View Full Version : Il lupo perde il pelo ma.....
E la chiamano rieducazione
http://www.repubblica.it/2004/g/sezioni/esteri/medicosars/medicosars/medicosars.html
dr-omega
06-07-2004, 07:23
Strano che questa notizia l'abbia passata anche Repubblica...:rolleyes:
Pensavo facesse filtro...:rolleyes:
Comunque, lo dico per i nostri amici sinistrati, non è vero nulla, è tutta una montatura dei fascisti sovversivi.
bye
Originariamente inviato da kikki2
E la chiamano rieducazione
http://www.repubblica.it/2004/g/sezioni/esteri/medicosars/medicosars/medicosars.html
http://www.asianews.it/view.php?l=it&art=1089
che ci vuoi fare... c'è il terrore di perdere mercati
messi sui piatti della bilancia vita e libertà valgono decisamente meno del commercio di prodotti... che schifo!
Ciao Bet, come ben sai è il denaro che fa girare il mondo, altro che etica e principi.....
x dr-omega: forse sei troppo abituato al TG4 & C. e quindi "ti immagini" (in malafede) che dall'altra parte si faccia altrettanto, cioè solo propaganda.
Ciao
Federico
sempreio
06-07-2004, 08:00
e noi compriamo e alimentiamo la loro economia, quando ci decideremo a stanare e distruggere quel maledetto stato stalinista forse sarà toppo tardi:rolleyes:
Originariamente inviato da flisi71
Ciao Bet, come ben sai è il denaro che fa girare il mondo, altro che etica e principi.....
...
Ciao
Federico
continuo a credere che in molti casi non sia così, anche se ci sono molte smentite pesanti
ciao Federico :)
ps: sta cosa di dimenticare certe porcate mi ricorda atteggiamenti simili che teniamo nei confronti di Russia e Turchia (anche se il discorso Turchia e un po' diverso)
io proprio non comprendo come faccia la gente a non preoccuparsi di queste cose:
Cina: vietato giocare
La censura governativa si abbatte su un titolo uscito nel 2002. Copie confiscate e rivenditori nel mirino. Il gioco è accusato di revisionismo storico e distorsione della realtà
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48431
In Cina solo games autorizzati
Il nuovo regolamento prevede che una speciale commissione governativa giudichi i videogiochi on e off line prima che vengano venduti. Per proteggere la gioventù cinese che, però, sfrutta le console pirata
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48396
La morìa dei netcafé cinesi
Il regime chiude più di un decimo degli esercizi che consentivano l'accesso ad internet. Il motivo è sempre quello: immoralità e pornografia. Ma dietro c'è la politica
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48471
Il telefonino e la crisi del regime
di Lamberto Assenti - In Cina il record di cellulari attivi in un singolo paese. Si moltiplicano le opportunità di comunicazione e aumenta il malditesta del regime. La thought police potrebbe non farcela
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48699
(e infatti,)
300 miliardi di SMS da intercettare
Questi i numeri in campo per la clamorosa operazione decisa in Cina. Con una estensione di un programma pilota verranno controllati in tempo reale tutti i messaggini scambiati dai cinesi. Per tutelare i cittadini da idee sbagliate
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48861
La Cina boccia il mediattivismo
Non piace la produzione audiovisiva amatoriale o militante. Nuova rigida censura nel timore che si diffonda via Internet materiale dissidente o pericoloso. L'ombra del Falun-Gong
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48533
ecco, qui c'è un po' di roba..io mi chiedo solo come possano permettersi di giudicare cosa è giusto e cosa è sbagliato, come possano applicare una censura così pesante a danno degli utenti e come possano manipolare le informazioni senza che nessuno faccia niente. personalmente sono disgustato.
Originariamente inviato da Bet
continuo a credere che in molti casi non sia così, anche se ci sono molte smentite pesanti
ciao Federico :)
Io ci spero, ma le notizie che tutti i giorni ascolto sono sconfortanti.
Violazione dei diritti umani? E che sono? Ci si può mettere tranquillamente una pietra sopra quando in ballo ci sono interessi ben più importanti (che guarda caso sono sempre economici).
:(
Ciao
Federico
dr-omega
06-07-2004, 08:24
Originariamente inviato da flisi71
x dr-omega: forse sei troppo abituato al TG4 & C. e quindi "pensi" (parola grossa) che dall'altra parte si faccia altrettanto, cioè solo propaganda.
Ciao
Federico
Ma no, mai visto un tg di Fede per più di un minuto (forse).Io guardo sempre il TG3 e il TG1, quindi...
Solo che sono tutti a lamentarsi di essere in una dittatura fascista fedeli alla loro ideologia intoccabile e perfetta.
Ma si prendessero la cittadinanza cinese o cubana e provassero un po' cosa è realmente una dittatura.
A me personalmente non frega molto chi va al potere in Italia, basta che si possa vivere bene e tranquilli.
Di questi tempi con questo governo non è così, ma se al suo posto ci fosse il teatrino delle sinistre, sarebbe esattamente lo stesso.
Anche se cambia l'orchestra, il risultato finale è lo stesso.
Queste notizie su "Outworld" sono così rare rispetto alla cronaca 24h su 24h della vita di Silvio che meritano almeno un commento quando appaiono.
Tutto qui.;)
p.s. Sorvolo sul tuo commento relativo al mio "pensare" (parola grossa) e adesso vado a riprendere la mia clava per ritornare nella grotta dove abitualmente vivo.:huh:
La verità in tasca non ce l'ho io...
Originariamente inviato da dr-omega
....
La verità in tasca non ce l'ho io...
Anche se rileggo più volte il tuo primo intervento non riesco a trovare altro che una verità preconfezionata.
Comunque ti assicuro che il "pensi" era apposta fra virgolette e seguito da (parola grossa) perchè non trovavo tale termine molto adatto, ma volevo intendere qualcosa del tipo "immagini in malafede" ovvero "ti suggerisce" oppure "ti inculca" e simili.
Giammai intendevo offenderti.
Anzi, ora edito anche e me ne scuso se ho dato adito a tale interpretazione.
Ciao
Federico
dr-omega
06-07-2004, 08:46
Originariamente inviato da flisi71
Anche se rileggo più volte il tuo primo intervento non riesco a trovare altro che una verità preconfezionata.
Comunque ti assicuro che il "pensi" era apposta fra virgolette e seguito da (parola grossa) perchè non trovavo tale termine molto adatto, ma volevo intendere qualcosa del tipo "immagini in malafede" ovvero "ti suggerisce" oppure "ti inculca" e simili.
Giammai intendevo offenderti.
Anzi, ora edito anche e me ne scuso se ho dato adito a tale interpretazione.
Ciao
Federico
:confused:
Siamo alle solite...
Si possono sparare camionate di concime sul suolo italico ad indirizzo degli attuali governanti (che come ho detto NON sono all'altezza), ma non si può commentare ciò che succede all'estero, in un paese governato e da alcuni invidiato per la sua dottrina.
Scusami, ma io preferisco di gran lunga vivere in Italia piuttosto che in Cina, e questa non è una verità preconfezionata o inculcatami in testa da qualche fascistone.
Tu?
Blue Spirit
06-07-2004, 08:56
Originariamente inviato da Drago
io proprio non comprendo come faccia la gente a non preoccuparsi di queste cose:
Cina: vietato giocare
La censura governativa si abbatte su un titolo uscito nel 2002. Copie confiscate e rivenditori nel mirino. Il gioco è accusato di revisionismo storico e distorsione della realtà
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48431
In Cina solo games autorizzati
Il nuovo regolamento prevede che una speciale commissione governativa giudichi i videogiochi on e off line prima che vengano venduti. Per proteggere la gioventù cinese che, però, sfrutta le console pirata
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48396
La morìa dei netcafé cinesi
Il regime chiude più di un decimo degli esercizi che consentivano l'accesso ad internet. Il motivo è sempre quello: immoralità e pornografia. Ma dietro c'è la politica
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48471
Il telefonino e la crisi del regime
di Lamberto Assenti - In Cina il record di cellulari attivi in un singolo paese. Si moltiplicano le opportunità di comunicazione e aumenta il malditesta del regime. La thought police potrebbe non farcela
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48699
(e infatti,)
300 miliardi di SMS da intercettare
Questi i numeri in campo per la clamorosa operazione decisa in Cina. Con una estensione di un programma pilota verranno controllati in tempo reale tutti i messaggini scambiati dai cinesi. Per tutelare i cittadini da idee sbagliate
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48861
La Cina boccia il mediattivismo
Non piace la produzione audiovisiva amatoriale o militante. Nuova rigida censura nel timore che si diffonda via Internet materiale dissidente o pericoloso. L'ombra del Falun-Gong
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48533
ecco, qui c'è un po' di roba..io mi chiedo solo come possano permettersi di giudicare cosa è giusto e cosa è sbagliato, come possano applicare una censura così pesante a danno degli utenti e come possano manipolare le informazioni senza che nessuno faccia niente. personalmente sono disgustato.
anch'io sono disgustato dal regime cinese...e non dimentichiamoci delle persecuzioni religiose...
Originariamente inviato da dr-omega
:confused:
Siamo alle solite.....
Tu?
Non ci siamo capiti: la risposta alla notizia l'ho data riferendomi a bet, mentre a te volevo rimproverare il tuo attacco gratuito a chi legge Repubblica, segno di pregiudizio da parte tua.
Come vedi anche nel mio successivo intervento ho espresso la mia tristezza di fronte a notizie di tal guisa.
Ciao
Federico
MarColas
06-07-2004, 08:58
Originariamente inviato da Bet
sta cosa di dimenticare certe porcate mi ricorda atteggiamenti simili che teniamo nei confronti di Russia e Turchia (anche se il discorso Turchia e un po' diverso)
Pienamente d'accordo.
Non so se mi fa più rabbia o tristezza vedere quanto chiudiamo gli occhi davanti alle loro nefandezze, per poi spalancarli quando ci sventolano i soldi sotto il naso.
Originariamente inviato da Blue Spirit
anch'io sono disgustato dal regime cinese...e non dimentichiamoci delle persecuzioni religiose...
E come ben dice Bet, non chiudiamo un occhio per la Cina e per altri solo perchè c'è un forte interesse a mantenere relazioni commerciali oppure strategiche con essi.
(mi viene in mente Russia, Turchia, Pakistan e chissà quanti altri paesi mi dimentico)
Ciao
Federico
Originariamente inviato da dr-omega
Scusami, ma io preferisco di gran lunga vivere in Italia piuttosto che in Cina, e questa non è una verità preconfezionata o inculcatami in testa da qualche fascistone.
Tu?
anche io preferisco vivere in italia... ciò non toglie che ci sia un governo allucinante in questo momento... non è criticando un altro paese che automaticamente lodiamo il nostro...
è come se io ti dicessi:
"a me non piace mangiare la terra"
e tu rispondi:
"ehh, tutte queste storie, prova a mangiare la merda allora" :)
il fatto che non mi piaccia mangiare la cacca non pregiudica il fatto che non mi piaccia nemmeno la terra... non so se mi sono spiegato! :)
Originariamente inviato da majino
anche io preferisco vivere in italia... ciò non toglie che ci sia un governo allucinante in questo momento... non è criticando un altro paese che automaticamente lodiamo il nostro...
è come se io ti dicessi:
"a me non piace mangiare la terra"
e tu rispondi:
"ehh, tutte queste storie, prova a mangiare la merda allora" :)
il fatto che non mi piaccia mangiare la cacca non pregiudica il fatto che non mi piaccia nemmeno la terra... non so se mi sono spiegato! :)
diciamo che un riferimento al letame avrebbe dato un quadro esaustivo della situazione :asd:
Originariamente inviato da Bet
diciamo che un riferimento al letame avrebbe dato un quadro esaustivo della situazione :asd:
dici che mi sono lasciato troppo andare con i paragoni culinari riprovevoli? ;)
dr-omega
06-07-2004, 09:24
Originariamente inviato da flisi71
Non ci siamo capiti: la risposta alla notizia l'ho data riferendomi a bet, mentre a te volevo rimproverare il tuo attacco gratuito a chi legge Repubblica, segno di pregiudizio da parte tua.
Come vedi anche nel mio successivo intervento ho espresso la mia tristezza di fronte a notizie di tal guisa.
Ciao
Federico
Aaahhhhhhhhh!!!!
Ora ci siamo!!!
Ammetto di non avere capito allora.
Il mio attacco gratuito è solo perchè so che corrente segue Rebubblica e spesso vengono riportate da esso notizie che riguardano Silvio (Silvio ha fatto questo, ha detto quello, ha fatto le corna a questo, si è rifatto il seno, ecc).
Comunque il mio era un attacco senza malizia... :D
dr-omega
06-07-2004, 09:27
Originariamente inviato da majino
anche io preferisco vivere in italia... ciò non toglie che ci sia un governo allucinante in questo momento... non è criticando un altro paese che automaticamente lodiamo il nostro...
è come se io ti dicessi:
"a me non piace mangiare la terra"
e tu rispondi:
"ehh, tutte queste storie, prova a mangiare la merda allora" :)
il fatto che non mi piaccia mangiare la cacca non pregiudica il fatto che non mi piaccia nemmeno la terra... non so se mi sono spiegato! :)
Guarda che se leggi bene il mio post noterai che stiamo dicendo la stessa cosa...;)
Il malcontento c'è e serpeggia!!!;)
Io però non vedo la fine del tunnel nemmeno se al governo va l'opposizione.
Io non vedo proprio la fine...
[pessimismo mode ON]
Originariamente inviato da dr-omega
Aaahhhhhhhhh!!!!
Ora ci siamo!!!
... :D
Ne sono contento,
:)
ed adesso ritorniamo in tema, perchè è importante e non va dimenticato come se fosse una normale notizia di gossip.
Ciao
Federico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.