View Full Version : divieto di sosta, tempo limite per la notifica
ciao, la mia ragazza si è vista recapitare una multa per divieto, entro quanto tempo sarebbe dovuta arrivare dal giorno del fattaccio :O ?
150 giorni con decorrenza la data in cui si è accertato il proprietario del mezzo
fabius00
07-07-2004, 17:30
Originariamente inviato da kikki2
150 giorni con decorrenza la data in cui si è accertato il proprietario del mezzo
oggi mi è rrivata tramite l'esattoria una multa di dicembre 2000 :muro: :muro: :muro:
se arriva dall'esattoria è una multa che non hai pagato
fabius00
07-07-2004, 17:35
Originariamente inviato da kikki2
se arriva dall'esattoria è una multa che non hai pagato
mi sembra di averla pagata!
magari ricordi male, cerca la ricevuta e confronta coi dati della cartella esattoriale
Originariamente inviato da fabius00
mi sembra di averla pagata!
dicono tutti così :D
(oppure potresti averla pagata dopo la scadenza e loro non l'hanno contabilizzata)
Originariamente inviato da kikki2
150 giorni con decorrenza la data in cui si è accertato il proprietario del mezzo
danke :D
Originariamente inviato da kikki2
150 giorni con decorrenza la data in cui si è accertato il proprietario del mezzo
In realtà non è proprio così perchè una sentenza della Corte Costituzionale (precisamente la n. 198/1996) ha stabilito che 150 giorni sono sempre e comunque sufficienti per trovare la residenza del contravvenzionato.
Per cui 150 giorni dalla data in cui è stata rilevata l'infrazione!
fabius00
07-07-2004, 19:30
Originariamente inviato da Kendall
dicono tutti così :D
(oppure potresti averla pagata dopo la scadenza e loro non l'hanno contabilizzata)
azzo! recapitata a me il 23/03/01 e da me pagata il 26/05/2001! e ora?
vai all'agenzia e faglielo notare così te la tolgono,
per i 150 giorni sono communque ammessi " ritardi giustificati" ;)
fabius00
08-07-2004, 08:10
Originariamente inviato da kikki2
vai all'agenzia e faglielo notare così te la tolgono,
per i 150 giorni sono communque ammessi " ritardi giustificati" ;)
oggi vado a fare un po de casino :p
Originariamente inviato da Gigizzu
In realtà non è proprio così perchè una sentenza della Corte Costituzionale (precisamente la n. 198/1996) ha stabilito che 150 giorni sono sempre e comunque sufficienti per trovare la residenza del contravvenzionato.
Per cui 150 giorni dalla data in cui è stata rilevata l'infrazione!
Magari fosse così, a me la prefettura ha raddoppiato una multa per divieto di sosta ricevuta con un paio di anni di ritardo perchè i vigili hanno dimostrato di aver rilevato il proprietario del mezzo in ritardo, la contravvenzione l'avevano notificata al precedente proprietario che si è fatto vivo dopo 2 anni. :cry:
Originariamente inviato da the_joe
Magari fosse così, a me la prefettura ha raddoppiato una multa per divieto di sosta ricevuta con un paio di anni di ritardo perchè i vigili hanno dimostrato di aver rilevato il proprietario del mezzo in ritardo, la contravvenzione l'avevano notificata al precedente proprietario che si è fatto vivo dopo 2 anni. :cry:
Hai sbagliato a pagarla! Ricorso alla prefettura e non la pagavi.
La sentenza della Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità di quell'articolo. Se vuoi dare un'occhiata:
Qui (http://www.giurcost.org/decisioni/1996/0198s-96.htm)
N.b. leggi la fine con la dichiarazione....
Originariamente inviato da Gigizzu
Hai sbagliato a pagarla! Ricorso alla prefettura e non la pagavi.
La sentenza della Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità di quell'articolo. Se vuoi dare un'occhiata:
Qui (http://www.giurcost.org/decisioni/1996/0198s-96.htm)
N.b. leggi la fine con la dichiarazione....
Potrei anche sbagliarmi (non sono un avvocato) ma mi sembra abbastanza chiaro...
Deve, quindi, ritenersi che, qualora l'effettivo trasgressore o altro dei soggetti responsabili indicati dalla legge sia identificato successivamente, la notifica debba essere effettuata agli stessi entro centocinquanta giorni,decorrenti non dalla data in cui l'amministrazione abbia provveduto ad identificarlo, ma dal momento in cui la stessa sia posta in grado di provvedere alla identificazione, ovverossia da quando - nei confronti dei predetti responsabili - risultino espletate le formalità di iscrizione od annotazione del passaggio di proprietà del veicolo nei pubblici registri automobilistici.
in definitiva bisogna vedere caso per caso, ovvero se ci sono giustificati motivi per il ritardo oltrre i 150 gg per la notifica.
e spesso ci sono per auto di 2^ mano o a noleggio , x es
Originariamente inviato da kikki2
Deve, quindi, ritenersi che, qualora l'effettivo trasgressore o altro dei soggetti responsabili indicati dalla legge sia identificato successivamente, la notifica debba essere effettuata agli stessi entro centocinquanta giorni,decorrenti non dalla data in cui l'amministrazione abbia provveduto ad identificarlo, ma dal momento in cui la stessa sia posta in grado di provvedere alla identificazione, ovverossia da quando - nei confronti dei predetti responsabili - risultino espletate le formalità di iscrizione od annotazione del passaggio di proprietà del veicolo nei pubblici registri automobilistici.
in definitiva bisogna vedere caso per caso, ovvero se ci sono giustificati motivi per il ritardo oltrre i 150 gg per la notifica.
e spesso ci sono per auto di 2^ mano o a noleggio , x es
Non ho capito da dove deduci che dipende dai casi...
Comunque se hai fatto correttamente il passaggio di proprietà potevi ricorrere......
fabius00
08-07-2004, 13:36
Originariamente inviato da fabius00
azzo! recapitata a me il 23/03/01 e da me pagata il 26/05/2001! e ora?
allora niente! mi hann odetto che devo pagarla di nuovo per tardato pagamento!!!! e se vado dal giudice di pace?
Originariamente inviato da fabius00
allora niente! mi hann odetto che devo pagarla di nuovo per tardato pagamento!!!! e se vado dal giudice di pace?
Dipende da quanto è la multa! Che stron.ata è che uno deve ripagare, in una società seria uno se paga in ritardo paga una mora ma non è che accettano il pagamento e poi ti dicono di ripagare.....
fabius00
08-07-2004, 14:18
Originariamente inviato da Gigizzu
Dipende da quanto è la multa! Che stron.ata è che uno deve ripagare, in una società seria uno se paga in ritardo paga una mora ma non è che accettano il pagamento e poi ti dicono di ripagare.....
la multa è di 36 euro e il ritardo di 3 giorni è di 34euro
Originariamente inviato da Gigizzu
Non ho capito da dove deduci che dipende dai casi...
Comunque se hai fatto correttamente il passaggio di proprietà potevi ricorrere......
Il fatto è che ho fatto ricorso alla prefettura e lei preso atto della documentazione presentata dai vigili urbani ha deciso di convalidare la notifica e di conseguenza di farmi pagare anche l'importo raddoppiato come di prassi quando si ricorre e si perde.
In seguito ho riscritto pure alla prefettura chiedendo chiarimenti e in forma privata mi hanno risposto che moralmente avrei ragione io, ma avendo i vigili dimostrato la data dell'accertamento della proprietà avevano ragione loro (l'auto l'avevo comprata usata e anche se avevo fatto il passaggio di proprietà correttamente loro avevano inviato la notifica al primo proprietario che ha fatto presente la cosa con lettera raccomandata ai vigili solo 2 anni dopo il fatto) e quindi io ero costretto a pagare.
Vabbè non è che posso mettere Perry Mason per ricorrere in giudizio per una contravvenzione da 36 Euro.
Originariamente inviato da Gigizzu
Non ho capito da dove deduci che dipende dai casi...
Comunque se hai fatto correttamente il passaggio di proprietà potevi ricorrere......
,decorrenti non dalla data in cui l'amministrazione abbia provveduto ad identificarlo, ma dal momento in cui la stessa sia posta in grado di provvedere alla identificazione
Originariamente inviato da fabius00
la multa è di 36 euro e il ritardo di 3 giorni è di 34euro
Direi che allora è fastidioso ripagarla, ma non credo ne valga la pena....
Volevo dire non credo valga la pena ricorrere al giudice di pace!
fabius00
08-07-2004, 15:38
Originariamente inviato da Gigizzu
Volevo dire non credo valga la pena ricorrere al giudice di pace!
sicuro! ma una mia cleinte è giudice di pace e glie lo chiedeerò :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.