedo venia. :ave:

P.s.
Giuro che ho guardato tutte le home delle sottosezioni e non c'era... ;)

;)

tatrat4d
08-07-2004, 15:43
Certo che sembrano averlo scritto Tremonti e Berlusconi quel pezzo. :eek:

teogros
08-07-2004, 15:49
Originariamente inviato da tatrat4d
Certo che sembrano averlo scritto Tremonti e Berlusconi quel pezzo. :eek:

:mbe:

alphacygni
08-07-2004, 15:50
Originariamente inviato da teogros
Perchè questa notizia non è riportata da repubblica.it? :mbe: :confused: :boh:
:muro:

a parte che ti hanno dimostrato che non era cosi' (ed era abbastanza scontato, perche' repubblica.it non e' l'equivalente del tg4 online, anche se in molti vorreste farlo credere) ... al contrario, come spiegheresti il fatto che praticamente tutti i quotidiani italiani aprivano con la notizia della bocciatura di cui sopra, tranne Il Giornale che apriva con le disavventure giudiziarie dei poveri perseguitati Marina e Piersilvio?

tatrat4d
08-07-2004, 15:51
Originariamente inviato da teogros
:mbe:

Non trovi?

teogros
08-07-2004, 15:51
Originariamente inviato da alphacygni
a parte che ti hanno dimostrato che non era cosi' (ed era abbastanza scontato, perche' repubblica.it non e' l'equivalente del tg4 online, anche se in molti vorreste farlo credere) ... al contrario, come spiegheresti il fatto che praticamente tutti i quotidiani italiani aprivano con la notizia della bocciatura di cui sopra, tranne Il Giornale che apriva con le disavventure giudiziarie dei poveri perseguitati Marina e Piersilvio?

Ho chiesto scusa infatti...

Ho mai detto che Il Giornale non è fazioso? :confused:

P.s.
Vediamo se domani apriranno con il non declassamento di moody's, allora! ;)

teogros
08-07-2004, 15:58
Originariamente inviato da Proteus
P.S. A gente con credibilità zero si deve almeno prestare la medesima, zero, fiducia.

A meno che non spalino merda su Berlusca, nel qual caso diventano automaticamente più credibili del Presidente della Repubblica! :O

teogros
08-07-2004, 16:36
Originariamente inviato da Proteus
MMMMMMM affare poco conveniente, è poco credibile, IMHO, pure lui considerandone, un superburocrate e nulla più che mai ha affrontato il libero mercato del lavoro, carriera e provenienza.

Ciao

:confused:

Everyman
08-07-2004, 16:41
Originariamente inviato da teogros
Prego. :O

Tu sei l'unico berlusconiano che sa usare il cervello qui dentro:)

Ti salva il tuo avatar ehehehe...ciaoooooooooo

ehm, scusa se ti rompo, potresti rievocare il topic del milan ancora una volta?

Ho delle notizie...purtroppo:muro:

Everyman
08-07-2004, 16:44
Originariamente inviato da teogros
Chiedo venia. :ave:

P.s.
Giuro che ho guardato tutte le home delle sottosezioni e non c'era... ;)

colpa dei comunisti:asd:

Everyman
08-07-2004, 16:46
Originariamente inviato da teogros
:confused:


Non ti preoccupare...non lo capisce nessuno:)

Brutta cosa, farsi con il superattack:muro: :)

riaw
08-07-2004, 16:47
Standard & Poor's non era mica l'agenzia che consigliava di investire in parmalat poco prima del tracollo?

teogros
08-07-2004, 16:54
Originariamente inviato da riaw
Standard & Poor's non era mica l'agenzia che consigliava di investire in parmalat poco prima del tracollo?

sembra di si...

teogros
08-07-2004, 17:31
Originariamente inviato da Proteus
Confermo, nelle notizie si parlava di tante agenzie tra cui proprio quella.

Magari questa volta si sbagliano!

teogros
08-07-2004, 17:34
Originariamente inviato da Proteus
Potrebbe darsi, è un punto a favore del Berluska ed allora è certamente un errore !!!!!!.


:D :D :D

Battute a parte... credo che se hanno declassato avranno avuto i loro buoni motivi per farlo: io son dell'idea che i numeri son fatti per essere interpretati ed ognuno lo fa come meglio crede! ;)

HenryTheFirst
08-07-2004, 17:35
Originariamente inviato da Proteus
CVD, tutti santi questi strani enti, mi sovviene la possibilità che qualche amicone diei pezzi grossi di S&P abbia nel suo portafoglio titoli obbligazionari italiani e non sia soddisfatto del rendimento e pertanto !!!!!!.


Ma guarda che se ha già dei titoli italiani in portafoglio gli conviene che il tasso di interesse scenda. Il cambiamento avviene per le nuove emissioni, non per quelle vecchie, quindi se il tasso di mercato scende, tu che hai comprato titoli che offrono cedole maggiori rispetto alle nuove emissioni, puoi rivenderli ad un prezzo più alto rispetto a quello a cui li hai comprati.

HenryTheFirst
08-07-2004, 17:38
Originariamente inviato da teogros
Battute a parte... credo che se hanno declassato avranno avuto i loro buoni motivi per farlo: io son dell'idea che i numeri son fatti per essere interpretati ed ognuno lo fa come meglio crede! ;)

Il declassamento dell'Italia da parte di S&P era già nell'aria da diverso tempo, l'instabilità politica sfociata nelle dimissioni di tremonti e nelle varie vertenze con UDC e AN hanno spinto l'agenzia a fare questo passo. Il fatto che fosse nell'aria viene comprovato dal fatto che il rendimento dei BTp non ha subito grosse variazioni dopo l'annuncio di ieri della S&P, sintomo che il prezzo di quei titoli scontava già le informazioni sui conti pubblici italiani.

teogros
08-07-2004, 17:39
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Il declassamento dell'Italia da parte di S&P era già nell'aria da diverso tempo, l'instabilità politica sfociata nelle dimissioni di tremonti e nelle varie vertenze con UDC e AN hanno spinto l'agenzia a fare questo passo. Il fatto che fosse nell'aria viene comprovato dal fatto che il rendimento dei BTp non ha subito grosse variazioni dopo l'annuncio di ieri della S&P, sintomo che il prezzo di quei titoli scontava già le informazioni sui conti pubblici italiani.

:eek: 'mazza sei un mago! :ave:

flisi71
08-07-2004, 17:47
Originariamente inviato da riaw
Standard & Poor's non era mica l'agenzia che consigliava di investire in parmalat poco prima del tracollo?

Si, dava un rating alto ai bond Parmalat.
Quindi si sbagliava, ma sulla base del bilancio certificato da Grant Thornton (questo bondi ha evitato accuratamente di dirlo
:rolleyes: , chissà come mai?)

Ciao

Federico

HenryTheFirst
08-07-2004, 17:57
Originariamente inviato da teogros
:eek: 'mazza sei un mago! :ave:

:confused: che fai sfotti?

GioFX
08-07-2004, 18:27
Originariamente inviato da HenryTheFirst
:confused: che fai sfotti?

secondo me ti acclamava... :D

HenryTheFirst
08-07-2004, 18:30
Originariamente inviato da GioFX
secondo me ti acclamava... :D

che fai, sfotti anche tu? :D

Cmq ho solo riportato un paio di considerazioni lette stamane sul sole :boh:

teogros
08-07-2004, 19:03
Originariamente inviato da HenryTheFirst
:confused: che fai sfotti?

No, perchè? Semplicemente, a differenza mia, sei molto competente! :)

HenryTheFirst
08-07-2004, 19:12
Originariamente inviato da teogros
No, perchè? Semplicemente, a differenza mia, sei molto competente! :)

:D guarda, nonostante mi manchino 5 esami per la laurea in economia, non mi definirei assolutamente competente, anzi! Comunque grazie per il complimento :)

Se cerchi la competenza, è meglio che ti rivolgi a samu :D;)

teogros
08-07-2004, 19:13
Originariamente inviato da HenryTheFirst
:D guarda, nonostante mi manchino 5 esami per la laurea in economia, non mi definirei assolutamente competente, anzi! Comunque grazie per il complimento :)

Se cerchi la competenza, è meglio che ti rivolgi a samu :D;)

:ave: Lui è il Sommo che tutto sa e tutto conosce: te sei molto competente! anche perchè la pensi come me! :Perfido: :asd: :D :sofico:

HenryTheFirst
08-07-2004, 19:30
Originariamente inviato da teogros
:ave: Lui è il Sommo che tutto sa e tutto conosce: te sei molto competente! anche perchè la pensi come me! :Perfido: :asd: :D :sofico:

LOL lo sapevo! :D

teogros
09-07-2004, 11:58
Originariamente inviato da HenryTheFirst
LOL lo sapevo! :D

:asd:

teogros
09-07-2004, 15:07
Originariamente inviato da Proteus
Concordo, quando uno sa non lo si può negare ma se la pensa come me/noi ne sa moooolto di più.


:sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D

Ciao

:asd:

Ewigen
09-07-2004, 23:49
Originariamente inviato da teogros
:ave: Lui è il Sommo che tutto sa e tutto conosce

Ma allora è il figlio di Nabrez:D