PDA

View Full Version : Il mistero di Plutone....


morpheus85
06-07-2004, 17:59
IL MISTERO DI PLUTONE

Luglio 2003

Plutone è uno strano pianeta. Per questo incuriosisce gli astronomi. Ultimamente, è stato oggetto di un’altra sensazionale scoperta che ha lasciato gli studiosi molto perplessi. Da circa 14 anni, ha cominciato ad allontanarsi gradualmente e lentamente dal Sole. Fin qui nulla di strano, visto che è l’ultimo pianeta del nostro sistema solare e l’attrazione gravitazionale è più debole che per gli altri 8 corpi celesti. Il fatto strano è che invece di raffreddarsi, come sarebbe anche logico che accadesse, la sua atmosfera ha iniziato a surriscaldarsi e ad espandersi. Cioè, accade il contrario di quello che dovrebbe succedere.

Thunderman
06-07-2004, 18:00
Grazie dell'informazione, ora so dove andare a trascorrere le mie prossime vacanze invernali!:sofico:

morpheus85
06-07-2004, 18:02
Originariamente inviato da Thunderman
Grazie dell'informazione, ora so dove andare a trascorrere le mie prossime vacanze invernali!:sofico:

Prego fa sempre piacere aiutare gli altri :D

Scoperchiatore
06-07-2004, 18:03
Si sta anche pensando di classificarlo non come pianeta ma come altro. Alla fine è piccolo e nero :asd:

Booyaka
06-07-2004, 18:05
Per me il vero mistero è come faccia un corpo così piccolo ad avere un'atmosfera :confused:

slimer
06-07-2004, 18:05
Risolto il mistero di plutone ;)

9 luglio 2003 - Confermato: Plutone è ancora caldo
Fonte: MIT release

Come se mai avesse iniziato il lungo giro che in 248 anni lo porterà sempre più lontano dal Sole, dopo aver doppiato il perielio nel 1989, il remoto e glaciale Plutone sembra ancora in fase di "riscaldamento": la temperatura della sua atmosfera, composta quasi per intero da azoto, è infatti aumentata ancora di 1° negli ultimi 14 anni. Ciò comporta un ispessimento della stessa atmosfera di azoto, in equilibrio col ghiaccio della superficie. Il riscaldamento di questa, dovuto alla maggior quantità di calore solare incidente all’approssimarsi al perielio, provoca infatti la sublimazione del ghiaccio, con la formazione di nuovo vapore.
Il riscaldamento del pianeta era iniziato a rivelarsi fin dal 1954, in corrispondenza alla diminuzione di albedo della superficie: la sublimazione del ghiaccio portava all’esposizione di strati sottostanti via via meno riflettenti, innescando un meccanismo sinergico che portava a un maggior assorbimento della radiazione solare.
È quanto viene relazionato nell’ultimo numero di Nature dagli astronomi dell’MIT di Boston, che hanno studiato le proprietà dell’atmosfera di Plutone in occasione dell’occulatazione di una debole stella avvenuta il 20 agosto dell’anno scorso.
Il processo presenta un’inerzia simile al riscaldamento dell’atmosfera e degli oceani terrestri, che raggiunge il massimo alcune settimane dopo il solstizio d’estate, a causa del meccanismo di scambio e ricircolo su scala planetaria. Su Plutone sembra che tale effetto possa proseguire per altri dieci anni, e potrebbe dunque essere ancora in atto nel 2015, anno in cui dovrebbe arrivare la sonda Horizons, il cui lancio è previsto dalla NASA per il 2006.
D’altra parte Plutone dovrebbe mostrare anche evidenti variazioni stagionali, poiché il suo asse di rotazione presenta un’ampia inclinazione sul piano orbitale, il più eccentrico del Sistema Solare. Anche la variazione di temperatura media con l’altezza sull’atmosfera è grande, da –235°C a –170°C.
Lo studio indiretto dell’atmosfera del pianeta è iniziato grazie a un’occultazione stellare nel 1988, e la nuova occultazione del 20 agosto 2002, studiata con strumenti più potenti, ha fornito ulteriori importanti indizi, confermando il sostanziale riscaldamento ancora in atto.

(F.Berengo, Coelum Astronomia)

Link: http://web.mit.edu/newsoffice/nr/2003/pluto.html

marco5
06-07-2004, 18:07
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Si sta anche pensando di classificarlo non come pianeta ma come altro. Alla fine è piccolo e nero :asd:

Scimmietta? :p

737373
06-07-2004, 18:09
"Tutti mi prendono in giro solo perche sono piccolo e nero"






p.s. Calimero http://prometheus.ngi.it/smile/asd2.gif

dbpass
06-07-2004, 18:09
beh può essere ke si stia avvicinando ad un'altra stella

tipo una bella pulsar ke da 10.000 anni luce cmq lo riscalda per bene

eraser
06-07-2004, 18:10
Originariamente inviato da 737373
"Tutti mi prendono in giro solo perche sono piccolo e nero"






p.s. Calimero http://prometheus.ngi.it/smile/asd2.gif


azz anticipato :D stavo x scriverlo io calimero :D

Booyaka
06-07-2004, 21:33
Originariamente inviato da slimer
Risolto il mistero di plutone ;) (F.Berengo, Coelum Astronomia)

Link: http://web.mit.edu/newsoffice/nr/2003/pluto.html
Molto interessante, io ero rimasto che Plutone era un simil-pianetino come Cerere e adesso addirittura hanno scoperto che ha un modello planetario abbastanza complesso!

737373
06-07-2004, 21:39
Originariamente inviato da eraser
azz anticipato :D stavo x scriverlo io calimero :D

dimettiti da moderatore e lasciami il post :O :D

dbpass
06-07-2004, 23:05
Originariamente inviato da Booyaka
Molto interessante, io ero rimasto che Plutone era un simil-pianetino come Cerere e adesso addirittura hanno scoperto che ha un modello planetario abbastanza complesso!

in ke senso scusa? è fuori dal nostro sistema?

Mauro82
06-07-2004, 23:28
c'è in corso un dibattito sul fatto che Plutone-Caronte e Sedna, ma anche Varuna e Quaoar, siano pianeti o solo grossi corpi della fascia di Kuiper

eraser
07-07-2004, 00:15
Originariamente inviato da 737373
dimettiti da moderatore e lasciami il post :O :D

spetta due minuti che ora lo faccio :O :D

dbpass
07-07-2004, 00:17
Originariamente inviato da Mauro82
c'è in corso un dibattito sul fatto che Plutone-Caronte e Sedna, ma anche Varuna e Quaoar, siano pianeti o solo grossi corpi della fascia di Kuiper

eh??? hai qualke link? ma ke c'entrano i satelliti di pianeti periferici ke spesso e volentieri sono pezzi di asteroidi senza neanke un'atmosfera con Plutone? nn ho capito..

kaioh
07-07-2004, 00:20
Originariamente inviato da dbpass
beh può essere ke si stia avvicinando ad un'altra stella

tipo una bella pulsar ke da 10.000 anni luce cmq lo riscalda per bene

ecco perché la terra si riscalda :cool:

Topomoto
07-07-2004, 00:23
ecco perché la terra si riscalda
Azz....altro che effetto serra....stelle bastarde!!:sofico:

Mauro82
07-07-2004, 00:24
Sedna, il decimo pianeta (http://www.lescienze.it/specialarchivio.php3?id=8727)
Sedna ha una luna? (http://www.lescienze.it/specialarchivio.php3?id=8742)
La definizione di "pianeta" (http://www.lescienze.it/specialarchivio.php3?id=8743)
Altri misteri di Sedna (http://www.lescienze.it/specialarchivio.php3?id=8907)
Scoperto il decimo pianeta? (http://www.lescienze.it/specialarchivio.php3?id=6173)
Un nuovo mondo oltre Plutone (http://www.lescienze.it/specialarchivio.php3?id=8620)
Frammenti del sistema solare (http://www.lescienze.it/specialarchivio.php3?id=2930)

dbpass
07-07-2004, 00:25
grande mauro adesso vado a leggermi qualcosa

ke qua mi prendono in giro :mc: :ahahah:

kaioh
07-07-2004, 00:32
Originariamente inviato da dbpass
ke qua mi prendono in giro :mc: :ahahah:
a ragione se quello che ho quotato per te è ragionevole.:asd:

o ti sei scordato di aggiungere questa :asd: alla fine ?

fab77
07-07-2004, 00:35
io avevo trovato queste notizie su plutone:news (http://trashweb.web.ctonet.it/bravo.swf)

dbpass
07-07-2004, 00:38
Originariamente inviato da kaioh
a ragione se quello che ho quotato per te è ragionevole.:asd:

o ti sei scordato di aggiungere questa :asd: alla fine ?

beh no diciamo ke era piuttosto pensata come riflessione -.-°

solo dopo mi sono accorto di essermi un pò rincoglionito -.-