Psychnology
07-07-2004, 16:45
Ciao,
ho due portatili e un router wireless.
Premetto che il router lo preso semplicemente perchè era venduto ad un prezzo estremamente vantaggioso, tuttavia non dispongo nella casa di Padova di una presa telefonica quindi... mi avvalgo del mio cellulare umts che mi da qualche noia ma anche soddisfazioni. L'uso del router lo considero solo una soluzione più elegante rispetto alla configurazione ad hoc, il massimo sarebbe poter attaccare direttamente il cellulare al router ma non credo sia oggettivamente possibile.
Il punto:
lasciando il dhcp del router abilitato e lascinado a windows la config automatica degli indirizzi ip dei due pc, questi mi vanno a finire nella sottorete del router, quindi:
router wireless: 192.168.2.1
pc1: 192.168.2.2
pc2: 192.168.2.3
Ora, per impostare la condivisione della connessione internet attraverso uno dei due pc procedo così:
pc1 che mette a dipsposizione la connessione via modem: vado in opzioni internet >>> connesioni >>> proprietà >>> avanzate >>> abilito la condivisione connessione internet.
A questo punto windows mi configura la scheda di rete wireless assegnandole l'indirizzo 192.168.0.1, che però non è nella sottorete del router (192.168.2.1).
pc2 che sfrutta la connessione di pc1:
gli assegno un indirizzo ip statico 192.168.0.2 che ricade nella sottorete del pc1, mettendo come gateway predefinito per la connessione l'inidirizzo ip del pc1, qundi 192.168.0.1.
A questo punto la condivisione funziona, però il gateway rimane totalmente escluso.
In sostanza cerco un sistema per far passare la comunicazione wireless attraverso il router utilizzando allo stesso tempo la connessione messa a disposizione dal pc1.
Spero di essermi fatto capire.
Se avete da ridrire sulla procedura adottata, ben venga!
In attesa di indicazioni
ho due portatili e un router wireless.
Premetto che il router lo preso semplicemente perchè era venduto ad un prezzo estremamente vantaggioso, tuttavia non dispongo nella casa di Padova di una presa telefonica quindi... mi avvalgo del mio cellulare umts che mi da qualche noia ma anche soddisfazioni. L'uso del router lo considero solo una soluzione più elegante rispetto alla configurazione ad hoc, il massimo sarebbe poter attaccare direttamente il cellulare al router ma non credo sia oggettivamente possibile.
Il punto:
lasciando il dhcp del router abilitato e lascinado a windows la config automatica degli indirizzi ip dei due pc, questi mi vanno a finire nella sottorete del router, quindi:
router wireless: 192.168.2.1
pc1: 192.168.2.2
pc2: 192.168.2.3
Ora, per impostare la condivisione della connessione internet attraverso uno dei due pc procedo così:
pc1 che mette a dipsposizione la connessione via modem: vado in opzioni internet >>> connesioni >>> proprietà >>> avanzate >>> abilito la condivisione connessione internet.
A questo punto windows mi configura la scheda di rete wireless assegnandole l'indirizzo 192.168.0.1, che però non è nella sottorete del router (192.168.2.1).
pc2 che sfrutta la connessione di pc1:
gli assegno un indirizzo ip statico 192.168.0.2 che ricade nella sottorete del pc1, mettendo come gateway predefinito per la connessione l'inidirizzo ip del pc1, qundi 192.168.0.1.
A questo punto la condivisione funziona, però il gateway rimane totalmente escluso.
In sostanza cerco un sistema per far passare la comunicazione wireless attraverso il router utilizzando allo stesso tempo la connessione messa a disposizione dal pc1.
Spero di essermi fatto capire.
Se avete da ridrire sulla procedura adottata, ben venga!
In attesa di indicazioni