PDA

View Full Version : Offerte di lavoro allucinanti!!!


Simon82
07-07-2004, 09:21
Guardavo un po' in giro visto che non fa mai male ma c'e' da spaventarsi leggendo le offerte che trovi sui siti "seri". Posto un esempio..


XXXXXXX ricerca per propria azienda cliente un: SISTEMISTA (Rif. ) Il candidato ideale è un giovane laureato in ingegneria (elettronica/delle comunicazioni/informatica) o scienze dell'informazione con comprovata esperienza nell'ambito della installazione, configurazione e gestione di server in infrastrutture IT. Il ruolo prevede l'attività di supporto al Data Center e lo svolgimento di funzioni di controllo e monitoraggio del software sistemistico operativo. Si richiede la conoscenza dei sistemi operativi Windows NT/2K (Srv)/XP, Linux (base) - Networking: TCP/IP - Script di programmazione batch - Linguaggi di programmazione: C, SQL - DB: SQL SERVER, ORACLE. Costituiscono requisito preferenziale la conoscenza della lingua inglese e buone capacità di problem solving.



Osservazioni Si offre contratto di lavoro a progetto. Sede di lavoro:




Cioe'... :asd:... ma una fetta di culo con un po' di limone e un pizzico di spezie no??? :rolleyes:

Ma e' possibile che al giorno d'oggi ricercano persone ultra-skillate che allo stesso tempo facciano sistemista, programmatore, imbianchino, porno attore (passivo..:sofico: ), lavacessi ecc con conoscenze che non riesci ad ottenere in 30 anni di carriera per miseri contratti a progetto, co-co-co o interinali? :muro:

Non so che dire... a che livelli siamo arrivati.

sempreio
07-07-2004, 09:25
scemo chi accetta:O , io se lavoro lavoro solo per me, se studio cosi tanto non sopporterei "regalare" il mio sapere:rolleyes:

icoborg
07-07-2004, 09:26
un classico....aspetto giovanile esperienza ventennale...il paradosso per eccellenza :eek:

Simon82
07-07-2004, 09:27
Originariamente inviato da sempreio
scemo chi accetta:O , io se lavoro lavoro solo per me, se studio cosi tanto non sopporterei "regalare" il mio sapere:rolleyes:
Purtroppo penso sfruttino il fatto che la disoccupazione e' sempre un problema che puo' affliggere tutti da un momento all'altro e gente in ricerca anche con molte capacita' ce n'e' sempre. :rolleyes:

ziozetti
07-07-2004, 09:29
Originariamente inviato da sempreio
scemo chi accetta:O , io se lavoro lavoro solo per me, se studio cosi tanto non sopporterei "regalare" il mio sapere:rolleyes:
E già, fanno la fila per offrire posti di Direttore Generale Supremo a Vita al primo che passa...

sempreio
07-07-2004, 09:29
Originariamente inviato da Simon82
Purtroppo penso sfruttino il fatto che la disoccupazione e' sempre un problema che puo' affliggere tutti da un momento all'altro e gente in ricerca anche con molte capacita' ce n'e' sempre. :rolleyes:



la dignità viene prima di ogni altra cosa:O mai farsi sottomettere :O

Simon82
07-07-2004, 09:31
Originariamente inviato da sempreio
la dignità viene prima di ogni altra cosa:O mai farsi sottomettere :O
Direi che il pane viene prima di ogni altra cosa, non credi.. ;)


Poi non voglio finire a botte di moralismi, ma imho sono tutti degli strozzini! Concordo sul fatto che FINCHE LA SITUAZIONE NON E" TRAGICA, conviene non accettarli certi lavori.

Harvester
07-07-2004, 09:33
Originariamente inviato da Simon82
Cioe'... :asd:... ma una fetta di culo con un po' di limone e un pizzico di spezie no??? :rolleyes:


vogliono anche quella...........:(

sempreio
07-07-2004, 09:34
Originariamente inviato da ziozetti
E già, fanno la fila per offrire posti di Direttore Generale Supremo a Vita al primo che passa...


il problema è che non vedo lo spirito d' iniziativa degli informatici
:rolleyes: , dopo anni di studio e di fatica vogliono il posticino pulito anche se sotto pagato, basterebbe un piccolo sforzo per diventare ricchi;)
in più nelle università informatico qualche corso di economia gli farebbe più che bene:rolleyes: vengono sempre più sfruttati

PinHead
07-07-2004, 09:36
Originariamente inviato da icoborg
un classico....aspetto giovanile esperienza ventennale...il paradosso per eccellenza :eek:


:O No no, il vero paradosso per eccellenza è:

"Cercasi apprendista con esperienza".......:D

sempreio
07-07-2004, 09:36
Originariamente inviato da Simon82
Direi che il pane viene prima di ogni altra cosa, non credi.. ;)


Poi non voglio finire a botte di moralismi, ma imho sono tutti degli strozzini! Concordo sul fatto che FINCHE LA SITUAZIONE NON E" TRAGICA, conviene non accettarli certi lavori.

io non concordo affatto è 100 volte più importante l' onore della persona che il pane:O che vita di merda fai altrimenti nella vita

Simon82
07-07-2004, 09:37
Originariamente inviato da sempreio
il problema è che non vedo lo spirito d' iniziativa degli informatici
:rolleyes: , dopo anni di studio e di fatica vogliono il posticino pulito anche se sotto pagato, basterebbe un piccolo sforzo per diventare ricchi;)
in più nelle università informatico qualche corso di economia gli farebbe più che bene:rolleyes: vengono sempre più sfruttati
Al giorno d'oggi non si campa imho con spiriti di iniziativa.. tutti me compreso, cerchiamo un posto sicuro che ti permetta di vivere al giorno d'oggi. ;)

Simon82
07-07-2004, 09:39
Originariamente inviato da PinHead
:O No no, il vero paradosso per eccellenza è:

"Cercasi apprendista con esperienza".......:D
:ave::sofico::D:D


Oppure... "ottima possibilita' di carriera... ottima retribuzione... contratto di 3 mesi"..


:sofico:

Cfranco
07-07-2004, 09:40
Un classico ... si trova spesso :
"Cerchiamo neolaureato con 3 anni di esperienza"
"Cerchiamo Programmatore junior con 5 anni di esperienza nel settore e conoscenza approfondita"

Tutto questo si legge come : "Cerchiamo un super-esperto coi controc... che si faccia pagare come un disperato che non sa un c... "
Lavoro ce n' é a bizzeffe , basta solo che non pretendi di essere pagato .

Simon82
07-07-2004, 09:40
Originariamente inviato da sempreio
io non concordo affatto è 100 volte più importante l' onore della persona che il pane:O che vita di merda fai altrimenti nella vita
Ora magari estremizzo, ma senza pane non ci puo' essere onore. ;)

sempreio
07-07-2004, 09:41
Originariamente inviato da Simon82
Al giorno d'oggi non si campa imho con spiriti di iniziativa.. tutti me compreso, cerchiamo un posto sicuro che ti permetta di vivere al giorno d'oggi. ;)


e come credi che campino le aziende dove lavori, i soldi non gli arrivano mica da cielo:rolleyes: , io perseguiterò sempre il mio spirito d' iniziativa costi quel che costi:O

Simon82
07-07-2004, 09:42
Originariamente inviato da Cfranco
Un classico ... si trova spesso :
"Cerchiamo neolaureato con 3 anni di esperienza"
"Cerchiamo Programmatore junior con 5 anni di esperienza nel settore e conoscenza approfondita"

Tutto questo si legge come : "Cerchiamo un super-esperto coi controc... che si faccia pagare come un disperato che non sa un c... "
Lavoro ce n' é a bizzeffe , basta solo che non pretendi di essere pagato .
Quoto... :rolleyes:

Che schifo.. leggendo nelle citta' come Milano e Roma ancora ancora qualcosa c'e', ma le citta' minori sono proprio alla frutta.. :mc:

Simon82
07-07-2004, 09:43
Originariamente inviato da sempreio
e come credi che campino le aziende dove lavori, i soldi non gli arrivano mica da cielo:rolleyes: , io perseguiterò sempre il mio spirito d' iniziativa costi quel che costi:O
E fai bene, ma lo spirito di iniziativa come lo concretizzi? E se non riesci a farlo e ti ritrovi gia troppo "vecchio"?

sempreio
07-07-2004, 09:46
Originariamente inviato da Simon82
Ora magari estremizzo, ma senza pane non ci puo' essere onore. ;)


pure io estremizzo ma non mi farei mai e poi mai sottomettere da una feccia umana che non riesce a pagare decentemente i suoi dipendenti:rolleyes: , quella persona non ha il diritto di fare impresa:mad:

sempreio
07-07-2004, 09:49
Originariamente inviato da Simon82
E fai bene, ma lo spirito di iniziativa come lo concretizzi? E se non riesci a farlo e ti ritrovi gia troppo "vecchio"?



la vita è tutto un rischio e poi aiutati che dio ti aiuta, quando vuoi fare veramente qualcosa di bello una mano ti arriva sempre:) , non si sa mai da dove ma arriva sempre;)

Gigizzu
07-07-2004, 09:53
Originariamente inviato da Simon82
Guardavo un po' in giro visto che non fa mai male ma c'e' da spaventarsi leggendo le offerte che trovi sui siti "seri". Posto un esempio..


XXXXXXX ricerca per propria azienda cliente un: SISTEMISTA (Rif. ) Il candidato ideale è un giovane laureato in ingegneria (elettronica/delle comunicazioni/informatica) o scienze dell'informazione con comprovata esperienza nell'ambito della installazione, configurazione e gestione di server in infrastrutture IT. Il ruolo prevede l'attività di supporto al Data Center e lo svolgimento di funzioni di controllo e monitoraggio del software sistemistico operativo. Si richiede la conoscenza dei sistemi operativi Windows NT/2K (Srv)/XP, Linux (base) - Networking: TCP/IP - Script di programmazione batch - Linguaggi di programmazione: C, SQL - DB: SQL SERVER, ORACLE. Costituiscono requisito preferenziale la conoscenza della lingua inglese e buone capacità di problem solving.



Osservazioni Si offre contratto di lavoro a progetto. Sede di lavoro:




Cioe'... :asd:... ma una fetta di culo con un po' di limone e un pizzico di spezie no??? :rolleyes:

Ma e' possibile che al giorno d'oggi ricercano persone ultra-skillate che allo stesso tempo facciano sistemista, programmatore, imbianchino, porno attore (passivo..:sofico: ), lavacessi ecc con conoscenze che non riesci ad ottenere in 30 anni di carriera per miseri contratti a progetto, co-co-co o interinali? :muro:

Non so che dire... a che livelli siamo arrivati.

Onestamente non darei tanta importanza a tutte le cose che scrivono.....Chiaramente loro tracciano un profilo ideale sperando di beccare nel mucchio uno con più o meno quelle caratteristiche (che inoltre non accetterebbe mai un contratto di quel tipo a meno di cifre esorbitanti)
Molto volte chiedono anche neolaureati massimo 26 anni, pieni voti e con sostanziosa esperienza lavorativa.....
Sottintesa la conoscenza di 1000 software e 50 linguaggi di programmazione. Stage di 6 mesi (ma la cosa più bella rinnovabile di altri 6)
Chiaramente esagerando anche se non è che ci si discosta tanto dalla realtà.....

Hattori Hanzo
07-07-2004, 09:53
Originariamente inviato da Simon82


porno attore (passivo..:sofico: )


LOL...


:D :D

ZigoZago
07-07-2004, 09:55
A me fanno ridere sti annunci, anche se non ho le credenziali li leggo ugualmente e mi faccio delle grosse risate :D

Io chiamerei chi ha pubblicato l'annuncio e gli direi: "buon giorno, ho letto l'annuncio sul giornale XXX, avrei una domanda a riguardo: Io ho tutte le credenziali, posso essere assunto ugualmente anche se devo assolvere il servizio di leva :D:D"

Cioé ci stanno prendendo per il culo?:rolleyes:

Simon82
07-07-2004, 10:01
Originariamente inviato da sempreio
la vita è tutto un rischio e poi aiutati che dio ti aiuta, quando vuoi fare veramente qualcosa di bello una mano ti arriva sempre:) , non si sa mai da dove ma arriva sempre;)
La mano che ti spinge nel baratro? :sofico:

Simon82
07-07-2004, 10:04
Originariamente inviato da ZigoZago
A me fanno ridere sti annunci, anche se non ho le credenziali li leggo ugualmente e mi faccio delle grosse risate :D

Io chiamerei chi ha pubblicato l'annuncio e gli direi: "buon giorno, ho letto l'annuncio sul giornale XXX, avrei una domanda a riguardo: Io ho tutte le credenziali, posso essere assunto ugualmente anche se devo assolvere il servizio di leva :D:D"

Cioé ci stanno prendendo per il culo?:rolleyes:
A volte penso veramente che lo facciano per prendere per il culo o simili..;)
Al limite telefonare per dirgli "sto facendo l'esame di 5a elementare, non ci sono problemi? Possiamo fare anche un contratto di consulenza?" :D

Simon82
07-07-2004, 10:07
Originariamente inviato da Gigizzu
Onestamente non darei tanta importanza a tutte le cose che scrivono.....Chiaramente loro tracciano un profilo ideale sperando di beccare nel mucchio uno con più o meno quelle caratteristiche (che inoltre non accetterebbe mai un contratto di quel tipo a meno di cifre esorbitanti)
Molto volte chiedono anche neolaureati massimo 26 anni, pieni voti e con sostanziosa esperienza lavorativa.....
Sottintesa la conoscenza di 1000 software e 50 linguaggi di programmazione. Stage di 6 mesi (ma la cosa più bella rinnovabile di altri 6)
Chiaramente esagerando anche se non è che ci si discosta tanto dalla realtà.....
Ok, ma la realta' e' sempre e solo questa.. io sono assunto come interinale ormai da anni al punto che legalmente non potrebbero piu rinnovarmelo. Vedremo cosa faranno ma nel frattempo mi guardo in giro anche se le offerte sono da pelle d'oca..

Gigizzu
07-07-2004, 10:20
Ma fai il sistemista? Anche se in un'offerta di lavoro richiedono skills disumane io il curriculum lo manderei lo stesso al massimo ti rimbalzano....

Simon82
07-07-2004, 10:24
Originariamente inviato da Gigizzu
Ma fai il sistemista? Anche se in un'offerta di lavoro richiedono skills disumane io il curriculum lo manderei lo stesso al massimo ti rimbalzano....
Facevo il sistemista piu' lato client.. ora faccio tutt'altro ma mi piacerebbe rimettermi dentro questo tipo di lavoro. :)

Le offerte pero' sono sempre le stesse.

gillu
07-07-2004, 10:38
Sono un laureando in giurisprudenza.
Fra pochi mesi finirà la pacchia e dovrò cercarmi un lavoro.
Inutile dirvi che mi piacerebbe davvero svolgere la professione.
Tuttavia, per diventare avvocati, è necessario svolgere due anni di pratica presso uno studio legale e poi sostenere l'esame di Stato (con percentuale di segati superiori al 70 % al Nord - sotto il 30 al Sud).
Tralasciando la spinosa questione dell'esame di Stato, vorrei portare alla vostra attenzione lo sfruttamento che si subisce nei due anni di pratica presso lo studio legale.

In molti studi, i praticanti non vengono pagati o ricevono rimborsi (chiamarli stipendi sarebbe una presa in giro) di 300-500-600 euro per lavorare dal mattino alle 9 fino a tarda sera.
Non è possibile generalizzare, vi sono infatti lodevoli esempi di avvocati che pagano il giusto i loro praticanti, ma la situazione che ho prospettato sopra è del tutto comune.
Mi sembra eticamente scorretto, ma purtroppo ormai sono abituato a tutto: solo che lavorare gratis per ingrassare il conto in banca di un avvocato già staricco di suo non sarebbe proprio il massimo della vita!!!

cprintf
07-07-2004, 10:54
Ma perchè non cercare un telelavoro con gli Stati Uniti? Lì ci sono aziende che lo fanno ed è considerato normale. E uno stipendio "da fame" per un informatico, lì, è uno stipendio abbondante qui.

Certo, bisognerà farsi conoscere e la cosa funziona solo nel caso in cui si possa lavorare in remoto. Ma un tentativo credo che si possa fare.

IMHO, ovviamente.

*ReSta*
07-07-2004, 11:00
Originariamente inviato da cprintf
Ma perchè non cercare un telelavoro con gli Stati Uniti? Lì ci sono aziende che lo fanno ed è considerato normale. E uno stipendio "da fame" per un informatico, lì, è uno stipendio abbondante qui.

Certo, bisognerà farsi conoscere e la cosa funziona solo nel caso in cui si possa lavorare in remoto. Ma un tentativo credo che si possa fare.

IMHO, ovviamente.

magari!! ma sto telelavoro non cade mica dal cielo...

Simon82
07-07-2004, 11:02
Originariamente inviato da cprintf
Ma perchè non cercare un telelavoro con gli Stati Uniti? Lì ci sono aziende che lo fanno ed è considerato normale. E uno stipendio "da fame" per un informatico, lì, è uno stipendio abbondante qui.

Certo, bisognerà farsi conoscere e la cosa funziona solo nel caso in cui si possa lavorare in remoto. Ma un tentativo credo che si possa fare.

IMHO, ovviamente.
Guarda.. il telelavoro per quanto possano pubblicizzarlo lo vedo sempre come l'isola che non c'e'.. nessuno regala niente. Non vedo come tu possa renderti utile al punto di ricevere uno stipendio pari se non superiore a quello che si sbatte 9-10 ore al giorno. ;)

cprintf
07-07-2004, 11:12
Credo che basti, ad esempio, fare i programmatori. Puoi lavorare "a cottimo" con ditte americane. Lì hanno ben presente il concetto di delocalizzazione. L'unico problema è, semmai, che a questo punto preferiscono usare i programmatori dell'India, che costano ancora meno.

La mentalità delle aziende è diversa, negli Stati Uniti. Lì non si parte dal presupposto che siano tutti "furbi". Quindi credo sia ampiamente possibile iscriversi in qualche sito (stile ADExxO) o altre per proporsi come programmatori e trovare proposte di lavoro in regola.

Ovviamente si tratterà di lavori a progetto, quantomeno per i primi tempi, poichè devi dimostrare quello che sai fare. E, altrettanto ovviamente, ci sarà comunque da farsi il "mazzo". Ma almeno si avrà il riconoscimento economico che si merita e, col passare del tempo, anche una gestione più flessibile del proprio tempo.

http://www.gilgordon.com/resources/states/usa.htm
http://www.workingfromanywhere.org/publicsector/usa.htm
http://www.tuc.org.uk/work_life/tuc-3664-f9.cfm

basta cercare con Google "telework United States"

Il mio, comunque, è solo un consiglio (tanto provare non vi costa nulla, giusto?). Ma non ho provato di persona (ho già un buon lavoro qui in Italy)

aracnox
07-07-2004, 11:14
Originariamente inviato da Simon82
Guardavo un po' in giro visto che non fa mai male ma c'e' da spaventarsi leggendo le offerte che trovi sui siti "seri". Posto un esempio..


XXXXXXX ricerca per propria azienda cliente un: SISTEMISTA (Rif. ) Il candidato ideale è un giovane laureato in ingegneria (elettronica/delle comunicazioni/informatica) o scienze dell'informazione con comprovata esperienza nell'ambito della installazione, configurazione e gestione di server in infrastrutture IT. Il ruolo prevede l'attività di supporto al Data Center e lo svolgimento di funzioni di controllo e monitoraggio del software sistemistico operativo. Si richiede la conoscenza dei sistemi operativi Windows NT/2K (Srv)/XP, Linux (base) - Networking: TCP/IP - Script di programmazione batch - Linguaggi di programmazione: C, SQL - DB: SQL SERVER, ORACLE. Costituiscono requisito preferenziale la conoscenza della lingua inglese e buone capacità di problem solving.



Osservazioni Si offre contratto di lavoro a progetto. Sede di lavoro:




Cioe'... :asd:... ma una fetta di culo con un po' di limone e un pizzico di spezie no??? :rolleyes:

Ma e' possibile che al giorno d'oggi ricercano persone ultra-skillate che allo stesso tempo facciano sistemista, programmatore, imbianchino, porno attore (passivo..:sofico: ), lavacessi ecc con conoscenze che non riesci ad ottenere in 30 anni di carriera per miseri contratti a progetto, co-co-co o interinali? :muro:

Non so che dire... a che livelli siamo arrivati.

che schifo il mondo del lavoro siamo solo sfruttati a mo di bestie e pagati da ciabattai...:mad:

Bilancino
07-07-2004, 11:15
Uno con tutte quelle caratteristiche si fa pagare 500euro lordi al giorno..........altro che lavoro a progetto..........

Non parliamo poi di conoscere (BENE) oracle come se si vedesse tutti i giorni

Ciao

gargamella75
07-07-2004, 11:17
Originariamente inviato da PinHead
:O No no, il vero paradosso per eccellenza è:

"Cercasi apprendista con esperienza".......:D

No...no...il più bello l'ho letto io poco tempo fa:
"Cercasi ragazzo per volantinaggio, richiesta esperienza"

dico...ci vuole anche esperienza per mettere dei volantini nelle buche della posta?!?!?!?!?!?!

:muro: :muro: :muro:

Simon82
07-07-2004, 11:19
Originariamente inviato da Bilancino
Uno con tutte quelle caratteristiche si fa pagare 500euro lordi al giorno..........altro che lavoro a progetto..........

Non parliamo poi di conoscere (BENE) oracle come se si vedesse tutti i giorni

Ciao
Ma si... ce lo aggiungono come dire " e' gradita conoscenza fisica nucleare in ambiente marziano con comprovata esperienza" :sofico::muro:

Simon82
07-07-2004, 11:23
Lasciando da perdere le esperienze che qui non sono espressamente molto richieste guardate cosa ho trovato tempo fa..


Obiettivo Lavoro ricerca operatori per coordinamento installazione PC: connessione delle periferiche, collaudo e smontaggio.
Requisiti: età 22-42 anni, domicilio a ------, buona conoscenza componenti hardware, conoscenza sistemi di rete ed internet, nozioni di programmazione, esperienza in attività sistemistiche desktop e assemblaggio PC, passione per l'informatica, buona capacità di relazione e di problem solving.
Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di Linux.
Il progetto prevede tre giorni di lavoro nel mese di Giugno; ottima retribuzione.


:asd:

ZigoZago
07-07-2004, 11:32
Originariamente inviato da Simon82
Ok, ma la realta' e' sempre e solo questa.. io sono assunto come interinale ormai da anni al punto che legalmente non potrebbero piu rinnovarmelo. Vedremo cosa faranno ma nel frattempo mi guardo in giro anche se le offerte sono da pelle d'oca..

IO quando sento parlare di interinale mi vengono i brividi, però vedo tanta gente costretta a scegliere tale contratto..

Gente che faceva il mio stesso lavoro con contratto interinale prendeva la bellezza di 300€ in meno... Mah :rolleyes:

Simon82
07-07-2004, 11:36
Originariamente inviato da ZigoZago
IO quando sento parlare di interinale mi vengono i brividi, però vedo tanta gente costretta a scegliere tale contratto..

Gente che faceva il mio stesso lavoro con contratto interinale prendeva la bellezza di 300€ in meno... Mah :rolleyes:
Lo stipendio e' l'ultima cosa di cui mi lamento.. mi basta e mi avanza (be' non esageriamo..:fagiano: ). Purtroppo ci hanno mangiato sopra con questo contratto.. per iniziare dopo i 6 mesi di stage gratuiti era piu' che un affare con la pia illusione che si potesse trasformare in contratto a tempo ind. ma la situazione dell'azienda seppur enorme, e' peggiorata e le assunzioni sono sempre bloccate a quanto si dice. Poi ovvio che chi ha le maniglie entra sempre e comunque. :rolleyes:

Trovare il lavoro che ti piace con un contratto fisso al momento e' pura illusione.

]Rik`[
07-07-2004, 11:52
Originariamente inviato da Simon82
Lasciando da perdere le esperienze che qui non sono espressamente molto richieste guardate cosa ho trovato tempo fa..


Obiettivo Lavoro ricerca operatori per coordinamento installazione PC: connessione delle periferiche, collaudo e smontaggio.
Requisiti: età 22-42 anni, domicilio a ------, buona conoscenza componenti hardware, conoscenza sistemi di rete ed internet, nozioni di programmazione, esperienza in attività sistemistiche desktop e assemblaggio PC, passione per l'informatica, buona capacità di relazione e di problem solving.
Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di Linux.
Il progetto prevede tre giorni di lavoro nel mese di Giugno; ottima retribuzione.


:asd:


auauauauuauaa
ottima retribuzione --> tre giorni?
che ridicoli :D

akilaracconti?
07-07-2004, 13:23
"Affermata azienda campo information tecnology and server solution, ricerca un giovane laureato in ingegneria delle comunicazioni con esperienza decennale su sistemi server e sistem provider con conoscenza dei sistemi operativi Unix e Solaris. Lo svolgimento della mansione prevede: controllo database infrastrutturale , controllo software, nano da giardino, arrotino e lucidascarpe; requisito preferenziale conoscenza cinese e mandarino. Astenersi utenti Windows XP"

Gregor
07-07-2004, 13:33
Confermo! Moltissimi annunci di questo tipo...
Dove andremo a finire....:(

Spezzo un'arancia a favore del lavoro interinale: almeno hai tfr, ferie, etc. etc. etc...cose che non sempre in un contratto a progetto sono incluse; di contro però, ti può capitare un rinnovo del contratto anche solo per 3 gg :(

Simon82
07-07-2004, 13:41
Originariamente inviato da Gregor
Confermo! Moltissimi annunci di questo tipo...
Dove andremo a finire....:(

Spezzo un'arancia a favore del lavoro interinale: almeno hai tfr, ferie, etc. etc. etc...cose che non sempre in un contratto a progetto sono incluse; di contro però, ti può capitare un rinnovo del contratto anche solo per 3 gg :(
Non si diceva "spezzo una lancia?" :eek::D


Comunque e' cosi' :(

Gregor
07-07-2004, 13:45
Originariamente inviato da Simon82
Non si diceva "spezzo una lancia?" :eek::D


Comunque e' cosi' :(

Si si, oops ho omesso le " "....:D

parax
07-07-2004, 13:56
Originariamente inviato da sempreio
scemo chi accetta:O , io se lavoro lavoro solo per me, se studio cosi tanto non sopporterei "regalare" il mio sapere:rolleyes:


bhe certo se appartieni alla categoria figlio di papà e mantenuto ovvio che non accetti, ma se hai bisogno come hanno bisogno di lavorare la maggiorparte di noi, accetteresti anche di fare il cococo a 800 euro. :rolleyes:
Che discordo da benpensante compiacente.

parax
07-07-2004, 13:56
Originariamente inviato da sempreio
scemo chi accetta:O , io se lavoro lavoro solo per me, se studio cosi tanto non sopporterei "regalare" il mio sapere:rolleyes:


doppiooooooooo

parax
07-07-2004, 14:00
Originariamente inviato da sempreio
io non concordo affatto è 100 volte più importante l' onore della persona che il pane:O che vita di merda fai altrimenti nella vita



mi consola sapere che sei un sostenitore dei punkabbestia, che pur di no farsi sfruttare e sottomettere dai servi dei servi dei servi, mendicano e vivono alla gironata, bravo :p

Jo3
07-07-2004, 14:03
Originariamente inviato da Bilancino
Uno con tutte quelle caratteristiche si fa pagare 500euro lordi al giorno..........altro che lavoro a progetto..........

Non parliamo poi di conoscere (BENE) oracle come se si vedesse tutti i giorni

Ciao

Quoto ed aggiungo in pieno : voi pensate che una persona cosi la trovino?

Alzano l'offerta, ma poi estraggono dai curriculum ricevuti (molto piu bassi del livello di target) quello che piu gli aggrada.


Consiglio : spedite, spedite, spedite.

ilnave
07-07-2004, 14:12
Originariamente inviato da sempreio
scemo chi accetta:O , io se lavoro lavoro solo per me, se studio cosi tanto non sopporterei "regalare" il mio sapere:rolleyes:

e sentiamo, cosa fai nella vita in questo periodo? lavori? studi?

pierpo
07-07-2004, 14:15
Sono del parere che la stragrande maggioranza delle ditte che inseriscono questi anunnunci lo facciano solo per scopi pubblicitari del marchio.

Un annucio sul sito del Corriere costa molto meno di una pubblicita' sui giornali.

parax
07-07-2004, 15:02
Originariamente inviato da Jo3
Quoto ed aggiungo in pieno : voi pensate che una persona cosi la trovino?

Alzano l'offerta, ma poi estraggono dai curriculum ricevuti (molto piu bassi del livello di target) quello che piu gli aggrada.


Consiglio : spedite, spedite, spedite.


si è vero sparano 100 per avere 10, spedite. ;)

Simon82
07-07-2004, 15:13
Originariamente inviato da parax
si è vero sparano 100 per avere 10, spedite. ;)
Ok, se avessero pero' proposto un contratto decente.. con quei contratti li tanto vale rimanere dove si e'. Se poi c'e' anche il rischio che ti fanno passare per quello che non ha letto bene i requisiti della persona richiesta ti lascio dire che soddisfazione c'e' a farci magari un colloquio. :D

parax
07-07-2004, 15:43
Originariamente inviato da Simon82
Ok, se avessero pero' proposto un contratto decente.. con quei contratti li tanto vale rimanere dove si e'. Se poi c'e' anche il rischio che ti fanno passare per quello che non ha letto bene i requisiti della persona richiesta ti lascio dire che soddisfazione c'e' a farci magari un colloquio. :D


Ehm, contratti decenti? per gli informatici oramai c'è solo il contratto a progetto, alle aziende non gli va di impegnarsi, e non gli conviene, c'è questo sensazionale contratto, dove pagano pochissime tasse e contributi, non hai ferie, malattie, buoni pasto, non usare questo forma di schiavitù sarebbe da pazzi per loro. :rolleyes:

Se poi sei uno specializzato introvabile il discorso cambia.
Comunque se ti chiamano, è perchè hanno letto il tuo CV, al limite sono loro a non aver letto bene. ;)

sempreio
07-07-2004, 15:52
Originariamente inviato da ilnave
e sentiamo, cosa fai nella vita in questo periodo? lavori? studi?

studio per conto mio e ogni tanto lavoro

Originariamente inviato da parax
mi consola sapere che sei un sostenitore dei punkabbestia, che pur di no farsi sfruttare e sottomettere dai servi dei servi dei servi, mendicano e vivono alla gironata, bravo :p


io non ho mendicato una lire e tantomeno 1 euro, secondo voi che andate a lavorare facendovi pagare una miseria non avete nessun rispetto di voi stessi e tantomeno degli altri ed è er questo che nascono come il pane industrie del caxxo che non valgono un caxxo, chi non si fa rispettare non merita neanche di stare in una socetà:O

Simon82
07-07-2004, 15:56
Originariamente inviato da sempreio
studio per conto mio e ogni tanto lavoro




io non ho mendicato una lire e tantomeno 1 euro, secondo voi che andate a lavorare facendovi pagare una miseria non avete nessun rispetto di voi stessi e tantomeno degli altri ed è er questo che nascono come il pane industrie del caxxo che non valgono un caxxo, chi non si fa rispettare non merita neanche di stare in una socetà:O
Ma che discorso e'? :confused:

Magari nascessero come il pane industrie del cazzo... sarebbe sempre e comunque occupazione in piu'. Invece e' proprio la mancanza di industrie il primo motivo di disoccupazione.
Cosa proporresti di fare? Anarchia totale? Andremo tutti a lavorare solo quando ne abbiamo bisogno? E con che pretese?

sempreio
07-07-2004, 16:06
Originariamente inviato da Simon82
Ma che discorso e'? :confused:

Magari nascessero come il pane industrie del cazzo... sarebbe sempre e comunque occupazione in piu'. Invece e' proprio la mancanza di industrie il primo motivo di disoccupazione.
Cosa proporresti di fare? Anarchia totale? Andremo tutti a lavorare solo quando ne abbiamo bisogno? E con che pretese?


il discorso è chiaro se non lo capisce vuol dire che ti sei già fatto corrompere da questa socetà debole dove il più forte è il più "furbo" meglio dire più ladro, gli industriali seri che creano industrie serie non ne vedremo più qui in italia perchè lo stato non fa rispettare con la forza quelle 4 regole di democrazia che un paese liberale dovrebbe avere.

parax
07-07-2004, 16:13
Originariamente inviato da sempreio
io non ho mendicato una lire e tantomeno 1 euro, secondo voi che andate a lavorare facendovi pagare una miseria non avete nessun rispetto di voi stessi e tantomeno degli altri ed è er questo che nascono come il pane industrie del caxxo che non valgono un caxxo, chi non si fa rispettare non merita neanche di stare in una socetà:O


Ma su che pianeta vivi? questa è l'Italia della precarietà, o ti mangi sta finestra o ti butti dalla finestra.
Se nascono aziende del cazzo glielo dovresti dire grazie ai tuoi amici che hanno approvato la legge biagi buttando nel cesso 1 secolo di lotte sindacali.
TU non sei degno di meritare di stare in questa società, con cosa ti guadagni da vivere con lo stipendio del papi??? a voi vi ci vorrebbe l'educazione anglosassone, a 18 anni fuori di casa, se vuoi studiare studi, altrimenti guadagnati da viviere, altro che sti mammoni 30enni che scroccano ancora la cena a casa, filosofeggiando in che mega azienda andare a lavorare.
Comunque si vede che parli da figlio di papà senza cognizione di causa, vi manderei tutti a zappare la terra, altro che. :rolleyes:

Simon82
07-07-2004, 16:19
Originariamente inviato da sempreio
il discorso è chiaro se non lo capisce vuol dire che ti sei già fatto corrompere da questa socetà debole dove il più forte è il più "furbo" meglio dire più ladro, gli industriali seri che creano industrie serie non ne vedremo più qui in italia perchè lo stato non fa rispettare con la forza quelle 4 regole di democrazia che un paese liberale dovrebbe avere.
E quindi? La tua soluzione a tutto questo quale sarebbe?

sempreio
07-07-2004, 16:38
Originariamente inviato da parax
Ma su che pianeta vivi? questa è l'Italia della precarietà, o ti mangi sta finestra o ti butti dalla finestra.
Se nascono aziende del cazzo glielo dovresti dire grazie ai tuoi amici che hanno approvato la legge biagi buttando nel cesso 1 secolo di lotte sindacali.
TU non sei degno di meritare di stare in questa società, con cosa ti guadagni da vivere con lo stipendio del papi??? a voi vi ci vorrebbe l'educazione anglosassone, a 18 anni fuori di casa, se vuoi studiare studi, altrimenti guadagnati da viviere, altro che sti mammoni 30enni che scroccano ancora la cena a casa, filosofeggiando in che mega azienda andare a lavorare.
Comunque si vede che parli da figlio di papà senza cognizione di causa, vi manderei tutti a zappare la terra, altro che. :rolleyes:

alemno vergogna di quello che dici, quelli che mi conscono di persona sanno che sono uscito furi da casa a 25anni facendomi il culo da tutte le parti, filosofeggio un cazzo se tu nella tua vita avessi fatto 1/10 di quello che ho fatto io saresti anche stanco di scrivere.

eppoi o mangi la minestra o ti butti dalla finestra sei un debole, l' italia è cosi perchè voi siete cosi. io no e non lo sarò mai!

sempreio
07-07-2004, 16:42
Originariamente inviato da Simon82
E quindi? La tua soluzione a tutto questo quale sarebbe?


rispettare sempre in ogni caso le regole:O , e se cercano di fare i furbi denunciarli sempre e comunque:O , sai quanti negozio di pc a pordenone ho denunciato perchè volevano vendermi software pirata:O , quando viene un marochino a vendermi prodotti chiamo sempre la polizia:O piccole cose che se fossero fatte da tutti l' italia non sarebbe come sarebbe:O

parax
07-07-2004, 17:23
Originariamente inviato da sempreio
alemno vergogna di quello che dici, quelli che mi conscono di persona sanno che sono uscito furi da casa a 25anni facendomi il culo da tutte le parti, filosofeggio un cazzo se tu nella tua vita avessi fatto 1/10 di quello che ho fatto io saresti anche stanco di scrivere.

eppoi o mangi la minestra o ti butti dalla finestra sei un debole, l' italia è cosi perchè voi siete cosi. io no e non lo sarò mai!


Ehm io sto fuori di casa e lavoro da quando ho 19 anni, a giugno diplomato a settembre viaggio studio in inghilterra e da quel giorno non sono + tornato e non ho + chiesto 1 centesimo e dico 1 ai miei, sono andato in olanda qualche mese, non era aria e sono tornato in italia ho lavorato a mogliano veneto, a padova, a firenze, a milano e poi di nuovo a roma, non sono mai stato senza lavoro per + di 2 mesi, di merda ne ho mangiata e di cose ne ho viste, i tuoi discorsi benpensanti non stanno ne in cielo ne in terra, quando avrai bisogno di lavorare per andare avanti te ne accorgerai.
E ringrazia sempre i tuoi cari amici della CDL se le aziende dalla mattina alla sera hanno buttato nel cesso 1 secolo di lotte sindacali e di contratti collettivi nazionali per farti un cococo del cazzo senza alcuna tutela.

sempreio
07-07-2004, 17:31
Originariamente inviato da parax
Ehm io sto fuori di casa e lavoro da quando ho 19 anni, a giugno diplomato a settembre viaggio studio in inghilterra e da quel giorno non ho + chiesto 1 centesimo e dico 1 ai miei, sono andato in olanda qualche mese, non era aria e sono tornato in italia ho lavorato a mogliano veneto, a padova, a firenze, a milano e poi di nuovo a roma, non sono mai stato senza lavoro per + di 2 mesi, di merda ne ho mangiata e di cose ne ho viste, i tuoi discorsi benpensanti non stanno ne in cielo ne in terra, quando avrai bisogno di lavorare per andare avanti te ne accorgerai.
E ringrazia sempre i tuoi cari amici della CDL se le aziende dalla mattina alla sera hanno buttato nel cesso 1 secolo di lotte sindacali.



a me bastano i soldi perchè non ho nessun vizio, non sono sposato non ho figli da mantenere, quando lavoro come agente di comercio faccio sui 2500euro al mese, ho un grande rispetto dei soldi e quando li ho non li spendo, quando sarò ricco ne spenderò pure io:muro:
per quanto riguarda il governo ok, è uno schifo totale, io averei tagliato 3milioni di statali nulla facenti, averei tlto la pensione a chi non se lo merita (15anni di contributi:rolleyes: )

parax
07-07-2004, 17:33
Originariamente inviato da sempreio
rispettare sempre in ogni caso le regole:O


Le aziende le regole le rispettano eccome, il lavoro a progetto è la legalizzazione del cococo, se prima potevi fare una vertenza sindacale e vederti riconoscere una somma perchè appunto avevi lavorato in pratica da subordinato invece che da autonomo, con la legge biagi te lo prendi nel culo senza vasellina, non puoi nemmeno fargli causa a ste merde. :rolleyes:

Sai cosa ho fatto a lavoro vecchio? Ero l'unico informatico dell'azienda sottopagato, me ne sono andato dalla mattina alla sera lasciandoli nella merda + totale, e non avendo un altro posto, dopo 15 giorni mi hanno richiamato in ginocchio perchè il mio sostituto non ci aveva capito un cazzo, e vorrei vedere gliel'avevo preparata bene :asd:, per farla breve gli ho spillato 9.000 euro di chiamate in 3 mesi.
Non credere che venga dalla montagna der sapone. :O

abxide
07-07-2004, 17:35
Originariamente inviato da parax
Le aziende le regole le rispettano eccome, il lavoro a progetto è la legalizzazione del cococo, se prima potevi fare una vertenza sindacale e vederti riconoscere una somma perchè appunto avevi lavorato in pratica da subordinato invece che da autonomo, con la legge biagi te lo prendi nel culo senza vasellina, non puoi nemmeno fargli causa a ste merde. :rolleyes:

Sai cosa ho fatto a lavoro vecchio? Ero l'unico informatico dell'azienda sottopagato, me ne sono andato dalla mattina alla sera lasciandoli nella merda + totale, e non avendo un altro posto, dopo 15 giorni mi hanno richiamato in ginocchio perchè il mio sostituto non ci aveva capito un cazzo, e vorrei vedere gliel'avevo preparato bene :asd:, per farla breve gli ho spillato 8.000 euro di chiamate in 3 mesi.
Non credere che venga dalla montagna der sapone. :O
Fatto bene...
Sti' cococo di merda ci stanno rovinando...
Ormai se sei giovane ti assumono solo con questi contratti ultravantaggiosi , per loro si intende... :muro: :muro:

parax
07-07-2004, 17:38
Originariamente inviato da abxide
Fatto bene...
Sti' cococo di merda ci stanno rovinando...
Ormai se sei giovane ti assumono solo con questi contratti ultravantaggiosi , per loro si intende... :muro: :muro:


Sapessi cosa gli sto preparando invece a questi altri geni dello sfruttamento dove lavoro da 1 anno.
La vendetta sarà tremenda. :grrr: :Perfido:

falcon.eddie
07-07-2004, 17:40
OT: Simon da quando sei moderatore? :confused:
Complimenti cmq! ;)

ziozetti
07-07-2004, 17:49
Originariamente inviato da sempreio
rispettare sempre in ogni caso le regole:O , e se cercano di fare i furbi denunciarli sempre e comunque:O , sai quanti negozio di pc a pordenone ho denunciato perchè volevano vendermi software pirata:O , quando viene un marochino a vendermi prodotti chiamo sempre la polizia:O piccole cose che se fossero fatte da tutti l' italia non sarebbe come sarebbe:O
Tanti nemici tanto onore...

sempreio
07-07-2004, 18:43
Originariamente inviato da ziozetti
Tanti nemici tanto onore...


non onore giustizia, poco di moda qui in italia;)

sempreio
07-07-2004, 18:51
Originariamente inviato da parax
Le aziende le regole le rispettano eccome, il lavoro a progetto è la legalizzazione del cococo, se prima potevi fare una vertenza sindacale e vederti riconoscere una somma perchè appunto avevi lavorato in pratica da subordinato invece che da autonomo, con la legge biagi te lo prendi nel culo senza vasellina, non puoi nemmeno fargli causa a ste merde. :rolleyes:

Sai cosa ho fatto a lavoro vecchio? Ero l'unico informatico dell'azienda sottopagato, me ne sono andato dalla mattina alla sera lasciandoli nella merda + totale, e non avendo un altro posto, dopo 15 giorni mi hanno richiamato in ginocchio perchè il mio sostituto non ci aveva capito un cazzo, e vorrei vedere gliel'avevo preparata bene :asd:, per farla breve gli ho spillato 9.000 euro di chiamate in 3 mesi.
Non credere che venga dalla montagna der sapone. :O

le grandi aziende non rispettano un bel niente qui in italia, aziende sia private ma soprattutto pubbliche fanno come cazzo gli pare:rolleyes: , cragnotti, tanzi, de lorenzo, poggiolini, ecc ecc ecc
in un paese giusto sarebbero già stati uccisi:mad:

parax
07-07-2004, 19:32
Originariamente inviato da sempreio
le grandi aziende non rispettano un bel niente qui in italia, aziende sia private ma soprattutto pubbliche fanno come cazzo gli pare:rolleyes: , cragnotti, tanzi, de lorenzo, poggiolini, ecc ecc ecc
in un paese giusto sarebbero già stati uccisi:mad:


ehm io parlavo d'altro, comunque sono quasi daccordo con te su Tanzi Cragnotti e company, per me meritano 30 anni di galera a testa.

nonsenso
07-07-2004, 19:57
Originariamente inviato da gillu
Sono un laureando in giurisprudenza.
Fra pochi mesi finirà la pacchia e dovrò cercarmi un lavoro.
Inutile dirvi che mi piacerebbe davvero svolgere la professione.
Tuttavia, per diventare avvocati, è necessario svolgere due anni di pratica presso uno studio legale e poi sostenere l'esame di Stato (con percentuale di segati superiori al 70 % al Nord - sotto il 30 al Sud).
Tralasciando la spinosa questione dell'esame di Stato, vorrei portare alla vostra attenzione lo sfruttamento che si subisce nei due anni di pratica presso lo studio legale.

In molti studi, i praticanti non vengono pagati o ricevono rimborsi (chiamarli stipendi sarebbe una presa in giro) di 300-500-600 euro per lavorare dal mattino alle 9 fino a tarda sera.
Non è possibile generalizzare, vi sono infatti lodevoli esempi di avvocati che pagano il giusto i loro praticanti, ma la situazione che ho prospettato sopra è del tutto comune.
Mi sembra eticamente scorretto, ma purtroppo ormai sono abituato a tutto: solo che lavorare gratis per ingrassare il conto in banca di un avvocato già staricco di suo non sarebbe proprio il massimo della vita!!!

Ti faccio una domanda, la scuola ti paga?

nonsenso
07-07-2004, 20:30
Originariamente inviato da sempreio
il discorso è chiaro se non lo capisce vuol dire che ti sei già fatto corrompere da questa socetà debole dove il più forte è il più "furbo" meglio dire più ladro, gli industriali seri che creano industrie serie non ne vedremo più qui in italia perchè lo stato non fa rispettare con la forza quelle 4 regole di democrazia che un paese liberale dovrebbe avere.

se lo stato costrige le industrie a rispettare quelle 4 regole di democrazia, enso che in italia non rimane neanche una fabbrica.

sempreio
07-07-2004, 20:51
Originariamente inviato da nonsenso
se lo stato costrige le industrie a rispettare quelle 4 regole di democrazia, enso che in italia non rimane neanche una fabbrica.

vedi ti sei risposto da solo viviamo in un paese dove le regole non esistono;)
forse tutte le aziende scomparirebbero ma nascerebbero aziende sane e di lunga durata;)

Simon82
07-07-2004, 20:55
Originariamente inviato da falcon.eddie
OT: Simon da quando sei moderatore? :confused:
Complimenti cmq! ;)
Da oggi.. :eek::D

Grazie. :)

gillu
08-07-2004, 00:17
Originariamente inviato da nonsenso
Ti faccio una domanda, la scuola ti paga?

Che strano concetto di scuola...
Lavorare dodici ore al giorno (vigilia di Natale compresa, come capitato ad un mio amico praticante), svolgere mansioni di tutti i tipi (segretaria e passacarte compreso) e prendere 300 euro non vuol dire lavorare... vuol dire essere sfruttati.
In fin dei conti, il praticante contribuisce ai guadagni dell'avvocato, se non altro perché quest'ultimo può risparmiare sull'assunzione di una segretaria. Pertanto, dal punto di vista etico, mi sembrerebbe opportuno riconoscere la validità del lavoro con uno stipendio decoroso (700-800 euro).
Metti il caso di un laureato neopraticante a Milano (ma proveniente da altra città): con 300 euro non riesci nemmeno a pagarti l'affitto.


In Inghilterra, dopo 6 mesi di pratica, diventi avvocato senza dover dare esami e senza farti sfruttare da nessuno.
Purtroppo, in Europa, non siamo tutti uguali. Alla faccia della libertà di circolazione dei lavoratori.