View Full Version : Dts hardware o Software
SilverF0x
29-03-2004, 17:34
Allora credo che sia opportuno fare un pò di chiarimenti poiche mi sono perso un po di teoria per la strada:
Oggi sono andato ad un negozio di fiducia con gente abbastanza esperta...e quello che ne sapeva di piu di audio mi ha detto che non è vero che la codifica del DTS NON cambia da hardware a software.
Ovvero che con power dvd 5 e una scheda audio NON ZS (per quanto riguarda le creative) NON SENTIRO MAI IL DTS.
A prescindere da questo ( voi mi avevate detto che era il contrario , e sono certo che le cose non le dite a caso quindi credo che si sarà sbagliato lui) ho scoperto che il dolby è del 1979
:eek: il dts del 93 e ora ci sono standard come il dts ex o il neo 6 ( o qlc del genere).
Ora, quello di cui ho bisogno io è di "longevità".In 6 mesi ho cambiato schede video dalla 7000 alla 9000 pro. fin quando non comprai la 9700 che per fortuna Viaggia come una bestia da un anno.
Ora anche nel campo dell'audio non vorrei fare acquisti adesso che tra 9 10 mesi mi porterebbero a cambiare impianto/scheda audio/ casse.
Il dolby digital sta vedendo la fine a quanto ho capito, e ora si affaccia il dts.
Ma se tra un anno prendo un film ci sarà sto standard o NO?
e allora conviene comprarmi adesso un'impianto DTS comprando un decoder+casse?!o qualcosa che è piu al passo con i tempi??
Le domande sono molte il discorso che volevo fare è se lo standard è standard per un bel pò o verrà spesso sostituito e adesso vorrei comprare casse nuove.Ho una audigy2 NON zs.Fino ad un anno fa era il BestOfTheBest.Adesso sembra schifezza poiche ci sono le zs.Volevo comprarmi le 6700 che per la stanza che ho sono piu che sufficenti.CON QUESTE POTRO SENTIRE STO BENEDETTO DTS????E poi durerà questo standard o tra un anno dovrò fare un post uguale?
spero che possiate capire e risolveri i miei numerosi dubbi, e che questo post possa essere utile per coloro che come me si stanno avvicinando adesso al campo AUDIO.
Grazie mille per chi si è sforzato ad arrivare fin qua con la lettura:p :D
conan_75
29-03-2004, 17:48
Hai gli stessi miei dubbi!
Io voglio capire se la codifica HW o SW comporta perdita di qualità oppure differisce solo nell'utilizzo della CPU (e poco me ne frega).
In poche parole, io, con una Audigy 2 OEM posso sentire i film in DTS con una codifica D/A a 24bit 96Khz?
Io uso un sistema 2.0, ma di buona qualità, quindi voglio solo scoprire se posso godermi la qualità DTS al massimo o subisce una riconversione 16bit 48Khz?
Io ho la scheda da pochi giorni, ma voi che la possedete da tempo quando guardate un film con WinDVD5 nelle info riuscite a vedere se la codifica 24bit 96Khz viene attivata in uscita?
SilverF0x
29-03-2004, 18:07
uso powerdvd non windvd!
Ciao io o sempre detto che la codifica HW fatta da un decoder
e mille volte superiore al win dvd e power dvd
Se volete una decodifica multicanale di qualita prendete un decoder esterno :D come o fatto io giusto per non spendere troppo o preso un yamaha RX:V640rds 6.1 canali
O anche fatto divese prove via software con win dvd
e via HW con l ampri esterno il risultato e schiacciante a favore del del ampri esterno.
Non credete chi dice che non ce alcuna differenza non a mai
ascoltato una vera decodifica fatto con un ampri o decoder esterno :D
conan_75
30-03-2004, 10:36
E se desiderassi una codifica 2.0 di qualità?
A quel punto prendere un decoder esterno mi pare un'azzardo.
Mi interessava solo sapere se con la mia scheda audio e WinDVD5 ottengo una decodifica DTS a 2.0 con 24bit e 96Khz: nessuno lo sa?
Pensate che io uso quella scheda al 10% delle sue caratteristiche: in poche parole mi intderessa solo il rapporto S/N di 106Db, la risposta in frequenza di <10-44000 e la decodifica 24bit 96Khz.
Me ne frego del 6.1 e del EAX4.
@Silver
La domanda può sembrare sciocca e tu avrai senza dubbio delle motivazioni fondate, ma come mai non provi WinDVD5?
SilverF0x
30-03-2004, 12:20
no ma che sciocca è solo che ho sempre usato powerdvd e mi sono trovato bene...dite che è meglio??
DOMANDONA:SE PRENDO LE CREATIVE 6700 QUANDO USCIRA LA DECODIFICA DTS CON IL SESTO CANALE DISCRETO POSSO ASCOLTARLA O DOVRO CAMBIARE QUALCOSA???:D
QUANDO USCIRA LA DECODIFICA DTS CON IL SESTO CANALE DISCRETO
Ma già esiste il dst neo6 a sei canali discrete
e il dolby digital ex
Io ti consiglio di prendeti un sistema ht se vuoi ti do io un link
con. in PVT
dove acquistare in germania guarda
AVR 250/Home Cinema 249 eur
SilverF0x
30-03-2004, 15:00
lo so goan ma nn ci voglio spendere tanti soldi xke non lo sfrutterei a dovere l'impianto.ho una camera di medie dimensioni e ho altri due inquilini che non gradirebbero.
per questo volevo optare per le 6700 che sono decenti per l'uso che ne devo fare!
quindi con un audigy2 NON ZS (quindi codifica il procio) + le 6700 potrei ascoltare il neo 6 e il dolby digital ex giusto?
Giusto
Pero renditi conto che la decodifica fatto dal decoder e superiore in qualita....
IO prendere le creative T7700 7.1 in futuro il 7.1 sostituirà il 6.1
Tanto e vero che in certi giochi non puoi selezzionare 6.1
ma 5.1 o 7.1
;)
SilverF0x
30-03-2004, 16:11
il fatto è questo goan.
io adesso vado a prendere le 6700.quando voglio upgradare mi prenderò un decoder ESTERNO piu delle casse 7.1 o 8.1 se mai usciranno e non cambierò la scheda audio.Però questo lo farò quando usciranno standard che "seppelliranno" il dts neo 6 e visto che è del 2002 il dts neo 6 cene vorra di tempo!
giusto?Per i games mi interessa fino ad un certo punto.il 5.1 basta !:D
Se costano lo stesso prezzo prendi le T7700 7.1
credo che il 7.1 durera per almeno 3- 4 anni
Considera che il 7.1 diventa uno stand dovrai solo aggiungere
un decoder 7.1 che si collegha alla scheda audio in digitale
O in alternativa ci solo le logitsch z5300 certificate THX con ben
280 watt rms totali e si trovano a 180 eur che secodo me solo le
miglori casse considerando il ropporto qualita prezzo
Anche con il 5.1 puoi ascoltare le colonne sonore in 6.1
i dialoghi del 6 canale posteriore vengono indirizzate ai 2
canali posteriori surroun del 5.1 ;)
SilverF0x
30-03-2004, 16:57
si lo so infatti inizialment volevo prende il logitech però resta il fatto che è 5.1 e sarà a breve old per quanto riguarda i formati visto che il digital ex e il neo 6 sono alle porte.
SilverF0x
30-03-2004, 20:36
goan ...:P ho appena scartato le t 7700 :P :D Alla fine c'erano queste e ho seguito il tuo consiglio + avanti prenderò il decoder esterno...per ora posso ascoltare sto benedetto DTS Reale?
SilverF0x
30-03-2004, 23:39
Ok domande a ruota adesso: :D per utilizzare 24 bit e 96 Khz in uscita come faccio? Mentre ascoltavo un film oggi in usciva mi dava
dts
mi pare 765 kbps o qlc di simile :)
e 48 khz ( e suppongo 16 bit)
conan_75
31-03-2004, 08:33
WinDVD consente l'abilitazione dell'uscita 24bit 96Khz, ma non ho film DTS per testare :(
Ciao non e vero che il 5.1 sarà a breve old
IL dolby digital e dts rimarrano per almeno altri 10 anni come
uno standard per la visione dei filim in dvd e ora anche
via satellite o digitale terestre ;)
Per ascoltare il dts 24bit 96Khz ti serve un dvd nativo in quel formato al mometo cene sono pochissimi .
Gustati il dolby digital e dts normale a 5.1 canali che e gia un bel passa avanti .
Alla fine non o capito che sistema di casse ai preso :)
raga conoscete qualche sito con info dettagliate sui vari standard dolby digital, dts neo, ecc ecc
Sheerqueenie
06-06-2004, 14:17
eccomi!
allora: ero un possessore della audigy 2 normale ed usavo winddvd a bilitavo la riproduzione dts a 24/96...
come dvd di prova usavo dvd NATIVI dts 24bit/96 ( i dvd dei queen fantastici wow )
con la uscita su cuffie PROFESSIONALI SENNHEISER da un bel pò di soldi sentivo bene il dts ,ossia il suono multicanale
dalle casse 2.0 logitech che avevo gracchiavano che era una meraviglia ( limite delle casse )
mi sono fatto prestare una audigy 2 zs e un sistema creative 7.1...
ho fatto la stessa prova e noto un certo miglioramento ( ossia una maggiore distinsione dei canali ) sia a livello di cuffie che a livello di altoparlanti ( era scontato il miglioramento per gli altoparlanti ... )
cmq con questo voglio dire che la decodifica software di windvd non è da buttare affatto! ...
io ascolto molto in cuffia ad un volume medio e quindi la decodifica di windvd è buona ...
spero di essere stato utile...
cmq non sono d'accordo con il negoziante che dice che il dts via software non lo sentirò mai: è una baggianata! diciamo che quel negoziante ti voleva convincere a comprare qualcosa... :)
sheerqueenie: mi hai rubato le parole di bocca!:D :D
confermo: i dvd dei queen (io ho greatest video hits 1 e 2) sono in DTS 96/24. ke belli, mo' ne caccio su uno.:D :D :cool:
Sheerqueenie
06-06-2004, 15:05
Originariamente inviato da sapatai
sheerqueenie: mi hai rubato le parole di bocca!:D :D
confermo: i dvd dei queen (io ho greatest video hits 1 e 2) sono in DTS 96/24. ke belli, mo' ne caccio su uno.:D :D :cool:
che te lo dico a fare!
già i queen avevano l'idea del multicanale nel 1970, quando ancora non esisteva!
trooooooooppo avanti!
in una intervista a brian may ( the guitar player ),lui stesso lo dice che bohemian rapsody è nata come song in dts quando ancora il dts non esisteva proprio.....: non hanno dovuto ricreare niente in fase di mixaggio in dts....le tracce erano già belle prontenei masters originali :eek:
wow
Sheerqueenie
06-06-2004, 15:07
Originariamente inviato da sapatai
i dvd dei queen
prenditi anche il terzo che è uscito: IL LIVE AT WEMBLEY 86...
pure quello in dts...
minchia ogni volta che lo sento in dts mi sembra di essere tra il pubblico!
manco li cani che goduria!
:D
lo so, è infatti in cima alla lista delle mie prossime spese.:O :sbav:
Sheerqueenie
06-06-2004, 15:19
Originariamente inviato da sapatai
lo so, è infatti in cima alla lista delle mie prossime spese.:O :sbav:
piccola precisazione:
il wembley lo hanno fatto soloin dts, e non in dts24/96 come i gh 1 e 2 ...
cmq si gode lo stesso!
Originariamente inviato da Sheerqueenie
piccola precisazione:
il wembley lo hanno fatto soloin dts, e non in dts24/96 come i gh 1 e 2 ...
cmq si gode lo stesso!
e ti credo!;)
comunque anche se fosse in mono me lo godrei comunque.:D :D :D :D :ave: :ave: :p
Kola_Gurra
22-06-2004, 17:48
un enigma che non riesco a risolvere, come decodifica è meglio la decodifica in dolby usando la spdif (quindi decodifica la sk audio) o in dts usando il software?
Originariamente inviato da Kola_Gurra
un enigma che non riesco a risolvere, come decodifica è meglio la decodifica in dolby usando la spdif (quindi decodifica la sk audio) o in dts usando il software?
A parte la seconda che mi giunge nuova, direi quella che le tue orecchie giuducano migliore ;)
Kola_Gurra
22-06-2004, 19:48
la seconda ti giunge nuova? :eek:
si lo so che devo sentire con le mie orecchie, ma se ho postato il topic vuol dire che ho problemi....
Originariamente inviato da Kola_Gurra
la seconda ti giunge nuova? :eek:
si lo so che devo sentire con le mie orecchie, ma se ho postato il topic vuol dire che ho problemi....
Di norma il Dts suona meglio del DD, perchè meno compresso, però la cosa si nota su impianti di un certo livello sempre che chi ha curato le due tracce abbia messo lo stesso impegno ;)
Kola_Gurra
22-06-2004, 21:41
e infatti io chiedevo
è meglio la codifica hardware del dolby o software del dts?
Originariamente inviato da Kola_Gurra
e infatti io chiedevo
è meglio la codifica hardware del dolby o software del dts?
nn riesco a capire cosa intendi con software :confused:
Kola_Gurra
22-06-2004, 22:05
Originariamente inviato da sacd
nn riesco a capire cosa intendi con software :confused:
decodifica via software: tramite il programma che legge il dvd, non tramite la scheda audio, quindi qualità minore, ma minore del dolby via hardware o maggiore ugualmente?
Originariamente inviato da Kola_Gurra
decodifica via software: tramite il programma che legge il dvd, non tramite la scheda audio, quindi qualità minore, ma minore del dolby via hardware o maggiore ugualmente?
Visto che mi dici a priori che la decod. via software è già peggiore di quella hard. data la esigua differenza fra i due formati di sicuro dovrebbe essere migliore il DD via Hardware, salvo restando quanto detto sopra
Kola_Gurra
22-06-2004, 22:13
bhe, è ovvio che l'hardware decodifica meglio del software, e occupa anche meno risorse, però...non so, bisognerebbe che arrivi anche qualcun'altro a dire la sua per vedere...
Ho fatto numerose prove di ascolto con varie configurazioni hw e sw, ti posso dire che, se è vero che il dts è superiore al DD (ma devi avere l'orecchio e l'impianto per sentire la differenza) e che l'hardware è superiore, e spesso di parecchio, al softawre, per quanto riguarda la tua situzione sono parezzcio indeciso: dipende dal software che usi, dalla CPU che hai, dal tipo di lettore DVD. Francamente la cosa migliore mi sembrerebbe fare una prova d'ascolto. Se dovessi a priori darti un consiglio di direi di puntare all'hardware, ma se iul software è buono e il sistema discreto il softawre potrebbe andare bene.
Ricordo poi che a volte la decodifica dts e quella dd diferiscono anche per scelte di volume e spazialità e spesso quella dts aggiunge particolari alla scena sonora generata attraverso una decodifica dd. Ovviamente tutto ciò varia a seconda del film, quindi non ti resta che fare un pò di prove e vedere quale è la configurazione che più si adatta ai tuoi gusti ;).
Facci sapere se hai ulteriori dubbi.
Kola_Gurra
22-06-2004, 22:53
allora, ho un'athlon xp 2600+, soundblaster live 5.1 che presto cambio con audigy 2 o audigy 2 zs, uso powerDVD 5 ma vorrei usare windvd 6 solo che ho un problema..nn mi fa selezionare 5.1 canali!! solo 2 e come casse ho le logitech Z5300 che sono certificate thx
Kola_Gurra
23-06-2004, 00:53
cmq se con quel soft che ti ho linkato prima nn ti trovi bene ce ne è un'altro che però è a pagamento: http://www.minnetonkaaudio.com/
Sheerqueenie
23-06-2004, 17:02
e che @@ , ho appena finito di configurare bene bene il windvd per vedermi i dvd dei queen..... :cry:
cmq io ho raggiunto questo risultato!
meglio una decodifica dts via software col windvd 5.... cuffie professionali ( della sennheiser, le hd600 ) e stai da DIOOOOOOOO
ps: purtroppo ho delle misere casse 2.0 che fanno molto schifo...,ma col 2.1 già si va meglio ( tipo creative)
pps: tutto quest lo facevo con la audigy 2
adesso con la audigy 2 zs faccio tutto quello che ho detto sopra tranne il fatto che ora faccio fare la decodifica alla audigy 2 zs.
quindi HO POTUTO NOTARE LA DIFFERENZA E VI DICO QUESTO:
la decodifica software è un pochino meno potente come impatto sonoro rispetto alla decod hard, ma cmq la cosa si può arginare alzando un bel pò il volume ( ecco quindi la necessità di avere delle cuffie che reggono )
Se si usa la decodifica software, si utilizzano le uscite analogiche della scheda audio.
Bisogna vedere la qualità di queste che dipende molto dalla scheda audio.
Di più non so dire ;)
Kola_Gurra
23-06-2004, 18:06
Originariamente inviato da Sheerqueenie
e che @@ , ho appena finito di configurare bene bene il windvd per vedermi i dvd dei queen..... :cry:
cmq io ho raggiunto questo risultato!
meglio una decodifica dts via software col windvd 5.... cuffie professionali ( della sennheiser, le hd600 ) e stai da DIOOOOOOOO
ps: purtroppo ho delle misere casse 2.0 che fanno molto schifo...,ma col 2.1 già si va meglio ( tipo creative)
pps: tutto quest lo facevo con la audigy 2
adesso con la audigy 2 zs faccio tutto quello che ho detto sopra tranne il fatto che ora faccio fare la decodifica alla audigy 2 zs.
quindi HO POTUTO NOTARE LA DIFFERENZA E VI DICO QUESTO:
la decodifica software è un pochino meno potente come impatto sonoro rispetto alla decod hard, ma cmq la cosa si può arginare alzando un bel pò il volume ( ecco quindi la necessità di avere delle cuffie che reggono ) infatti, è proprio quello che ho notato, se facevo al decodifica hard del dolby aveva un impatto piu forte della soft del dts
ora ho comprato la audigy 2 liscia...nn ha la decodifica hard del dts ma la ho pagata poco quindi mi conveniva... la ho pagata 100 euro in meno dela zs!
Sheerqueenie
23-06-2004, 18:08
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ora ho comprato la audigy 2 liscia...nn ha la decodifica hard del dts ma la ho pagata poco quindi mi conveniva... la ho pagata 100 euro in meno dela zs!
bene, hai fatto un ottimo acquisto!
adesso munisciti di un sistema 2.1 decente e di ottime cuffie e vedrai che il dts lo sentirai in maniera ottima!
Kola_Gurra
23-06-2004, 20:12
Originariamente inviato da Sheerqueenie
bene, hai fatto un ottimo acquisto!
adesso munisciti di un sistema 2.1 decente e di ottime cuffie e vedrai che il dts lo sentirai in maniera ottima!
lol :sofico: :sofico: :sofico:
ho già le logitech Z-5300 (5.1) e le cuffie sennheiser hd 212 pro :)
vedrai che ti troverai molto bene: io passando da codifica software a quella hardware ho notato poche differenze: ovvio che anche il procio lavoro meno.
credo che fin che si parla di sistemi per pc la differenza sia poco notabile.
vai tranquillo: con una buona scheda e delle buone casse/cuffie non rimpiangerai di non aver sborsato 100€ in più.;)
Kola_Gurra
24-06-2004, 00:50
Originariamente inviato da sapatai
vedrai che ti troverai molto bene: io passando da codifica software a quella hardware ho notato poche differenze: ovvio che anche il procio lavoro meno.
credo che fin che si parla di sistemi per pc la differenza sia poco notabile.
vai tranquillo: con una buona scheda e delle buone casse/cuffie non rimpiangerai di non aver sborsato 100€ in più.;)
grazissime per avermi rassicurato ancor di piu, questa ci voleva :)
Sheerqueenie
24-06-2004, 07:41
Originariamente inviato da Kola_Gurra
lol :sofico: :sofico: :sofico:
ho già le logitech Z-5300 (5.1) e le cuffie sennheiser hd 212 pro :)
io sulle cuffie ti batto!
ho le hd600..
si sentono da diooooooooooooooo
Kola_Gurra
24-06-2004, 11:15
Originariamente inviato da Sheerqueenie
io sulle cuffie ti batto!
ho le hd600..
si sentono da diooooooooooooooo
quanto costano?
e cmq a me nn interessano molto le cuffie....
SilverF0x
07-07-2004, 10:10
Domandina....so che la zs fa la decodifica dts in hardware...ma so che la fa anche powerdvd o win dvd...Come faccio ad essere sicuro che la fo in hardware?
SilverF0x
13-07-2004, 18:07
apz
Kola_Gurra
13-07-2004, 18:22
devi selezionare uscita SPDIF al posto di altoparlanti 5.1 4.1 2.1 ecc
scusa ma se seleziona l'uscita spdif la scheda viene bypassata del tutto, e di sicuro nn c'è decodifica hw... la farebbe l'ampli o il decoder cui dovrebbe essere attaccata, o le eventuali casse digitali....
Kola_Gurra
13-07-2004, 20:02
se ti dico di fare così...almeno ci hai provato?
Originariamente inviato da pirsig
scusa ma se seleziona l'uscita spdif la scheda viene bypassata del tutto, e di sicuro nn c'è decodifica hw... la farebbe l'ampli o il decoder cui dovrebbe essere attaccata, o le eventuali casse digitali....
Tu prova a selezionare sulla sezione audio di POWER DVD la voce "usa SPDIF" come ti e' gia stato detto..
Ma poi scusa la domanda cosa ti cambia se il DTS lo senti con decodifica hardware o tramite emulazione software??
Bye!!;)
SPDIF va selezzionato quando sia un decoder esterno
che decodifica il frusso audio.
I dati vengono mandati fuori in digitale senza essere elobborati in alcun modo ma serve un decoder ;)
La zs decodifica Ac3 -dts in H-D in automatico quindi non preoccuparti.
SilverF0x
14-07-2004, 17:57
anke secondo me è come dice goan..:D
Originariamente inviato da SilverF0x
anke secondo me è come dice goan..:D
quoto anch'io! ;)
Sheerqueenie
16-07-2004, 14:43
NOOOOOOOOOOOOOO
ERRORE!
bisogna seleziona uscita spdf per mandare il flusso audio alla scheda che lo processerà!
appena trovo la guida ve la metto
Kola_Gurra
16-07-2004, 15:58
vi sbagliate tutti...
SE si seleziona SPDIF dalle impostazioni della scheda audio è come dice goan, cioè fa un decoder esterno
SE si seleziona SPDIF da un programma che legge i dvd quel programma manda il segnale alla SK audio ke lo decodifica...
Sheerqueenie
16-07-2004, 16:06
Originariamente inviato da Kola_Gurra
vi sbagliate tutti...
SE si seleziona SPDIF dalle impostazioni della scheda audio è come dice goan, cioè fa un decoder esterno
SE si seleziona SPDIF da un programma che legge i dvd quel programma manda il segnale alla SK audio ke lo decodifica...
esatto è quello che volevo dire io!
esempio: dvd dei queen con audio in dts
da windvd selezioni la uscita spdif per fare in modo che il flusso audio vada direttamente alla scheda audio che lo processa con il suo decoder ( interno o esterno che sia )
Sheerqueenie
16-07-2004, 16:08
Originariamente inviato da Kola_Gurra
SE si seleziona SPDIF da un programma che legge i dvd quel programma manda il segnale alla SK audio ke lo decodifica...
infatti io ho provato a mandare il segnale dts ad una audigy 2, e oltre a non sentire una cippa, il video va a scatti!
mentre se glielo mando ad una audigy 2 zs , sento e veo perfettamente---> questo perhcè la zs ha il decoder dts incorporato!
NO spdif va selezzionato solo quando sia un decoder
esterno.
Selezzionado spdif i dati vengono mandati a un decoder esterno
senza essere stati elabborati in alcun modo dalla scheda audio .
Da windvd va selezzionato scheda audio analoggica
assieme con processore esterno prologic.
processore esterno prologic significa esterno al pogramma
win dvd
Sheerqueenie
16-07-2004, 17:03
Originariamente inviato da goan76
NO spdif va selezzionato solo quando sia un decoder
esterno.
Selezzionado spdif i dati vengono mandati a un decoder esterno
senza essere stati elabborati in alcun modo dalla scheda audio .
Da windvd va selezzionato scheda audio analoggica
assieme con processore esterno prologic.
processore esterno prologic significa esterno al pogramma
win dvd
no no!
appena trovo la guida che mi da ragione la possto qua
Kola_Gurra
16-07-2004, 20:23
Originariamente inviato da goan76
NO spdif va selezzionato solo quando sia un decoder
esterno.
Selezzionado spdif i dati vengono mandati a un decoder esterno
senza essere stati elabborati in alcun modo dalla scheda audio .
Da windvd va selezzionato scheda audio analoggica
assieme con processore esterno prologic.
processore esterno prologic significa esterno al pogramma
win dvd
sei duro di comprendonio eh...
se dico così è così....l'ho provato e lo possono dire tutti gli esperti...
uh, ma tu sei quello che vende il sidewinder... :D rispondimi al pvt!
Sheerqueenie
16-07-2004, 20:44
Originariamente inviato da Kola_Gurra
sei duro di comprendonio eh...
se dico così è così....l'ho provato e lo possono dire tutti gli esperti...
uh, ma tu sei quello che vende il sidewinder... :D rispondimi al pvt!
dici a me?
vedi che io la penso come te,perhè è così:
SE si seleziona SPDIF dalle impostazioni della scheda audio è come dice goan, cioè fa un decoder esterno
SE si seleziona SPDIF da un programma che legge i dvd quel programma manda il segnale alla SK audio ke lo decodifica...
Kola_Gurra
16-07-2004, 21:22
nono dicevo a goan, è lui che vende il volante :D
Ragazzi io parlo per esperienza personale o collegato il
pc a un sinto ampli yamaha vedi signature.
Per fare in modo che i dati vengono inviati al ampli esterno devo
selezzionare abbilita spdif per processore esterno sia dalla
scheda audio che da windvd .
Comunque provate a selezzionare spdif mentre state guardando un dvd e vediamo cosa succede non sentirete +nulla :D
provate pure e mi fate sapere ;)
Sheerqueenie
17-07-2004, 09:47
allora goan!
se devi fare processare il flusso audio ad un ampli esterno devi giustamente selezionare spdif sia da windvd che dalla scheda audio!
MA!
ma se devi fare processare il flusso audio al processore della scheda audio devi selezionare SOLO spdif da windvd!
nella scheda audio invece non lo devi selezionare!
CAPISCI?
Kola_Gurra
17-07-2004, 09:52
Originariamente inviato da goan76
Ragazzi io parlo per esperienza personale o collegato il
pc a un sinto ampli yamaha vedi signature.
Per fare in modo che i dati vengono inviati al ampli esterno devo
selezzionare abbilita spdif per processore esterno sia dalla
scheda audio che da windvd .
Comunque provate a selezzionare spdif mentre state guardando un dvd e vediamo cosa succede non sentirete +nulla :D
provate pure e mi fate sapere ;)
ok ci proviamo, ma ci proviamo selezionandolo da windvd, dopo ci sentiamo e anche meglio!!
e cmq
anche io parlo di esperienza personale...guarda che ti stai sbagliando!
sapataiiiiii....dacci una manooooooooo :mc:
Sheerqueenie
17-07-2004, 10:04
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ok ci proviamo, ma ci proviamo selezionandolo da windvd, dopo ci sentiamo e anche meglio!!
e cmq
anche io parlo di esperienza personale...guarda che ti stai sbagliando!
sapataiiiiii....dacci una manooooooooo :mc:
si infatti!
io la penso come te! si sta sbagliando!
sapatai illuminali tu :p
IO rimango sulle mie affermazioni :O
Ciao a tutti :ubriachi:
Un saluto a sapatai ;)
SilverF0x
18-07-2004, 00:43
goan hanno ragione loro!!!HO provato e funziona!!E ho la zs...ho messo spdif e SBADAN!!!
CMQ POTEVATE DIRMELO è UN MESE HO LA SCHEDA E ANCORA NON HO PROVATO IL DTS HARDWARE!!!SIETE IMPAZZITI A NN DIRMI STE COSE??? :D :D :D A parte scherzi, ora che lo so mi guarderò per la quarta volta la maledizione della prima luna... TNXXXXXXXXX
Kola_Gurra
18-07-2004, 08:17
Originariamente inviato da SilverF0x
goan hanno ragione loro!!!HO provato e funziona!!E ho la zs...ho messo spdif e SBADAN!!!
CMQ POTEVATE DIRMELO è UN MESE HO LA SCHEDA E ANCORA NON HO PROVATO IL DTS HARDWARE!!!SIETE IMPAZZITI A NN DIRMI STE COSE??? :D :D :D A parte scherzi, ora che lo so mi guarderò per la quarta volta la maledizione della prima luna... TNXXXXXXXXX ma io te l'ho detto!
Sheerqueenie
18-07-2004, 08:40
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ma io te l'ho detto!
e te lo rpeto anche io!
il dts hardware è un pochino meglio del dts software del windvd ( che è pur sempre decente )
Scute ragazzi ma voi abbilitate da Windvd
Uscita digitale S/PDIF per processore esterno
e vi funziona :what:
Cioè la scheda decodifica l AC3 -DTS in 5.1 canali
Questa mi è nuova quasi stento a crederci :p
Kola_Gurra
18-07-2004, 08:58
Originariamente inviato da goan76
Scute ragazzi ma voi abbilitate da Windvd
Uscita digitale S/PDIF per processore esterno
e vi funziona :what:
Cioè la scheda decodifica l AC3 -DTS in 5.1 canali
Questa mi è nuova quasi stento a crederci :p
a parte ke siamo 3 contro 1...(fin'ora :p )
ma cmq io tengo sempre abilitato sdif da windvd e disabilitato nelle impostazioni della sk audio, e funziona! :rolleyes:
Sheerqueenie
18-07-2004, 09:03
Originariamente inviato da Kola_Gurra
a parte ke siamo 3 contro 1...(fin'ora :p )
ma cmq io tengo sempre abilitato sdif da windvd e disabilitato nelle impostazioni della sk audio, e funziona! :rolleyes:
si isnfatti!
tu goan ti confondi sul vero significato della parola SPDIF!
all'interno di windvd spdif vuol dire che il flusso audio verrrà mandato DIRETTAMENTE ALLA SCHEDA AUDIO -->la quale lo processerà in base alle impostazioni che tu metti nella scheda audio ( spdif,oppure il built in decoder )
+ di così non riesco a spiegartela!
:D
Kola_Gurra
18-07-2004, 09:05
Originariamente inviato da Sheerqueenie
si isnfatti!
tu goan ti confondi sul vero significato della parola SPDIF!
all'interno di windvd spdif vuol dire che il flusso audio verrrà mandato DIRETTAMENTE ALLA SCHEDA AUDIO -->la quale lo processerà in base alle impostazioni che tu metti nella scheda audio ( spdif,oppure il built in decoder )
+ di così non riesco a spiegartela!
:D
ora, l'hai spiegato perfettamente!!!
Sheerqueenie
18-07-2004, 09:08
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ora, l'hai spiegato perfettamente!!!
grazie darling!
:D
piccolo ot: avete installato la ultima release del codec divx?
la 5.2, io ho scaricato la versione pro.. mi dite se contiene spywares?
grazie
Io so che SPDIF ovverro uscita digitale Sighifica
Sony,Phillips,Digital ,interfaccia
;)
Sheerqueenie
18-07-2004, 10:30
Originariamente inviato da goan76
Io so che SPDIF ovverro uscita digitale Sighifica
Sony,Phillips,Digital ,interfaccia
;)
si è vero!
PERO', PORCA PALETTA in windvd ( ossia in ambito software ) sta a significare che
IL FLUSSO AUDIO VIENE PROCESSATO DALLA SCHEDA AUDIO ( sia col dedoder della scheda che con il spdif opzionale,inbase alle impostazioni della scheda audio che tu metti )
IL PROBLEMA è LA SCELTA:
DEVI SCEGLIERE SE FAR PROCESSARE IL FLUSSO AUDIO A WINDVD OPPURE ALLA SCHEDA AUDIO
1: PER FAR PROCESSARE L'AUDIO (qualsiasi audio ) A WINDVD:
a) non dei selezionare spdif
2: PER FAR PROCESSARE L'AUDIO ALLA AUDIGY:
a: devi selezionare da windvd la spdif
Kola_Gurra
18-07-2004, 16:56
Originariamente inviato da goan76
Io so che SPDIF ovverro uscita digitale Sighifica
Sony,Phillips,Digital ,interfaccia
;)
Sony Philips Digital Interface...ma cosa centra?
io ho provato come dite voi, a selezionare spdif dal pannello ma il risultato è piuttosto penoso... molto meglio quando seleziono la scheda analogica che esegue la decodifica e ho la audigy 2 zs...
cmq avete provato a vedere la guida di windvd?
"The Audio tab in the Setup dialog is used to tell WinDVD about your audio configuration. Since the Audio setup is hardware-related, the options available are determined by the hardware you have installed.
To make adjustments to the sound while watching a movie or listening to music, use the Audio Effect Subpanel.
Audio Output Configuration directs the audio output to the proper hardware. These settings enabled based on your hardware configuration:
Select Analog Sound Card to send the audio out in analog format.
If WinDVD detects an S/PDIF digital audio output capability on your sound card, it will also offer the Digital out option. WinDVD will send the raw Dolby Digital or DTS signal to the digital output for decoding by an external processor.
WinDVD will send the raw Dolby Digital or DTS signal to the digital output for decoding by an external processor.
Check External Pro Logic Processor if you have an external processor able to dealing with Pro Logic signal.
If you have selected the analog output, Audio Speaker Configuration lets you select the speaker configuration that matches your system. Audio speaker configuration is only available with WinDVD Platinum."
mi sembra chiaro che selezionando spdif la decodifica viene effettuata da un decoder esterno.
scusa SilverF0x per curiosità, che casse hai?
SilverF0x
18-07-2004, 18:25
ho le t7700 quindi niente decoder esterno :confused: :confused: secondo me andava bene in quel modo....cmq raga ho in mente un modo per vederlo....prendete power dvd 4 che non aveva il dts software...e vedete che dovete impostare!
Originariamente inviato da Kola_Gurra
Sony Philips Digital Interface...ma cosa centra?
O risposto a Sheerqueenie che mi ha detto
tu goan ti confondi sul vero significato della parola SPDIF!
L uscita digitale SPDIF e stata sviluppata da sony e phllips
Ovvero interfaccia digitale di collegameto ottica o coassiale ecco che centra :O
Kola_Gurra
18-07-2004, 21:07
dai lasciamo perdere nn riuscite a capire...
SilverF0x
18-07-2004, 23:29
io ho capito....funziona col spdif per ora...e sinceramente non è proprio sbagliata come teoria...dipende dal software secondo me !basterebbe provare con powerdvd 4 che non ha il dts software!
Kola_Gurra
19-07-2004, 00:23
Originariamente inviato da SilverF0x
io ho capito....funziona col spdif per ora...e sinceramente non è proprio sbagliata come teoria...dipende dal software secondo me !basterebbe provare con powerdvd 4 che non ha il dts software!
se si usa powerdvd o si ha la audigy2 zs che ha decodifica hardware del dts o si usa il dolby...
Originariamente inviato da Kola_Gurra
dai lasciamo perdere nn riuscite a capire...
Che cosè che non riusciamo a capire spiegacelo tu cosa sighifica spdif :uh:
SilverF0x
19-07-2004, 08:56
Originariamente inviato da Kola_Gurra
se si usa powerdvd o si ha la audigy2 zs che ha decodifica hardware del dts o si usa il dolby...
perche l'ultimo power dvd nn decodifica il dts in software??Mi pare proprio di si...:confused:
Kola_Gurra
19-07-2004, 10:03
Originariamente inviato da SilverF0x
perche l'ultimo power dvd nn decodifica il dts in software??Mi pare proprio di si...:confused:
l'ultimo si...ma quell'utente ha detto "provate con powerdvd 4" e allora ho risposto
eccomi qua, scusate il ritardo, ho avuto qualche casino col pc.:bsod: :D
allora prima di tutto saluto affettuoso ai miei carissimi compari della sezione schede audio & co.: goan76, Kola_Gurra e Sheerqueenie.
vi scrivo le mie prove senza fare il tifo per l' uno o per l' altro.
software powerdvd xp4 deluxe.
1. selezionando dal software la configurazione 5.1 e impostando la aureon in analogico si sente a meraviglia.
2. selezionando dal software la voce spdif e impostando la aureon in analogico non sento niente.
3. selezionando la software la voce spdif e abilitanto lo spdif pure dalla aureon sento a meraviglia (decoder ddts-100).
preciso che il decoder è connesso alla scheda audio sia in digitale che in analogico, perciò con l' impostazione del punto 1 esso viene bypassato e non effettua alcuna decodifica.
guardando il manuale in pdf di powerdvd sotto la voce spdif c' è scritto: per ascoltare l' audio è necessario disporre di un decoder esterno insieme a una scheda audio conforme spdif; così l' opzione sarà disponibile.
questo mi fa pensare che per selezionare da software la voce spdif si deve per forza di cose usare l' uscita digitale della scheda e non fare processare a quest' ultima.
ed è proprio quello che ho testato io.
a rigor di logica sarebbe giusto il ragionamento di Kola_Gurra e di Sheerqueenie, ma la mia esperienza deve dar ragione a Goan76.
poi non so se influisca il fatto che voi abbiate windvd al posto di powerdvd o una creative invece della terratec.:boh:
rinnovo i miei saluti a tutti!:) :)
powerdvd xp4 deluxe (il mio) decodifica il dts
powerdvd xp4 no.;)
SilverF0x
19-07-2004, 12:01
si infatti ma io ho provato la seguente configurazione:
windvd--> SPDIF
audigy 2 zs con t 7700 (QUINDI SENZA decoder e nulla)
e suona !!
Volevo innanzitutto ricambiare i saluti a Sapatai ;)
Effettivamente dovrebbe essere come hai detto tu nella tua
prova.
Per togliere qualsiasi dubbio io direi di inviare una meil al supporto tecnico creative :O
Sperimo pero di non incorrerre in qualche operato che no sa
nemmeno cosa significa spdif :D
io penso che la cosa dipenda dal tipo di software utilizzato.
SilverF0x
19-07-2004, 12:23
WIN DVD SCHEDA ANALOGICA + 8 altopralanti selezionati
http://utenti.lycos.it/silverf0x/analog.JPG
SUONANO 5 casse piu il sub
WINDVD SPDIF
http://utenti.lycos.it/silverf0x/spdif.JPG
suona TUTTE E 7 le casse:confused: piu il sub
niente modifiche con cmssd applicate...:\
ora provo con powerdvd ...a voi le conclusioni!:confused:
Kola_Gurra
19-07-2004, 12:36
vabbe basta io mi son rotto di discutere tanto non capite... :D
concludete voi :D
SilverF0x
19-07-2004, 12:37
secondo me kola ha ragione per quanto riguarda win dvd....poi power dvd non so sto finendo di scaricarlo e provo :)
SilverF0x
19-07-2004, 12:58
e con power dvd.....stessa identica cosa....SPDIF tutti e 7 gli altoparlanti.
analogica 7.1 in dts funzionano solo 5 altoparlanti....
credo abbia ragione kola poiche io non ho assolutamente nessun decoder!
Il decoder dovrebbe averlo la Audigy 2 ZS che hai.
Quello dovrebbe sostituire un decoder esterno, a meno che non venga baipassato dai driver (a richiesta dell'utente).
Il programma di riproduzione di DVD, se configurato in SPDIF, in teoria non deve eseguire nessuna decodifica, ma inviare il flusso audio direttamente all'uscita SPDIF.
(EDIT: se non ricordo male, questa uscita SPDIF, non è riferita all'uscita che vedete sul retro della scheda audio, ma è riferita ad un uscita SPDIF virtuale, quindi software del player DVD, che serve a passare i dati audio mantenendo lo stesso formato dell'SPDIF dal player alla scheda audio. Poi a seconda di com'è impostata la scheda audio, il segnale finisce all'uscita SPDIF vera e propria oppure no.)
Poi se è attivato il decoder della scheda audio (vedi impostazioni dei driver) allora la scheda audio preleva il flusso ed esegue la decodifica reinviando il segnale decodificato alle uscite "normali" selezionate, da dove si udiscono in genere i suoni di windows o gli MP3 per intenderci.
Ricordo che nell'interfaccia possono transitare solo 2 tipi di segnale:
1) segnale PCM e cioè: segnale audio a 2 canali (stereo) "normale" quindi non codificato; di varie qualità o meglio risoluzioni, visto che si parla di un interfaccia digitale (41, 44, 48, 96 Khz ecc)
2) segnale AC3: segnale compresso codificato (come il DD quindi, DTS, ecc)
(onestamente non so se il DTS sia AC3... vabbè cmq credo di essermi spiegato)
Io la so in questo modo ;)
Ciaux :D ;)
SilverF0x
19-07-2004, 13:16
OT
mi è venuta in mente una cosa!!IL cavetto dietro il lettore dvd, quello che va alla scheda audio, mica passerà di li l'audio vero?IO non cel'ho attaccato....:\
Ah si il DVD interno... chissà perchè pensavo il DVD da tavolo :sofico:
No no, non passa da li l'audio tranquillo.
L'audio, il video e tutto il resto nei DVD viene estratto in formato dati, quindi passa tutto dal cavo IDE ;)
Ciaux :D ;)
Kola_Gurra
19-07-2004, 13:20
Originariamente inviato da SilverF0x
OT
mi è venuta in mente una cosa!!IL cavetto dietro il lettore dvd, quello che va alla scheda audio, mica passerà di li l'audio vero?IO non cel'ho attaccato....:\
no nn c'è bisogno...ora si fa tutto in digitale ;)
boh, a sto punto non ci capisco più niente...:(
ho riprovato nuovamente ma è tutto uguale a prima, non è cambiato nulla... mah misteri misteriosi...:O :D
può essere che con creative i software interagiscano in una certa maniera.:confused:
SilverF0x
19-07-2004, 14:39
boh ma la tua terratec decodifica (la scheda) il dts in hardware come la zs?
Originariamente inviato da SilverF0x
boh ma la tua terratec decodifica (la scheda) il dts in hardware come la zs?
no, ma non centra, perchè lo stesso discorso vale per il dolby digital.;)
Kola_Gurra
19-07-2004, 19:34
Originariamente inviato da sapatai
boh, a sto punto non ci capisco più niente...:(
ho riprovato nuovamente ma è tutto uguale a prima, non è cambiato nulla... mah misteri misteriosi...:O :D
può essere che con creative i software interagiscano in una certa maniera.:confused:
no, è perchè voi avete il decoder collegato...
SilverF0x
19-07-2004, 19:36
per me ha ragione kola...cmq funziona...mi funzionano ADDIRITTURA tutte e 7 (nn si sa da dove prende le altre 2 ) si sente meglio, è molto piu potente...che tire....kola ti amo :sofico:
il decoder può essere benissimo bypassato: infatti prima ho precisato che il mio è connesso sia in digitale che in analogico e con la connessione analogica è come se le casse fossero attaccate direttamente alla scheda.;)
Secondo me sulle audigy 2 l impostazzione spdif non ha nessuno effeto e come se impostate 7.1 analoggico da windvd
Non trovo altre spiegazzioni .
Kola_Gurra hai detto sempre che ce una guida trovala vediamo dove e scritto. :D
:old: :ubriachi:
Può essere pure che mi sbagli ma su questo argometo difficilmente :D
Kola_Gurra
20-07-2004, 09:46
Originariamente inviato da goan76
Secondo me sulle audigy 2 l impostazzione spdif non ha nessuno effeto e come se impostate 7.1 analoggico da windvd
Non trovo altre spiegazzioni .
Kola_Gurra hai detto sempre che ce una guida trovala vediamo dove e scritto. :D
:old: :ubriachi:
Può essere pure che mi sbagli ma su questo argometo difficilmente :D
:confused: :confused: :confused: nn ho mai detto che c'è una guida...quello/a è sherqueenie
La mia esperienza con powerdvd 5 e le p580 è: che se scelgo l'uscita Spdif da Powerdvd l'audio mi sembra + potente ma si sente soprattutto avanti, invece se seleziono l'opzione 5.1, l'audio si fa meno potente ma riesco a sentire il suono in ogni dove.
quale è meglio?
sherqueenie che hai fatto sei sparito :ops:
:p :)
Originariamente inviato da Bandit
La mia esperienza con powerdvd 5 e le p580 è: che se scelgo l'uscita Spdif da Powerdvd l'audio mi sembra + potente ma si sente soprattutto avanti, invece se seleziono l'opzione 5.1, l'audio si fa meno potente ma riesco a sentire il suono in ogni dove.
quale è meglio?
up
Kola_Gurra
21-07-2004, 12:53
qui non è questione di quale è meglio, qui è questione che scegli tu quale preferisci!
SilverF0x
21-07-2004, 13:36
e cmq si parla di dts hardware ...nulla udibile con una sb live 5.1 ;)
Originariamente inviato da SilverF0x
e cmq si parla di dts hardware ...nulla udibile con una sb live 5.1 ;)
e chi ha la sb live?
Originariamente inviato da Bandit
e chi ha la sb live?
:banned:
:asd:
SilverF0x
21-07-2004, 16:32
sorry ti ho scambiato per uno di un altro post !:) Pietà :)
Non avrò la vostra Audigy 2 etc.etc., ma credo che con un Audigy semplice, si possa sentire qualche cambiamento, no?
SilverF0x
21-07-2004, 18:28
no, si parla sempre di dts hardware :) quindi o audigy 2 zs o ddts 100!Cmq un aiuto è sempre gradito
;)
Originariamente inviato da SilverF0x
no, si parla sempre di dts hardware :) quindi o audigy 2 zs o ddts 100!Cmq un aiuto è sempre gradito
;)
Quindi tutto il discorso di prima per me non vale?
se è così come dovrei impostare powerdvd 5 ,almeno per avere il dts software?
Bandit selezionando SPDIF o audio 5.1 su PowerDVD sono 2 cose diverse
SPDIF fa capire al programma che non deve elaborare il flusso audio (ci penserà la scheda audio o nel tuo caso il decoder)
audio 5.1 fa in modo che il programma elabori il flusso audio e lo spedisca alla scheda audio già decodificato
in generale la decodifica della scheda audio (o meglio ancora del decoder) è preferibile a quella del programma.
se la tua scheda audio (e il tuo decoder nel case tu lo abbia) non supporta il DTS e vuoi vedere un film che lo supporta sarai obbligato a fare la decodifica software (selezionando audio 5.1 su PowerDVD). In questo caso la scheda audio e il decoder si limiteranno a mandare il segnale ad ogni cassa
SilverF0x
21-07-2004, 23:05
Originariamente inviato da Taiki
Bandit selezionando SPDIF o audio 5.1 su PowerDVD sono 2 cose diverse
SPDIF fa capire al programma che non deve elaborare il flusso audio (ci penserà la scheda audio o nel tuo caso il decoder)
audio 5.1 fa in modo che il programma elabori il flusso audio e lo spedisca alla scheda audio già decodificato
in generale la decodifica della scheda audio (o meglio ancora del decoder) è preferibile a quella del programma.
se la tua scheda audio (e il tuo decoder nel case tu lo abbia) non supporta il DTS e vuoi vedere un film che lo supporta sarai obbligato a fare la decodifica software (selezionando audio 5.1 su PowerDVD). In questo caso la scheda audio e il decoder si limiteranno a mandare il segnale ad ogni cassa
Quindi alla fine....chi ha vinto?:sofico: :D :D
Originariamente inviato da SilverF0x
Domandina....so che la zs fa la decodifica dts in hardware...ma so che la fa anche powerdvd o win dvd...Come faccio ad essere sicuro che la fo in hardware?
Devi settare tutto come segue :
1) sul tuo lettore (PowerDVD o altro) seleziona come uscita audio SPDIF. Ciò eviterà al programma di provare la decodifica.
2) vai nel pannello Audio HQ e abilita la decodifica DTS
nel caso tu abbia un decoder esterno (e solo in questo caso) devi selezionare in Audio HQ SPDIF per far in modo che neanche la scheda audio faccia la decodifica e che quindi il flusso audio in DTS venga inoltrato direttamente al decoder.
perdonatemi ho perso il filo
quale era la questione oltre alla decodifica DTS ?
SilverF0x
21-07-2004, 23:41
se era hardware o software ma è quello che hai detto tu....è arrivato dio dal cielo a spiegarci tutto.Stasera ho guardato un film in DD con spdif da power dvd e mi funzionavano tutti e 7 gli altoparlanti e sembrava molto meglio...domani sera un film in dts e finalmente proverò sta codifica dts motivo per cui ho cambiato la audigy 2 a audigy 2 zs :)
SilverF0x
21-07-2004, 23:43
INCREDIBILE :) Ecco perche mi fa in 7.1 ...nelle impostazioni di audio hq cè scritto che il destro e sinistro vengono upmixati...volendo lo posso togliere ;) Grazie tantissimo finalmente posso sfruttare la mia bestiolina come si deve :sofico: :D
SilverF0x
22-07-2004, 09:53
Forse potrei fare un riassunto nella prima pagina cosi lo mettiamo in standing e cosi si spiega come si deve il funzionamento dello spdif!
se vai a vedere ho scritto molte volte questo procedimento
e puntualmente torna a bomba
addirittura un mio amico che frequenta il forum Mastermind ha scritto una piccola guida al riguardo
ma non l'hanno mai messa in standing
SilverF0x
22-07-2004, 15:24
ma qua sono buoni VERO???Senno distruggiamo il server con lo spam:sofico: :sofico:
Sheerqueenie
22-07-2004, 15:58
Originariamente inviato da goan76
sherqueenie che hai fatto sei sparito :ops:
:p :)
rieccomi!
stavo ordinando i preferiti!
ora ho finito tutto :)
le conclusioni sono le seguenti!
la guida inclusa in windvd e power dvd riguardo la spiegazione di spdif è fuorviante!
secondo quella guida si deve seleizonare il spdif solo se vuole far processare il flusso audio da un decoder esterno alla scheda audio!
in realtà è diverso!
ascoltate qeuste paroline:
la opzione spdif di windvd e di power dvd CONSENTE di far processore il flusso audio ad un decoder ESTERNO A WINDVD....
ESTERNO A WINDVD, ESTERNO A WINDVD, ESTERNO A WINDVD...
capito?
SilverF0x
22-07-2004, 16:02
guarda che il problema l'abbiamo gia risolto ;)
Sheerqueenie
22-07-2004, 16:05
Originariamente inviato da SilverF0x
guarda che il problema l'abbiamo gia risolto ;)
ops :eek:
la fretta di rispondere non mi ha fatto leggere :)
cmq meglio così...
ps: mi sono presa terminator 3 con audio in dts..
maddonaa spacca un casino!
[QUOTE]Originariamente inviato da Sheerqueenie
rieccomi!
la guida inclusa in windvd e power dvd riguardo la spiegazione di spdif è fuorviante! :asd:
:wtf: :confused:
Ma la audigy supporta il dts?
Kola_Gurra
22-07-2004, 22:54
Originariamente inviato da Bandit
Ma la audigy supporta il dts?
via hardware solo la audigy 2 zs, via software si
Originariamente inviato da Kola_Gurra
via hardware solo la audigy 2 zs, via software si
via software significa con power dvd? o la scheda ha un software proprio?
SilverF0x
22-07-2004, 23:25
con power dvd ....se ce l'ha la scheda invece è hardware.
Per me si sente meglio, se setto power dvd su 2 altoparlanti, senza nessun effetto (dolbly...), e con l' audigy su 5.1......per voi?
Coldblood
16-09-2004, 16:13
RAGAZZI NoN SO SE VE NE SIETE ACCORTI.... ma con la audigy 2 Zs è semplice vedere la differenza e tra DTS Sodtware e HW..
IO ho windvd che prima tenevo in analogico.
Adesso, dopo aver letto questo 3d ho provato a selezionare in WINDVD SPDIF e invece da sistema ho solo 4.1 altoparlanti ANALOGICI.
beh adesso quando faccio partire un film in DTS o DD (ho provato Kill bill vol 1 che ha tutte e 2 le tracce) a seconda della traccia che attivo, compare un logo (in basso a destra dello schermo) bianco (DTS o DD che sia) che segnala l'attivazione del decoder in HW !!!!!
se per caso non vi compare a voi, riprovate a disattivare e riattivare un paio di volte la SPDIF in WINDVD 6 Platinum perchè le prime vole a me non andava.
La stessa cosa vale per POWER DVD 5 XP solo che appena si attiva la decodifica in HW si rallenta il film e succede un casino perchè perde la sincronia e il film è inguardabile..
Se non capite di che logo sto parlando per capirci è lo stesso che compare inserendo un DVD-Audio.. è la creative che lo segnala..
Che figata non vedo l'ora di provare Il signore degli anelli Extended.. anzi vado subito.....:D :D :D :D :ops:
Coldblood
19-09-2004, 19:59
Scusate se uppo ma ci sono delle svolte nel mio caso:
quando faccio partire un DVD e attivo la SPDF in WinDVD si attiva il logo del decoder, e va beh; però quando cambio dvd non mi compare più e per farlo ricomparire devo ridisattivare la SPDIF e riattivarla e al momento in cui premo Applica ritorna tutto normale.
Capita anche a voi ???:confused: :confused: Da cosa può dipendere ??
Non che io sia interessato al logo in se, ma se non accende coma capisco se il decoder è attivato o no ????
Aiuto.. non è un problemone ma è altamente irritante...
Aiutatemiiiii !!!!:muro: :muro: :mc:
IHMO è solo xkè il decoder è già attivo ... spengnendo è riaccendendo, appena lo fai te lo ricomunica...
Coldblood
20-09-2004, 07:58
Originariamente inviato da Sharkie
IHMO è solo xkè il decoder è già attivo ... spengnendo è riaccendendo, appena lo fai te lo ricomunica...
Mi piace pensare che tu abbia ragione. Ti offro una birra per la geniale intuizione.
:cincin:
Originariamente inviato da Sharkie
IHMO è solo xkè il decoder è già attivo ... spengnendo è riaccendendo, appena lo fai te lo ricomunica...
Si infatti e come dice Sharkie .
Sharkie comè quel impianto in HT :cool: che dinamica ah...;)
Ampli Yamaha RX-v640rds & Eltax Cinematic 5.0 | :)
Salve a tutti!!!
Interessante questa discussione!!!
Ho letto dell'uscita della nuova audigy4 e in particolare della presenza sulla scheda di convertitori con un rapporto segnale rumore superiore ai 110 dB.
Vorrei una volta per tutte capire una cosa. Tale dato (SNR) è sinonimo di qualità o meno? Mi spiego. Quando ascolto l'audio di un DVD utilizzando 5 casse + il sub, delegare la decodifica dell'audio da digitale ad analogico alla scheda audio con il suo SNR da oltre 110 dB a cosa serve se poi la decodifica viene fatta all'interno del pc che è (a livello elettromagnetico) una giungla?
Il risultato migliore non non si ottiene forse inviando i dati ad un decodificatore esterno al case del pc, delegandogli la decodifica D/A? A patto ovviamente che i decodificatori esterni siano di buona qualità!
:confused:
Confermo, quel dato da solo nn dice nulla;)
io ho un problemino con il dts. se sento un dvd con audio dts nel pc nessun problema, mentre se "monto" sull lettore virtuale un cd audio in dts sento un fruscio incredibile. ho provato winamp powerdvd e media player :cry:
ho una audigy 2 zs + casse t7900
Meglio aprire un topic apposito;)
Sheerqueenie
20-02-2005, 09:31
accidenti!
ho messo il windvd 6 platinum!
metto il dvd dei queen con audio dts 96khz/24bit
abilito la decodifica dts software dalle impostazioni windvd!
ma se vaddo nelle opzioni informazioni mi visualizza questo:
Stream:
Type: DTS
Bitrate: 1536 Kbps
Number of main channels: 5
LFE Channel: Present
Sampling Frequency: 48khz
Bits Per Sample: 16
Output:
Sample Rate: 48 KHz
Bits per Sample: 16
uffa!
dove sbaglio?
non ho attivato alcun effettttto audio!
aiuto
Sheerqueenie mi sembra che la zs non supporti il dts 96khz/24bit in HD.:(
Sheerqueenie
20-02-2005, 09:43
Originariamente inviato da goan76
Sheerqueenie mi sembra che la zs non supporti il dts 96khz/24bit in HD.:(
la zs la supporta benissimo!
però io vorrei la decodifica via software!
poi una altra cosa:
cos ametto in windvd: scheda audio analogica o spdif?
madonna :(
ed inoltre metto il waveout o il directsuond?
scheda audio analogica per fare la decodifica al software! Win dvd.
waveout o il directsuond non o mai notato differenze tra le 2 opzioni.:eek: :)
Sheerqueenie
20-02-2005, 10:33
ok:scheda audio analogica!
ok:metto in automatico visto che non ci sono molte differenze tra direct sound e waveout!
ora la mia domanda è: come faccio a ricreare il dts in cuffia? attualmente su windvd ci sono 3 opzioni:il dolby headphone,il srs headphone,e il nnovo spatializer!
il primo è ottimo ma il suono ha pochi bassi ed inoltre le chitarre non "gridano";il secondo è fantastico per i bassi ma non ha spazialità;il terzo credevo fosse il top ma non è adatto per i dvd :(
cosa faccio?
ps:ho notato che se passando da una canzone ad una altra del dvd...ogni devo riattivare gli effetti dsp ( anche se questi risultano attivati),come mai?
In relazione a quanto emerso in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=967751
c'è qualche volenteroso :D che ha voglia di provare a controllare il consumo di risorse della cpu utilizzando la decodifica fatta da PowerDVD e il consumo con la decodifica fatta dalla Zs (o dai suoi driver)?
Grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.