PDA

View Full Version : Win XP SP1...


Achille130
07-07-2004, 08:51
Salve gente,

ho un problema con il computer di un amico. Per potergli installare Windows XP SP1 ho dovuto scollegare tutte le periferiche tranne scheda video (Creative 3D Blaster FX 5200) e il masterizzatore CD (BTC 48x24x48) dalla scheda madre (Biostar M7VIG equipaggiata con VIA KM266) causa schermata blu di errore durante l’installazione. Conclusa l’operazione, rimontando tutte le periferiche una alla volta, mi sono accorto che il problema sta nelle periferiche di memorizzazione: se collego il anche il masterizzatore DVD (Galaxy 4x) e il lettore DVD il computer si riavvia. Ho provato varie combinazioni di collegamento (DVD player e CDR-recoder su un canale, DVD-recorder e HD Maxtor su un altro, oppure cambiando l’ordine). Alla fine riesco a far funzionare solo il master DVD e il master CD attivando nel BIOS, aggiornato all’ultima versione, l’opzione “Reset Configuration Data”. L’alimentatore è un 500 watt, quindi sono da escludere problemi di basso voltaggio. Con Windows ME funzionavano perfettamente tutte e tre periferiche. E’ anche una questione SW allora… Perché? Consigli?

Grazie ancitipatamente.

lucio68
07-07-2004, 11:22
Originariamente inviato da Achille130
Salve gente,

ho un problema con il computer di un amico. Per potergli installare Windows XP SP1 ho dovuto scollegare tutte le periferiche tranne scheda video (Creative 3D Blaster FX 5200) e il masterizzatore CD (BTC 48x24x48) dalla scheda madre (Biostar M7VIG equipaggiata con VIA KM266) causa schermata blu di errore durante l’installazione. Conclusa l’operazione, rimontando tutte le periferiche una alla volta, mi sono accorto che il problema sta nelle periferiche di memorizzazione: se collego il anche il masterizzatore DVD (Galaxy 4x) e il lettore DVD il computer si riavvia. Ho provato varie combinazioni di collegamento (DVD player e CDR-recoder su un canale, DVD-recorder e HD Maxtor su un altro, oppure cambiando l’ordine). Alla fine riesco a far funzionare solo il master DVD e il master CD attivando nel BIOS, aggiornato all’ultima versione, l’opzione “Reset Configuration Data”. L’alimentatore è un 500 watt, quindi sono da escludere problemi di basso voltaggio. Con Windows ME funzionavano perfettamente tutte e tre periferiche. E’ anche una questione SW allora… Perché? Consigli?

Grazie ancitipatamente.
Da come ne parli, penso che tu ne sappia abbastanza e quindi la mia domanda può sembrare futile, ma te la faccio lo stesso: hai controllato i jumper delle varie periferiche?
Dunque, parli di un hdd, un lettore dvd, un masterizzatore cd e un masterizzatore dvd.
Secondo me una buona configurazione potrebbe vedere hdd master e masterizzatore cd slave su un canale e masterizzatore dvd master e lettore dvd slave sull'altro.
Dopo aver collegato tutto ti consiglio di utilizzare l'utility di autoriconoscimento del bios.
Se anche così dovesse dare dei problemi potrebbe trattarsi di qualche conflitto hardware o, peggio, un problema sulla controller ide.

friwer
07-07-2004, 13:34
per saperne qualcosa in + ti consiglio di disattivare il riavvio automatico in caso di problemi (Risorse del Computer ==> Proprietà ==> Avanzate ==> Impostazioni di Avvio e Ripristino ==> togli il segno di spunta a riavvia automaticamente) almeno riesci a leggere il codice d'errore.
Win xp è più "rognoso" al caricamento delle periferiche rispetto a ME quindi è normale.
Prova ad aggiornare il bios e seguire i consigli di lucio ;)

Achille130
07-07-2004, 19:19
Lucio la domanda è tutt'altro che futile: ho dato per scontato che i jumper fossero settati bene perchè con Windows ME le periferiche funzionavano tranquillamente. In effetti così era, il BIOS riconosceva tutto perfettamente. Eppure XP non ne ha voluto sapere, fin quando non ho modificato ulteriorlmente l'ordine delle periferiche. Qualcuno riesce a darmi una spiegazione? Contrasti tra periferiche stesse? Però rimane sempre il fatto che con ME funzionavano. Insomma, il problema era HW o SW? Misteri dell'informatica...

Grazie a tutti.

friwer
08-07-2004, 08:50
windows è come un figlio scemo: lo assecondi e vai avanti! :D