PDA

View Full Version : Wireless e WEP. Cos'è e come funziona?


Opas
06-07-2004, 21:03
Ho un A.P. D.Link DWL-700AP.. volevo sapere cosa serve la Wep?? da quello che ho capito è per proteggere la tua connessione wireless.. come funziona??

se la lascio disabilitata qualsiasi sconosciuto potrebbe collegarsi all'A.P.???

se la abilito anche solo a 64 bit per navigare non dovrebbero esserci problemi..

cmq se la abilito ho il tipo key da mettere HEX o ASCII.. cosa cambia??

come funziona sta cosa?? vorrei poterci accedere solo io a questa wireless lan..

Se qualcuno mi viene in mio soccorso mi fa un favoronissimo.

Hola

fraloso
06-07-2004, 21:12
allora è semplice...
la wep è una chiave usata per criptare i dati in uscita dal trasmettitore e fare in modo che il ricevitore sia in grado di decriptarli usando la stessa chiave...quindi due schedine wireless si passano dati criptati perchè hai impostato la chiave wep su tutte e 2
poi hex sta per esadecimale ascii per american standard code for infornmation exchange e indica i valori alfanumerici 8quelli che usi tutti i giorni)...gli esadecimali vanno da 0-9 e A-F nessun altro valore alfanumerico puo essere usato..provare per credere...
problemi non ce n'è perchè se cripti non c'è nessuno che si mette a trovare la chiave a casa tua o nelle vicinanze...ancora a sti livelli se non in alcune città non ci siamo arrivati...quindi tranquillo..piuttosto usa wep a 128 bit con chiave complessa quindi varia varia varia nel crearla....e ogni tot cambiala....
spero di averti chiarito un po...per il resto chiedi

Opas
06-07-2004, 21:31
uhm.. interessante.. se abilito nell'access point la chiave a 128, come e dove faccio a dire alla mia scheda di rete wireless sul portatile di usare la stessa???

questa chiave funziona come una specie di password giusto?? come si configura la cosa?? :P se io la metto nell'access point, poi il portatile quando cerca di collegarsi la prima volta mi chiederà questa chiave giusto?? ma solo la prima volta e poi se la ricorda vero? :P

nelle impostazioni ho 4 key da poter settare.. io se ne metto solo una basta vero?? e se metto le altre 4 cosa sarebbero??

grazie ancora per l'aiuto

fraloso
06-07-2004, 21:34
allora devi mettere solo una chiave e basta le altre 3 non c'entrano 8infatti servono solo come "backup" diciamo)...da come mi hai descrittto arrivi al pannello della scheda wireless del portatile ....da lì cerca qualcosa dove ti dica se c'è una rete wireless presente e dovresti trovare il nome dell'access point o meglio l'ssid....clicchi 2 volte e metti infrastracture e la chiave wep...abilita hex e 128...ricorda solo valori da 1-9 A-F...poi ok e ti colleghhi all'access-point

recoil
06-07-2004, 21:35
la chiave wep basta metterla nelle impostazioni dell'access point così poi non te la chiede più
puoi fare in modo che l'accesso sia regolato con la chiave wep oppure lasciare l'accesso libero ma cifrare poi i dati

fraloso
06-07-2004, 21:46
la chiave wep dovresti metterla sull'access point ma anche sulla scheda wireless...non mi sembra che l'access point distribuisca la chiave wep in giro...la distribuzione delle chiavi wep avviene solo con server radius e autenticazione da server viceversa la chiave va impostata....

recoil
06-07-2004, 21:49
Originariamente inviato da fraloso
la chiave wep dovresti metterla sull'access point ma anche sulla scheda wireless...non mi sembra che l'access point distribuisca la chiave wep in giro...la distribuzione delle chiavi wep avviene solo con server radius e autenticazione da server viceversa la chiave va impostata....

ah si è vero, da come l'ho scritto sembra che siano le impostazioni che risiedono fisicamente nell'AP invece intendevo quelle relative a un particolare AP nel pc

in effetti le chiavi devono essere uguali in entrambi e vanno inserite da ambo le parti

Opas
06-07-2004, 22:03
mi dice, quando cerco di inserire un codice
"key 1 is wrong, the legal key lenght is 26"

vuol dire che devo mettere 26 caratteri tra lettere e numeri??

fraloso
06-07-2004, 22:06
si wep hex 128 devi mettere 26 valori alfanumerici obbligatoriamente...quelli che metti nell'access point metti nella schedina...copiali in un file di testo e poi fai copia incolla ...funziona....garantito

Opas
06-07-2004, 22:09
ok, grazie mille.. ora provo. thanks ancora :D

fraloso
06-07-2004, 22:11
figuarati se non ci si aiuta tra di noi....quando vuoi chiedimi pure....

Opas
06-07-2004, 22:12
grandeee funziona benissimo!! vi ringrazio tutti quanti!!

ultima domanda!

cosa è l'autenticazione IEEE 802.1x da abilitare? cosa serve?? mi da questa possibilità.. che fare?? :D

fraloso
06-07-2004, 22:15
quella è autenticazione attraverso un server radius ma non hai un server radius e poi si usa quando fai autenticazione proprio a livello utente con "credenziali" e distribuzinoe chiave wep...


:)

non la considerare...già sei "abbastanza" protetto va bene così goditi il wireless da stasera

ficata :D

Opas
06-07-2004, 22:17
grandissimo.. grazie ancora infinite. :D:D LOL :D siete grandi! :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

alexmere
07-07-2004, 10:08
...se vuoi ti mando un e-book sull'argomento...

fraloso
07-07-2004, 10:11
Ciao Alex dato che in questi giorni mi trovo a rispondere molto e trovare anche le tue risposte insieme alle mie ti volevo solo salutare..mi chiamo Francesco...ci becchiamo sul forum

bye bye:)

alexmere
07-07-2004, 10:12
Originariamente inviato da fraloso
Ciao Alex dato che in questi giorni mi trovo a rispondere molto e trovare anche le tue risposte insieme alle mie ti volevo solo salutare..mi chiamo Francesco...ci becchiamo sul forum

bye bye:)
Ciao Cesco, guarda in PVT.... ;)

Opas
07-07-2004, 10:56
Originariamente inviato da alexmere
...se vuoi ti mando un e-book sull'argomento...

siisis ti prego manda che sono superinteressato

opas@email.it

grazie infinite

recoil
07-07-2004, 11:22
se avete bella roba in formato elettronico condividetela mi raccomando ;)

fraloso
07-07-2004, 12:34
non mancherò di condividere cose interessanti....;)
alex ti ho risp in pvt ;)

eta_beta
07-07-2004, 19:33
daiiii mi mandi pure a me e-book :D

gisemina@libero.it

grazie :)


:D

fraloso
07-07-2004, 19:43
anche a me anche a me anche a me :sofico:
:D
alex distribuisce e-books :D

P.S.Alex dopo ti dico qualcosa per il router cisco

recoil
07-07-2004, 20:08
oh a sto punto lo voglio pure io :mad: :)

mips@iol.it

grazie :)

alexmere
08-07-2004, 08:42
Andate qui (http://mio.discoremoto.virgilio.it/alexmere). I due libri sono i PDF nella cartella radice, mentre il README.TXT (sempre nella cartella radice) fa parte del libro di Giuseppe Paternò.

Buona lettura.

recoil
08-07-2004, 09:32
mitico alexmere! ;)
il libro di Gai ce l'avevo già ma era diviso in capitoli, averlo tutto in un unico pdf è molto più comodo