PDA

View Full Version : AMD: al via i processori a 90 nanometri?


Redazione di Hardware Upg
06-07-2004, 08:57
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12752.html

Secondo alcune fonti non ufficiali, pare che AMD abbia inziato le consegne dei processori realizzati con processo produttivo a 90 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.

vincino
06-07-2004, 09:13
Ma sale un po' meglio del P4 come frequenze operative?

cbr600rr50
06-07-2004, 09:20
i megahertz non sono tutto nella vita...sale ma forse meno del p4...

cmq il 3200 arriva da 2.0 a 2.4 abbastanza tranquillo:)

leoneazzurro
06-07-2004, 09:28
Per la versione a 90 nanometri si parla come minimo di un tetto di 3-3,2 Ghz.

Kazzoncrew
06-07-2004, 09:46
buono soprattutto per i mobile, così, nn si dovrebbe diminuire abbastanza il calore prodotto?..almeno un 30-35watt in meno spero..

ErPazzo74
06-07-2004, 09:48
Scusate ma 2.8Ghz nella seconda meta' del 2005 (che sara' natale al solito!) nn e' 1 po' tardino?
X il resto ben vengano portatili Athlon 64 e cpu a basso consumo magari anche x i desktop!
Cia'

sonnet
06-07-2004, 09:48
anke gli athlon xp cn qst processo??
niente barton 0.09 x fine anno??cosi c facciamo tutti un bel regalo :-D

WarDuck
06-07-2004, 09:50
sono proprio curioso di vedere quanto corre un AMD 2.8ghz ^^

Sig. Stroboscopico
06-07-2004, 09:52
azz...

speravo che uscisse prima il 2.80 ghz...

^^

una cosa che non ho capito... amd è intenzionata o no a rilasciare un prodotto concorrente al centrino?

Ciao!

andrezoso
06-07-2004, 10:02
ragazzi ma quanto devo aspettare per vedere un portatile kon amd 64 pciex????prima della fine dell'anno ce la farò a realizzare il mio sogno??

fab79
06-07-2004, 10:05
dovrebbe essere l'oakville a 25w e il corrispettivo serperon con le estensioni a 64bit disabilitate

Bongio2
06-07-2004, 10:05
Si chiama Geode....
Anche se inizialmente indirizzato verso l'embedded, ho sentito che qualcuno vuole farci un portatile...

DioBrando
06-07-2004, 10:21
Originariamente inviato da andrezoso
ragazzi ma quanto devo aspettare per vedere un portatile kon amd 64 pciex????prima della fine dell'anno ce la farò a realizzare il mio sogno??

per fartene cosa se n sn troppo indiscreto? :)

ErPazzo74
06-07-2004, 10:22
beh vogliono farci dei portatili xche' se nn erro il geode arriva oltre il 1Ghz e come ultra compatto come clock ci sta', sarebbe in comptizione col centrino LW e ULW.

DioBrando
06-07-2004, 10:25
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
azz...

speravo che uscisse prima il 2.80 ghz...

^^

una cosa che non ho capito... amd è intenzionata o no a rilasciare un prodotto concorrente al centrino?

Ciao!

per ora il concorrente del Centrino è l'Athlon 64 mobile nelle configurazioni Low Voltage, ma quando sarà disponibile il Sempron a 90 nm sarà quello il target di riferimento...anche perchè l'Athlon 64-m viste le sue caratteristiche n è che abbia un vero e proprio avversario dal punto di vista prestazionale nella controparte Intel.

staremo a vedere cmq, anche perchè nella roadmap AMD si parla di inizio 2005 se n ricordo male...

ah thx per il quote dell'altra volta, mi ero dimenticato di citarti ^^'

Dumah Brazorf
06-07-2004, 10:36
Raga non ho ancora sentito notizie ufficiali sul consumo del processore a 0,09 micron. Vedendo il minuscolo die mi viene da pensare che sia tutto ok.
Ciao.

OverClocK79®
06-07-2004, 11:26
Originariamente inviato da ErPazzo74
Scusate ma 2.8Ghz nella seconda meta' del 2005 (che sara' natale al solito!) nn e' 1 po' tardino?
X il resto ben vengano portatili Athlon 64 e cpu a basso consumo magari anche x i desktop!
Cia'

mi sa che hai letto male
SECONDO TRIMESTRE significa prima della metà dell'anno....

in + un 2.8Ghz FX credo sia qlkosa come una 4400/4600+

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Fonfi
06-07-2004, 11:26
Non sempre il die minuscolo è indice di bassi consumi... Considera che diminuisce la superfice di aderenza con il dissipatore, a scapito dello scambio termico. Speriamo che almeno AMD non debba affrontare i problemi riscontrati da intel con questo nuovo processo produttivo.

andrezoso
06-07-2004, 11:38
per nn comprarmi un pc per almeno 4 anni...

andrezoso
06-07-2004, 11:40
avevano detto ke le nuove socket sarebbero uscite per fine giugno siamo a luglio ma nei nei negozi online nn ho visto ankora niente....

KAISERWOOD
06-07-2004, 11:58
Originariamente inviato da Bongio2
Si chiama Geode....
Anche se inizialmente indirizzato verso l'embedded, ho sentito che qualcuno vuole farci un portatile...

il geode è un anti cyrix perciò come prestazioni non compete con il pentium-m.


Per il Pentium-M dovremmo aspettare l'athlon 64 0,09 ulv.




interessante il fatto che i dual core è a 0,09.

stbarlet
06-07-2004, 12:00
il minuscolo die lo aveva anche il thoro "a"...

atomo37
06-07-2004, 12:29
le frequenze sembrano molto elevate sulla carte, speriamo che non siano nuovi fornettiprescott!!!

DioBrando
06-07-2004, 13:16
Originariamente inviato da andrezoso
per nn comprarmi un pc per almeno 4 anni...

il PCI express su un portatile IMHO è totalmente inutile...

se vuoi la potenza grafica basta una buona VGA su AGP...e già ora la 9700 mobility n è che faccia schifo ;)

ErPazzo74
06-07-2004, 13:18
x overclock79:
si hai ragione, ma inconsciamente conoscendo quanto rispetti le roadmap amd ho detto secondo semestre.
Cmq dipende molto anche se si tratta di un paper-launch o se effettivamente verranno immessi nel mercato.
Secondo me saranno diffusi in volumi x natale.
Cia'

Riguardo il geode da quel che ho capito e' in grado di "competere" a pari freq come consumi col centrino, sulle prestazioni sono speranzoso.

KAISERWOOD
06-07-2004, 13:23
Originariamente inviato da stbarlet
il minuscolo die lo aveva anche il thoro "a"...

84mm2 la versione b

Superboy
06-07-2004, 14:46
Chi ha detto che serve solo per la scheda video?
Invece sarà utilissimo rendendo molto più compatte le schede per portatili in quanto necessita di molte meno piste.

DioBrando
06-07-2004, 14:52
Originariamente inviato da Superboy
Chi ha detto che serve solo per la scheda video?
Invece sarà utilissimo rendendo molto più compatte le schede per portatili in quanto necessita di molte meno piste.

tipo quali schede?

Superboy
06-07-2004, 16:15
tipo tutto ? dato che soppianta il pci...

DioBrando
06-07-2004, 16:58
Originariamente inviato da Superboy
tipo tutto ? dato che soppianta il pci...

no volevo sapere quali schede necessiti di miniaturizzare considerando che è già di per sè un portatile e che gli accessori che vi si trovano sopra usano quasi mai la porta PCI vedi porta ethernet integrata o la scheda wireless che si trova + frequentemente con l'attacco PMCIA.

Non confondiamo laptop/notebook ( anche se DTR) con l'espandibilità di un pc da casa.

Poi è vero fino a un certo punto che se l'attacco è + piccolo allora anche la scheda diventa + piccola...se vi è l'esigenza di mantenere il PCB di una certa dimensione perchè fondamentalmente i chip "non ci starebbero altrimenti", le minori piste servono per quel che servono ( cioè niente :D).

La novità del PCI-Ex è il considerevole aumento di banda del BUS, n la miniaturizzazione che ( forse) ne può derivare...


IMHO si potrebbe risparmiare dello spazio molto + facilmente se anche AMD proponesse dei chipset integrati alla 855i, senza perdere troppo nell'elaborazione grafica...

Superboy
06-07-2004, 17:25
Pare che, secondo Intel, i sistemi portatili vedranno la scomparsa del formato PCMCIA, con nuove card, per ora denominate Newcard, che prenderanno il loro posto e offriranno compatibilità PCI Express e USB 2.0
Se tutto nella scheda madre viene collegato con bus pci-express anzichè pci si ha un notevole risparmio di spazio! Poi non è così vero che le schede di rete son integrate nei chipset (non ne conosco molti, ma ne ho visti una decina ed eran tutti chip esterni)

sinadex
06-07-2004, 20:05
anche se non ridurrà la grandezza delle piastre sui portatili ne ridurrà certamente la complessità e quindi anche il costo

OverClocK79®
06-07-2004, 23:25
Originariamente inviato da ErPazzo74
x overclock79:
si hai ragione, ma inconsciamente conoscendo quanto rispetti le roadmap amd ho detto secondo semestre.
Cmq dipende molto anche se si tratta di un paper-launch o se effettivamente verranno immessi nel mercato.
Secondo me saranno diffusi in volumi x natale.
Cia'


ouò anke essere
cmq l'FX nn è propriamente una CPU per tutti.....quindi se anke lo lanceranno nn ne vedremo molti

BYEZZZZZZZZZZZZZ

xeal
06-07-2004, 23:35
Ragazzi, non credo che vedremo presto un impiego "massiccio" di slot pci-x, prima che il nuovo standard soppianti il vecchio ce ne vorrà di tempo... quello che sta per arrivare nell'immediato (per ora solo su intel) è la versione PCI Express 16X, che sostituirà l'AGP, e al pari di essa è una specie di connessione punto punto, non un vero è proprio bus condivisibile da più periferiche, quindi la sua implementazione sarà (IMHO) del tutto indipendente da quella del pci tradizionale (prima) e del PCI X (poi).

Tornando in topic, la notizia è interessante, a breve si dovrebbe sapere qualcosa di più preciso sui consumi, e magari arriverà qualche bella recensione.

Ciao

xaviers2002
07-07-2004, 05:10
Quindi non ho capito... ci saranno dei problemi dal passaggio della tecnologia da 130nn a90nn o no? Se Intel ha dei problemi, perche' AMD non ce li ha?

leoneazzurro
07-07-2004, 08:50
Non è detto che non ce li abbia, ma a differenza di Intel AMD per la prima generazione di processori a 0.09 ha pianificato solo un die shrink, ossia a parte le dimensioni i processori Athlon 64 e derivati saranno quasi totalmente identici a quelli attuali.
Mentre in casa Intel, i die di P4 Northwood e P4 Prescott hanno decisamente poche similitudini.
Quindi è probabile che i problemi saranno minori in casa AMD che non Intel.

Davirock
07-07-2004, 10:35
se ti riferisci ai socket 939... ci sono già in alcuni store on line (es "essedi" con disponibilità di Athlon 64 3800+ come "media")

Bye