View Full Version : Ho fuso la termocoppia!
Fenoftaleino
07-07-2004, 13:55
Raga, ho fuso la termocoppia omeopolare del procio!
Come cavolo faccio a far funzionare l'MPZ adesso!
Che scarogna!
LuPellox85
07-07-2004, 13:57
portalo dal meccanico, presto!
Genjo Sanzo
07-07-2004, 13:58
nick spettacolo !
:eek:
se non conoscessi nabrez, direi che siete la stessa persona...
troppo lol
marKolino
07-07-2004, 13:59
mi dispiace...:(
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
nick spettacolo !
sei un chimico? ;)
ChristinaAemiliana
07-07-2004, 14:12
:mbe:
Genjo Sanzo
07-07-2004, 14:19
Originariamente inviato da Lorekon
sei un chimico? ;)
rimembranze scolastiche :D :)
ma insomma che ca@@o vuoi?:D
bananarama
07-07-2004, 15:20
Originariamente inviato da Fenoftaleino
Raga, ho fuso la termocoppia omeopolare del procio!
Come cavolo faccio a far funzionare l'MPZ adesso!
Che scarogna!
se volevi giocare hai pure sbagliato, qui siamo in offtopic!:O
Originariamente inviato da bananarama
se volevi giocare hai pure sbagliato, qui siamo in offtopic!:O
:asd:
Originariamente inviato da Fenoftaleino
Raga, ho fuso la termocoppia omeopolare del procio!
Come cavolo faccio a far funzionare l'MPZ adesso!
Che scarogna!
prova con un pispolo tibetano imbevuto di acetilene normalizzato con della moscina Beige.
Forse riesci a trovare una funzione di onda quadra, con la quale potresti iscrivere un mattolo di peripatioco, oppure.
Distinti salumi
Fede
axxaxxa3
07-07-2004, 15:24
Uhm...termocoppia...??!!marito e moglie che hanno caldo??!! :stordita: :sofico:
Originariamente inviato da Fenoftaleino
Raga, ho fuso la termocoppia omeopolare del procio!
Come cavolo faccio a far funzionare l'MPZ adesso!
Che scarogna!
forse sei solo in riserva, fa' il pieno di v-power così ti sgrezza anche il socket.;)
Originariamente inviato da axxaxxa3
Uhm...termocoppia...??!!marito e moglie che hanno caldo??!! :stordita: :sofico:
oddio mi hai fatto male...
mi hai reso impotente a vita con questa battuta:sofico:
axxaxxa3
07-07-2004, 15:39
Originariamente inviato da Fede
oddio mi hai fatto male...
mi hai reso impotente a vita con questa battuta:sofico:
:D :D :D :D :D :asd: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Fede
prova con un pispolo tibetano imbevuto di acetilene normalizzato con della moscina Beige.
Forse riesci a trovare una funzione di onda quadra, con la quale potresti iscrivere un mattolo di peripatioco, oppure.
Distinti salumi
Fede
io credo che la questione qui sia un po' più complicata. Infatti col pispolo tibetano imbevuto di acetilene normalizzato in moscina beige, è vero che si può tentare un aumento del valore fotovoltaico impresso per via termoconduttiva bipolare alla termocoppia, ma si può incappare nel problema di una perdita di dati dovuta all'arricchimento elettronucleare di elettroni neuropositivi (i famosi neurini bifasici) all'interno del core. Inoltre questa è condizione necessaria ma nn sufficiente: se è vero che l'onda quadra può presentare andamenti asintotali che aiuterebbero per il mattolo peripatioco, ciò nn ci fornisce nessuna rassicuazione sulle reali possibilità di coesistenza del sistema a valvole elettroparagnostiche con lo schema da lui riportato.
Spero di essere stato chiaro....saluti
Originariamente inviato da pO|_iNo
io credo che la questione qui sia un po' più complicata. Infatti col pispolo tibetano imbevuto di acetilene normalizzato in moscina beige, è vero che si può tentare un aumento del valore fotovoltaico impresso per via termoconduttiva bipolare alla termocoppia, ma si può incappare nel problema di una perdita di dati dovuta all'arricchimento elettronucleare di elettroni neuropositivi (i famosi neurini bifasici) all'interno del core. Inoltre questa è condizione necessaria ma nn sufficiente: se è vero che l'onda quadra può presentare andamenti asintotali che aiuterebbero per il mattolo peripatioco, ciò nn ci fornisce nessuna rassicuazione sulle reali possibilità di coesistenza del sistema a valvole elettroparagnostiche con lo schema da lui riportato.
Spero di essere stato chiaro....saluti
SONO daccordo con lei egregio collega, ma da calcoli da me eseguiti il mattolo peripatioco potrebbe essere sostituito da un altrettanto validissimo pernirocero viola, con conseguente diffrazione omeopolare di fondo vicina ad un meriplo plasmatico.
e' incredibile.:(, come puo' vedere la deformazione retrostatica agisce con un effetto di feedback incontrollabile, scatenando un collasso spazio temporale, dal quale i panda trarrebbero un beneficio per il loro particolare ectohabitat genetico
http://www.pmel.noaa.gov/~kessler/model-misc/gauss-rho-xz.gif
Si, certo..come confutarLa. Ma mi vedo costretto a farla riflettere su un aspetto che lei sicuramente avrà valutato, ma che probabilmente al momento le sfugge: lei ha testè affermato che "diffrazione omeopolare di fondo vicina ad un meriplo plasmatico". Ma certo in questo momento le sfugge la notevole incertezza che avvolge questa questione: la diffrazione di cui lei parla (meglio nota in ambienti scentifici come "defritia omeopolaris de meriplus Lcd", da me studiata nel saggio "la mancanza del catodo nella riproduzione moderna") è rischiosa e incontrollabile. L'ultimo scienziato che l'ha accuratamente studiata ( F.J. Nabrez) è misteriosamente scomparso.
Del resto anche lei parla di "feedback incontrollabile" : il colosso spazio temporale è troppo spesso accompagnato da perdite di materia che rendono di fatto chiara la discendenza dell'uomo dalla scimmia, o viceversa.
Mi scusi per questa precisazione, esimio collega, ma era doverosa. Saluti.
Originariamente inviato da pO|_iNo
L'ultimo scienziato che l'ha accuratamente studiata ( F.J. Nabrez) è misteriosamente scomparso.
.
sto morendo:D :D :D :D
Originariamente inviato da pO|_iNo
Mi scusi per questa precisazione, esimio collega, ma era doverosa. Saluti.
certo che nun c'avemo 'ncazzo da fa'...
LOLLISSIMO cmq:D
:mbe:
Io nn ho capito niente :nera:
... ma è normale è normale, traqui raga :yeah:
è che il grande mistero della termocoppia dei processori moderni mi ha sempre affascinato....:rotfl:
francesco25
07-07-2004, 20:41
eh no.. l'ultima cosa che avete detto è errata e questo schema lo dimostra....
http://www.psc.edu/science/Darden/bpti_bond-big2.GIF
:rotfl:
Originariamente inviato da pO|_iNo
è che il grande mistero della termocoppia dei processori moderni mi ha sempre affascinato....:rotfl:
guarda che apro un pollino fan club:sofico:
Per il dr.francesco25
caro collega...la devo informare che lo schema da lei riportato si riferisce al "pernirocerus violum de forestam pluviale mbosam", di notevole interesse ma sostanzialmente diverso dal "pernirocerus violum de forestam pluviale spunzatam" di cui io e il dr. Fede abbiamo più volte dibattuto. Tuttavia mi auguro di poter leggere più spesso le sue intressantissime opinioni (ha già più volte suscitato il mio interesse in altre discussioni).
Saluti.
Originariamente inviato da francesco25
eh no.. l'ultima cosa che avete detto è errata e questo schema lo dimostra....
http://www.psc.edu/science/Darden/bpti_bond-big2.GIF
questa e' una molecola di biacetilsalicidossidonio di pterourellostariomattico, e mi sembra che ci siano pure 2 gruppi ossidrili.
robetta da pivelli
http://www.bigbibol.altervista.org/immagini/22.jpg
il mio nick è polino (una sola L) ghghghgh
volevo proporre a voi, cari colleghi, di spostarci nella discussione http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=722909
di notevole interesse scientifico nonchè pseroplastico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.