PDA

View Full Version : password per pc in rete domestica?


wiltord
07-07-2004, 15:37
perche per accedere ai dati del mio pc in una rete domestica appare un mirror in cui devo digitare una password (che non conosco perche mai inserita precendemente)?é come se ci fosse un profilo a cui non posso accedere.ho win xp pro in un computer e home nell'altro.grazie
:mc:

Nico87
07-07-2004, 19:13
Be come user e password devi mettere un nome utente e password che sono nel pc dove devi entare:
X es se nel pc dove devi entrare c'è un account di nome Pippo e password pluto, nella maschera che compare nel tuo pc devi metterci pippo e pluto....

wiltord
07-07-2004, 19:31
ok,il fatto è che nel pc dove devo entrare non c'è nessuna password da inserire in quanto c'è un solo profilo senza protezioni di password!!!

fraloso
07-07-2004, 20:28
fai così..
nome utente= administrator
password=lascia vuoto

se hai lasciato account di default nell'altro pc così entri
;)

ilpik
07-07-2004, 20:49
Veramente a me risulta che WinXP ammetta utenti locali senza password (molto comodo per PC singoli non connessi ad una LAN) ma pretenda che gli utenti remoti che accedono ce l'abbiano, altrimenti niente accesso :nono:

In pratica ci deve essere lo stesso utente con la stessa password non vuota su entrambi i PC.

fraloso
07-07-2004, 21:14
a me non risulta così...basta che hai un acount presente sulla macchina che condivide la risorsa....quindi se tutto è di default lui inserisce administrator e password la lascia vuota...
mai successo che in una rete p2p o workgroup dovessi avere lo stesso utente in tuttee e 2 le macchine affinchè una possa accedere alla risorsa dell'altra...assolutamente no...

ilpik
07-07-2004, 22:10
Originariamente inviato da fraloso
a me non risulta così...basta che hai un acount presente sulla macchina che condivide la risorsa....quindi se tutto è di default lui inserisce administrator e password la lascia vuota...
mai successo che in una rete p2p o workgroup dovessi avere lo stesso utente in tuttee e 2 le macchine affinchè una possa accedere alla risorsa dell'altra...assolutamente no...
Forse stiam dicendo la stessa cosa, no ? ;)
Intendo dire che deve esistere lo stesso utente (o account se preferisci il termine) con la stessa pw su tutte e due le macchine, non che sia "loggato" lo stesso utente ...
Inoltre il malefico WinXP, a differenza dei predecessori, pretende che l'utente (o account se vuoi) remoto abbia una pw non vuota, e di conseguenza anche l'omonimo locale (altrimenti non sarebbe riconosciuto come omonimo :D )

Almeno, questo é quello che si trova scritto su tutte le guide al networking p2p sotto XP, e viene ribadito quotidianamente su questo forum dalle esperienze di molti ... :rolleyes:

fraloso
07-07-2004, 22:14
ok ...avevo capito un'altra cosa..
ci siamo capiti :sofico:

ilpik
07-07-2004, 22:20
X lo - ora il nostro wiltord dovrebbe avere le idee + chiare :cincin:

wiltord
08-07-2004, 00:06
un grazie a tutti,vedo di risolvere e vi faccio sapere..;)

GogetaSSJ
13-08-2004, 10:39
Ragazzi ho comprato il portatile da un paio di giorni e mi sono fatto la prima rete della mia vita, in casa :D
Ogni volta che accedo al pc desktop tramite il portatile mi chiede SEMPRE la password... non c'è modo di memorizzarla? E' una rottura metterla ogni volta :(

Uso winxp su entrambi i pc ed ho solo l'account admin.
Grazie

ilpik
13-08-2004, 10:46
Originariamente inviato da GogetaSSJ
... non c'è modo di memorizzarla? E' una rottura metterla ogni volta :(
Basta che su entrambi i PC esista (anche senza essere loggato) lo stesso utente con la stessa pw ;)

GogetaSSJ
13-08-2004, 10:57
Però poi ad ogni avvio di windows mi chiede la password... è na bella rottura, non sono abituato. C'è un modo per non farla chiedere ad ogni avvio?

Inoltre se imposto un altro account sul portatile (per mia sorella) mi chiederà ogni volta la pass per entrare nell'hdd del pc desktop, giusto? :(

Ultimissima domanda: come faccio a condividere in modo SICURO gli hdd in modo tale che si vedano SOLO portatile e desktop tra di loro? (nessuno al di fuori dalla rete)

ilpik
13-08-2004, 16:08
Per evitare che ti chieda la pw, c'é l'autologon, per esempio quello che ti imposta Tweakui, ma così accede sempre un certo utente. Se ne vuoi un'altro, devi attendere che termini di caricarsi quello predefinito ed usare la disconnessione per avviarne un'altro :(

Se realizzi un altro account x la sister, e vuoi che anch'essa acceda al disco del desktop, basta creare lo stesso identico account anche sul desktop ....

Se invece vuoi accedere con i tuoi permessi quando sei loggato come tua sorella (non é un insulto :D ) mi sembra appena normale e rassicurante che ti chieda una pw, no ? :p

Credo che esista anche la possibilità di attivare l'utente guest, che viene assegnato a chi accede senza avere un account "omonimo" in locale, ma le restrizioni di tale utente sono piuttosto drastiche, mi pare che in pratica possa solo leggere qualcosa, e basta; in ogni caso non l'ho mai usato quindi potrei dire corbellerie ... :rolleyes:

GogetaSSJ
13-08-2004, 16:59
L'autologon come lo attivo? Mi devo affidare per forza ad un tool tipo Tweakui?

Per quanto riguarda la questione dei permessi è un pò seccante rimettere stesso nome utente e pass per ogni sessione di windows, per accedere al disco che ho sul desktop.

Ho cambiato il nome dell'account mettendo quello identico al desktop, ma mi chiede sempre le info :(

Inoltre se vedo l'hdd del portatile dal pc desktop, non mi chiede niente, xkè?

ilpik
14-08-2004, 06:01
Originariamente inviato da GogetaSSJ
L'autologon come lo attivo? Mi devo affidare per forza ad un tool tipo Tweakui?
Tweakui é + comodo, in realtà si limita a modificare qlcs nel registro. Mi sembra di ricordare che si possa fare da Pann.di controllo --> Utenti e password ed entrando nelle proprietà dell'utente che vuoi si colleghi di default; non te lo posso confermare xché in questi giorni sono fuori e connesso ad un dominio, quindi tali possibilità per ovvie ragioni non compaiono ...

Per quanto riguarda la questione dei permessi è un pò seccante rimettere stesso nome utente e pass per ogni sessione di windows, per accedere al disco che ho sul desktop.

Ho cambiato il nome dell'account mettendo quello identico al desktop, ma mi chiede sempre le info :(
Sarà seccante ma utile in generale per la sicurezza. Se hai utenti uguali, stessi permessi e stessa pw non dovrebbe + chiederti nulla, se lo fa dopo un riavvio successivo alle modifiche, forse non sono assolutamente uguali, basta uno spazio od una maiuscola ... ;)

Inoltre se vedo l'hdd del portatile dal pc desktop, non mi chiede niente, xkè? Così dovrebbe essere normale ...:p

GogetaSSJ
14-08-2004, 11:41
Originariamente inviato da ilpik
Tweakui é + comodo, in realtà si limita a modificare qlcs nel registro. Mi sembra di ricordare che si possa fare da Pann.di controllo --> Utenti e password ed entrando nelle proprietà dell'utente che vuoi si colleghi di default; non te lo posso confermare xché in questi giorni sono fuori e connesso ad un dominio, quindi tali possibilità per ovvie ragioni non compaiono ...


Sarà seccante ma utile in generale per la sicurezza. Se hai utenti uguali, stessi permessi e stessa pw non dovrebbe + chiederti nulla, se lo fa dopo un riavvio successivo alle modifiche, forse non sono assolutamente uguali, basta uno spazio od una maiuscola ... ;)

Così dovrebbe essere normale ...:p

Proverò tweakui perchè non trovo niente a riguardo in Utenti.
Comunque sono sicuro di aver creato 2 account identici (1 sul portatile e 1 su desktop) ma continua a chiedermi id e pass solo se mi connetto sul desktop (non ho ancora capito xkè il contrario non debba succedere:eek: )

ilpik
14-08-2004, 15:27
Ho provato a staccarmi dal dominio, tornando ad una impostazione con Workgroup, ed effettivamente in Pann.di controllo --> Utenti e password del mio Win2k compare una casellina da spuntare che dice "Per utilizzare questo computer é necessario che l'utente immetta il nome e la password". Levando la spunta l'utente selezionato al momento diventa quello avviato "by definition" :cool:

Più che altro bisogna scoprire perché un PC te la chiede ancora, non é che é impostato anche lui per un dominio ??? :confused:

GogetaSSJ
23-08-2004, 19:18
Ragazzi ho smanettato un pò con la condiviosione semplice e + avanzata (che si può attivare in windows xp) e non riesco a vedere + dal portatile il contenuto del pc desktop!!

Eppure la configurazione in entrambi i pc è identica a livello di condivisione. Ho provato a ricrearmi la rete da 0 ma niente, non capisco xkè non me lo vede. Dal portatile riesco a collegarmi tranquillamente ad internet, sfruttando il gateway (pc desktop)

Il messaggio che ricevo dal portatile è questo:

Impossibile accedere a \\Pc. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione
necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete.
Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server

Accesso negato

Il bello è che l'admin sono io :D :(
Help me!!! :cry: