PDA

View Full Version : Rifiuti tossici trasformati in fertilizzanti


Adric
06-07-2004, 22:17
Rifiuti tossici venivano trasformati in fertilizzanti.
Sette gli arresti.
Il “concime” era impiegato in aziende agricole compiacenti che producevano ortaggi e cereali con gravi rischi per l’ambiente e la salute umana. Una vasta operazione di polizia giudiziaria, condotta
da personale del Corpo Forestale dello Stato in collaborazione
con il Comando dei Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente, è scattata
all’alba di ieri mattina. Sette persone sono state arrestate, mentre complessivamente una trentina sarebbero gli indagati.
La base in Sabina.
Il traffico aveva per base strategica un impianto di compostaggio
a Magliano Sabina in provincia di Rieti: i rifiuti provenivano da Toscana, Campania e Lazio ed erano costituiti per lo più da
fanghi dell’industria conciaria, conserviera e tessile.
Le indagini hanno fatto emergere la collusione di una società di analisi di Valentano (Viterbo) che rilasciava certificazioni in base
alle esigenze dei soggetti che operavano lo smaltimento
illecito. I proprietari dei terreni, dietro cospicui compensi, smaltivano i rifiuti sulle loro proprietà. Complessivamente, sono state deferite
all’autorità giudiziaria 30 persone.

Scambio di accuse
• “Da oltre un anno avevamo denunciato alla Regione Lazio il cattivo
funzionamento dell’impianto”. Lo dichiara Angelo Bonelli, coordinatore nazionale dell’esecutivo dei Verdi.
• “La Regione Lazio non ha alcuna responsabilità, non avendo mai preso in considerazione la richiesta di ampliamento dell’attività della ditta di Magliano, autorizzata dall’amministrazione provinciale di Rieti di centrosinistra”, replica il commissario regionale delegato all’emergenza rifiuti Marco Verzaschi.


:rolleyes:

Chromo
07-07-2004, 09:34
Veramente mi sa che mi toccherà mangiare solo i prodotti del mio orticello qui.... :rolleyes:

Nevermind
07-07-2004, 09:37
Originariamente inviato da Chromo
Veramente mi sa che mi toccherà mangiare solo i prodotti del mio orticello qui.... :rolleyes:

Infatti, beati i suoi della mia ragazza che stando in campagna si coltivano buona parte della versura che consumano ;) .

Saluti.

lucio68
07-07-2004, 10:35
Se poi si pensa che i prodotti di quelle coltivazioni venivano venduti con il marchio di "agricoltura biologica" allora il cerchio si chiude :muro: