View Full Version : ennesimo problema con il boot di win/linux
west1977
07-07-2004, 12:11
ho visto che ci sono tante discussioni sul boot di avvio. anche io ho win2000 + linux suse e volevo sapere se mi potreste indicare un link dove scaricare programmino che mi faccia il boot di avvio, magari il programmino in italiano. Ho provato con bootingnt ma è in inglese e dev'essere che ho fatto casino..... non funge. Mi riconosce i sistemi operativi ma mi fa partire solo windows, linux NO. ho formattato la partizione di windows e vorrei recuperare linux senza reinstallarlo..
grazie 1000 a tutti!!
linux_arrivooo
07-07-2004, 12:23
Originariamente inviato da west1977
ho visto che ci sono tante discussioni sul boot di avvio. anche io ho win2000 + linux suse e volevo sapere se mi potreste indicare un link dove scaricare programmino che mi faccia il boot di avvio, magari il programmino in italiano. Ho provato con bootingnt ma è in inglese e dev'essere che ho fatto casino..... non funge. Mi riconosce i sistemi operativi ma mi fa partire solo windows, linux NO. ho formattato la partizione di windows e vorrei recuperare linux senza reinstallarlo..
grazie 1000 a tutti!!
Il miglior programma per fare il boot d'avvio è grub e ogni distro ce l'ha compreso. Il problema che hanno gli altri compreso me, è un bug del kernel 2.6 che sputtana la tabella di allocazione del disco. Chiaramente tutti hanno il problema perchè abbiamo il vizio di non leggere prima. In italiano non penso che ci sia niente.
Dacci qualche altra info in + perchè cosìnon riusciamo ad aiutarti.
Ad esempio, quanti e quali hard disk hai? Che fileSystem hanno? Come sono Partizionati? In che canale sono messi?
Serpico78
07-07-2004, 14:45
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Il miglior programma per fare il boot d'avvio è grub e ogni distro ce l'ha compreso. Il problema che hanno gli altri compreso me, è un bug del kernel 2.6 che sputtana la tabella di allocazione del disco. Chiaramente tutti hanno il problema perchè abbiamo il vizio di non leggere prima. In italiano non penso che ci sia niente.
Dacci qualche altra info in + perchè cosìnon riusciamo ad aiutarti.
Ad esempio, quanti e quali hard disk hai? Che fileSystem hanno? Come sono Partizionati? In che canale sono messi?
Quoto in pieno, così non si capisce nulla sulla richiesta di aiuto.
@ linux_arrivooo
Che distro usi?
linux_arrivooo
07-07-2004, 14:49
Originariamente inviato da Serpico78
Quoto in pieno, così non si capisce nulla sulla richiesta di aiuto.
@ linux_arrivooo
Che distro usi?
Denghiu per il quote.
Uso Core2 e ho il problema
Serpico78
07-07-2004, 15:00
Magari spostiamoci sull'altro post che tenerne 2 aperti mi sembra solo un'inutile complicazione.
west1977
07-07-2004, 17:12
Ho 2 HardDisc, uno da 20 e l'atro da 80Gb;
Il primo disco lo uso per i sistemi operativi, ho 10Gb per win2000 in ntfs, 9Gb per linux suse 9.1 formattato con partition magic8 in linux primaria e 510 Mb per "quell'affare che mò non mi ricordo come si chiama, che serve per memoria virtuale a linux (ho una ram da 256)".
Il secondo disco da 8o l'ho diviso in due, 50 per i file creati con win2000 in ntfs e i restanti 30 per linux in fat32.
Suse 9.1 manco mi ha detto che potrebbe essere un'operazione rischiosa schivere nell'ntfs, proprio non lo fa, quindi gli ho messo la fat32 così lo uso come partizione transitoria per i file da un S.O. all'altro.
Tutto è nato dal fatto che quel bel programmino vantato da tutti e molto stabile come LOPSTER, non mi faceva connettere manco con uno dei 400 server che ha rilevato.
Non essendo riuscito a installare wine (emulatore di windows), mi dovevo scordare emule e winmx.
Mi sono rotto le scatore e ho installato emule pawcio in windows 2000 sperando che win non si sporcasse di virus troppo in fretta. E poi avevo norton aggiornato e le "cure" per SASSER ABCDEFG. Tempo 2ore di collegamento e ho beccato SASSER I e L, una marea di virus e una finestra che partorisce per un'ottantina di volte la sua copia e mi impalla la memoria virtuale. Nella simpatica finestra autoclonante, un ipotetico server mi chiede un'imprecisato aiuto, A ME!!!!???
Se installo windows 2000 per primo, il boot di avvio non mi riconosce più linux, sono costretto a rimettere il cd nr.1 di suse e scegliere l'opzione "avvia il sistema", ma non funge e devo reistallare anche linux. Come faccio? se ci fosse un buon boot loader che si installi su linux o una maniera per far partire linux (dopo aver installato windows), allora andrei da linux a modificare il boot di avvio, ma non riesco a farlo partire se non reinstallando tutto.
Adesso ho windows completamente in palla e aspetto a quando ho info un pò chiare, ma non posso installarci nulla ne curare i virus.
Vi prego aiutatemi!!!!!!
sono stanco di vedere barre discorrimento blu e gialle che "camminano" a un centimetro al minuto....
west1977
08-07-2004, 07:44
mi aiutate?? :sob: Yuhh-hhhhuuu??
mi sta salendo il prurito alle mani, mi sà che formatto windows 2K e gli metto il 98, sperando che non gli tirino il collo i sasser.....:lamer:
Serpico78
08-07-2004, 11:07
Come bootloader va benissimo il Grub, se hai già installato quello la prima volta non dovresti avere problemi, avvi in qualche modo Linux e apri una console come root, poi dai il comando:
#grub
e ti apre la console del grub, poi dai :
grub> root(hd0,X)
dove X è il numero della partizione dove è installato Linux, se non sei sicuro del numero controlla con fdisk (dalla console di Linux), poi dai
grub> setup(hd0)
e hai installato il Grub.
Per configurarlo trovi sotto /boot/grub un file tipo grub.conf o menu.lst dove dovresti avere qualcosa tipo
title Suse
root (hd0,X)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.3-4 root=/dev/hdxX ro
initrd /boot/initrd-2.6.3-4.img
savedefault
boot
title Windows XP Professional
rootnoverify (hd0,X)
chainloader +1
boot
dove naturalmente dovresti mettere la posto delle x i tuoi numeri di partizione e il percorso del tuo device.
Spero di essere stato chiaro.
west1977
08-07-2004, 11:39
grazie 1000 ugualmente
come per miracolo, installando win2k, all'avvio mi mantiene il boot_loader di grub:eheh:
Ho installato e configurato windowzz e ha mantenuto linux intatto. Durante l'installazione, le partizioni di linux me le ha considerate come file sistem sconosciuto e ora in esplora risorse, semplicemente non me le considera.
Imparare è dura a volte.....:lamer: ma per curiosità, l'hard disc quante formattazioni sopporta prima di esplodere??
Serpico78
08-07-2004, 12:33
Originariamente inviato da west1977
Imparare è dura a volte.....:lamer: ma per curiosità, l'hard disc quante formattazioni sopporta prima di esplodere??
Dipende dall'M.T.B.F (http://www.pcguide.com/ref/hdd/perf/qual/specMTBF-c.html)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.