t4-maxx
06-07-2004, 11:10
Mi trovo a decidere se installare nel server di rete di una azienda che gestisce 5 client + la ricezione dei dati da 4 sedi distaccate (l'invio non è però diretto, le sedi inviano a un webserver e il server che sto installando scarica con calma da la...) se installare Windows 2003 Server o Windows XP Professional.
Il primo è sicuramente l'ideale, ma questa azienda è molto attenta ai costi e perciò mi ha chiesto di valutare se sia realmente indispensabile... come dicevo, Windows 2003 è sicuramente + adatto ma costa molto di più e inoltre richiede altri software specifici (ad esempio è necessario acquistare l'antivirus Norton specifico per la versione corporate, che costa 6 volte il normale Norton Antivirus) che fan si che a un calcolo a spanne si spenda in software circa 5 volte tanto...
Windows XP dall'altro lato ha il difetto di non essere così personalizzabile per quanto riguarda la gestione degli utenti nella LAN, che è l'aspetto centrale che interessa questa azienda ... ovvero l'utente pippo deve poter accedere a una cartella ma magari non a un'altra (e finquà ci si può organizzare...) e deve poter avviare certi software ma non altri, gestire certe periferiche esterne e non altre ... e così via
Ciò premesso, le domande sono:
in un contesto del genere, voi spendereste la differenza per Windows 2003 Server ?
Esiste qualche sistema per fare anche con Windows XP personalizzazioni di questo tipo (mi riferisco alla possibilità di indicare quali software/periferiche etc gestire...)
Ultimo ma non ultimo,sul server dovrebbe girare anche una applicazione che sfrutta Apache+Php+MySQL... su WinXP ho già esperienze positive in merito, su Win2003 qualcuno ha provato?
Il primo è sicuramente l'ideale, ma questa azienda è molto attenta ai costi e perciò mi ha chiesto di valutare se sia realmente indispensabile... come dicevo, Windows 2003 è sicuramente + adatto ma costa molto di più e inoltre richiede altri software specifici (ad esempio è necessario acquistare l'antivirus Norton specifico per la versione corporate, che costa 6 volte il normale Norton Antivirus) che fan si che a un calcolo a spanne si spenda in software circa 5 volte tanto...
Windows XP dall'altro lato ha il difetto di non essere così personalizzabile per quanto riguarda la gestione degli utenti nella LAN, che è l'aspetto centrale che interessa questa azienda ... ovvero l'utente pippo deve poter accedere a una cartella ma magari non a un'altra (e finquà ci si può organizzare...) e deve poter avviare certi software ma non altri, gestire certe periferiche esterne e non altre ... e così via
Ciò premesso, le domande sono:
in un contesto del genere, voi spendereste la differenza per Windows 2003 Server ?
Esiste qualche sistema per fare anche con Windows XP personalizzazioni di questo tipo (mi riferisco alla possibilità di indicare quali software/periferiche etc gestire...)
Ultimo ma non ultimo,sul server dovrebbe girare anche una applicazione che sfrutta Apache+Php+MySQL... su WinXP ho già esperienze positive in merito, su Win2003 qualcuno ha provato?