PDA

View Full Version : HELP... DUBBI DA NEOFITA!


carver
06-07-2004, 23:44
Ciao!
e' da un po' che giro in torno all'overclock... e, dopo aver provato sui miei 2 p, avrei bisogno di qualche chiarimento sulla terminologia....

1)
CHE COS'E' L'FSP? probabilmente e' qualcosa correlata all'ock delle schede video....
2) qual'e' quella procedura in cui si misura il tempo di "riavvii" o roba simile.. per guardare le performances dei pc okkati?

3)che vuole dire "i risultati del banch sono..." es ati 9600 = 8500

grazie a tutti in anticipo!

Leron
07-07-2004, 00:11
Originariamente inviato da carver
Ciao!
e' da un po' che giro in torno all'overclock... e, dopo aver provato sui miei 2 p, avrei bisogno di qualche chiarimento sulla terminologia....

1)
CHE COS'E' L'FSP? probabilmente e' qualcosa correlata all'ock delle schede video....
2) qual'e' quella procedura in cui si misura il tempo di "riavvii" o roba simile.. per guardare le performances dei pc okkati?

3)che vuole dire "i risultati del banch sono..." es ati 9600 = 8500

grazie a tutti in anticipo!
1) forse ti riferisci all'FSB
l'fsb è l'acronimo di Bus Front-side Bus, possiamo dire che è l'interfaccia che collega un microprocessore ad altri dispositivi di sistema, tramite il chipset .
Consente al processore di comunicare con la Ram, i chipset , i dispositivi PCI, la scheda AGP e altri bus di periferiche.

Inoltre, si collega anche alla cache L2, se il processore non dispone di un bus backside.

più la frequenza dell'FSB è alta e più "aumentano le prestazioni" a parità di "moltiplicatore"

cosa è il moltiplicatore?

Il moltiplicatore è un numero che, come dice il suo stesso nome, moltiplicato per la frequenza del bus della scheda madre, deve dare la velocità del processore.

facciamo un esempio: un Athlon barton 2500+ ha una frequenza in Mhz di circa 1833

il suo moltiplicatore è a 11 e l'FSB 166


166*11=1833

molte dlle più recenti CPU prodotte hanno il moltiplicatore bloccato per contrastare la sempre più diffusa pratica dell'overclocking che può così essere condotto solo modificando, ove possibile, la frequenza dell'FSB.

2) non so a cosa ti riferisca :boh:

3)probabilmente si riferiscono ai risultati dei "benchmark", sono dei programmi che fanno dei test all'hardware di un PC dando poi alla fine un punteggio a seconda delle prestazioni che risultano

nel caso delle schede video si usa spesso 3dmark (2001 e 2003) li trovi su www.futuremark.com


spero di essere stato abbastanza chiaro

ciauZ

carver
07-07-2004, 06:15
Fantastico!
sei stato molto chiaro...
per il secondo punto vedo di ritrovare il 3d... cosi' te lo faccio vdere... cmq dev'essere come per il bencmark.... prove ardware...
grazie per ora!