Entra

View Full Version : Scooter-liquid-cooling-system


SnowFlow
06-07-2004, 23:01
Mi è venuta in testa un' idea...
Se si usasse un radiatore di scooter vecchio con una ventolona da 30cm, una pompa industriale, una vaschetta di plexi e dei waterblock si otterrebbe, secondo voi, un valido sys. di raffreddamento?
Ciao e spero nn sia troppo stupida come idea!

R|kHunter
06-07-2004, 23:31
Bhe, se è sufficente a raffreddare un motore a scoppio di 50 cc direi che basta e STRA-avanza per un liquid cooling di un pc...

Phopho
06-07-2004, 23:37
il mio amicone Gigifly come radiatore usa quello di un ciao.... :O :p :D

Sampei01
07-07-2004, 00:11
lo ciao ha il raffreddamento ad aria........

IcEMaN666
07-07-2004, 00:36
Originariamente inviato da Sampei01
lo ciao ha il raffreddamento ad aria........
casomai IL ciao...
cmq torniamo a noi: devi vedere principalmente due cose: se il rad è in rame, altrimenti buttalo a priori...e come si comporta con piccoli Dt..
spesso quei rad sono progettati x smaltire enormi quantità di calore...magari non sono adatti x i nostri scopi cioè mantenere la T dell'acqua a valori molto vicini a quelli dell'aria ;)

nairno
07-07-2004, 00:55
oltretutto se non fosse in rame ma alluminio farebbe a cazzotti col WB (che solitamente è sempre in rame)

jolly_82
07-07-2004, 07:40
potrebbe interessare anche a me...
riportate le vs esperienze: se uno non si volessa affidare al compring, dove può andare a cercare radiatori? sfasciacarrozze, caldaie, discariche...altro? insomma dove si può andare a rimediare un radiatore?

Inoltre se uno vuole farse le vaschette da solo, che raccordi deve comprare? di che tipo?(che je dico all'idraulico?) puo comprarlo prima di comprare il wb oppure prima deve attendere per sapere il tipo di tubi che servono per il wb ed in base alla dimensione dei tubi ci si regola per comprare i raccordi?

quante misure di tubi ci sono in giro? ho visto diverse dimensioni, che cambia?

SnowFlow
07-07-2004, 09:29
I radiatori degli scooter nn sono di sicuro in rame, però credo che la lunghezza della serpentina compensi, no?
Per jolly: ovvio che più il tubo è grosso, più aumenta la portata.Comunque deve sempre essere proporzionato al wb e alla pompa.

skara
07-07-2004, 09:52
Originariamente inviato da R|kHunter
Bhe, se è sufficente a raffreddare un motore a scoppio di 50 cc direi che basta e STRA-avanza per un liquid cooling di un pc...


direi di no...:) quei radiatori sono sviluppati per smaltire il calore di un motore endotermico e a tenere la temp costante sui 70 gradi circa ...
io consiglio un radiatore da fancoil , insomma quelli ke ci sono nei condizionatori, o un radiatore dell' aria condizionata della macchina , facilmente reperibile in qualunque demolitore
:)

ti4600
07-07-2004, 12:57
Originariamente inviato da skara
direi di no...:) quei radiatori sono sviluppati per smaltire il calore di un motore endotermico e a tenere la temp costante sui 70 gradi circa ...
io consiglio un radiatore da fancoil , insomma quelli ke ci sono nei condizionatori, o un radiatore dell' aria condizionata della macchina , facilmente reperibile in qualunque demolitore
:)


il radiatore dell aria condizionata del mio saxo e' grande piu o meno come il radiatore principale (e' posizionato dietro ) diciamo un 70 * 40 :)

ti4600
07-07-2004, 12:58
cmq anche secondo me i radiatore dei motorini non somo molto indicati , in quanto il motore ha bisogno di una temperatura di lavoro , sotto un tot di gradi non puo scendere quindi il radiatore e' studiato anche per questo ;)

jolly_82
07-07-2004, 17:50
Originariamente inviato da ti4600
il radiatore dell aria condizionata del mio saxo e' grande piu o meno come il radiatore principale (e' posizionato dietro ) diciamo un 70 * 40 :)
Quindi secondo te non va bene neanche questo?

lukeskywalker
07-07-2004, 19:10
i radiatori ricavati da impianti di aria condizionata di automobili possono andare, ma non avranno mai l'efficenza di un rad a celle piatte interamente in rame pensato per il watercooling.