View Full Version : Un pò di chiarezza sui cosiddetti BIP
Un pò di chiarezza la chiedo a proposito dei multivariegati, per tipologia e per causa, BIP emessi da una motherboard.
Mi sembra che molti prima o poi abbiano a che fare con questi problemi più o meno comprensibili. Innanzitutto la prima questione è se il codice di BIP è universale per tutte le schede madri e dove si può trovare, e poi sarebbe utile sapere quali problemi hardware sono conteplati da questi messaggi di errore o pericolo.
Ad esempio è chiaro che i BIP vengano emessi in caso di NON funzionamento di una periferica (provate ad avviare il pc senza scheda video), ma pare che ciò avvenga anche quando una periferica sembra funzionare corretamente. In tal caso può essere un problema d'incopatibilità hardware? O un problema di voltaggio?
Grazie a tutti per i ragguagli.
Per chiarezza ho visto che qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=429472) qualche info c'è, ma i miei interrogativi rimangono comunque, ovvero se tutti i casi si esauriscono con la lista indicata nel link.
jappilas
07-07-2004, 18:02
Originariamente inviato da LASCO
Un pò di chiarezza la chiedo a proposito dei multivariegati, per tipologia e per causa, BIP emessi da una motherboard.
Mi sembra che molti prima o poi abbiano a che fare con questi problemi più o meno comprensibili. Innanzitutto la prima questione è se il codice di BIP è universale per tutte le schede madri e dove si può trovare, e poi sarebbe utile sapere quali problemi hardware sono conteplati da questi messaggi di errore o pericolo.
Ad esempio è chiaro che i BIP vengano emessi in caso di NON funzionamento di una periferica (provate ad avviare il pc senza scheda video), ma pare che ciò avvenga anche quando una periferica sembra funzionare corretamente. In tal caso può essere un problema d'incopatibilità hardware? O un problema di voltaggio?
Grazie a tutti per i ragguagli.
i BIP non sono standardizzati... (almeno una volta) dipend(eva)no per numero e durata, dal produttore del bios :
cioè col bios american megatrend (AMI) della vecchia supermicro p6sba si ha una sequenza di 1...9 bip , mentre con le MB basate su bios Award mi pare sia uno lungo + 1...4 brevi
cosa indicano... di solito errori fatali di basso livello (in senso di SW ) : ad es, bios p6sba:
1 beep - refresh failure -- guasto nel controller della memoria
2 " - parity error -- chiarito sul manuale, sui primi 64 KB della ram
3 " - base 64 KB memory failure -- probabile guasto fisico alla ram
4 " - timer non operational
5 " - 8042 gate a20 failure -- l' 8042 è il controller della tastiera
6 " - processor exception interrupt -- interrupt anomalo generato internamente alla cpu
7 " - display memory R/W error -- errore nell' accesso al frame buffer, probabile guasto alla vga
8 " - rom checksum error -- probabile corruzione del bios
9 " - cmos shutdown register r/w error
cioè, tradizionalmente i bip indicavano errori a livello di logica ISA (quella che il bios vede) ... non è escluso che possano essere previsti anche per cose quali anomalie di alimentazione ecc, vista la diffusione dei system monitor integrati, però sarebbero peculiarità delle singole MB , per cui ci si dovrebbe riferire al manuale delle stesse...
lukeskywalker
07-07-2004, 18:36
Originariamente inviato da LASCO
Un pò di chiarezza la chiedo a proposito dei multivariegati, per tipologia e per causa, BIP emessi da una motherboard.
Mi sembra che molti prima o poi abbiano a che fare con questi problemi più o meno comprensibili. Innanzitutto la prima questione è se il codice di BIP è universale per tutte le schede madri e dove si può trovare, e poi sarebbe utile sapere quali problemi hardware sono conteplati da questi messaggi di errore o pericolo.
Ad esempio è chiaro che i BIP vengano emessi in caso di NON funzionamento di una periferica (provate ad avviare il pc senza scheda video), ma pare che ciò avvenga anche quando una periferica sembra funzionare corretamente. In tal caso può essere un problema d'incopatibilità hardware? O un problema di voltaggio?
Grazie a tutti per i ragguagli.
bisognerebbe sempre leggere le guide in rilievo!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=429472
:O
x jappilas
Grazie per l'ifo ai BIP dovuti all'hwmonitor delle mb non ci avevo pensato, comunque sembra che si tratti in molti casi della solita cucina da imparare con molte esperienze singole.
x lukeskywalker
Bisognerebbe sempre leggere tutti i post
infatti se leggi il secondo ho cercato di evitare una leggittima risposta come la tua.
lukeskywalker
08-07-2004, 16:42
Originariamente inviato da LASCO
x jappilas
Grazie per l'ifo ai BIP dovuti all'hwmonitor delle mb non ci avevo pensato, comunque sembra che si tratti in molti casi della solita cucina da imparare con molte esperienze singole.
x lukeskywalker
Bisognerebbe sempre leggere tutti i post
infatti se leggi il secondo ho cercato di evitare una leggittima risposta come la tua.
:ops2:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.