View Full Version : Si può installare Xp su HD esterno?
Vorrei sapere se è possibile installare XP su HD da 3,5" su box esterno collegato al portatile tramite USB.
Se si, come devo fare all'inizio per far riconoscere l'HD al portatile?
Come devo fare poi in seguito per far partire il sistema operativo dell'HD esterno e non di quello interno?
Grazie mille!
P.S.: Ho fatto un minimo di ricerca sul search ma senza risultato, se avete qualche link postate pure, grazie! ;)
giorget1
07-07-2004, 02:24
non per farmi gli affari tuoi .... ma che utilità avrebbe???
Originariamente inviato da giorget1
non per farmi gli affari tuoi .... ma che utilità avrebbe???
Uso il portatile sia per cose personali sia per lavorarci e per il lavoro mi serve una configurazione completamente diversa. Inoltre potrei provare a installarci Xp pro e vedere se mi funge senza problemi... ;)
Originariamente inviato da DarioDj
Uso il portatile sia per cose personali sia per lavorarci e per il lavoro mi serve una configurazione completamente diversa. Inoltre potrei provare a installarci Xp pro e vedere se mi funge senza problemi... ;)
tenendo presente che:
1)nonostante l'HD esterno possa essere da 3,5" quindi teoricamente piu' performante, la strozzatura della usb 2.0 (se poi è 1.0 non ne parliamo proprio)ti porta a cali evidenti di prestazioni sia in termini di trasferimento che di access time.
Quindi avresti un sistema molto lento
2)la soluzione per fare quello che dici dovrebbe essere (avendo ovviamente lo spazio) partizionare il disco fisso del portatile in 2 partizioni.
in ogni caso è possibile: dovrebbe bastare settare dal bios del portatile di fare il boot da porta SUB.
Se invece vuoi avviare l'altro S.O. entri nel bios e cambi dicendogli di fare il boot dall'HD interno.
Oppure, piu' semplicemente, stacchi l'HD esterno, e il portatile dopo aver provato "inutilmente" a bootare da USB parte con il S.O. sull'HD.
L'unica cosa su cui ho dubbi è l'install vero e proprio.....pero' spero zio bill abbia pensato a questo!
Originariamente inviato da dins
tenendo presente che:
1)nonostante l'HD esterno possa essere da 3,5" quindi teoricamente piu' performante, la strozzatura della usb 2.0 (se poi è 1.0 non ne parliamo proprio)ti porta a cali evidenti di prestazioni sia in termini di trasferimento che di access time.
Quindi avresti un sistema molto lento
2)la soluzione per fare quello che dici dovrebbe essere (avendo ovviamente lo spazio) partizionare il disco fisso del portatile in 2 partizioni.
in ogni caso è possibile: dovrebbe bastare settare dal bios del portatile di fare il boot da porta SUB.
Se invece vuoi avviare l'altro S.O. entri nel bios e cambi dicendogli di fare il boot dall'HD interno.
Oppure, piu' semplicemente, stacchi l'HD esterno, e il portatile dopo aver provato "inutilmente" a bootare da USB parte con il S.O. sull'HD.
L'unica cosa su cui ho dubbi è l'install vero e proprio.....pero' spero zio bill abbia pensato a questo!
Il box è usb 2.0 ed è molto veloce, non penso che avrei problemi di lentezza!
Qualcuno ha già installato xp su Hd esterno? Si può?
:)
sarai comunque in ogni caso piu' lento del piu' lento degli HD interni.....fidati......
se non ti vuoi fidare ti cerco e ti posto i link.......
Souldust
07-07-2004, 11:04
Anchio lo eviterei. Se vuoi prova con una LINUX live! parte da CD e non ostacola il tuo HD. Oppure se hai tanta ram prova con una macchina virtuale tipo VMware Workstation li puoi installare quello che vuoi!
Soul
Originariamente inviato da Souldust
Se vuoi prova con una LINUX live! parte da CD e non ostacola il tuo HD.
be ma questa è una cosa diversi...lo provi una volta e via...non puoi personalizzarlo, non puoi installare altri applicativi etc.....
io non dico che non lo puo' installare, solo che va un po' piu' piano (l'access time inizia ad essere sull'ordine della 30ina di millisecondi....e non è poco....) ma resta una buona soluzione...
è quasi sicuramente fattibile.....
PS per dariodj:ma poi perche' tante domande?
basta che entri nel bios e controlli se puoi selezionare il "boot" da USB....
se il bios ti permette di farlo allora metti l'HD nella porta usb e fai partire l'installazione di windows.....
fai prima a farlo che a chiederlo....
Souldust
08-07-2004, 17:23
mi dispiace contraddirti ma puoi installare altri applicativi e configurarlo salvando i dati sull'HD! io uso MANDRAKE MOVE!
ma si puo fare anche con altre distribuzioni
Soul
Originariamente inviato da Souldust
mi dispiace contraddirti ma puoi installare altri applicativi e configurarlo salvando i dati sull'HD! io uso MANDRAKE MOVE!
ma si puo fare anche con altre distribuzioni
Soul
buono a sapersi!
portebbe sempre tornare utile...
in effetti se si esclude la lentezza del caricamento iniziale sembrerebbe perfetto per chi vuole iniziare ad avvicinarsi a linux!
Cmq stiamo andando OT.....
DarioDJ poi che hai fatto?
cagnulein
12-09-2004, 17:52
up!
Gianvito
12-09-2004, 19:33
Si potrebbe fare se nel bios del tuo portatile, tra le opzioni di avvio, è contemplato anche quello da usb. Dubito che esistano portatili con questa opzione.
Tra l'altro nn ci sarebbe alcuna "strozzatura" visto che i dati su usb2 viaggiano a 480 Mbit, teorici, mentre i dati dell'hd interno, quello da 7200 giri, arrivano max a 150 con tecnologia sata .... e scus se è poc!! ;)
cagnulein
13-09-2004, 05:59
il mio ha il boot da usb, ma il fatto è questo:
avvio il pc, con collegato il mio hd esterno e il cd di win per fare l'installazione...
tutto normale fino a quando devo partizionare l'hd esterno: me lo partiziona bene, ma quando gli dico procedi, lui mi dice che non può scrivere sull'mbr di un hd secondario (si vede che vede l'hd sul portatile)...
hai una soluzione aparte quella di togliere l'hd del portatile XD
kaibutsukun
13-09-2004, 06:45
Mhhhh forse vede l'hd del portatile come primary master ecco dove sta il problema.........dannati jumper :D
Ho provato anche io, ma mi si blocca l'installazione :(
Originariamente inviato da Gianvito
Dubito che esistano portatili con questa opzione.
:confused: :confused: :confused:
il mio la ha!;)
Originariamente inviato da Gianvito
Tra l'altro nn ci sarebbe alcuna "strozzatura" visto che i dati su usb2 viaggiano a 480 Mbit, teorici, mentre i dati dell'hd interno, quello da 7200 giri, arrivano max a 150 con tecnologia sata .... e scus se è poc!! ;)
la strozzatura c'e' ed è anche evidente.
L'ho gia' detto poche righe sopra e mi sto gia' incazzando a doverlo ripetere:muro: :mad:
Originariamente inviato da Gianvito
i dati su usb2 viaggiano a 480 Mbit, teorici, mentre i dati dell'hd interno, quello da 7200 giri, arrivano max a 150 con tecnologia sata .... e scus se è poc!! ;)
tra l'altro hai detto pure una cavolata perche' i 150 del s-ata sono Mbyte mentre per l'usb sono mbit, quindi devi dividere per 8.
Cmq oltre la banda il problema è l'access time.
Dimostrazione pratica:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1036/4.html
Originariamente inviato da cagnulein
il mio ha il boot da usb, ma il fatto è questo:
avvio il pc, con collegato il mio hd esterno e il cd di win per fare l'installazione...
tutto normale fino a quando devo partizionare l'hd esterno: me lo partiziona bene, ma quando gli dico procedi, lui mi dice che non può scrivere sull'mbr di un hd secondario (si vede che vede l'hd sul portatile)...
hai una soluzione aparte quella di togliere l'hd del portatile XD
hai provato a farlo partizionare da Partion magic (o partition it) o cmq un partizionatore serio in cui puoi anche specificare di fare un partizione logica primaria sull'hd?
cagnulein
13-09-2004, 12:00
si ho usato proprio partition magic :)
ho anche provato con fdisk da linux, ma niente da fare..
Originariamente inviato da cagnulein
si ho usato proprio partition magic :)
ho anche provato con fdisk da linux, ma niente da fare..
hai provato a specificare a win XP in fase di installazione che vuoi fare un multiboot?
In questo caso dovrebbe consentirti di mettere uno dei due sistemi operativi su una HD non primario...
cagnulein
13-09-2004, 19:21
:eek: :eek:
da dove?
Originariamente inviato da cagnulein
:eek: :eek:
da dove?
quando provi ad installare winXP elui si accorge che gia' c'e' un winXP installato, ti chiede se metterlo sopra, se nella stessa partizione etc...
li' ci deve essere anche la scelta di un sistema multiboot, in modo che all'avvvio scegli quale S.O utilizzare...
cagnulein
14-09-2004, 11:41
io non ho winxp sul portatile, ma linux, quindi è sdondo e non se ne accorge (windows)...
un qualche parametro da passare al setup no?
Originariamente inviato da cagnulein
io non ho winxp sul portatile, ma linux, quindi è sdondo e non se ne accorge (windows)...
un qualche parametro da passare al setup no?
windows ha bisogno di installarsi su una partizione primaria logica e, sopratutto, ATTIVA.
Controlla quindi che hai correttamente partizionato l'hd esterno in questo modo, puoi controllare anche con fdisk...
kaibutsukun
15-09-2004, 08:03
chiediti piuttosto se nel bios ti permette solo di prendere l'avvio da periferiche IDE oppure anche da usb.....tutto qua e poi penserai alla partizione
Originariamente inviato da kaibutsukun
chiediti piuttosto se nel bios ti permette solo di prendere l'avvio da periferiche IDE oppure anche da usb.....tutto qua e poi penserai alla partizione
Originariamente inviato da cagnulein
il mio ha il boot da usb
cagnulein
15-09-2004, 11:44
grazie dins :)
stasera riprovo a rifare un partition magic ;)
Originariamente inviato da cagnulein
grazie dins :)
stasera riprovo a rifare un partition magic ;)
devi controllare se c'e' una partizione ATTIVA, te lo dico perche' io l'ho fatto proprio ieri sera....
tentativo riuscito a metà: ho reso l'hd esterno avviabile, ho messo su un' immagine del S.O. (winXP home) e l'ho fatto partire.
Fin qui successo.
Insuccesso: all'inizio era lentissimo......(intendo davvero lento) nel caricamento, secondo me perche' per "sicurezza" ha usato driver usb in modalità 1.1
Ad un certo punto del caricamento del S.O. è crashato in una schermata blu...
a quel punto visto che per me era solo un tentativo così, per non perdere tempo ho lasciato perdere....
PS:sai che esiste anche una distribuzione di winXP completamente su CD....tipo la knoppix di linux...
con sopra installati tool tipo partition magic, nero etc...
cagnulein
15-09-2004, 12:02
tentativo riuscito a metà: ho reso l'hd esterno avviabile, ho messo su un' immagine del S.O. (winXP home) e l'ho fatto partire.
io cmq non voglio metterci un'immagine, ma farci l'installazione completa...
Insuccesso: all'inizio era lentissimo......(intendo davvero lento) nel caricamento, secondo me perche' per "sicurezza" ha usato driver usb in modalità 1.1 Ad un certo punto del caricamento del S.O. è crashato in una schermata blu...
teoricamente io non dovrei avere questo problema, visto che windows dovrebbe vedermi l'hd, come hd primario utilizzando il boot da hd usb..
cmq stasera vi faccio sapere
cagnulein
15-09-2004, 19:02
niente da fare...winzozz vuole in tutti i casi scrivere l'mbr sull hd con linux...ma porca!
adesso provo a scaricarmi quella "distribuzione" tipo windows live cd...
Per formattare l'MBR del vostro hd potreste scaricare un programmino in modalità dos che come un trattore formatta tutto quello che trova.
I programmi di questo genere vengono forniti dalle stesse case produttrici dell'Hd.
L'operazione è lunga ma efficace.
Ho utilizzato questo sistema per eliminare loader di Linux dal mio Hd che si era incasinato con P. Magic 8.0
:D
cagnulein
17-09-2004, 20:31
ma io non voglio togliere l'mbr! rileggi bene il 3d ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.