View Full Version : ECS K7S5A e l'overclock
johnmcclane's
06-07-2004, 19:15
Vorrei overcloccare questa scheda madre, cioè il processore o la ram quello che si può fare senza esagera :)
Ho un athlon Xp 1800+ e 1gb di ram DDR a 333Mhz
bios originale di quando l'ho comprata, quindi vecchissimo, quindi devo cambiarlo
grazie a tutti :)
ps: sono super incompetente :D
dimitris
06-07-2004, 19:58
prova per ora di overclockare via windows con speedfan.
e' un programmino che ti permettera' di arrivare a fsb 147 da 133 ;)
Wizard77
06-07-2004, 20:02
Originariamente inviato da johnmcclane's
Vorrei overcloccare questa scheda madre, cioè il processore o la ram quello che si può fare senza esagera :)
Ho un athlon Xp 1800+ e 1gb di ram DDR a 333Mhz
bios originale di quando l'ho comprata, quindi vecchissimo, quindi devo cambiarlo
grazie a tutti :)
ps: sono super incompetente :D
io usavo il cheepobios, che ti permette di cambiare la frequenza del FSB
restimaxgraf
06-07-2004, 20:04
Ciao a tutti e 2.....:D
se sei super incompetente come dici e vuoi overcloccare con quella mobo, siamo a posto...:D dai scherzo, il consiglio sarebbe di cambiare bios, poi tramite qualche pin-mod puoi far andar sù il procetto a livelli ottimi direi......
dimitris, non ricordo se si overclocca con i programmi quella scheda, mi sà che và solo di bios....??!!:rolleyes:
ciao ciao..
restimaxgraf
06-07-2004, 20:05
Originariamente inviato da Wizard77
io usavo il cheepobios, che ti permette di cambiare la frequenza del FSB
esatto.....ottimi quei bios...
dimitris
06-07-2004, 20:12
Originariamente inviato da restimaxgraf
dimitris, non ricordo se si overclocca con i programmi quella scheda, mi sà che và solo di bios....??!!:rolleyes:
ciao ciao..
ciao resti :)
si speedfan e' famoso per questa scheda...al limtite puoi provare con questo inizialmente e poi se vedi che va bene e credi che il tuo proccio-mobo regge prova a mettere una versione bios un po' piu' particolare..
restimaxgraf
06-07-2004, 20:16
Originariamente inviato da dimitris
ciao resti :)
si speedfan e' famoso per questa scheda...al limtite puoi provare con questo inizialmente e poi se vedi che va bene e credi che il tuo proccio-mobo regge prova a mettere una versione bios un po' piu' particolare..
bò, io avevo la pro.....ne ho fatte di mod sù quella e mai un problema...:cool: ciao dimitris...;)
johnmcclane's
07-07-2004, 10:35
grazie a tutti ragazzi :D però...
1. il procio :D 1800+ se overclokkato deve avere un dissy :D particolare?
2. dove trovo e come metto il nuovo bios?
3. cosa posso cambiare e cosa mi migliora :D?
grazie a tutti!
restimaxgraf
07-07-2004, 11:16
Originariamente inviato da johnmcclane's
grazie a tutti ragazzi :D però...
1. il procio :D 1800+ se overclokkato deve avere un dissy :D particolare?
2. dove trovo e come metto il nuovo bios?
3. cosa posso cambiare e cosa mi migliora :D?
grazie a tutti!
1. dipende dà cosa hai sù adesso e dà quanto lo alzerai.....
2. x il bios direi di aspettare è una cosa un po' complessa, ma soppratutto rischiosa, in caso di errore butti via la mobo...:p
3. non aspettarti cose meravigliose, in quanto avendo un fsb massimo di 150mhz o 147 dipende.....dovrai agire sul molti del procio xredo che almeno un 2600+ dovresti arrivarci......tramite ovvio pin-mod. fatti un giro sù questi siti x capire cosè una pin-mod...
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
http://www.hwtweakers.net/article-463-flat-0-0.html
http://www.hwtweakers.net/article-405-flat-0-0.html
johnmcclane's
07-07-2004, 11:24
Originariamente inviato da restimaxgraf
1. dipende dà cosa hai sù adesso e dà quanto lo alzerai.....
2. x il bios direi di aspettare è una cosa un po' complessa, ma soppratutto rischiosa, in caso di errore butti via la mobo...:p
3. non aspettarti cose meravigliose, in quanto avendo un fsb massimo di 150mhz o 147 dipende.....dovrai agire sul molti del procio xredo che almeno un 2600+ dovresti arrivarci......tramite ovvio pin-mod. fatti un giro sù questi siti x capire cosè una pin-mod...
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
http://www.hwtweakers.net/article-463-flat-0-0.html
http://www.hwtweakers.net/article-405-flat-0-0.html
c'è modo di overclokkare senza tocca i pezzi? magari non raggiungendo 2600+ anche meno...
per il dissy non saprei qual'è :(
ps: cmq se può essere utile ho un thermaltake xaser III con 7 ventole dentro ;)
restimaxgraf
07-07-2004, 11:26
Originariamente inviato da johnmcclane's
c'è modo di overclokkare senza tocca i pezzi? magari non raggiungendo 2600+ anche meno...
per il dissy non saprei qual'è :(
ps: cmq se può essere utile ho un thermaltake xaser III con 7 ventole dentro ;)
puoi usare il programmino che ti ha detto dimitris, ma se fai solo quello passando dà 133 a 147 mhz senza alzare il molti manco te nè accorgi dell'overclock... il dissi era già montato sul procio quando l'hai preso?è in alluminio?
dimitris
07-07-2004, 11:43
un forum dedicato a questa scheda pero' scritto in inglese :(
http://p199.ezboard.com/bk7s5amotherboardforum
johnmcclane's
07-07-2004, 11:58
Originariamente inviato da restimaxgraf
puoi usare il programmino che ti ha detto dimitris, ma se fai solo quello passando dà 133 a 147 mhz senza alzare il molti manco te nè accorgi dell'overclock... il dissi era già montato sul procio quando l'hai preso?è in alluminio?
il dissy lo cambiai perchè il pc era troppo caldo e ne presi un un pò meglio però non so se è alluminio :confused:
cos'è il molti?
vi ringrazio ma purtroppo l'inglese non lo capisco in questi termini :(
restimaxgraf
07-07-2004, 12:05
Originariamente inviato da johnmcclane's
il dissy lo cambiai perchè il pc era troppo caldo e ne presi un un pò meglio però non so se è alluminio :confused:
cos'è il molti?
vi ringrazio ma purtroppo l'inglese non lo capisco in questi termini :(
di che colore è il dissi?il rame è color oro rossiccio, l'alluminio è tipo argento....
il molti stà per moltiplicatore, il processore usa il fsb e moltiplicandolo x il valore che ha o che imposti trovi la frequenza finale esempio fsb 232 x molti 9,5 =2204 mhz di processore...
johnmcclane's
07-07-2004, 12:14
Originariamente inviato da restimaxgraf
di che colore è il dissi?il rame è color oro rossiccio, l'alluminio è tipo argento....
il molti stà per moltiplicatore, il processore usa il fsb e moltiplicandolo x il valore che ha o che imposti trovi la frequenza finale esempio fsb 232 x molti 9,5 =2204 mhz di processore...
c'è la ventola nera e il colore è argentato ;)
Originariamente inviato da johnmcclane's
Vorrei overcloccare questa scheda madre, cioè il processore o la ram quello che si può fare senza esagera :)
Ho un athlon Xp 1800+ e 1gb di ram DDR a 333Mhz
bios originale di quando l'ho comprata, quindi vecchissimo, quindi devo cambiarlo
grazie a tutti :)
ps: sono super incompetente :D
allora per prima cosa cerca di capire che tipo di xp hai. se è un palomino ho un toro stepA lascia perdere, mentre se sei forunato ed ahi un toroB allora vale la pena mettersi all'opera!
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
per verificare lo step del procio usa cpu z.
facci sapere. ciao.
johnmcclane's
07-07-2004, 13:14
Originariamente inviato da omerook
allora per prima cosa cerca di capire che tipo di xp hai. se è un palomino ho un toro stepA lascia perdere, mentre se sei forunato ed ahi un toroB allora vale la pena mettersi all'opera!
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
per verificare lo step del procio usa cpu z.
facci sapere. ciao.
scusa ma non ho capito :( l'ho detto che sono incapace :D ho un Athlon Xp 1800+ come capisco se è A o B? :confused:
devo staccare il dissipatore?:eek: se è così lascio stare non sono capace:cry:
restimaxgraf
07-07-2004, 13:19
Originariamente inviato da johnmcclane's
scusa ma non ho capito :( l'ho detto che sono incapace :D ho un Athlon Xp 1800+ come capisco se è A o B? :confused:
devo staccare il dissipatore?:eek: se è così lascio stare non sono capace:cry:
uè dai non esagerare.....prendi cpu-z il programmino clicchi e alla voce family ci dici che numeri ti dà....esempio 6 8 1 è un thoro b....;)
johnmcclane's
07-07-2004, 13:28
Originariamente inviato da restimaxgraf
uè dai non esagerare.....prendi cpu-z il programmino clicchi e alla voce family ci dici che numeri ti dà....esempio 6 8 1 è un thoro b....;)
Allora:
Name: AMD Athlon Xp
Code Name: Palomino
Family---6---Model---6---Stepping---2---
Ext.Family---7---Ext.Model---6---Revision---A5---
FSB: 132.8 Mhz
Voltage: 1744 v.
bastano?
che mi dite :rolleyes:
restimaxgraf
07-07-2004, 13:31
Originariamente inviato da johnmcclane's
Allora:
Name: AMD Athlon Xp
Code Name: Palomino
Family---6---Model---6---Stepping---2---
Ext.Family---7---Ext.Model---6---Revision---A5---
FSB: 132.8 Mhz
Voltage: 1744 v.
bastano?
che mi dite :rolleyes:
che non sei messo bene....è un palomino, salirà poco e con vcore altini e facendo tanto calore....:p però si può sempre tentare....:cool:
johnmcclane's
07-07-2004, 13:32
Originariamente inviato da restimaxgraf
che non sei messo bene....è un palomino, salirà poco e con vcore altini e facendo tanto calore....:p però si può sempre tentare....:cool:
bè salirà poco che significa? ora è un 1530Mhz a quanto arriverebbe?
facendo calore significa che devo cambiare dissy?
lascia stare sbattimenti vari!! per arrivare a 1800mhz con un palo ci vuole il raffreddamento a liqido!!:D
comunque pui mettere un bios moddato e portare il bus tipo a 137 o 141 o addirittura 150 chissa!!
johnmcclane's
07-07-2004, 13:51
Originariamente inviato da omerook
lascia stare sbattimenti vari!! per arrivare a 1800mhz con un palo ci vuole il raffreddamento a liqido!!:D
comunque pui mettere un bios moddato e portare il bus tipo a 137 o 141 o addirittura 150 chissa!!
si ma a quanti mhz arriva così?
prendi la calolatrice!!:)
11,5x137=1575
11,5x141=1621
11.5x150=1725
ciao.
restimaxgraf
07-07-2004, 13:54
Originariamente inviato da johnmcclane's
bè salirà poco che significa? ora è un 1530Mhz a quanto arriverebbe?
facendo calore significa che devo cambiare dissy?
perchè non provi direttamente te?francamente non ho idea di quanto possa salire.....ipotizzo che potrebbe avvicinarsi ai 1800mhz....ipotizzo!!!prima di tutto che temp hai in questo momento?prova col programmino che ha detto dimitris speedfan, serve x overcloccare, scegli marca e modello della mobo e poi setti il fsb, mettilo alla prima tacca che hai se non erro 137, è poco lo ò, ma serve solo x prova, e vedi come reagisce......al max ti si blocc, resetti e trona tutto come prima....;)
johnmcclane's
07-07-2004, 14:02
Originariamente inviato da restimaxgraf
perchè non provi direttamente te?francamente non ho idea di quanto possa salire.....ipotizzo che potrebbe avvicinarsi ai 1800mhz....ipotizzo!!!prima di tutto che temp hai in questo momento?prova col programmino che ha detto dimitris speedfan, serve x overcloccare, scegli marca e modello della mobo e poi setti il fsb, mettilo alla prima tacca che hai se non erro 137, è poco lo ò, ma serve solo x prova, e vedi come reagisce......al max ti si blocc, resetti e trona tutto come prima....;)
preso e installato, qual'è la temp del processore?
cosa metto in clock?:confused:
generalmente temp1 è la cpu e temp2 è il chipset!
johnmcclane's
07-07-2004, 14:20
Originariamente inviato da omerook
generalmente temp1 è la cpu e temp2 è il chipset!
Allora:
Temp3: 54°C (Icona fuoco :confused: )
Temp2: 44°C
Temp1: 25°C
che mi dite? gli hdd non li ho messi...
restimaxgraf
07-07-2004, 14:31
Originariamente inviato da johnmcclane's
Allora:
Temp3: 54°C (Icona fuoco :confused: )
Temp2: 44°C
Temp1: 25°C
che mi dite? gli hdd non li ho messi...
dico che il tuo pc ha caldo....:D
johnmcclane's
07-07-2004, 14:36
Originariamente inviato da restimaxgraf
dico che il tuo pc ha caldo....:D
mi dite come dovrebbe essere?
ma il "fuoco" cosa significa?
restimaxgraf
07-07-2004, 14:42
Originariamente inviato da johnmcclane's
mi dite come dovrebbe essere?
ma il "fuoco" cosa significa?
diciamo sotto i 50°tenendo cmq conto che la tua cpu scalda un po' di + delle nuove....ammesso che il programmino rilevi correttamente i valori....il fuoco che vuoi che significhi?viene messo x rilevare temp troppo alte....:)
johnmcclane's
07-07-2004, 14:44
Originariamente inviato da restimaxgraf
diciamo sotto i 50°tenendo cmq conto che la tua cpu scalda un po' di + delle nuove....ammesso che il programmino rilevi correttamente i valori....il fuoco che vuoi che significhi?viene messo x rilevare temp troppo alte....:)
sotto i 53/54° C non riesco a farlo andare :( significa che non posso overclokkare niente vero? :(
ma il clock, cosa devo mettere?
restimaxgraf
07-07-2004, 14:47
Originariamente inviato da johnmcclane's
sotto i 53/54° C non riesco a farlo andare :( significa che non posso overclokkare niente vero? :(
non è detto dipende quanto scalda in + quando overclocchi.....fai una prova e vedi.....francamente ti consiglierei un dissi + performante.....però visto l'intero hardware non sò...prova ad aprire la finestra laterale del case, magari si abbassano le temp...
johnmcclane's
07-07-2004, 14:49
Originariamente inviato da restimaxgraf
non è detto dipende quanto scalda in + quando overclocchi.....fai una prova e vedi.....francamente ti consiglierei un dissi + performante.....però visto l'intero hardware non sò...prova ad aprire la finestra laterale del case, magari si abbassano le temp...
scusa ma come ho detto sono incompetente :D
1. cosa metto in clock?
2. come overclokko? non vedo opzioni in speedfan :(
3. ho lo xaser III con 7 ventole, appunto, e levando la parte credo non sia meglio...anzi :D
restimaxgraf
07-07-2004, 14:55
Originariamente inviato da johnmcclane's
scusa ma come ho detto sono incompetente :D
1. cosa metto in clock?
2. come overclokko? non vedo opzioni in speedfan :(
3. ho lo xaser III con 7 ventole, appunto, e levando la parte credo non sia meglio...anzi :D
cavolo hai un case della madonna con dentro quel pc???:muro: :D
non ricordo come è speedfan, cerca la scheda clock....dovrebbe essere la seconda e vedi che dice, io non ricordo comè quel programmino, altrimenti chiedi a dimitris lui lo conosce molto meglio di me....
johnmcclane's
07-07-2004, 14:58
Originariamente inviato da restimaxgraf
cavolo hai un case della madonna con dentro quel pc???:muro: :D
non ricordo come è speedfan, cerca la scheda clock....dovrebbe essere la seconda e vedi che dice, io non ricordo comè quel programmino, altrimenti chiedi a dimitris lui lo conosce molto meglio di me....
allora :D
nella seconda scheda ho impostato il nome e il modello della scheda madre...ma mi chiede di scegliere il clock
:eek: non so neanche cosa sia :(
restimaxgraf
07-07-2004, 14:59
Originariamente inviato da johnmcclane's
allora :D
nella seconda scheda ho impostato il nome e il modello della scheda madre...ma mi chiede di scegliere il clock
:eek: non so neanche cosa sia :(
che valori riporta nel clock???
johnmcclane's
07-07-2004, 15:02
Originariamente inviato da restimaxgraf
che valori riporta nel clock???
mi chiede di sceglierne uno tra tanti.... ICS 9248 etc....sono tanti...
ps: in rete ho letto questo:
temp1 = procio
temp2 = scheda madre/northbridge
temp3 = temperatura del case
allora il procio mi scalda poco ;)
restimaxgraf
07-07-2004, 15:08
Originariamente inviato da johnmcclane's
mi chiede di sceglierne uno tra tanti.... ICS 9248 etc....sono tanti...
ps: in rete ho letto questo:
temp1 = procio
temp2 = scheda madre/northbridge
temp3 = temperatura del case
allora il procio mi scalda poco ;)
credo che siano invertiti.....:rolleyes:
quì trovi una bella guida è in inglese, ma se cerchi ci sono sistemi di traduzione free on-line...
http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=35&t=001831
scegli ics 9248-199 o cmq 9248
johnmcclane's
07-07-2004, 15:10
Originariamente inviato da restimaxgraf
credo che siano invertiti.....:rolleyes:
quì trovi una bella guida è in inglese, ma se cerchi ci sono sistemi di traduzione free on-line...
http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=35&t=001831
scegli ics 9248-199 o cmq 9248
e chi ci capisce :D vabbè cmq non posso fare overclock :( peccato...senti la temp alta dipende dal dissy secondo te?
restimaxgraf
07-07-2004, 15:13
Originariamente inviato da johnmcclane's
e chi ci capisce :D vabbè cmq non posso fare overclock :( peccato...senti la temp alta dipende dal dissy secondo te?
io credo che tu abbia al momento un dissi economico della coolermaster...ti ricordi quanto l'hai pagato?penso poco max 15 euri?se prendi un dissi migliore senza dubbio abbassi le temp almeno di un 8° in media.....certo dissi buoni costano....ma d'altraparte anche in futuro lo potrai sempre utilizzare a meno che non cambi piattaforma....cmq una prova ad oc la farei...tanto mica si brucia in 1 secondo provi e via....al max ti si pianta il pc....cmq vedi tu....ora vado ciao...
johnmcclane's
07-07-2004, 15:16
Originariamente inviato da restimaxgraf
io credo che tu abbia al momento un dissi economico della coolermaster...ti ricordi quanto l'hai pagato?penso poco max 15 euri?se prendi un dissi migliore senza dubbio abbassi le temp almeno di un 8° in media.....certo dissi buoni costano....ma d'altraparte anche in futuro lo potrai sempre utilizzare a meno che non cambi piattaforma....cmq una prova ad oc la farei...tanto mica si brucia in 1 secondo provi e via....al max ti si pianta il pc....cmq vedi tu....ora vado ciao...
non ricordo il prezzo...sono passati 2 anni :D cmq non molto ;)
io l'overclock lo farei...ma non capisco come si fa :(
cmq il dissy lo comprerei però ho in prospettiva di farmi un AMD 64 bit...quindi sarebbe una spesa solo per ora no?
ps: mi si brucia qualcosa se l'overclock alza la temp :eek:
restimaxgraf
07-07-2004, 17:23
Originariamente inviato da johnmcclane's
non ricordo il prezzo...sono passati 2 anni :D cmq non molto ;)
io l'overclock lo farei...ma non capisco come si fa :(
cmq il dissy lo comprerei però ho in prospettiva di farmi un AMD 64 bit...quindi sarebbe una spesa solo per ora no?
ps: mi si brucia qualcosa se l'overclock alza la temp :eek:
posso farti una domanda?sei paranoico x caso???
:D bè se passi al amd 64 allora è meglio che lasci il pc così senza spenderci dietro....cmq x una prova in overclock...non ti costa nulla...ciao
johnmcclane's
07-07-2004, 17:28
Originariamente inviato da restimaxgraf
posso farti una domanda?sei paranoico x caso???
perchè che ho detto? :confused:
cmq lascio stare, non sono ingrado di fare un overclock e a quanto mi sembra neanche mi avete detto come si fa :D
bye
aggiorna il bios poi ti dico!
http://www.lejabeach.com/ECS/ez.html
attenzione metti quello giusto!
johnmcclane's
07-07-2004, 17:37
Originariamente inviato da omerook
aggiorna il bios poi ti dico!
http://www.lejabeach.com/ECS/ez.html
attenzione metti quello giusto!
non sono capace :(
prima di tutto leggi sulla scatola o il manuale della mobo che versione é
poi scarici l'utiliti flas ed il bios e ti serve......poi ti dico
johnmcclane's
07-07-2004, 17:49
Originariamente inviato da omerook
prima di tutto leggi sulla scatola o il manuale della mobo che versione é
poi scarici l'utiliti flas ed il bios e ti serve......poi ti dico
la sk madre è la ECS K7S5A 1.0 l'ho visto con CPU-Z ;)
bios
http://www.lejabeach.com/ECS/OC030327.zip
flash utiliti
http://www.lejabeach.com/ECS/aminf339.zip
scarica!!
johnmcclane's
07-07-2004, 18:05
Originariamente inviato da omerook
bios
http://www.lejabeach.com/ECS/OC030327.zip
flash utiliti
http://www.lejabeach.com/ECS/aminf339.zip
scarica!!
fatto!!! :D
restimaxgraf
07-07-2004, 18:07
Originariamente inviato da johnmcclane's
fatto!!! :D
prendi un floppy disk e lo formatti scegliendo l'opzione copia file di sistema....:D
allora sei pronto??:)
decomprimi il bios e l'utiliti in una cartella, poi trascina il bios sulla sflash utiliti ed incrocia le dita!!
mi raccomando non fare niente finche non ha finito!
restimaxgraf
07-07-2004, 18:11
Originariamente inviato da omerook
allora sei pronto??:)
decomprimi il bios e l'utiliti in una cartella, poi trascina il bios sulla sflash utiliti ed incrocia le dita!!
mi raccomando non fare niente finche non ha finito!
scusa, ma ora funzionano anche sotto win???
ieri ho flashato la asrok tranquillamente da winzozz!:)
restimaxgraf
07-07-2004, 18:33
Originariamente inviato da omerook
ieri ho flashato la asrok tranquillamente da winzozz!:)
secondo me rimane sempre pericoloso sotto win...:p
johnmcclane's
07-07-2004, 18:34
Originariamente inviato da omerook
allora sei pronto??:)
decomprimi il bios e l'utiliti in una cartella, poi trascina il bios sulla sflash utiliti ed incrocia le dita!!
mi raccomando non fare niente finche non ha finito!
cosa rischio se non va bene?
per me è piu pericoloso usare i floppy Risk. comunque non si sente piu! mi sto preoccupando!:(
meno male! comunque devi sapere che ogni volta che si aggiorna il bios si rischia la scheda madre! te lo dico perche non vorrei che in caso di catastrofe mi mandassi degli accidenti!:)
sta a te la scelta se te la senti per qualche mhz in piu!!
johnmcclane's
07-07-2004, 19:23
Originariamente inviato da omerook
sta a te la scelta se te la senti per qualche mhz in piu!!
:eek:
vorrei sapere quanti mhz in più perchè sto mettendo i soldi da parte per un cambiomento al pc andando su un AMD 64bit...
restimaxgraf
07-07-2004, 19:30
Originariamente inviato da johnmcclane's
:eek:
vorrei sapere quanti mhz in più perchè sto mettendo i soldi da parte per un cambiomento al pc andando su un AMD 64bit...
al massimo puoi arrivare a questo: 11.5x150=1725 mhz. senza variare il moltiplicatore e smontare la cpu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.