PDA

View Full Version : Fuji S602z e macchia obiettivo


Peiones
06-07-2004, 20:27
Salve Raga,

ho una Fuji S602z che, da un paio di mesi a questa parte mi fa una cosa strana.

Praticamente quando scatto una foto, in alto a destra, mi compare una macchiolina circolare (diciamo un'ombratura per essere+precisi).

Quando zoommo, l'ombratura si sposta in diagonale.

A questo punto, escludendo la pulizia della lente esterna che è immacolata, suppongo che sia entrata (ancora nn mi spiego come, dato che nn è stata mai aperta e la conservo con cura) della polvere nelle lenti interne!

Devo diere che tale ombratura la si riscontra anche durante la fase di puntamento, tramite il View Finder e l'lcd.

Il mio incubo è che si potesse trattare del CCD.:muro:

Qualcuno ha qualche opinione in merito?

Se fosse un "semplice" problema di polvere, c'è un modo per aprire l'obiettivo senza far danni? Oppure la devo portare alla Fuji ( bel problema, visto che l'ho acquistata a Tokyo!)

Nei seguenti link, troverete 2 foto d'esempio, nelle quali si nota il difetto.

http://www.peion.it/tmp/DSCF0003.jpg

http://www.peion.it/tmp/DSCF0004.jpg

Grazie mille!

Sir J
06-07-2004, 21:27
Nelle 2 foto sembra nello stesso punto. Puoi postare 2 foto fatte fotografando un cartoncino bianco, una alla massima posizione di zoom e una alla minima? Non mi sembra polvere pero'.
Vediamo la prova, dai.

Peiones
06-07-2004, 22:19
Ok,domani in giornata posto le foto. Pensavo che se fosse polvere, per far comparire un'ombratura del genere, dovrebbe essere bello grosso.

Ma da fuori nn si scorge nulla....:muro:

A domani allora

Thanks;)

Peiones
07-07-2004, 19:55
Allora raga,

ho provato a fotografare il cartoncino bianco, ma non esce nulla assurdo!:eek: :eek:

Ho scattato 2 foto al cielo duarnte il tramonto di stasera e l'alone è evidente nella fase di puntamento ma appena + leggero dopo lo scatto. (suppongo dipenda dalle particolari condizioni di luce del tramonto)

Ho fotografato il cielo su un tripod, quindi la posizione originaria è la stessa. Cambia solo lo zoom, che nella 001 è nella minima posizione , mentre nella 002, è all'infinito.

La macchia, cmq, quando supera la soglia dello zoom ottico ed entra in quella del digitale, si sposta in diagonale verso l'alto di destra di qualche cm e si ingrandisce un pò:muro:


- http://www.peion.it/tmp/DSCF0001.jpg

- http://www.peion.it/tmp/DSCF0002.jpg


Che ne pensate?
:cry:

Sir J
07-07-2004, 20:11
Oh beautiful there! (O bella li' :D )

Questa e' fin troppo interessante. Se sul cartoncino bianco non spunta la macchia non e' un buon segno. Potrebbe essere un problema di ccd. Le foto al cartoncino le hai fatte con il flash?
Se la risposta e' si, allora il ccd potrebbe essere rimasto abbagliato e non abbiamo info sufficienti. In caso di no allora non riesco a pensare ad altro che un problema del ccd.
Fammi sapere che sono curioso

Peiones
07-07-2004, 21:03
Ciao,

allora ammetto che la foto al cartoncino è stata fatta in condizioni di luce nn proprio ottimali, ma senza flash...

Ciò che penso è: se fosse il ccd, possibile che la macchia si nota anche nell'lcd?

Ammetto pure che amo fare foto ai tramonti e spesso punto in pieno il sole...spero che il problema nn sia proprio qua...

aiutoooo:cry: :cry: :cry:

Domani mattina col sole faccio una nuova foto e la posto.

grazia ancora!

Peiones
12-07-2004, 20:07
Allora,

ho rifatto le foto e ho constatato che a breve distanza, la macchia nn c'è! mentre quando scatto al cielo, la macchia si ripresenta!

Dannata!:cry: :cry: :cry: :muro: :muro:

andreafitta
12-07-2004, 22:46
ahi ahi, temo che il motivo del problema sia dovuto proprio al fatto che punti direttamente il sole...

mi sa che la cosa è piuttosto grave, secondo me non ti resta che portarla in un centro assistenza.

Peiones
12-07-2004, 22:51
Cavolo!

Mi sta venendo una cosa a mente...

Non nascondo che ho un debole per i tramonti e ricordo che, in alcune occasioni, puntando in prossimità del sole, quella stessa macchia che compare ora nel view finder durante la fase di puntamento, compariva spesso in prossimità del sole!!:eek:

Solo che ora c'è rimasta (solo in cielo come dicevo prima!)

Possibile che il CCD abbia risentito della luce solare??

andreafitta
13-07-2004, 11:58
mi sa che è proprio così... potrebbe essere un bel danno.

GIAN ALTAN
13-07-2004, 20:15
Ti mando una foto fatta con la 602z e ha la stessa macchia.
secondo me è dovuta ad una incidenza della luce.
Saluti

Ps. Attenzione nello stesso giorno ho avuto lo stesso difetto su altre 2 foto. Il giorno prima nessun difetto!!!

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=8949&sid=6bee81d910c33c27d832a3ce8dcfe44e

Peiones
13-07-2004, 20:31
Mmmm l'avevo pensato pure io, solo che prima non avevo notato anomalie nelle foto, anche in cielo....

Certo sarebbe il minore dei mali se fosse un'incidenza della luce.

Ma se fosse partito il ccd :cry: :cry: :cry: :cry:

Ora avverti ancora tale difetto?:(







Originariamente inviato da GIAN ALTAN
Ti mando una foto fatta con la 602z e ha la stessa macchia.
secondo me è dovuta ad una incidenza della luce.
Saluti

Ps. Attenzione nello stesso giorno ho avuto lo stesso difetto su altre 2 foto. Il giorno prima nessun difetto!!!

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=8949&sid=6bee81d910c33c27d832a3ce8dcfe44e

GIAN ALTAN
13-07-2004, 20:37
Non lo so, sono le 21.50 e a Treviso non c'è il sole per fare delle prove a quest'ora.
Domani provo e ti so dire.Cmq prova anche tu e vediamo se ho ragione.
Saluti

Peiones
13-07-2004, 20:39
ok:sperem:


Originariamente inviato da GIAN ALTAN
Non lo so, sono le 21.50 e a Treviso non c'è il sole per fare delle prove a quest'ora.
Domani provo e ti so dire.Cmq prova anche tu e vediamo se ho ragione.
Saluti

riaw
13-07-2004, 22:01
io ho la s602z e nessun problema di quel tipo, domani faccio qualche foto specifica verso il cielo e controllo meglio :)

GIAN ALTAN
14-07-2004, 07:16
Questa mattina ho fatto delle prove (contro un muro bianco , pareti varie, ecc.) e la macchia non c'è. Ma se fotografo il cielo la maccia è visibile.Mah!!!!
Saluti

Peiones
14-07-2004, 23:11
Stesso dannato problema mio allora!!:cry: :muro:

Originariamente inviato da GIAN ALTAN
Questa mattina ho fatto delle prove (contro un muro bianco , pareti varie, ecc.) e la macchia non c'è. Ma se fotografo il cielo la maccia è visibile.Mah!!!!
Saluti

3dZone
15-07-2004, 11:23
.....non è che avete cotto una porzione di ccd? o meglio avete accelerato l'elettromigrazione delle giunzioni P-N dei fotodiodi? come tutti i led e transistor (tranne per quelli cmos che il discorso cambia un pò) anche i ccd hanno delle giunzioni P-N e le due per esse P ed N sono drogate con determinati elementi, sottoponendole ( sotto alimentazione elettrica ) allesposizione di una forte concentrazione di luce ne avete innalzato la temperatura , questo fa si che si possano alterare i bilanciamenti del fotodiodo stesso ....non dimentichiamoci che sul ccd attraverso uno zoom da 200 mm arriva un mare di luce ...vi ricordate che succedeva alle formichine con la lente d'ingrandimento ? ecco ...quella era una lente ... nella fuji ce ne dovrebbero essere na decina ed il sole viene convogliato in un punto piccolissimo...fate voi.... magari provate a tenere la fotocamera al fresco non congelatela e mettetela in un ambitente assolutamente privo di umidità ( frigorifero frost puo andar bene ) tenetela per un giorno al fresco e poi lentamente portatela a temperatura ambiente ...forse torna tutto come prima oppure no , provare non costa nulla

ciauz... ps spero di non aver detto castronate , mi baso su quello che mi ricordo di tecnonolgie dei semiconduttori

byez

Peiones
15-07-2004, 19:43
Possibile che un tramonto ( sono sicuro di non aver mai fotografato il sole in pieno giorno ) possa rovinare un ccd??



Originariamente inviato da 3dZone
.....non è che avete cotto una porzione di ccd? o meglio avete accelerato l'elettromigrazione delle giunzioni P-N dei fotodiodi? come tutti i led e transistor (tranne per quelli cmos che il discorso cambia un pò) anche i ccd hanno delle giunzioni P-N e le due per esse P ed N sono drogate con determinati elementi, sottoponendole ( sotto alimentazione elettrica ) allesposizione di una forte concentrazione di luce ne avete innalzato la temperatura , questo fa si che si possano alterare i bilanciamenti del fotodiodo stesso ....non dimentichiamoci che sul ccd attraverso uno zoom da 200 mm arriva un mare di luce ...vi ricordate che succedeva alle formichine con la lente d'ingrandimento ? ecco ...quella era una lente ... nella fuji ce ne dovrebbero essere na decina ed il sole viene convogliato in un punto piccolissimo...fate voi.... magari provate a tenere la fotocamera al fresco non congelatela e mettetela in un ambitente assolutamente privo di umidità ( frigorifero frost puo andar bene ) tenetela per un giorno al fresco e poi lentamente portatela a temperatura ambiente ...forse torna tutto come prima oppure no , provare non costa nulla

ciauz... ps spero di non aver detto castronate , mi baso su quello che mi ricordo di tecnonolgie dei semiconduttori

byez

3dZone
16-07-2004, 08:30
ho visto che sulle fuji s602z e s7000 sul ccd c'è un filtro infrarosso , magari si è cotto solo quello non lo so le mie sono solo supposizioni ...spero di sbagliarmi

ciauz

Peiones
17-07-2004, 12:38
uppete

onesky
17-07-2004, 13:03
stesso problema avuto con la Fuji 4900z (la versione pre-pre della 602); si trattava di un granellino di polvere sul ccd.

la macchina era fuori garanzia e visto il suo valore non valeva la pena portarla ad un centro di riparazioni.

cosi ho fatto da me. ho trovato su internet passo passo come fare per pulire il ccd della 4900 (evidentemente è un problema sentito per le fuji..); ho aperto la scatola, svitato varie schede e aperto l'obiettivo con il ccd dentro. Con un pennellino ho dato una leggera passata sul ccd (in effetti c'era qualcosa) e ho rimontato il tutto.

Lavoro eseguito alla perfezione, l'alone sulle foto non c'era +.

unica vera difficoltà: le viti sono molto molto strette (evidentemente deve essere l'avanzato sistema antipolvere fuji..)

I passaggi che ho seguito grazie a questi 2 siti (in inglese):
http://www.geocities.com/theolumens/uitelkaar.html

http://www.camerashed.co.uk/project12.asp
descrizione: If grey spots / blobs are starting to appear in the same position in all your photographs, especially ones of clear blue skies with small aperture settings (eg f10 / f11), chances are you've got dust on the CCD. You could airbrush them out of all your photographs - yawn, or you could get them removed. If it's under warranty, Fuji may remove it free of charge, otherwise there may be quite a large charge for this service? If not, you can either bear with it, bear with it until the warranty expires and / or just plain open up the camera and clean it yourself. Note: This project will invalidate any warranty your camera may have!

Peiones
18-07-2004, 00:05
Cavolo!

Ci vuole fegato ad aprire una macchina del genere...nn so se rischiare, marò!

:eek: :mc:


Originariamente inviato da onesky
stesso problema avuto con la Fuji 4900z (la versione pre-pre della 602); si trattava di un granellino di polvere sul ccd.

la macchina era fuori garanzia e visto il suo valore non valeva la pena portarla ad un centro di riparazioni.

cosi ho fatto da me. ho trovato su internet passo passo come fare per pulire il ccd della 4900 (evidentemente è un problema sentito per le fuji..); ho aperto la scatola, svitato varie schede e aperto l'obiettivo con il ccd dentro. Con un pennellino ho dato una leggera passata sul ccd (in effetti c'era qualcosa) e ho rimontato il tutto.

Lavoro eseguito alla perfezione, l'alone sulle foto non c'era +.

unica vera difficoltà: le viti sono molto molto strette (evidentemente deve essere l'avanzato sistema antipolvere fuji..)

I passaggi che ho seguito grazie a questi 2 siti (in inglese):
http://www.geocities.com/theolumens/uitelkaar.html

http://www.camerashed.co.uk/project12.asp
descrizione: If grey spots / blobs are starting to appear in the same position in all your photographs, especially ones of clear blue skies with small aperture settings (eg f10 / f11), chances are you've got dust on the CCD. You could airbrush them out of all your photographs - yawn, or you could get them removed. If it's under warranty, Fuji may remove it free of charge, otherwise there may be quite a large charge for this service? If not, you can either bear with it, bear with it until the warranty expires and / or just plain open up the camera and clean it yourself. Note: This project will invalidate any warranty your camera may have!

onesky
18-07-2004, 08:40
io l'ho fatto perchè come detto era fuori garanzia e il valore non valeva la spesa per la riparazione.
Poi in fin dei conti non è stata un'impresa, si trattava solo di svitare delle viti strette a morte e procedere passo passo come nella guida.
Comunque al 99% il tuo problema è proprio questo, anche a me si vedeva quell'alone sulle foto scattate verso il cielo o su pareti bianche. Granellini sul ccd possono capitare, ma per la Fuji è un difetto congenito (forse perchè non usano la benchè minima guarnizione).

Peiones
23-07-2004, 00:27
uppete

riaw
23-07-2004, 07:45
ho fatto un paio di foto al cielo con la 602z, nessunissima traccia di qualsivoglia macchia.

Peiones
07-08-2004, 09:50
up

onesky
07-08-2004, 10:55
Originariamente inviato da Peiones


Devo diere che tale ombratura la si riscontra anche durante la fase di puntamento, tramite il View Finder e l'lcd.



pero questo caso mi lascia perplesso perchè se non ricordo male nella mia il difetto si presentava solo dopo lo scatto e non durante la fase di puntamento. E' quindi possibile che non si tratti del CCD ma delle lenti.

Peiones
07-08-2004, 11:31
giusta osservazione...però è come se fosse un riverbero o qlc del genere, che fatto strano...!:cry: