View Full Version : AIUTO: cpu forno
Slamtilt
07-07-2004, 21:43
:cry:
ho smontato il procio in sign per pulire bene il dissy... visto che c'ero ho rimesso la pasta argentata... riaccendo il pc e dopo pochi scondi si spegne. Continuo pe un pò di volte, poi vado nel bios e guardo le temperature... il pc si spegneva quando la temperatura della cpu arrivava a 90° :eek:
credo sia successo qualcosa, ho rovinato il core forse?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ora l'ho downcloccato a 1533 mhz e sta a 61°
michele_okk
07-07-2004, 21:53
prova a rifare la stessa operazione usando la pasta che avevi prima... appure .... forse hai skasato il sensore termico...:confused:
Slamtilt
07-07-2004, 22:13
ho rimontato il dissy 3 volte per essere sicuro che non fosse un problema di aderenza non totale del core al dissy, ma niente....
il fatto strano è che il dissy al tatto è tiepido, non certo sui 50-60°.
O ho scassato forse il sensore della cpu :cry:
chi sa dove si trova il sensore? il core mi sembra intatto.
Pensate che un mio amico ha un duron, e da quando ha scheggiato il core gli scalda un casino.
Slamtilt
07-07-2004, 22:45
ora l'ho messo a 1917 mhz che è la frequenza originale del barton 2600+, ma mi fa 71° :muro:
se nel bios metto "ignore" sulla temperatura della cpu, è come disabilitare il COP?
cioè va avanti ad oltranza finchè non si brucia?
Originariamente inviato da Slamtilt
:cry:
ho smontato il procio in sign per pulire bene il dissy... visto che c'ero ho rimesso la pasta argentata... riaccendo il pc e dopo pochi scondi si spegne. Continuo pe un pò di volte, poi vado nel bios e guardo le temperature... il pc si spegneva quando la temperatura della cpu arrivava a 90° :eek:
credo sia successo qualcosa, ho rovinato il core forse?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ora l'ho downcloccato a 1533 mhz e sta a 61°
hai provato a smontare il dissi ???
prova a mettere una sonda di fianco alla base del dissi o se riesci sulla base , nell' intercapedine che si forma tra pcb del processore e dissi .:)
Roberto151287
08-07-2004, 13:10
Originariamente inviato da michele_okk
forse hai skasato il sensore termico...:confused:
E' possibile una cosa del genere? Lo chiedo perchè a me il sensore funzionava poi ho smontato e rimontato e non ha mai più funzionato, da quel giorno anche cambiando dissy ha dato sempre temp altissime...quasi 10° in più...
Slamtilt
08-07-2004, 13:20
Originariamente inviato da skara
hai provato a smontare il dissi ???
l'ho smontato e rimontato 3 volte
Originariamente inviato da skara
prova a mettere una sonda di fianco alla base del dissi o se riesci sulla base , nell' intercapedine che si forma tra pcb del processore e dissi .:)
Ho dovuto rimettere la frequenza a 1533mhz perchè prima a 1917mhz il computer si è riavviato da solo anche se la temperatura della cpu era 70°.
Ho messo una sonda alla base del dissi, alla base delle alette, mi segna 40°, mentre ora il procio è a 67°,
è possibile una escursione termica del genere oppure da ciò si capisce che il sensore del procio è rotto?
Slamtilt
08-07-2004, 13:23
sono disperato , prima che si rompesse la cpu mi stava in overclock (vedi sign) con un dissi del cavolo (il silent della coolermaster ventola 6x6 a 2500rpm!!!) a soli 48°. :cry: :(
Originariamente inviato da Slamtilt
l'ho smontato e rimontato 3 volte
Ho dovuto rimettere la frequenza a 1533mhz perchè prima a 1917mhz il computer si è riavviato da solo anche se la temperatura della cpu era 70°.
Ho messo una sonda alla base del dissi, alla base delle alette, mi segna 40°, mentre ora il procio è a 67°,
è possibile una escursione termica del genere oppure da ciò si capisce che il sensore del procio è rotto?
sensore sballato o difettoso...
azz e la sfiga vuole ke sia quello dentro al procio :(
Slamtilt
08-07-2004, 13:41
mmh, l'ho preso a settembre, se lo porto dal mio rivenditore a farmelo cambiare in garanzia? non ha difetti esterni.
Roberto151287
08-07-2004, 13:44
Originariamente inviato da Slamtilt
mmh, l'ho preso a settembre, se lo porto dal mio rivenditore a farmelo cambiare in garanzia? non ha difetti esterni.
Mica lo so se te lo cambiano per questo...se il rivenditore non è stronzo forse si
Dr. Halo
08-07-2004, 13:53
Originariamente inviato da Roberto151287
Mica lo so se te lo cambiano per questo...se il rivenditore non è stronzo forse si
vabbe' dimmi un modo per farti sicuramente cambiare in garanzia un procio dop mesi di utilizzo senza problemi...:rolleyes:
tentare non nuoce!!
Slamtilt
08-07-2004, 13:53
Originariamente inviato da Roberto151287
Mica lo so se te lo cambiano per questo...se il rivenditore non è stronzo forse si
Se mi dicesse di no, non lo valuterei male, dopotutto di ragazzini che spaccano le delicate cpu amd montandole ce ne sono parecchi.
Slamtilt
08-07-2004, 13:54
Speravo do non essere uno di quelli... :( forse sono veramente troppo delicate con quel core così esposto.
Che tu abbia smontato e rimontato 3 volte non significa niente.Potresti averlo montato male 3 volte.Non so se lo sai ma esiste un "verso" per montare il dissi.In pratica il fondo del dissi non è completamente piatto ma presenta una "depressione" che indica il verso del montaggio.In pratica la parte piu bassa del dissi deve corrispondere alla parte piu alta del socket.
Slamtilt
09-07-2004, 08:50
Originariamente inviato da fan100
Che tu abbia smontato e rimontato 3 volte non significa niente.Potresti averlo montato male 3 volte.Non so se lo sai ma esiste un "verso" per montare il dissi.In pratica il fondo del dissi non è completamente piatto ma presenta una "depressione" che indica il verso del montaggio.In pratica la parte piu bassa del dissi deve corrispondere alla parte piu alta del socket.
Il dissi è in alluminio e ha una placca quadrata in rame attaccata sotto grande come il procio, se non l'avessi montata esattamente sopra avrei spaccato tutto, credimi. Comunque il verso non è difficile da capire, c'è tanto di freccietta sulla base! :p
Non so a che "depressione" ti riferisci, la base in rame l'ho lappata a specchio ed è completamente piatta. :confused:
Ciocco@256
10-07-2004, 21:14
Originariamente inviato da Slamtilt
Non so a che "depressione" ti riferisci, la base in rame l'ho lappata a specchio ed è completamente piatta. :confused:
con depressione credo intendese il gradino che hanno tutti i dissipatori per i nuovi athlonXP...la parte col gradino deve stare sopra il gradino del socket.
Se non hai il gradino...beh, allora è quello il motivo delle tue temperature!
ps.: curiosità: se ho ben capito hai la freccia sul dissi per il verso...in che zona del dissi l'hanno messa :wtf: ?
Slamtilt
11-07-2004, 01:25
Originariamente inviato da Ciocco@256
con depressione credo intendese il gradino che hanno tutti i dissipatori per i nuovi athlonXP...la parte col gradino deve stare sopra il gradino del socket.
Se non hai il gradino...beh, allora è quello il motivo delle tue temperature!
ps.: curiosità: se ho ben capito hai la freccia sul dissi per il verso...in che zona del dissi l'hanno messa :wtf: ?
ahhhh, il gradino intendeva, bè quello è posizionato nella parte giusta sennò neanche ci riuscivo ad agganciare il dissi.
La freccia indica la direzione in cui va infilato il dissi prima di agganciarlo definitivamente.
Ragazzi credo proprio di non aver sbagliato nulla, non è la prima volta che smonto e rimonto una cpu.
Savio3000+
11-07-2004, 08:35
Originariamente inviato da Slamtilt
sono disperato , prima che si rompesse la cpu mi stava in overclock (vedi sign) con un dissi del cavolo (il silent della coolermaster ventola 6x6 a 2500rpm!!!) a soli 48°. :cry: :(
eheehh .. chi troppo vuole NULLA STRINGE!
:D
23_Alby23
11-07-2004, 11:58
Io cambiando dissipatore ho sfasciato la mia mobo Asus... Ho fatto tutta l'attenzione del mondo, non ho sforzato o urtato nulla, è una operazione fatta altre volte sempre con esito positivo eppure... dopo non funzionava più.
Questi componenti sono davvero delicati, puoi smontarli mille volte e ti va sempre bene ma magari, la volta dopo, senza fare nulla di male... si rompono. :(
CiccoMan
11-07-2004, 12:04
Originariamente inviato da Slamtilt
ahhhh, il gradino intendeva, bè quello è posizionato nella parte giusta sennò neanche ci riuscivo ad agganciare il dissi.
La freccia indica la direzione in cui va infilato il dissi prima di agganciarlo definitivamente.
Ragazzi credo proprio di non aver sbagliato nulla, non è la prima volta che smonto e rimonto una cpu.
il dissi si aggancia lo stesso, ma la base nn fa contato correttamente e le temperature schizzano sui 90°! è capitato pure a me su un'athlon (e nn era la prima volta che montavo dissi...)! fidati, dacci un'occhiata ;)
Slamtilt
11-07-2004, 12:08
Originariamente inviato da Savio3000+
eheehh .. chi troppo vuole NULLA STRINGE!
:D
:confused:
che commenti costruttivi...
23_Alby23
11-07-2004, 12:31
Cmq effettivamente ci vuole pochissimo per far sì che un dissi non tocchi precisamente il core...
Io e minchiele abbiamo montato un nuovo dissi e, per pochissimissimo, questo non toccava il core (noi ovviamente non lo sapevamo).
Ebbene, accendevamo il pc, tutto girava ma dopo 2 secondi si spegneva implacabilmente. Dopo aver fatto nuovamente il procedimento ci siamo accordi che la pasta messa sul core non aveva "sporcato" la base del dissi e quindi il dissi non era a contatto con il core stesso. ;)
Rimontato per bene, ora tutto va che è una meraviglia.
Originariamente inviato da 23_Alby23
Cmq effettivamente ci vuole pochissimo per far sì che un dissi non tocchi precisamente il core...
Io e minchiele abbiamo montato un nuovo dissi e, per pochissimissimo, questo non toccava il core (noi ovviamente non lo sapevamo).
Ebbene, accendevamo il pc, tutto girava ma dopo 2 secondi si spegneva implacabilmente. Dopo aver fatto nuovamente il procedimento ci siamo accordi che la pasta messa sul core non aveva "sporcato" la base del dissi e quindi il dissi non era a contatto con il core stesso. ;)
Rimontato per bene, ora tutto va che è una meraviglia.
*
concordo in pieno ...difficile che si rompa il sensore di temperatura... è capitata anche a me quella spiacevole situazione e l'ho risolta riattaccando per bene il dissi :D
Revolution.Man
12-07-2004, 14:48
aggiornato il bios?
magari è quello!
Slamtilt
12-07-2004, 17:16
Ragazzi avevate ragione!!! :friend: :D
Era il dissi montato male.
Sono il re dei fessi... :huh: anche se dai vostri post ho capito di non essere l'unico! :p
L'ho smontato parecchie volte, ma stavolta avevo fatto qualcosa in più che le altre volte non avevo fatto: ho tolto la placca in rame che poggiava sulla cpu e ho rimesso la pasta tra essa e il resto del corpo del dissi in alluminio. Quando l'ho rimontato, non mi sono accorto che le quattro viti che fissavano la placca non erano centrali alla placca stessa, ma leggermente spostate; in più devo aver interpretato male quello che la freccia incisa sul rame voleva significare... Insomma montandola rovescia di 180° ho portato via alla parte del gradino del socket quei 2 mm che gli servivano per combaciare perfettamente con il dissi. In definitiva quindi il core non poggiava del tutto sulla base in rame e si raffreddava malamente.
Grazie a tutti e spero che il mio errore serva ad altri! :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.