View Full Version : Esperienze sostituzione mobo senza reinstallare XP
ichnusa82
07-07-2004, 15:13
Salve a tutti,
passo da una 8rda+ ad una nf7-s quindi sempre athlon+nforce 2
con SO su raid sotto controller PCI.
Scrivo per sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienze (spero positive) di sostituzione mobo senza la totale reinstallazione di XP (non avrei il tempo materiale di risistemare tutto nonostante sia l'iter + corretto).
Gli step che avrei in mente sono:
1) con mobo vecchia: disintallazione pacchetto drivers chipset(quindi soundstorm+ide+mem...etc)+catalyst scheda video + altre schede pci
2)Accendo una candela di rito
3)riavvio con nuova mobo in modo che xp (sempre che ci arrivi)riveda solo le periferiche nuove e tento di reinstallare i drivers
che ne pensate?
oltre che esperienze dirette sono graditissime anche le semplici opinioni
Grazie
faxerpelle
07-07-2004, 16:04
Ci ho provato diverse volte, mai riuscito, è secondo me come provare a fare la reinstallazione di windows sulla stessa directory senza formattare.
Risultato: formattone riparatore dopo 2 settimane max pena schermata blu a ripetizione...:muro:
ichnusa82
07-07-2004, 16:10
normalmente la penserei come te, il fatto che mi incoraggia e' la similitudine delle 2 schede ed il fatto che quando aggiorno gli nforce drivers sulla stessa scheda devo comunque rimettere la maggiorparte dei drivers di periferica visto che riparte col riconoscimento
flavix25
07-07-2004, 16:14
quando sono passato da ecs k7s5a a asrok k7s8x non ho dovuto reistallare il so poi successivamente sono passato a jetway n2pap (nforce 2 ultra) il sistema non è partito e ho dovuto reistallare tutto...
quello che ti posso dire è che per te è solo questione di (_I_) comunque hai buone possibilita di riuscirci come dici tu sono 2 nforce2 ultra
ichnusa82
07-07-2004, 16:44
il tentativo lo faro comunque tanto, nella peggiore delle ipotesi, devo comunque reinstallare.
Prima di tutto, naturalmente, backuppino di rito e promessa a zio bill che se funge mi rimangio qualche vecchia bestemmia (ho,come molti, una scelta molto ampia: mi ricordo ancora quelle per il puntatore mouse usb che andava a scatti per troppe periferiche sullo stesso irq del controller, naturalmente non reimpostabili, e che dopo 3 formattoni e varie forzature da bios e' magicamente sparito)
lhawaiano
07-07-2004, 17:57
teoricamente con lo stesso chipset non dovrebbero esserci problemi visto che i driver sono gli stessi..ma solo in attesa di un bel format.
io passando da VIA a nforce ho dovuto formattare x forza perchè il pc non è mai partito:rolleyes:
gargasecca
08-07-2004, 14:38
Originariamente inviato da ichnusa82
il tentativo lo faro comunque tanto, nella peggiore delle ipotesi, devo comunque reinstallare.
Prima di tutto, naturalmente, backuppino di rito e promessa a zio bill che se funge mi rimangio qualche vecchia bestemmia (ho,come molti, una scelta molto ampia: mi ricordo ancora quelle per il puntatore mouse usb che andava a scatti per troppe periferiche sullo stesso irq del controller, naturalmente non reimpostabili, e che dopo 3 formattoni e varie forzature da bios e' magicamente sparito)
allora....mie esperienze...
cambio mobo stesso chipset,A7N8X DEL 1.04 con A7N8X DEL 2.0....ritrova tutto....mi disse (Win Xp)che dovevo riattivare la licenza sul sito.
idem con patate con invece stessa scheda madre....gigabyte 8IE533 con omonimo modello...si accorge che ho cambiato la sceda e chiede la riattivazione....
con una gigabyte e poi una Qdi stesso chipset(845 con dimm)....blu screen....
Tentar non nuoce....fatti un backup delle tue cose e poi passo allo scambio....;)
Io sono passato da una Asus P4PE ad una Ic-7 e non ho reinstallato niente!! Appena avviato windows si è messo ad aggiornare e cambiare driver....dopo pochi minuti ha sistemato il tutto e piu avuto problemi!!!
Culo? :confused: :sofico:
ichnusa82
08-07-2004, 16:22
che bella la casualita degli eventi!
E meno male che l'informatica e l'elettronica sono basate sulla matematica e non dovrebbero essere opinioni!
domani arriva la mobo
Originariamente inviato da Gho57
Io sono passato da una Asus P4PE ad una Ic-7 e non ho reinstallato niente!! Appena avviato windows si è messo ad aggiornare e cambiare driver....dopo pochi minuti ha sistemato il tutto e piu avuto problemi!!!
Culo? :confused: :sofico:
Io sono passato da asus p4pe a asus pc800gold,poi subito dopo a p4c800deluxe senza formattare.
Nello stesso momento ho cambiato la raddy 9800pro con una geffo 2 e subito dopo con una x800 senza format.
Mai un problema!!
Anche perc...bzzzz.....bzzz..crackzzzzz.....fzzzz.......buzzzzzzz.......................................:D
Dumah Brazorf
08-07-2004, 18:41
Passando dalla ECS K7S6A (Sis745) alla ECS L7S7A2 (Sis746FX) tutto ok, da questa alla Asrock K7S8X (Sis746) non ha retto... forse 2 cambi sono troppi... :)
Ciao.
passando da epox nforce2 a k8t800 non si avviava winzozz
passando da nforce2 a nforce3-250 tutto è filato liscio come l'olio. poi basta installare i driver nuovi e aspettare di avere un po di tempo per mettere un kernel col supporto ai 64bit su linux: ormai uso win solo x programmare in .net
So che non ci crederete mai, ma io avevo un XP1700+ su Soltek Sl75frv che ho cambiato con P4 2.8 su Abit IC7 e windows ha continuato a funzionare perfettamente!!!
Misteri!
nicolarush
08-07-2004, 21:59
io sono passato da una nf7-s ad una ic7-g(xò con gli hd sul sil3112r) e poi di nuova alla nf7-s senza formattare nulla
ichnusa82
08-07-2004, 22:14
Originariamente inviato da nicolarush
io sono passato da una nf7-s ad una ic7-g(xò con gli hd sul sil3112r) e poi di nuova alla nf7-s senza formattare nulla
ma disinstallando e reinstallando drivers nforce giusto?
skizzo03
08-07-2004, 23:54
sono passato da a7n8x-x a dfi infinity e nessun problema di sorta, ho solo riconfigurato la rete e poi ok!ah e reinstallato gli eide!;) che :ciapet::D
l'unika cosa ke devi sapere è il tipo di licenza ke hai:
se hai una standard devi riattivare winxp (l'hw è simile, ma il bios è diverso, ed è il bios ke fa la differenza) se hai una corporate non devi riattivare nulla e tutto funge...
ichnusa82
17-07-2004, 02:53
ho seguito la procedura che ho elencato nel primo post senza, quasi, nessun inconveniente.
Il quasi e' dovuto al fatto che ho dovuto chiedere al vicino di prestarmi per 5 minuti la sua tastiera ps2 perche', con la mia wireless usb, non riuscivo piu' a fare il login in windows (il mouse ps2 di scorta lo avevo) perche con veniva piu' riconosciuta dal SO e, naturalmente, non potevo installare i drivers senza loggarmi.
Questo evento sarebbe giustificato dal fatto che, penso, disinstallando gli nforce drivers, si elimini anche la copertura dei drivers usb2.
Insomma dovro' procurarmi una ps2 muletto visto che non e' la prima volta che mi capita: praticamente nessuna distribuzione linux eccetto knoppix mi vede la tastiera e, nel setup iniziale, non posso andare avanti non potendo inserire ne password ne niente,
Qualcuno di milano ne ha una in piu' per un prezzo modicissimo?
ichnusa82
17-07-2004, 02:56
ps
mi correggo da solo perche' quando ho disinstallato gli nforce drivers per aggiornarli la tastiera continuava a funzionare
sara' un problema di differente assegnazione delle risorse con la nuova mobo:confused:
Sheerqueenie
17-07-2004, 09:10
io ti porto la mia esperienza!
mi hanno sostituito una asus p4c800 e-deluxe con una p4c800 e-deluxe rev 2.0
NON HO REINSTALLATO NIENTE!
tutto apposto!
cmq come vedi il modello è ugualissimo!
io sono passato da un chipset i815 all'875, senza problemi.
unica cosa da fare assolutamente e' impostare in gestione periferiche da "controller ide ata xxxx" a "controller standard pci ide " prima di montare l'hard disk sulla nuova mobo. al riavvio xp si installa i driver del nuovo chipset e tutto funge.
Ecco una procedura che ho trovato in giro tempo fa.
Io ho provato passando da una asus a7v ad una abit nf7-s e non ha funzionato....chissa'...
***
1) Crea una cartella \Sysprep
2) Apri Deploy.cab nella cartella \Support\Tools nel CD di Windows XP ed
estrai i file Sysprep.exe e setupcl.exe nella cartella \Sysprep.
3) Esegui quindi Sysprep.exe ARRESTANDO il sistema subito dopo, senza
riavvio (importante).
4) A questo punto tocca all'hardware: apri lo chassis e sostituisci tutto
quello che devi sostituire: scheda madre, processore, e quant'altro.
5) Al termine di questa operazione, verificato che sia tutto ok nei
collegamenti hardware, fai ripartire il sistema operativo preparato con
Sysprep.
Verrà avviata da XP la procedura Plug&play e tutte le richieste del seriale,
impostazioni e altre richieste come per l'installazione di XP...
6) Alla fine dovresti avere un Windows XP in perfetta forma e con il
riconoscimento di tutto l'hardware.
***
Anch'io sto facendo un cambio di mobo, dall'nf7 alla dfi lanparty, ma penso che alla fine sia meglio cancellare il windows e reinstallarlo.
Ciao.
Zerotre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.