View Full Version : Domande da ignorante... :-( Outlook Express & Pubblicazione sito web.
1- Ho fatto il mio (mini)sito. Ora come faccio a metterlo on-line? Non vorrei spendere nulla xò! Cioè vorrei utilizzare lo spazio web gratuito. Quale mi provider mi consigliate?
2- Come faccio a salvare tutte le mie-mail da Outlook Express su una cartella normale? E a fargliele scaricare direttamente in una cartella sulla partizione ke uso come archivio (D) anzichè sulla partizione di sistema (C)?
Vi saluto e vi ringrazio!!!
1.altervista
2. non saprei, fortunatamente non uso outlook :cool:
1) altervista mi sembra decente
2) che io sappia: o le salvi una per una in formato proprietario .eml o ricorri a tool di terze parti.
bye
Thanx!
Ma cos'è Altervista?
Xkè è una fortuna non usare Outlook Express? Mi consigli un programma migliore? :)
Originariamente inviato da korry78
Thanx!
Ma cos'è Altervista?
Xkè è una fortuna non usare Outlook Express? Mi consigli un programma migliore? :)
altervista è un servizio che fornisce spazio gratuito
www.altervista.org
outlook express è pericoloso perchè non è sicuro e permette di eseguire codice dannoso , allegati con virus, spywares, ecc...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=701944
una delle alternative veramente valide è Thunderbird, un client di mail gratuito e leggero, open source e sicuro
trovi alcune informazioni qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=665724
stesso discorso va fatto per internet explorer (anzi, qui la sicurezza non sa neanche cosa sia, figuriamoci che Il governo americano ha emanato una nota in cui si scocnsiglia vivamente l'uso di Microsoft Internet Explorer come browser poiché è pericoloso per la sicurezza nazionale :D
http://www.giornaletecnologico.it/news/200407/05/40e41dd000151/
una alternativa a internet explorer (decisamente MOLTO ma MOLTO più valida, funzionale e comoda oltre che sicura) è firefox
alcune informazioni
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=671174
ciauZ
"stesso discorso va fatto per internet explorer (anzi, qui la sicurezza non sa neanche cosa sia, figuriamoci che Il governo americano ha emanato una nota in cui si scocnsiglia vivamente l'uso di Microsoft Internet Explorer come browser poiché è pericoloso per la sicurezza nazionale :D"
:eek: :eek: :eek: :D
THANX!!! :ave:
PS: tempo fa avevo provato su aruba ad inserire una mia pagina web ma anzikè farmela inserire praticamente la dovevo rifare ex novo on line con un loro programmino. Altervista pure è così? Intanto mi vado a vedere il sito e i links ke mia hai segnalato!
Originariamente inviato da korry78
"stesso discorso va fatto per internet explorer (anzi, qui la sicurezza non sa neanche cosa sia, figuriamoci che Il governo americano ha emanato una nota in cui si scocnsiglia vivamente l'uso di Microsoft Internet Explorer come browser poiché è pericoloso per la sicurezza nazionale :D"
:eek: :eek: :eek: :D
THANX!!! :ave:
PS: tempo fa avevo provato su aruba ad inserire una mia pagina web ma anzikè farmela inserire praticamente la dovevo rifare ex novo on line con un loro programmino. Altervista pure è così? Intanto mi vado a vedere il sito e i links ke mia hai segnalato!
no, puoi fare l'upload tramite qualsiasi programma ftp
per esempio smartftp (free) www.smartftp.com
i dati da inserire nel programma sono
server: tuonome.altervista.org
username: tuonome
password: tuapassword
Leron sei Mitico!!!
Veloce ed esauriente...
...Grazie 1000!!! :)
Originariamente inviato da korry78
Leron sei Mitico!!!
Veloce ed esauriente...
...Grazie 1000!!! :)
modestamente :O
:D
;)
Originariamente inviato da Leron
outlook express è pericoloso perchè non è sicuro e permette di eseguire codice dannoso , allegati con virus, spywares, ecc...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=701944
una delle alternative veramente valide è Thunderbird, un client di mail gratuito e leggero, open source e sicuro
trovi alcune informazioni qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=665724
Anche OE, se ben configurato, non esegue nulla.
Scusa se vado OT rispetto al 3D ma che possibilità ha di esportazione della posta (in formati standard) thunderbird ? :)
Originariamente inviato da evelon
Anche OE, se ben configurato, non esegue nulla.
Scusa se vado OT rispetto al 3D ma che possibilità ha di esportazione della posta (in formati standard) thunderbird ? :)
non saprei, ma essendo open dovrebbe poterle esportare nella maggior parte dei formati, purchè però siano formati liberi (quindi scordarsi di esportarle nel formato di outlook) il problema sta proprio nelle limitazioni di licenza date da chi fa gli altri formati
per importare in thunderbird da OE invece non ci sono problemi
outlook può non eseguire nulla degli allegati, ma thunderbird ha la particolarità di interpretare in modo diverso gli stessi messaggi in formato HTML, non traducendolo direttamente come fanno gli altri client ma "trasformandolo"
è una cosa complicata da spiegare, ma è una particolarità interessante che gli permette di essere praticamente sicuro al 100%
una breve descrizione si può trovare qui sul sito di Apogeo
http://www.apogeonline.com/webzine/2004/01/16/05/200401160501
Ritorno alle origini
Molti utenti sono riluttanti a tornare alla posta "nuda e cruda" degli albori di Internet: temono di perdere effetti grafici come la sottolineatura, il grassetto o il corsivo, che effettivamente facilitano l'espressione concisa del pensiero tipica dell'e-mail.
Thunderbird risolve questo problema con una piccola astuzia: senza ricorrere al pericoloso HTML, interpreta i codici usati da tempo immemorabile per le evidenziazioni nei messaggi così, qualsiasi testo racchiuso fra asterischi (come *queste parole*) viene visualizzato in grassetto, il carattere underscore delimita una chiara sottolineatura, e la barra (slash o "/") racchiude il corsivo. Gli indirizzi di posta e i link a siti Web, anche se non generati con codici HTML, sono comunque cliccabili in sicurezza (a patto di usare un browser sicuro), e persino le faccine (emoticon) vengono convertite in icone automaticamente.
Anche gli allegati, veicolo primario delle infezioni, non vengono eseguiti o aperti automaticamente: è necessario aprirli intenzionalmente e, comunque, vengono estratti dall'archivio di posta e salvati come file autonomi soltanto dietro esplicita richiesta. E' quindi impossibile aprirli per errore con altri programmi o con una cliccata sbadata in Esplora Risorse, con tutti i benefici di sicurezza che ne conseguono. Infine, Thunderbird non è così ingenuo da eseguire automaticamente l'HTML o gli script annidati nella posta infetta disseminata di virus, rifiuta automaticamente i Web bug usati per sorvegliare gli utenti via e-mail, mantenendo disattivato Javascript automaticamente.
Tutto questo riporta la posta a quello che era un tempo, prima dell'era Outlook: un modo semplice e sicuro di corrispondere con le persone che davvero ci interessano, senza l'ansia di infettarsi per il solo fatto di ricevere un'e-mail. I virus in circolazione in questo periodo si infrangono contro Thunderbird come moscerini sul parabrezza.
Originariamente inviato da Leron
non saprei, ma essendo open dovrebbe poterle esportare nella maggior parte dei formati, purchè però siano formati liberi (quindi scordarsi di esportarle nel formato di outlook) il problema sta proprio nelle limitazioni di licenza date da chi fa gli altri formati
per importare in thunderbird da OE invece non ci sono problemi
Infatti mi stò riferendo proprio a formati standard (es. html, rtf).
E' possibile esportare messaggi (magari non uno alla volta ma più contemporaneamente) in formati standard riproducibili con altre applicazioni (browser, word editor) ?
Originariamente inviato da Leron
outlook può non eseguire nulla degli allegati, ma thunderbird ha la particolarità di interpretare in modo diverso gli stessi messaggi in formato HTML, non traducendolo direttamente come fanno gli altri client ma "trasformandolo" ...
Interessante.
Ma questo meccanismo funziona indipendentemente dall'utente?
Ovvero si può controllare "cosa" fà e "come" lo fà il client o la "traduzione" è autonoma nel momento stesso in cui riceve la mail ?
Originariamente inviato da evelon
Infatti mi stò riferendo proprio a formati standard (es. html, rtf).
E' possibile esportare messaggi (magari non uno alla volta ma più contemporaneamente) in formati standard riproducibili con altre applicazioni (browser, word editor) ?
non posso darti la certezza al 100% ma credo di si, dopo provo
Originariamente inviato da evelon
Interessante.
Ma questo meccanismo funziona indipendentemente dall'utente?
Ovvero si può controllare "cosa" fà e "come" lo fà il client o la "traduzione" è autonoma nel momento stesso in cui riceve la mail ?
la traduzione per il client è automatica, tu vedi il messaggio come lo vedresti su outlook
praticamente thunderbird traduce l'html della mail che ti hanno mandato nel suo formato, e te la fa vedere, ma tu non noti la differenza
stessa cosa per inviare le mail, puoi mandarle in formato HTML così che gli altri browser le interpretino normalmente (e chi ha thunderbird farà in automatico la stessa cosa che hai fatto tu per riceverle)
in pratica
-utente spedisce messaggio html
-appena lo ricevi thunderbird lo traduce nel suo formato sicuro e te lo fa vedere (non ti accorgi della differenza)
-se tu rispondi e invii, lo fai con il formato di thunderbird, ma prima di inviare lui lo ritraduce in HTML per renderlo leggibile da tutti
in questo modo è tutto sicuro
Originariamente inviato da evelon
Infatti mi stò riferendo proprio a formati standard (es. html, rtf).
E' possibile esportare messaggi (magari non uno alla volta ma più contemporaneamente) in formati standard riproducibili con altre applicazioni (browser, word editor) ?
Interessante.
Ma questo meccanismo funziona indipendentemente dall'utente?
Ovvero si può controllare "cosa" fà e "come" lo fà il client o la "traduzione" è autonoma nel momento stesso in cui riceve la mail ?
ho provato
il salvataggio di Thunderbird può essere fatto di default come
*.EML
*.TXT
*.HTML
Originariamente inviato da Leron
ho provato
il salvataggio di Thunderbird può essere fatto di default come
*.EML
*.TXT
*.HTML
molto interessante questo.
come nel post d'apertura un tool che dia la possibilità di salvare i msg è una delle caratteristiche più cercate in OE (e che ha fatto la fortuna di diverse softwarehouse che hanno sviluppato tool specifici).
Carina anche la possibilità di esportare in eml (formato proprietario di OE) per la compatibilità (pesno ad un ambiente aziendale con più sedi che abbiano libertà di scelta sui sw).
Si possono salvare più mail contemporaneamente o solo una alla volta ?
:)
Originariamente inviato da evelon
molto interessante questo.
come nel post d'apertura un tool che dia la possibilità di salvare i msg è una delle caratteristiche più cercate in OE (e che ha fatto la fortuna di diverse softwarehouse che hanno sviluppato tool specifici).
Carina anche la possibilità di esportare in eml (formato proprietario di OE) per la compatibilità (pesno ad un ambiente aziendale con più sedi che abbiano libertà di scelta sui sw).
Si possono salvare più mail contemporaneamente o solo una alla volta ?
:)
mi sa che si possono fare solo una alla volta, ma credo che implementeranno la possibilità di farlo in blocco (essendo open basta che a uno venga in mente di farlo per renderlo possibile) non credo passerà molto tempo, magari c'è già qualche extension che lo fa, e non dev'essere neanche molto difficile, forse nella versione finale lo metteranno
Bizkaiko
06-07-2004, 17:37
Originariamente inviato da korry78
2- Come faccio a salvare tutte le mie-mail da Outlook Express su una cartella normale? E a fargliele scaricare direttamente in una cartella sulla partizione ke uso come archivio (D) anzichè sulla partizione di sistema (C)?
Vai su strumenti->opzioni->manutenzione->archivia cartella e gli dai il percorso che preferisci, nella partizione D
Originariamente inviato da Bizkaiko
Vai su strumenti->opzioni->manutenzione->archivia cartella e gli dai il percorso che preferisci, nella partizione D
Fatto! Grazie 1000 anke a te!!! :)
E' possibile, una volta pubblicato online un sito, modificarlo (e ripubblicarlo) da 2 computer differenti? Sono proprio un impiastro... :oink:
Bizkaiko
07-07-2004, 08:16
Se hai due copie esatte del tuo sito su i due computer non ci sono problemi, ma se hai creato e salvato tutti i files sul pc1 e sull'altro (pc2) hai solo uno o due files che vuoi modificare devi stare attento: se usi un editor come MacromediaMX puoi inviare le modifiche ricordandoti di non fargli cancellare dal server remoto tutti i files che non trova sul tuo pc2 altrimenti ti trovi il sito che ha solo le due pagine che hai modificato; con frontPage non mi ricordo esattamente come funziona
hannibal
07-07-2004, 09:33
Originariamente inviato da evelon
come nel post d'apertura un tool che dia la possibilità di salvare i msg è una delle caratteristiche più cercate in OE (e che ha fatto la fortuna di diverse softwarehouse che hanno sviluppato tool specifici).
Non serve nessun tool. Basta che selezioni i messaggi e li trascini in una qualunque cartella dell'hard disk.
Carina anche la possibilità di esportare in eml (formato proprietario di OE)
Cosa ci sarebbe di proprietario nel "formato" EML?
Non è altro che header + riga vuota + body.
Originariamente inviato da hannibal
Non serve nessun tool. Basta che selezioni i messaggi e li trascini in una qualunque cartella dell'hard disk.
Ma non li esporti in formati standard.
E' per questo che esistono i tool di terze parti.
Originariamente inviato da hannibal
Cosa ci sarebbe di proprietario nel "formato" EML?
Non è altro che header + riga vuota + body.
Non ho mica detto che è un formato "chiuso". :confused:
E' un formato che si visualizza correttamente con OE ma ho esplicitamente detto che l'obiettivo è quello di esportare in un formato visualizzabile anche con altri applicativi (html, rtf etc..).
Questo OE non lo fà e c'è bisogno di tool sviluppati da softwarehouse per poterlo fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.