View Full Version : Passo a 64-bit, consigli !!!
Ciao a tutti,
ecco quello che vorrei prendere:
- Amd 64 3200+ / 3000+
con le seguenti scheda madri:
- Chaintech vnf3-250
- Gigabyte k8ns (nforce3 250)
- " " k8n (pro)
Secondo voi quale configurazione mi converrebbe ???
Premetto che utilizzo il pc x giocare e per fare qualche divx o dvd.
Grazie in anticipoi!!!!!!!
:) :p
Quincy_it
06-07-2004, 14:57
Tra 3000+ o 3200+ la differenza non è poi così tanta,
se non hai problemi di soldi prenditi pure un 3200+ che si trova attorno ai 260€.
Più importante il discorso mobo: se pensi di overcloccare meglio sicuramente la Chaintec (oltretutto la versione da te segnalata costa poco), altrimenti la Giga va più che bene.
Revolution.Man
06-07-2004, 15:01
anche le altre 2 schede madri costano poco + di 100E.. se vai su gigabyte ai su Nforce 250 quindi lascia lerdere la k8n...
io però andreri su chaintech che mi risulta avere un pò meno problemi...
Quincy_it
06-07-2004, 15:34
Originariamente inviato da Revolution.Man
anche le altre 2 schede madri costano poco + di 100E.. se vai su gigabyte ai su Nforce 250 quindi lascia lerdere la k8n...
io però andreri su chaintech che mi risulta avere un pò meno problemi...
Rimane da vedere se sulla Chaintec è possibile impostare a mano dal Bios il Command Rate (il "famoso" T1 / T2)..
Ho cercato sul manuale ma non ho trovato nulla. :confused:
Gianni OC
06-07-2004, 16:09
Ragazzi vi ringrazio per le risposte.
Scusate la mia ignoranza ma cos'è il command rate (T1/T2) ??
Scusate, ero entrato con il nick del mio amico:muro:
Quincy_it
06-07-2004, 16:19
Originariamente inviato da Gianni OC
Ragazzi vi ringrazio per le risposte.
Scusate la mia ignoranza ma cos'è il command rate (T1/T2) ??
E' un parametro che influenza la compatibilità con i banchi DDR (T2 = maggiore compatibilità) e, viceversa, la bandwidth complessiva (T1 = migliori valori). Sono le DDR "migliori", con i chip più efficenti possono usare la modalità T1.
Sulla prima revisione di core dell'A64 (parlo almeno per la versione 3200+)
Ad esempio, dell'A64 3200+ ne esistono in commercio 2 versione, realizzati con due step differenti:
1° (più vecchio in ordine di tempo) è detto "C0" ed ha 1 MB di cache
2° (più recente) è detto "CG" ed ha metà cache, 512 kb, ma 200 MHz di frequenza in più (per compensare la ridotta cache appunto).
Praticamente la CPU comunica al bios della mobo quale Command Rate impostare, T1 è il default per lo step "C0", T2 per il "CG", e a meno di non avere una mobo che permette direttamente dal bios di variare questo parametro, comprare un A64 "CG" (T2 quindi) significa prendere una CPU che non spreme a dovere alcune memorie.
Quindi se non ho delle buone ddr non cambia niente suppongo
potresti passare al socket 939
prendendo un bel athlon 64 3500+
e magari prendere la mobo Gigabyte K8NSNXP-939
All' indirizzo sottostante trovi la nuova mobo della gigabyte per socket 939
http://www.gigabyte.us/MotherBoard/...K8NSNXP-939.htm
AMD US :lamer:
Originariamente inviato da Quincy_it
.
Praticamente la CPU comunica al bios della mobo quale Command Rate impostare, T1 è il default per lo step "C0", T2 per il "CG", e a meno di non avere una mobo che permette direttamente dal bios di variare questo parametro, comprare un A64 "CG" (T2 quindi) significa prendere una CPU che non spreme a dovere alcune memorie.
http://www.ocworkbench.com/2004/asrock/k8s8x/Picture%20081%20copy.jpg
su questa asrock, si può?
Node Interleaving
Interleaving allows memory accesses
same node, or accross nodes,
Burst Length
Burst length can be set to 8 or
CAS Latency (CL)
Use this item to adjust the means
options: [Auto], [2.0], [3.0], and
TRCD
Use this to adjust TRCD values.
[4CLK], [5CLK], and [6CLK].
TRAS
Use this to adjust TRAS values.
[7CLK], [8CLK], [9CLK], [10CLK],
TRP
Use this to adjust TRP values.
[4CLK], [5CLK], and [6CLK].
Ragazzi,
sono quasi deciso per :
- A64 3200+
- Chaintech vnf3-250
- Corsair 2*512 Value 2,5
che ne dite ??
Per quanto riguarda il dissipatore cosa mi consigliate con max 30-40 euro??
Grazie;)
aceto876
11-07-2004, 18:30
Come ho detto ne 3D relativo io ho una k8ns pro e va da dio.Il mio 3200+ core CG con un mega di cache prende i 2400 full air senza problemi.
L'unica cosa è che devi provare le ram prima.Con alcuni tipi di ram mettendo due banchi imposta il clock delle stesse a 333MHz.
Con le Kingmax 400 e le Corsair XMS3200 nessun problema, mentre con Kingmax 433 e 466(sia bga che tsop) impostava 333.
Per il resto ottima scheda
Originariamente inviato da emax81
http://www.ocworkbench.com/2004/asrock/k8s8x/Picture%20081%20copy.jpg
su questa asrock, si può?
Node Interleaving
Interleaving allows memory accesses
same node, or accross nodes,
Burst Length
Burst length can be set to 8 or
CAS Latency (CL)
Use this item to adjust the means
options: [Auto], [2.0], [3.0], and
TRCD
Use this to adjust TRCD values.
[4CLK], [5CLK], and [6CLK].
TRAS
Use this to adjust TRAS values.
[7CLK], [8CLK], [9CLK], [10CLK],
TRP
Use this to adjust TRP values.
[4CLK], [5CLK], and [6CLK].
no non mi sembra si possa.... meno male che ho la kv8max3 che puo' cambiare il valore....e' per quello che mi sono incazzato con amd... ma come si fa' a mettere in commercio un processore fare dei bench e poi scoprire che per rendere compatibile i tutto bisogna rinunciare a lle prestazioni? cazzo la differenza tra t1 e t2 e ' molto marcata altroche'... nel mio caso sono 500 punti al 3dmark 2001 300 allo 03... 10fps nei giochi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.