PDA

View Full Version : Ingegneria Elettronica o Informatica?


luxorl
07-07-2004, 10:43
Sono proprio in crisi! :(

Arrivato all'ultimo periodo del primo anno nn so ancora scegliere se Elettronica o Informatica.

Mi sono iscritto a Ingegneria convinto di voler prendere informatica, ma poi nel secondo periodo (la scelta si fa ad inizio terzo) ho avuto un professore bravissimo di Fisica2 (Elettricità ecc) e una professoressa scadente per Fondamenti di Informatica (Basi di Java)... questa professoressa nn sapeva spiegare proprio.. tanto che a fine corso mi aveva fatto spaventare che non avrei passato l'esame o lo avrei passato a stento.. e visto il bravo professore in fisica2 sembrava che la cosa mi piacesse più di quanto realmente mi pace! ...allora spinto da queste cose ho cambiato molto impulsivamente la mia scelta.. e mi sono iscritto ad elettronica!

ora però al terzo periodo mi ritrovo con Fondamenti di informatica passato senza problemi e con un buon voto (26) e mi è bastato applicarmi 3 giorni prima dell'esame! Quindi per un momento tutte le mie paure sulla mio mancato portamento per la programmazione erano finite... almeno fin quando nn incontrai Programmazione Orientata agli Oggetti..

Ora studiando Assembler, mi accorgo che studio molto più piacevolmente quando c'è di mezzo un computer o qlcs che riguardo quest'ultimo! quindi ho dinuovo milioni di dubbi...

io avevo deciso di vedere se riuscivo a raggiungere un buon risultato in programmazione orientata agli oggetti epoi decidere in base a questo.

secondo voi faccio bene?

cosa dovrei scegliere per voi?

come sono messe entrambe (info ed elettr.) come sbocchi nel lavoro?

Ditemi TUTTO quello che vi è passato nella mente leggendo questo post... a settembre gli esami di elettronica ed info non saranno più gli stessi.. entro allora che io dovrò prendere la mia decisione... definitiva!! :(

MrPeriwinkle
07-07-2004, 12:15
vai a scienze di internet,è super innovativo

luxorl
07-07-2004, 12:39
E butto un anno di ingegneria? ma tu sei matto!

pippocalo
07-07-2004, 12:46
che il settore elettronico è più in crisi di quello informatico. In Italia esistono ormai solo piccole nicchie dove si fa progettazione e realizzazione.

Un ingegnere elettronico in Italia, quindi, ha poche probabilità di trovare un lavoro correlato al 100% alla sua laurea.

Anche l'informatica non gode di un buon periodo; tuttavia il mestiere dell'ing Informatico è più ad ampio spettro e risulta più probabile trovare qualcosa di attinente con gli studi effettuati.

Ciao

luxorl
07-07-2004, 12:48
Grazie :) tante!!

altre opinioni?

c148fem1
07-07-2004, 12:53
Lavoro presso l'IT di un'università italiana.
Ti posso confermare che siamo alla ricerca soprattutto di figure professionali soprattutto con capacità informatiche + che elettroniche.
Io investirei in tal senso.

Alla prox. ;)

MrPeriwinkle
07-07-2004, 13:25
allora passa a informatica,ma non ingegneria,informatica e basta.
ti passano sicuramente tutti gli esami ed è meglio di ingegnieria informatica

luxorl
07-07-2004, 15:37
ripeto: e butto un anno di ingegneria? ma anche tu sei matto! :)
e poi che significa: "ti passano tutti gli esami?"

e comunque nn credo sia meglio informatica che ingegneria informatica. dipende dai punti di vista!

MrPeriwinkle
07-07-2004, 19:23
vuol dire che gli esami che hai fatto vengono trascritti sul libretto nuovo di informatica.
per me è sicuramente.piu elasticita e piu varieta

Sibilo
07-07-2004, 20:01
ragazzi scusate se mi intrometto e se la mia domanda potrà essere molto banale ma: che differenza c'è fra Ingegneria informatica e Informatica?

REN88
07-07-2004, 20:13
Originariamente inviato da MrPeriwinkle
vai a scienze di internet,è super innovativo

Cosa si studia in questa facoltà?

E i sbocchi per il lavoro quali sono ?
:confused:

Mixmar
07-07-2004, 20:16
Originariamente inviato da Sibilo
ragazzi scusate se mi intrometto e se la mia domanda potrà essere molto banale ma: che differenza c'è fra Ingegneria informatica e Informatica?

Ecco, qualcuno prima o poi doveva fare questa domanda anche qui... niente di personale, solo che è un classico, ormai... Sul forum sono state date millemila risposte, tutte in contraddizione tra loro: leggitene alcune, e acculturati! :D

luxorl
07-07-2004, 20:27
Originariamente inviato da MrPeriwinkle
vuol dire che gli esami che hai fatto vengono trascritti sul libretto nuovo di informatica.
per me è sicuramente.piu elasticita e piu varieta

Si ma lo stesso è un anno di ingegneria buttato via.. nn penso che gli esami di fisica chimica e matematica a informatica sono tosti come quelli ceh ho fatto io.. ma poi la scelta fra ing informatica e informatica l'ho già fatta un anno fa..
il mio dubbio ora è un altro ;)

pippocalo
08-07-2004, 08:44
Ingegneria informatica ti da comunque la cultura di base di un ingegnere.
Ovvero la capacità di inquadrare, risolvere e gestire problemi più complessi.

Ovviamente se devi finire a fare il semplice programmatore o gestore di siti web la maggiore fatica richiesta da ingegneria sarebbe sprecata.

Ma al contrario con ingegneria informatica puoi partire dalla gavetta ed, avendo i numeri, scalare un'azienda.
Come semplice informatico è sempre possibile ma un po' più difficile e comunque non sei aiutato dagli studi di base.

Ciao

DjLode
08-07-2004, 08:47
Sinceramente anche laurearsi in informatica per poi finire a fare il programmatore di siti web è abbastanza frustrante...
Quindi fatica in più o in meno meglio dedicarsi a fare gavetta per conto proprio.
Riguardo agli studi di base e allo scalare l'azienda non mi trovi per niente d'accordo visto che per scalare un'azienda non servono di certo gli esami in più o di differenza con ingegneria. Servono le capacità. Se permetti :)

golf150cv
08-07-2004, 09:45
io devo fare il 5° scientifico...l'anno prox sceglierò ingegn. informatica....
la scelgo perchè sono molto attratto dall'hardware e dalle cose materiali e progettazioni reti + del software... giuro che però farò anke qualche corso di programmazione una volta laureatomi... cmq penso che gli ingengeri siamo + richiesti degli informatici e abbiano + sbocchi lavorativi....poi è tutta questione di gusti..fai un pò tu....


luxorl
com'è il primo anno ad ingegneria? si studia molto? in genere quanto bisogna studiare x un esame?

DjLode
08-07-2004, 09:47
Fidati che sia ad ingegneria che ad informatica di programmazione ce n'è pure troppa.

pierpo
08-07-2004, 09:55
Originariamente inviato da golf150cv
io devo
com'è il primo anno ad ingegneria? si studia molto? in genere quanto bisogna studiare x un esame?

ti rispnondio.
Al 90% arrivera, per quanto tu sia bravo e brillante, assolutamente impreparato per l'universita'.
Piu' sarai umile, piu' crederai di non sapere, piu' avrai successo.
Il primo anno di ing, studia, impara un metodo ti studio, devi tornire il tuo cervello alla forma mentis di ingegnere.
E non scerzo, finirai a osservare il mondo da un altro punto di vista.
Ecco perche' il primo anno e' duro.

pierpo
08-07-2004, 09:58
Altro cosa, il mio e' solo un consiglio da ingegnere.

Non fare l'universita', non serve per trovare un lavoro ne tantomeno per avere un buon reddito

golf150cv
08-07-2004, 09:58
Originariamente inviato da pierpo
ti rispnondio.
Al 90% arrivera, per quanto tu sia bravo e brillante, assolutamente impreparato per l'universita'.
Piu' sarai umile, piu' crederai di non sapere, piu' avrai successo.
Il primo anno di ing, studia, impara un metodo ti studio, devi tornire il tuo cervello alla forma mentis di ingegnere.
E non scerzo, finirai a osservare il mondo da un altro punto di vista.
Ecco perche' il primo anno e' duro.

grazie pierpo... seguirò i tuoi consigli....

non vedo l'ora di iniziare!!!
e spero in futuro di trovare un bel lavoro da praticare con passione......
cmq in un azienda cosa potrebbe fare un ingegnere informatico?
potrebbe creare reti ecc?? mi illustri un pò le idee? ti ringrazio...saluti

golf150cv
08-07-2004, 10:00
Originariamente inviato da pierpo
Altro cosa, il mio e' solo un consiglio da ingegnere.

Non fare l'universita', non serve per trovare un lavoro ne tantomeno per avere un buon reddito

nn ho capito se consigli di andare all'uni o no.....
;)

pierpo
08-07-2004, 10:04
Originariamente inviato da golf150cv
nn ho capito se consigli di andare all'uni o no.....
;)

Consiglio di NON fare l'univerita' se non per cultura personale.

Io lavoro per una ditta multinazionale di telecomunicazione, sono progettista software, il classico lavoro da ingegnere informatico.
Si programma poco e si progetta molto. Si progetta l'archittetura del Sw di macchine complesse, non PC, ma stazioni base per reti GSM/UMTS.

Mio cugino elettricista, prendo piu' del quadruplo di me.

luxorl
08-07-2004, 11:10
Ragaaaaaaaaa :)
ma come e lo devo dire che i miei dubbi sono fra ingegneria elettronica o informatica... e non fra ing info e solo informatica :) mi state rispondendo tutti per questo!! :)

il primo anno di ingegneria?

tosto.. ma perchè il nuovo ordinamento ti spezza... corsi dalla mattina alla sera e poco tempo da dedicare allo studio a casa, soprattutto se oltre a studiare ti trovi un lavoretto come me!

cmq niente di impossibile, basta sapersi organizzare.. io mi accorgo che più vado avanti e più mi trovo bene.. l'approccio è stato traumatico.. ma anche perchè uscivo da un liceo che in 5 anni ho cambiato 7 professori di matematica! ben 3 nello stesso anno.. ed ho dovuto sgobbare per poi trovarmi alla pari con gli altri!

penso che uno con forti e buoni basi sia di fisica che di matematica abbia vissuto questo primo anno molto più facilmente di me :)

pippocalo
09-07-2004, 09:25
continuo a risponderti io: vecchio ingegnere con figlia al primo anno di ingegneria "gestionale".

Hai già un quadro chiaro.

Il primo anno è volutamente difficile...lo era anche ai tempi miei. Deve servire da "blocco" per convincere molti a rimunciare...e ci riesce...ti basta vedere come si riducono i canali andando avanti.

E' altrettanto vero che se hai i numeri dopo un po' ti cominci ad abituare (come ti sta accadendo), non che diventi facile!...questo mai! ma almeno cominci a capire bene i meccanismi e sai dove dirigere gli sforzi.

Molti ti dicono che devi fare l'elettricista.

Questa è una scelta di campo...i soldi non sono tutto. Oggi il laureato è sotto utilizzato e poco pagato; ma le cose sono cambiate due o tre volte nell'arco della mia vita lavorativa, e cambieranno ancora.

Un Laureato può fare l'elettricista...anzi può mettere rapidamente in piedi un'azienda che produce servizi in questo campo.
E' vero lo può fare anche l'elettricista ma è più raro .....


La Laurea non è solo cultura personale....è una formidabile palestra per il tuo cervello. E' ovvio che devi avere delle doti di base ma con la laurea le sviluppi ulteriormente e potrai ottenere dei risultati che altrimenti ti sarebbero stati negati.

L'importante è, specie oggi, rimanere con i piedi a terra ed evitare, una volta presa la laurea, atteggiamenti del tipo "io sono un laureato e questo tipo di lavoro non mi piace". Questo, ovviamente, a meno che non ti propongano di fare qualche mestiere veramente indecente!.

Coraggio insisti e se vuoi seguire il mio consiglio: INFORMATICA....ti mantiene più aperture.

Ciao

DjLode
09-07-2004, 09:41
C'è da dire che sembra una stupidata ma l'università essendo molto generale ti fa scattare quell' "istinto di sopravvivenza" che fa sì che il cervello reagisca anche se sottoposto a cose nuove.
Faccio informatica (normale) e non credo di essere un genio ma in stage mi è capitato di dovermi fare uno script in un linguaggio mai fatto, sapevo COSA fare ma non COME farlo. In 3 giorni ho messo in piedi una cosa funzionante e mi sono stupito della facilità (relativa) di cominciare ad apprendere una cosa anche senza averla mai vista. E parlando con i miei "collaboratori" mi sono stupito del modo in cui a determinate domande rispondevo senza aver messo giù uno straccio di riga di codice ma sapevo che se facevo così come mi avevano detto loro potevano presentarsi determinati problemi.
E' stato bello :)

luxorl
09-07-2004, 11:05
Penso che alla fine sceglierò ing informatica.. infondo era la mia scelta dall'inizio.. ed è ancora la mia passione..
cmq voi nn fermatevi.. se vi passa qlc consiglio, opinione o giudizio scrivete scrivete ;)

tante grazie! :)