View Full Version : Condivisione masterizzatore
lancialesta
06-07-2004, 22:26
La situazione è questa: un pc con Linux (Knoppix) che non ha masterizzatore è collegato tramite rete a un pc con Windows XP che ha il masterizzatore; possibile riuscire a condividere il masterizzatore e masterizzare direttamente dalla postazione Linux senza dover per forza copiare i file su Windows e masterizzarli da lì? Esistono programmi che permettono questa operazione? Ho provato a cercare ma ho trovato webCDwriter che però è in grado di fare l'inverso (con il masterizzatore su Linux)...Ciao a tutti! ;)
lancialesta
07-07-2004, 09:30
Confido in voi! :sofico:
lancialesta
09-07-2004, 11:14
Ma non è per niente fattibile questa cosa? Nessuno ha provato o ha sentito dire qualcosa a proposito?...:cry:
Originariamente inviato da lancialesta
Ma non è per niente fattibile questa cosa? Nessuno ha provato o ha sentito dire qualcosa a proposito?...:cry:
un amico mi aveva fatto vedere un sw interessante di condivisione del master con un'interfaccia web. ma girava comunque su linux.
non puoi spostare il master sulla macchina linux?
Originariamente inviato da lancialesta
La situazione è questa: un pc con Linux (Knoppix) che non ha masterizzatore è collegato tramite rete a un pc con Windows XP che ha il masterizzatore; possibile riuscire a condividere il masterizzatore e masterizzare direttamente dalla postazione Linux senza dover per forza copiare i file su Windows e masterizzarli da lì? Esistono programmi che permettono questa operazione? Ho provato a cercare ma ho trovato webCDwriter che però è in grado di fare l'inverso (con il masterizzatore su Linux)...Ciao a tutti! ;)
Mi associo.
Purtroppo non riesco a condividere con facilità, cosa che faccio benissimo con linux.
Cmq su knoppix, come su linux, bisogna far partire il samba server, che permette di condividere le risorse.
Eppure quando lo avvio su knoppix, si chiude.
Help
Fatto partire samba server.
Si chiude, ma forse rimane attivo in backround.
Dopodichè, apro risorse di rete in windowsxp, digito //knoppix
, e si apre un prompt, di user e password. come user, metto knoppix/knoppix, e passw knoppix, se non ricordo male, cmq entro senza problemi e vedo le risorse condivise da samba.
Misteri.
toniocartonio
27-08-2004, 17:31
di vederlo non metto in dubbio che lo vedi... anche peró se condividi il masterizzatore come risorsa peró puoi solo accedervi in lettura (come faresti con un lettore cd condiviso, o una semplice cartella remota), visto che qualsiasi programma di masterizzazione non te lo riconosce come un masterizzatore e quindi non ti permette di usarlo per scrivere cd...
Originariamente inviato da toniocartonio
di vederlo non metto in dubbio che lo vedi... anche peró se condividi il masterizzatore come risorsa peró puoi solo accedervi in lettura (come faresti con un lettore cd condiviso, o una semplice cartella remota), visto che qualsiasi programma di masterizzazione non te lo riconosce come un masterizzatore e quindi non ti permette di usarlo per scrivere cd...
In realtà proprio utilizzando linux è possibile.
Avevo trovato proprio un howto su un correlated di samba.
Se però, sia possibile utilizzarlo da win, questo non posso assicurarlo. Potrebbe essere possibile, così come è possibile utilizzare un hd come periferica virtuale.
Vedo di cercare qualcosa.
toniocartonio
27-08-2004, 18:14
:) beh... direi che il problema é quel brufolo infetto di windows
ricordo che qualche anno fa avevo provato invano a cercare una soluzione allo stesso problema, senza risultato :rolleyes:
ma mi chiedo una cosa... se la rete funziona, non sei in grado di creare i cd sulla macchina windows andando a prendere i files dal pc linux remoto direttamente?
mmm... adesso che ci ripenso sempre sotto windows forse non funge... é un botto che non vedo Nero (solo k3b x me :cool: ), peró non mi pare facesse vedere le risorse di rete nel tree... boh... prova a vedere... mi sa che non hai molto + da provare...
stefanoxjx
27-08-2004, 22:53
Credo sia più una domanda da girare alla sezione Windows che a quella Linux e vari OS.
Alla fine, devi riuscire a risolvere il problema su windows.
Che sappia io non credo si possa fare :(
Sorry.
Originariamente inviato da lancialesta
La situazione è questa: un pc con Linux (Knoppix) che non ha masterizzatore è collegato tramite rete a un pc con Windows XP che ha il masterizzatore; possibile riuscire a condividere il masterizzatore e masterizzare direttamente dalla postazione Linux senza dover per forza copiare i file su Windows e masterizzarli da lì? Esistono programmi che permettono questa operazione? Ho provato a cercare ma ho trovato webCDwriter che però è in grado di fare l'inverso (con il masterizzatore su Linux)...Ciao a tutti! ;)
Ci ho provato e ci sono riuscito:
Ho utilizzato: due computer in rete, via lan o cavo cross, connessi tra di loro, nello specifico un portatile e un desktop con masterizzatore dvd.
Sul portatile senza masterizzatore, ho caricato knoppix V3.4 con kernel 2.6 (all'avvio di knoppix scrivi [ knoppix26 lang=ita ] è veramente più stabile ed efficiente).
Una volta aperto, fai partire samba server(startmenu->knoppix->servizi->start samba server), che una volta avviato, ti chiederà di inserire e confermare una password(che riuserai su windows), e quando chiede se le risorse saranno lette e scritte dagli utenti in rete, seleziona di si.
Dopodiche, in windows, apri risorse di rete e digita nella barra: \\knoppix . Ti si apre un prompt, con richiesta di user e password.
Se il promt non si apre, sulla macchina windows, devi prima fare un "installazione guidata rete, da startmenu->accessori->comunicazioni. Segui le istruzioni a video per una facile installazione.
Una volta arrivato al prompt, inserisci come user knoppix/knoppix, e come password, quella inserita su linux/knoppix.
Adesso conferma e finalmente potrai accedere alle risorse condivise da knoppix, e cioè stampanti, hd, e cartella predefinita knoppix.
Ora su windows, apri Nero burning, una versione minimo 6.3.X.XX, molto stabile (informati sull ultima o meglio, a mio avviso, devi cercare una versione recente più stabile possibile che supporti il tuo master, ovviamente.)
Dopodiche fai copia incolla delle cartelle che stai browsando su risorse di rete o dei files che vuoi salvare, direttamente nella finestra del progetto da te scelto di nero (per esempio la creazione di un cd rom iso).
Quindi masterizza. In questo modo non carichi nulla sul tuo hd, ma i files verranno letti tramite rete. Ti raccomando di aumentare al massimo il buffer di nero (anche se io ho provato la configurazione automatica), questo perchè, prima della scrittura, crea una cache, dove ottimizza e scrive i files della rete prima di iniziare la masterizzazione per assicurarsi di non avere interruzioni di dati con l altro computer e quindi tra buffer e masterizzatore.
Se nero sembra bloccarsi, in realtà, sta caricando nella cache, e l operazione richiede tempo, a seconda delle prestazioni del primo e secondo computer.
Se per qualsiasi motivi l operazione di caricamento di nero non si conclude, ti toccherà per forza, salvare i files sul tuo hd, prima di masterizzarli con nero.
In ogni caso io, ho fatto letteralmente il backup del mio portatile (circa 23GB) con questo procedimento.
lancialesta
29-08-2004, 14:44
Grazie delle risposte innanzitutto! La condivisione dei dati tra i 2 computer attraverso samba l'avevo già impostata, e devo dire che funziona tutto alla grande! La soluzione da te (jacker) proposta è sicuramente valida e funzionante! Quello che però avevo in mente io era una cosa leggermente diversa, in quanto volevo cercare un modo per comandare il masterizzatore risiedente sulla macchina windows attraverso la macchina knoppix; se ho capito bene nella tua soluzione(ribadisco sicuramente funzionante!) la masterizzazione è cmq sempre gestita e avviata da windows! Sicuramente il risultato finale è cmq lo stesso (il cd che vogliamo masterizzare appunto!), però mi sarebbe piaciuto poter comandare il masterizzatore dall'altra macchina, diciamo per il gusto di spippolare e cercare/trovare soluzioni ai problemi che mi vengono in mente! Ora sulla macchina windows ho creato 2 partizioni, in una c'è il solito XP, sull'altra ho messo Debian...e sinceramente con Debian e questo pc mi ci sta prendendo abbastanza bene, viaggia che è un piacere! Ed è indubbiamente (e logicamente) più veloce rispetto a Knoppix (prima di mettere Debian avevo provato Knoppix anche su questa macchina!). Ora credo che proverò a cercare quel programma che permetteva di fare proprio ciò che volevo io, visto che ora ho 2 macchine Linux! Appena lo faccio vi farò sicuramente sapere! Grazie di nuovo a tutti! :)
[B]Ora credo che proverò a cercare quel programma che permetteva di fare proprio ciò che volevo io, visto che ora ho 2 macchine Linux!
Puoi fare questo e altro con webmin www.webmin.com
Ciao
Originariamente inviato da lancialesta
Grazie delle risposte innanzitutto! La condivisione dei dati tra i 2 computer attraverso samba l'avevo già impostata, e devo dire che funziona tutto alla grande! La soluzione da te (jacker) proposta è sicuramente valida e funzionante! Quello che però avevo in mente io era una cosa leggermente diversa, in quanto volevo cercare un modo per comandare il masterizzatore risiedente sulla macchina windows attraverso la macchina knoppix; se ho capito bene nella tua soluzione(ribadisco sicuramente funzionante!) la masterizzazione è cmq sempre gestita e avviata da windows! Sicuramente il risultato finale è cmq lo stesso (il cd che vogliamo masterizzare appunto!), però mi sarebbe piaciuto poter comandare il masterizzatore dall'altra macchina, diciamo per il gusto di spippolare e cercare/trovare soluzioni ai problemi che mi vengono in mente! Ora sulla macchina windows ho creato 2 partizioni, in una c'è il solito XP, sull'altra ho messo Debian...e sinceramente con Debian e questo pc mi ci sta prendendo abbastanza bene, viaggia che è un piacere! Ed è indubbiamente (e logicamente) più veloce rispetto a Knoppix (prima di mettere Debian avevo provato Knoppix anche su questa macchina!). Ora credo che proverò a cercare quel programma che permetteva di fare proprio ciò che volevo io, visto che ora ho 2 macchine Linux! Appena lo faccio vi farò sicuramente sapere! Grazie di nuovo a tutti! :)
Inizialmente, pensavo tu volessi comandare il master da windows, cosa non possibile, e ti ho dato la soluzione che ho trovato.
Bè, se ora hai linux su entrambi, ti ha già risposto witek.
Webmin, è un ottimo server interamente personalizzabile tramite plugins, fornito con un webclient e ti permette di condividere le risorse interamente.
Ce ne sono anche altri due simili, che vengono forniti, però anche di lato client funzionante su diversi OS. Forse uno di questi funziona anche su windows, ma non riesco a ritrovare i links. Vedì un pò se riesci con webmin/usermin.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.