View Full Version : cartella tenace
non so se è proprio questa la sede per esprvi il mio problema ma comunque lo faccio, confidando nella vostra benevolenza! ;)
dunque, ho una cartella nel 2° hd che non vuole proprio essere cancellata. esce il solito avviso: il file è protetto o in uso.
consigli per farla fuori una volte per tutte?
ps: naturalmente se provo ad accedervi non ci riesco (impossibile accedere a D: accesso negato).
grassieeeeeee
axxaxxa3
07-07-2004, 16:15
Originariamente inviato da Drex
non so se è proprio questa la sede per esprvi il mio problema ma comunque lo faccio, confidando nella vostra benevolenza! ;)
dunque, ho una cartella nel 2° hd che non vuole proprio essere cancellata. esce il solito avviso: il file è protetto o in uso.
consigli per farla fuori una volte per tutte?
ps: naturalmente se provo ad accedervi non ci riesco (impossibile accedere a D: accesso negato).
grassieeeeeee
Uhm...provato in modalità provvisoria? e disconnesso da internet?
The Lenny
07-07-2004, 16:54
2 metodi, 1 tecnico, 1 "carlone"
1)
nell'ordine:
individua con precisione l'ubicazione della cartella
apri il dos
apri il task man e termina explorer.exe, senza cghiudere il task
torna in dos e cancella la cartella
dal task riavvia explorer.exe
2) cancellala utilizzando il nero (sembra strano ma funziona!)
apri il nero (non il wizard..l'interfaccia classica)
cerca la cartella come x masterizzarla
quando l'hai indivuata -->tasto destro, elimina (senza aggiungerla!)
come faccio a cancellare una cartella da dos? se non sbaglio il "del" serve solo per i file... o sbaglio?
con nero non funge.
ovviamente ho già provato in provvisoria....
dunque il comando per eliminare cartelle e sottocartelle è rd/s ... ma naturalmente non funge :( altri suggerimenti per evitare la formattazione?
che io sappia il comando è solo rd :confused:
con /s si dovrebbero eliminare anche le sotto cartelle... cmq non funge uguale :)
Usa il primo sistema indicato da The Lenny
e poi da prompt
digita DIR /X così vedrai se
eventualmente ti ha creato un nome in versione 8.3 e dovrai utilizzare
quello come riferimento (una cosa del tipo CART~1).
Quindi, per rimuovere la cartella e tutte le sottocartelle digita: RD
nomecartella /s
Se non funziona, prova: RD \\.\c:\nomecartella\ /s
provati i procedimenti suggeriti ma niente da fare! solita risposta: accesso negato
altri suggerimenti???
il messaggio di errore preciso qual'è?
di che cartella si tratta?
la cartella è una cartella in cui avevo un paio di divx. si trova nell'hd secondario (senza sistema operativo).
il messaggio di errore da dos è: accesso negato (sia se provo ad entrare nella cartella che se tento di cancellarla con i vari metodi suggeriti). da windows invece dice: impossibili accedere a d:\nuova cartella (se tento di entrare); impossibile rimuovere la cartella: nuova cartella: accesso negato. controllare che il disco non sia protetto da scrittura o che il file non sia attualmente in uuso.
prova a fare il procedimento di dos
riavviando solo in promp dei comandi... cioè solo in dos..
se non riesci puoi provare anche a a cancellare priam i files che sono dentro
magari priam usa ATTRIB -H -R -S filename
per resettarne gli attrributi
se poi vuoi riprovare il sistema di chiudere explorer da windows
prova ad usare http://www.sysinternals.com/ntw2k/freeware/procexp.shtml
cerca gli "handle" di explorer e chiudili
e poi usa il prompt come detto
The Lenny
09-07-2004, 21:23
azz...
è la 1° volta che ne trovo uno così ostico...aspè, mi informo e posto... anche se netquik ha esaurito le risposte possibili, mi sa...mi tocca splulciare...
niente da fare.... ed anzi, il problema si è moltiplicato: ora ho 6 cartelle che fanno la stessa cosa... aiutooooooooooooo
ho risolto il problema.... in maniera poco ortodossa ma comunque...
vi dico come ho fatto nel caso possa servire a qualcuno.
dunque era impossibile accedere ad una cartella nell'hd secondario. impossibile anche rimuovere la cartella in questione. il problema si è poi esteso ad altre cartelle dello stesso hd... l'unica soluzione che ho trovato è stata quella di fare un backup dell'hd con norton ghost. dal file di backup ho poi potuto estrarre tutte le cartelle e i file che mi servivano.... segue formatazione dell'hd incriminato... lo so, non ho idea dei motivi che abbiano causa 'sto casino, cmq sono riuscito a recuperare i file che mi servivano ...
grazie a tutti per gli aiuti e suggerimenti.
The Lenny
13-07-2004, 02:57
ok, x la serie "o la dà o la spacco"...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.