View Full Version : Virtual PC 2004 e Linux?
bob_marley_23
06-07-2004, 01:12
Salve,
ho appena preso Microsoft Virtual PC 2004
e volevo sapere, ci sono possibilità di far girare linux mandrake 9.2 che ho su un' altra partizione?...
Grazie a tutti!
:confused: :confused:
linux_goblin
06-07-2004, 10:04
secondo me dovresti chiedere in un forum diverso...
ciao,
Marco - Goblin
bob_marley_23
06-07-2004, 11:34
raga sto installando proprio ora da XP Linux mandrake 9.2 con
Virtual PC 2004...certo che fa na certa impressione :eek...speriamo funzioni!:eek:
Originariamente inviato da bob_marley_23
Virtual PC 2004
differenze con VMware?
da un mio amico ho visto Red Hat girare benissimo su Virtual PC (non so che versione)
bob_marley_23
06-07-2004, 14:51
nn so è la prima volta che uso prog di questo tipo...sembra si sia installato tutto perfettamente...ma non mi funziona la compilazione dell' applicativo ns-2 che mi serve...lo sapevo:muro:
Ciao,
io uso sovente VirtualPc2004 e ti dico che per la mia esperienza il supporto per sistemi non-windows non è molto buono.
Alcune distribuzioni di Linux si installano anche, ma ad esempio NON Fedora, NON rock-linux, mentre SI smoothwall e SI Knoppix.
Ti consiglierei di provare VMWare, che invece non mi da alcun problema con Fedora, anche se per le macchine virtuali Win il VirtualPC sembra più veloce (almeno per esperienza mia).
Ciao
Federico
Originariamente inviato da flisi71
Ti consiglierei di provare VMWare, che invece non mi da alcun problema con Fedora, anche se per le macchine virtuali Win il VirtualPC sembra più veloce (almeno per esperienza mia).
Io ho un problema con la Fedora Core 2 e VMWare... Terminata l'installazione non riesce ad avviare l'intefaccia grafica... Non c'è proprio verso... L'avvio di X fallisce...
Sapresti aiutarmi ?
ma il sistema operativo host puo' essere solo windows?
ho paura che la risposta sia scontata :fagiano:
ilsensine
07-07-2004, 16:16
Originariamente inviato da cionci
Io ho un problema con la Fedora Core 2 e VMWare... Terminata l'installazione non riesce ad avviare l'intefaccia grafica... Non c'è proprio verso... L'avvio di X fallisce...
Sapresti aiutarmi ?
Dalla console prova un semplice
X -configure
sperando che abbia installato il necessario...
xfree ha il driver video per vmware e dovrebbe configurarsi senza rogne (spero). A meno che nella tua versione di vmware il driver è cambiato, nel qual caso dovresti trovare quello nuovo quando installi i tools di vmware sul sistema virtuale.
Con X -configure mi resta lo schermo nero...il bello è che X funzionava in fase di installazione...
Ho lanciato l'installazione dei VMWare Tools, ma non succede niente...resta lì fermo senza aver eseguito alcun comando... Si dovrebbe vedere qualcosa ?
Ho installato i VMWare tools...ma l'errore ora è questo:
Cannot open mouse (no such file or directory)
Grazie ;)
Originariamente inviato da kingv
ma il sistema operativo host puo' essere solo windows?
ho paura che la risposta sia scontata :fagiano:
Con VMWare no, c'è anche per Linux, invece VirtualPC2004 è solo per Windows (e suppporta solo i S.O. ospiti Win + un non meglio specificato "Other")
Ciao
Federico
Originariamente inviato da cionci
Io ho un problema con la Fedora Core 2 e VMWare... Terminata l'installazione non riesce ad avviare l'intefaccia grafica... Non c'è proprio verso... L'avvio di X fallisce...
Sapresti aiutarmi ?
E' successo anche a me, ora accendo al macchina su cui è installato e ti dico come ho risolto. I tools servono solo per incrementare le performance.
Ciao
Federico
ilsensine
08-07-2004, 07:45
Cannot open mouse (no such file or directory)
Intanto vediamo se X parte anche senza mouse...
Dalla console:
startx -- -allowMouseOpenFail
occhio a come sono messi i vari "-" :p
Ciao cionci,
provo a ricordare come ho fatto per l'interfaccia grafica su FedoraCore2 su VMWare:
non partiva il login grafico, sono entrato in modalità testo e ho seguito la procedura automatica ereditata da RH.
setup > Configurazione di X
mi sembra che mi sia bastato.
Ciao
Federico
Originariamente inviato da ilsensine
Intanto vediamo se X parte anche senza mouse...
Dalla console:
startx -- -allowMouseOpenFail
occhio a come sono messi i vari "-" :p
Sì, parte...
Qualcuno mi sa dire come è configurato il mouse di VMWare ? Io ho Mouse 3 tasti PS/2...
Che device ci deve essere nel file di configurazione di X ?
Pardon cionci, non avevo letto il tuo successivo intervento dopo aver installato i vmware tools.
Soluzione immediata:
nel file /etc/XF86Config
cambia
Device "/dev/mouse"
con
Device "/dev/input/mice"
E riavvia il server x.
Me lo ero segnato dal supporto tecnico, non chiedermi il perchè ma funziona.
Magari poi ti fai un giro nel supporto tecnico vmware e trovi il motivo di questo comportamento.
Ciao
Federico
Ora funziona, grazie ;)
Ma ho un altro problema:
http://utenti.lycos.it/ci0nci/XKB.jpg
Ovviamente non ho la tastiera US ;)
mi sembra di ricordare che nel supporto tecnico di VMware si parli anche di questo come errore correlato a quello del mouse.
Prova a darci una occhiata.
Dovrebbe essere correlato a XkbRules
Ciao
Federico
Trovato: http://kerneltrap.org/node/view/3097
Devo ancora applicare la patch... Ho la bridged network che va pianissimo... Mah... Andrà ad 5 Kb al minuto...
ilsensine
08-07-2004, 10:20
Originariamente inviato da cionci
Ho la bridged network che va pianissimo... Mah... Andrà ad 5 Kb al minuto...
A me lo fa se ho una scheda di rete staccata.
Ho risolto il problema della tastiera con una patch trovata sul forum di VMWare...
Riguardo alla rete...ho risolto con un accrocco: ho messo la scheda di rete del sistema Guest come interfaccia Host-only... E poi ho usata la condivisione di connessione di Windows per far uscire Fedora ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.