View Full Version : quali sono gli effetti scientificamente accertati del dormire poco regolarmente?
supermarchino
07-07-2004, 01:15
come da topic
dipende il motivo che ti porta a non dormire...
Essere come loro: (tratto da http://www.mybestlife.com/ita_salute/incasodi/insonnia.htm )
Il fattore "durata" del sonno è purtroppo non significativo per fare diagnosi di insonnia poiché vi sono notevoli differenze individuali nella percezione della quantità di sonno di cui ciascuno necessita. Infatti vi sono persone che dormono costantemente poco più di 3 ore per notte senza alcun disturbo (persone famose che appartengono a questa tipologia erano Winston Churchill, Napoleone, Papa Giovanni XXIII, Pirandello, Thomas Edison, ...), vi sono anche individui che qualora dormano meno di dieci ore non si sentono in completo benessere e affermano di non aver dormito a sufficienza.
supermarchino
07-07-2004, 09:56
Originariamente inviato da ADHONE
dipende il motivo che ti porta a non dormire...
non problemi del sonno di per sé, ma solo troppe cose da fare........... :rolleyes:
Mi interessa sto fatto...
topolina79
07-07-2004, 13:56
come ti dicevo il sonno non è recuperabile, a lungo andare può portare degli scompensi dovuti ad eccesso di stanchezza. Adesso mi informo poi ti fornirò informazioni più precise...;) ciao
Originariamente inviato da topolina79
come ti dicevo il sonno non è recuperabile, a lungo andare può portare degli scompensi dovuti ad eccesso di stanchezza. Adesso mi informo poi ti fornirò informazioni più precise...;) ciao
Ehm... a chi lo dicevi? :D
BadMirror
07-07-2004, 14:46
Distrazione e nervosismo.
Esperienza personale ;)
psicosi------morte (a lungo termine)
Effetti 'a breve termine' : nervosismo, irritazione, deconcentrazione , peggioramento delle capacità mnemoniche, alterazione delle percezioni visive e uditive
Mai scendere sotto le 4h di sonno al giorno!
neanche a farlo apposta è successo a me tipo 1 settimana fa.
Ero in vacanza per 3 giorni, ho dormito ogni giorno di più ( cioè fino alle 10 dell mattina successiva, e non le 7.30 come al solito) e la notte prima del rientro non ho chiuso occhio nenahce 1 minuto. Prima volta che mi è successo, incredibile. Bhe alla fine son stato sveglio 38 ore e qlc, ma a parte una botta di sonno verso le mattina alle 8.30-9 ed un pò di bruciore agli occhi verso tardo pomeriggio, sono stato stranamente benissimo.
Si, ogni tanto la "realtà"che vedevo era un poco sfasata, simile ma non uguale ( è vero lol ), ma in linea di massima un giorno normale di lavoro.
Poi la notte seguente ho dormito 12 ore e 40, ma dopo 38 che pretendete! :D
topolina79
07-07-2004, 18:16
Originariamente inviato da Chester
Ehm... a chi lo dicevi? :D
a supermarchino....a voce...è un problema????:D :D
Originariamente inviato da topolina79
a supermarchino....a voce...è un problema????:D :D
Calma, eh? :D
Dormito poco ultimamente? :asd:
penso gravi visto quello che mi hanno fatto...soffro d'insonnia da sempre praticamente:D ...ogni notte mi sveglio verso le 3.00 e fino alle 6.00-6.20 non chiudo occhio!:D
IO una volta sono restato sveglio 48 ore filate , due giorni interi.
poi quando mi sono addormentato dopo 9 ore mi sono risvegliato senza nessun problema.
io ho lavorato con i turni di notte per un anno e mezzo... Un giorno alla settimana attaccavo alle 23 e staccavo alle 7, poi a letto :ronf: fino alle 14-15 : m a s s a c r a n t e ! Comunque qualcosa recuperavo...
The March
07-07-2004, 18:47
Io parlo per esperienza:
ultimamamente dormo poco, circa 3 ore e mezza, da un mese non più di 4 ore filate di sonno
lo faccio perche tra lavoro e amici non riesco a seguire i miei hobby e comunque ho SEMPRE qualcosa da fare.
poi il sonno è qualcosa che mi ha sempre dato fastidio, l'ho sempre visto come una perdita di tempo.
io lentamente ogni giorno dormivo sempre un po meno... ora non più... 3 ore e mezza possono andare bene ma comunque mi accorgo che se qualche giorno vado oltre non sono particolarmente segnato.
cosa ho notato? pesante perdita della memoria, all'inizio perdita della concentrazione, all'inizio qualche disturbo fisico, forse un po di debolezza, dislessia.
perdita della memoria e dislessia sussistono (ma intendiamoci, dislessia è quasi dislessia, non sono dislessico ma a volte faccio fatica ad esprimermi) ma forse sono dovuti a l'unione di più paticolari.
per altre domande sono qua :)
The March
07-07-2004, 18:56
Dimenticavo.... un po di nervosismo l'ho notato...
Originariamente inviato da The March
Dimenticavo.... un po di nervosismo l'ho notato...
Beh... vorrei anche vedere... dormeno 3.5 ore a notte sarebbe nervoso anche un bradipo :D
Il sonno è il mio più grande problema..meno di 9 ore buone a notte e la mattina sono uno zombie (cioè sempre e gli appunti universitari vanno a farsi benedire....)... :(
un mio amico se va bene dorme 1-2 ore a notte.
prima di partire per la sua vacanza in jamaica non ha dormito per una settimana intera...
nonostante tutto lo vedo sempre bonaccione come al solito...:D
per quanto mi riguarda una volta non ho dormito per 2 giorni di seguito...alternavo sprazzi di follia omicida a stati di quasi coma...:p
io la mattina sono sempre stanco morto, indipendentemente da cosa ho fatto il giorno prima
invidio quelli che si riposano dormendo meno di sei ore, guadagni davvero tanto tempo e di conseguenza sei piu rilassato
Sì.. una volta, quando andavo alle superiori mi svegliavo alle 6.30... avevo l'autobus alle 7.20 e avevo quei 50 minuti di cazzeggio.... ora andando all'uni un po' per pigrizia un po' perchè sono stanco tra studio e lavoro... mi sveglio sempre sulle 8..... e mi fa una rabbia pazzesca "sprecare" dormendo due ore della giornata... :muro: :muro:
Io ho bisogno di dormire circa 10 ore a notte altrimenti mi sento stanco morto il pomeriggio.
Se dormo meno di 7 ore mi si alza la temperatura e se non mi butto sul letto almeno venti minuti al pomeriggio mi viene la febbre fino a che non torno a dormire la sera.
C'è stato un periodo 2 estati fa in cui dormivo 4 ore a notte e mi tenevo solo uno o due giorni a settimana in cui restavo a casa a dormire almeno 10 ore e stavo benissimo, mi ero abituato un po' alla volta per necessità perchè dovevo lavorare la mattina e alzarmi alle 6.
Il dormire poco porta a stadi allucinatori, disgregazione della psiche (parlo di insonnia fortemente sentita dal paziente).
In caso di totale assenza di sonno, lo stadio terminale e' la pazzia. (generalmente avviene tra il 10 e 15 giorno di assenza di un sonno ristoratore).
stbarlet
06-02-2005, 21:38
in una gita di 3 giorni non ho mia dormito, e a parte il secondo giorno in cui avevo sonno e scatti di follia non ho avvertito alcun altro disurbo, tanto che al rientro ho dirmito come la mio solito, 5-6 ore
Originariamente inviato da stbarlet
in una gita di 3 giorni non ho mia dormito, e a parte il secondo giorno in cui avevo sonno e scatti di follia non ho avvertito alcun altro disurbo, tanto che al rientro ho dirmito come la mio solito, 5-6 ore
Passate le 36 ore se non sbaglo ripartono i ritmi circadiani ed è meno difficoltoso rimanere svegli..o per lo meno si è più normali.
Diciamo che il periodo più difficile sono le prime ore dopo una notte insonne..
*sasha ITALIA*
06-02-2005, 23:44
io se dormo più di 8 ore mi sveglio che sono più stanco di prima
se dormo poco me lo si vede subito in viso: occhiaie, pallore, pelle brutta, capelli osceni.....
di giorno difficilmente chiudo occhio, e quelle volte che ho dormito poco per diversi giorni oltre agli effetti elencati sopra ho provato ansia, stress, intollerabilità e quella sensazione di sentirsi "persi"
The March
07-02-2005, 02:34
Beh... vorrei anche vedere... dormeno 3.5 ore a notte sarebbe nervoso anche un bradipo
Negativo
rileggendo questa discussione dopo qualche tempo...
posso dire che la maggior parte dei disturbi erano dati dalla massiccia presenza di altri fattori (http://march.altervista.org/Emotions/pii350.gif ) in stile Jim
ora continuo dormendo 3-4 ore ( domani sveglia alle 7 e mezza per il lavoro) ma non soffro a dormire anche di meno... è capitato di dormire un'ora e mezza e andare al lavoro stando svegli con un cafè e non dovendo dormire un minuto in più il giorno dopo, non presento nervosismo, dislessia e perdita di memoria, a volte capita un po di stanchezza e relativo calo di concentrazione accompagnato da un po di debolezza...
;)
beppegrillo
07-02-2005, 03:49
tutti a dormire? :D
mah... io se non dormo sto davvero male...
Ciaozzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.