luxorl
06-07-2004, 15:40
Ragazzi, datemi un attimo una mano!
ciclo: (Prima parte)
se abbiamo una trasformazione 1-->2 isocora,
e sappiamo che
Q=100
possiamo considerare 0 il lavoro.. visto che si calcola attraverso l'integrale di P in dV... essendo dV costante questo integrale è pari a zero! giusto?
allora possiamo dire che
Delta U=Q quindi =100
giusto?
(Seconda Parte)
Adesso ci troviamo nella trasformazione 2--->3 e ci viene detto che è isobara.
ci viene dato solo il lavoro:
L=150
come calcolo Q e DeltaU?
(Terza Parte)
siamo nella trasformazione 3--->4 Adiabatica!
DeltaU=-50
quindi visto che è adiabatica possiamo dire che:
L=DeltaU quindi =-50
ora troviamo facilmente Q attraverso il primo principio ed esce uguale a -100!
Giusta questa terza parte?
(Quarta e ultima parte)
Trasformazione 4--->1 (si ritorna al punto di partenza)
trasformazione isoterma!!
ci viene dato solo Q=-50!
come calcolo L e DeltaU?
Grazie ;)
ciclo: (Prima parte)
se abbiamo una trasformazione 1-->2 isocora,
e sappiamo che
Q=100
possiamo considerare 0 il lavoro.. visto che si calcola attraverso l'integrale di P in dV... essendo dV costante questo integrale è pari a zero! giusto?
allora possiamo dire che
Delta U=Q quindi =100
giusto?
(Seconda Parte)
Adesso ci troviamo nella trasformazione 2--->3 e ci viene detto che è isobara.
ci viene dato solo il lavoro:
L=150
come calcolo Q e DeltaU?
(Terza Parte)
siamo nella trasformazione 3--->4 Adiabatica!
DeltaU=-50
quindi visto che è adiabatica possiamo dire che:
L=DeltaU quindi =-50
ora troviamo facilmente Q attraverso il primo principio ed esce uguale a -100!
Giusta questa terza parte?
(Quarta e ultima parte)
Trasformazione 4--->1 (si ritorna al punto di partenza)
trasformazione isoterma!!
ci viene dato solo Q=-50!
come calcolo L e DeltaU?
Grazie ;)